Sky anche sul DTT dal 2011?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
come già detto, Sky Tg24 continua ad essere visibile gratis in streaming sul sito...
detto ciò, secondo me per un eventuale discesa sul terrestre, Sky potrebbe portare Sky Tg24, Sky Meteo24, Sky Uno, ed eventualmente Sky Sport24, anche se per quest'tultimo canale ho dei dubbi, in quanto è disponibile per abbonati Sport e Calcio...
 
in Italia sky sta dimostrando di puntare piu sulla quantità che sulla qualità (i suoi canali potrebbero essere ridotti ad un terzo senza problemi), se dovesse lanciare un minibouquet sul dtt guadagnerebbe nuovi abbonati (ovviamente se il prezzo fosse competitivo), ma ne perderebbe molti che migrerebbero dal sat al dtt (visto che oggi chi si abbona per vedere film deve pagare anche i vari discovery, national geo, mtv, +1, + 24, ecc)
con la differenza che questi ultimi spendono mensilmente intorno ai 50 euro
inoltre si troverebbe a concorrere com m7 cioè a dover offrire di piu per acquistare dei prodotti che poi dovrebbe vendere a prezzo competitivo per incentivare gli abbonati
inoltre probabilmente m7 andrebbe a sua volta a pestargli i piedi sul sat

perchè poi murdoch, che non è certo un benefattore come probabilmente qualcuno sta pensando, dovrebbe offire gratis sul dtt dei programmi che ha recentemente messo a pagamento sul sat ?
 
Perche' i canali sul DTT vengono usati come una finestra per i contenuti offerti nei canali a pagamento e che la gente potrebbe essere interessata a pagare niente di piu'.

Ciao ciao ;) ;)
 
JQ68 ha scritto:
in Italia sky sta dimostrando di puntare piu sulla quantità che sulla qualità (i suoi canali potrebbero essere ridotti ad un terzo senza problemi), se dovesse lanciare un minibouquet sul dtt guadagnerebbe nuovi abbonati (ovviamente se il prezzo fosse competitivo), ma ne perderebbe molti che migrerebbero dal sat al dtt (visto che oggi chi si abbona per vedere film deve pagare anche i vari discovery, national geo, mtv, +1, + 24, ecc)
con la differenza che questi ultimi spendono mensilmente intorno ai 50 euro
inoltre si troverebbe a concorrere com m7 cioè a dover offrire di piu per acquistare dei prodotti che poi dovrebbe vendere a prezzo competitivo per incentivare gli abbonati
inoltre probabilmente m7 andrebbe a sua volta a pestargli i piedi sul sat

perchè poi murdoch, che non è certo un benefattore come probabilmente qualcuno sta pensando, dovrebbe offire gratis sul dtt dei programmi che ha recentemente messo a pagamento sul sat ?
guarda che tutte le tv puntano più alla quantità che alla qualità, tutte le tv spremono a più non posso le proprie frequenze per far entrare più canali possibili. detto ciò, ovviamente sky non metterebbe mai un skycinema1 sul dtt, questo è ovvio, ma un skytg24 è possibile.
 
pietro89 ha scritto:
guarda che tutte le tv puntano più alla quantità che alla qualità, tutte le tv spremono a più non posso le proprie frequenze per far entrare più canali possibili.

probabilmente non hai mai messo il naso fuori dall'Italia, ti consiglio di fare un giro in Svizzera e dare un'occhiata alla loro pat-tv di ben 7 canali, o nell'Europa dell'Est dove hanno HBO Central Europe che mi pare non arrivi a15

pietro89 ha scritto:
ovviamente sky non metterebbe mai un skycinema1 sul dtt, questo è ovvio, ma un skytg24 è possibile.

c'è piu di utente del forum che spera o crede nell'arrivo di sky 1 sul dtt o addirittura di sky sport, basta legger i post precedenti
 
per "altre tv" intendevo sempre italiane...
comunque per skysport si intende skysport24 il canale di news non quello che trasmette le partite...
 
JQ68 ha scritto:
(i suoi canali potrebbero essere ridotti ad un terzo senza problemi),
si e infatti nessuno protesta se a giugno vanno via i raisat, e per la chiusura di discovery civilisation, e per l'abbandono di studio universal e ancora prima dei canali mediadigit...

ma smettiamola...a tutti piace la quantità. xkè è impossibile che esista UN canale che aperto o chiuso non faccia differenza per nessuno.
basta prendere fox e i suoi fratelli...se dovessero riunirli in uno unico...si avrebbero massimo 14 episodi a settimana in primaserata...ora ne ho molti d+...e a me va bene così xkè seguo molte cose che su un canale nn ci entrerebbero...insomma nn avremo mesi in cui partono + serie che poi uno sceglie di vedere o no...
 
pietro89 ha scritto:
per "altre tv" intendevo sempre italiane...
comunque per skysport si intende skysport24 il canale di news non quello che trasmette le partite...

allora dovresti deciderti perchè prima scrivi
"guarda che tutte le tv puntano più alla quantità che alla qualità"
poi che scrivi che ti riferisci solo alle tv italiane, quindi visto che parliamo di pay-tv sul sat abbiamo solo a sky
scrivi che sicuramente sky non ha intenzione di mandare sul dtt sky 1, quando qui c'è chi spera in sky e addirittura sky +1, e adesso dici che per quanto riguarda lo sport si parla solo di news, ma se ti rileggi i post c'è già chi spera che sky trasmetta la ch. league sul dtt
se poi tutta questa euforia è dovuta solo alla speranza di avere tg24 sul dtt, si vede che ci si accontenta veramente di poco
 
JQ68 ha scritto:
c'è piu di utente del forum che spera o crede nell'arrivo di sky 1 sul dtt o addirittura di sky sport, basta legger i post precedenti
Sperare è lecito, la realtà è un'altra cosa :D :D
Anche la realtà televisiva italiana è diversa da quella estera (nel bene e nel male); i paragoni lasciano il tempo che trovano.
Io il naso fuori dall'Italia l'ho messo; ci sono cose migliori e altre peggiori.
 
Burchio ha scritto:
.insomma nn avremo mesi in cui partono + serie che poi uno sceglie di vedere o no...

no non avresti decine di repliche dello stesso film/tfilm/documentari ecc.
ci sono serie su fox (visto che citi questo canale) i cui episodi vengono replicati non da mesi, ma da anni sino a qualche anno fa su sky c'era il solo fox e il numero delle serie presentate nell'anno non era inferiore a quello che abbiamo ora dove i canali fox sono 6
 
JQ68 ha scritto:
se poi tutta questa euforia è dovuta solo alla speranza di avere tg24 sul dtt, si vede che ci si accontenta veramente di poco
è che appena si vocifera di una lontana possibilità tutti iniziano a fantasticare, quasi sempre esagerando.
Prova a rileggere gli interventi e le speranze quando c'è l'attesa di novità su MP; tutti a credere a qualsiasi favola, poi tutti delusi.
 
JQ68 ha scritto:
riguarda lo sport si parla solo di news, ma se ti rileggi i post c'è già chi spera che sky trasmetta la ch. league sul dtt
Io ho solamente fatto una proposta, di una cosa che possa accadere, non dico di trasmetterà la champions come la trasmette Sky ma prendere la gara che ci vede sulla Rai. In America funziona cosi. Poi la mia era solo una provocazione
 
IMHO sul DTT potrebbero portare
Sky TG 24 (visibile anche in mobile)
Sky Meteo 24 (idem)
Sky Sport 24 (idem)
Sky 1
Sky 2 (programmazione in parte criptata, only via sat, per invogliare)
Fox One (l'attuale programma che è disponibile su mobile, con serie non in prima tv)
 
goldsun ha scritto:
è che appena si vocifera di una lontana possibilità tutti iniziano a fantasticare, quasi sempre esagerando.
Prova a rileggere gli interventi e le speranze quando c'è l'attesa di novità su MP; tutti a credere a qualsiasi favola, poi tutti delusi.

si ma la colpa è da attribuire alle notizie gonfiate dai giornali o da internet, ti ricordi ad esempio quella di confalonieri che, in visita ad una casa di riposo per musicisti, disse di essere interessato alla musica classica ?
comparirono subito articoli che parlavano di un canale di classica sul dtt
se domani qualcuno dovesse vedere ps berlusconi con una racchetta da tennis in mano si parlerebbe subito di un canale all tennis e cosi via
 
orfeuz69 ha scritto:
Mamma rai e mediaset non vogliono fare entrare in italia la TSI

Qui mi sembra piu che un gesto presuntuoso un atto di mafia pura..almeno questa è la mia considerazione che che ne dicano gli addetti ai lavori..

cerea...
E questa notizia dove salta fuori? mai sentita... :5eek:
 
blino ha scritto:
I paletti antitrust impediscono a Sky di "scendere" sul terrestre fino a fine 2011.
Sky, come ha già detto Burchio, ha chiesto alla commissione europea la fine dei paletti già da ora visto il che il mercato paytv si è profondamente modificato negli ultimi anni; se ciò si dovesse avverare, sono pronto a scommettere che Sky parteciperà alla futura gara per l'assegnazione delle frequenze digitali terrestri che si libereranno dopo lo switch-off (in questo periodo l'Italia sta trattando con la UE le regole per la gara di assegnazione).

Ma di quali frequenza parli?
In sardegna s'è liberato poco o nulla, mi pare soltanto 2 mux a ReteA e 1 a Retecapri. Europa7 nulla.

Riguardo alla fine dei paletti effettivamente non ha più senso, lo scenario è cambiato parecchio ed è gia comunque presente in IPTV.
Non si capisce perché in quella piattaforma, oltre al satellite, può avere posizione dominante mentre su dtt non può neanche metterci piede. Mah.

Infine per l'offerta potrebbero approfittare di Skytg e Skymeteo in chiaro visto che hanno il campo quasi libero sul genere (rainews ha ancora scarso successo su sat sebbene sia stato criptato skytg) e inserendo al limite un canale semigeneralista gratuito. I mezzi ce li hanno..
 
secondo me dipende da cosa faranno rai e mediaset nella seconda fase diTivù :se codificheranno 24 ore su 24 in nagravision penso che lo squalo sul ddt ci piazzi qualcosa, anche se preferirei che Sky si concentrasse solo nel cercare di migliorare l'offerta sat
 
JQ68 ha scritto:
allora dovresti deciderti perchè prima scrivi
"guarda che tutte le tv puntano più alla quantità che alla qualità"
poi che scrivi che ti riferisci solo alle tv italiane, quindi visto che parliamo di pay-tv sul sat abbiamo solo a sky
scrivi che sicuramente sky non ha intenzione di mandare sul dtt sky 1, quando qui c'è chi spera in sky e addirittura sky +1, e adesso dici che per quanto riguarda lo sport si parla solo di news, ma se ti rileggi i post c'è già chi spera che sky trasmetta la ch. league sul dtt
se poi tutta questa euforia è dovuta solo alla speranza di avere tg24 sul dtt, si vede che ci si accontenta veramente di poco
perchè io non ho fatto distinzione fra sat e dtt, anche sul terrestre si arriva a mettere 8 canali su una stessa frequenza, se poi i canali hanno un bitrate bassissimo poco importa... e se proprio vogliamo mettere il naso fuori dall'italia, skyuk non è messa certo meglio di noi, con i canali standard....
sky1 anche io penso che potrebbe sbarcare sul dtt, visto che sarà un canale generalista...
 
pietro89 ha scritto:
skyuk non è messa certo meglio di noi, con i canali standard.....

ma no!
chissà chi è il proprietario di skyuk
un sospetto però io ce l'ho
 
dado88 ha scritto:
Che m'interessa di come va all'estero?? Lo spettatore si vuole fare spremere fino all'ultimo?? Forse è vero, allora se è cosi SkyTg24 che viene pagato dai nostri soldi lo devono vedere solo gli abbonati, non credi? Se invece non la pensiamo come te, il tg puo andare in onda anche via satellite.

SkyTg24 mi risulta sia pagato da sky italia che dovrebbe essere della dinastia Murdoch :D non è una cooperativa per cui non è fatto ne coi tuoi soldi ne con quelli di altri

Semmai tu paghi sky per un certo servizio ..
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso