Sky Anytime anche in Italia, ci siamo quasi !!!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
@BlackPearl
sì, avevo capito. ;)
comunque credo che se fosse un servizio solo fastweb sarebbe peggio... teoricamente "invoglierebbe" più gente a passare a fastweb e si intaserebbero di più le dorsali... meglio che sia aperto a tutti. :D
 
Se7en ha scritto:
@BlackPearl
sì, avevo capito. ;)

eheh ok ;) comunque mi riferivo anche agli altri commenti

Se7en ha scritto:
comunque credo che se fosse un servizio solo fastweb sarebbe peggio... teoricamente "invoglierebbe" più gente a passare a fastweb e si intaserebbero di più le dorsali... meglio che sia aperto a tutti. :D

La si può vedere anche così... :D
 
Se7en ha scritto:
@BlackPearl
sì, avevo capito. ;)
comunque credo che se fosse un servizio solo fastweb sarebbe peggio... teoricamente "invoglierebbe" più gente a passare a fastweb e si intaserebbero di più le dorsali... meglio che sia aperto a tutti. :D

Il fatto è questo, in UK il servizio è usufruibile solo dai clienti di Sky Broadband perchè essendo entrambi di News Corp hanno grandi guadagni con questa operazione, in poche parole chi vuole Anytime deve passare per forza all'ADSL di Sky.
In Italia (per ora) non è così, Sky Italia non ha un servizio di Telefonia e ADSL ed è obbligata ad aprire il servizio a tutti, aprirlo solo agli utenti Fastweb oltre a non portare grossi guadagni, ne per Sky ne per Fastweb, è anche controproducente...
 
marzok ha scritto:
- Può essere utilizzato solo con nuovo decoder da 1Tb e nuova EPG
Ci scommetto 10€ :D :D
Ed io spenderei al massimo 10€ per un nuovo decoder mysky :D .... scherzi apparte, non credo sia un problema abilitare la nuova funzione all'attuale mysky, anche perchè la porta ethernet c'è gia :eusa_think:
 
Io la vedo quasi come marzok:
-download-streaming
-aperto a tutti gli operatori (e questa sarà una bella rogna perchè la gente si lamenterà con sky e non con l'operatore di rete)
-funzionerà sui recenti myskyhd (per es. il mio DRX890i è abilitato all'anytime+ in uk)
-a natale buttano fuori il myskyhd da 1 tera

;)
 
Siete cosi sicuri di un download-streaming?

E' vero che con questa tecnica non si perdono bit ma considerando che già in Italia una 8 mega reale è tanta roba....quanto tempo ci vorrebbe per scaricare un film in HD? (Che ovviamente peserà diversi Giga)

io punto sullo streaming.
 
Da quello che leggo nei vari forum l'anytime+ è tutta roba SD (1.3GB a film). Hanno fatto una prova con ironman 2 in HD e pesava 4.2GB.

Quindi scordatevi l'HD almeno per i primi tempi ;)
 
metalalby ha scritto:
Siete cosi sicuri di un download-streaming?

E' vero che con questa tecnica non si perdono bit ma considerando che già in Italia una 8 mega reale è tanta roba....quanto tempo ci vorrebbe per scaricare un film in HD? (Che ovviamente peserà diversi Giga)

io punto sullo streaming.
Ovviamente non hai capito come funziona in UK...
 
marzok ha scritto:
Ormai manca poco aspettiamo qualche novità per capire il funzionamento qui in Italia, io la butto lì:

- Servizio VOD non in streaming ma in download-streaming
- Fruibile con ogni tipo di connessione (Telecom, Fastweb, Wind, ecc...)
- Può essere utilizzato solo con nuovo decoder da 1Tb e nuova EPG
- Sarà un servizio aggiuntivo senza canone mensile ma con prezzo di attivazione dove verrà fornito il nuovo decoder

Ci scommetto 10€ :D :D

Punto 3 discutibile, al limite esclusivo ai myskyhd.

Cmq, allora è confermata l'uscita del nuovo decoder ? io vorrei cambiarlo
 
Stefano91 ha scritto:
Ovviamente non hai capito come funziona in UK...

Io capito che anche mentre scarichi puoi iniziare a vedere il film. Se sono 4 giga di roba da scaricare a 8 mega fatti tu i conti però...
 
metalalby ha scritto:
Siete cosi sicuri di un download-streaming?

E' vero che con questa tecnica non si perdono bit ma considerando che già in Italia una 8 mega reale è tanta roba....quanto tempo ci vorrebbe per scaricare un film in HD? (Che ovviamente peserà diversi Giga)

io punto sullo streaming.
con lo streaming dovresti stare sul servizio nell'attesa che carichi, mentre col download puoi cambiare canale mentre sta scaricando...
 
pietro89 ha scritto:
con lo streaming dovresti stare sul servizio nell'attesa che carichi, mentre col download puoi cambiare canale mentre sta scaricando...

Sia chiaro che le mie sono ipotesi.

Però lato cliente se devo star li a programmare il download non cambia molto da programmare la registrazione....io vi dico da utente NET TV che il punto forte di tutto è quello di lanciare un film subito senza troppa programmazione.
 
però mettiti nei panni di chi ha una 7 mega non cè l'ha e deve stare lì ad aspettare senza poter fare nulla....
per me la soluzione che contenta un pò tutti è il download. poi se la nostra sky farà diversamente da bskyb pazienza...
 
Pensiamo anche a chi ha la 20 mega e 4GB li scarica in 30 minuti :D

A parte gli scherzi, condivido quanto detto da pietro, il download accontenta tutti. Anche perchè se prima o poi arriverà qualcosa in HD il 90% dell'utenza sarebbe tagliata fuori col solo streaming ;)
 
metalalby ha scritto:
Sia chiaro che le mie sono ipotesi.

Però lato cliente se devo star li a programmare il download non cambia molto da programmare la registrazione....io vi dico da utente NET TV che il punto forte di tutto è quello di lanciare un film subito senza troppa programmazione.

Dipende sempre dal tipo di linea, una buona parte della popolazione fà fatica ad avere un ADSL a 2Mb spiegami come può sfruttare uno Streaming senza scatti ogni 10 secondi...qui si parla di contenuti con una buona qualità video quindi abbastanza pesanti e non di video di youtube, figurati se ci sarà qualche contenuto in HD.
Anche con il VOD Streaming-Download non c'è bisogno di programmazione, tu la sera accendi Sky trovi il programma che ti interessa ed avvii il download, quando raggiungi una percentuale in grado di far partire la trasmissione senza interruzioni inizi a guardarlo (diciamo che con una 4Mb, per guardare un film in SD è questione di aspettare pochi minuti).

Cmq i servizi di VideoOnDemand possono essere in tre modi:
- Streaming (Non necessita di HardDisk ma se non hai una buona linea te lo sogni di vedere un film senza interruzioni)
- Download (Funzionamento semplice ma non immediato, devi programmarlo prima e dargli il tempo di scaricarlo tutto prima di guardarlo, un po come quando scarichi un file dal web)
- Streaming-Download (è il compromesso migliore, lui inizia a scaricare e poco dopo puoi iniziare a visualizzarlo, quello utilizzato in UK)
 
ati ha scritto:
Da quello che leggo nei vari forum l'anytime+ è tutta roba SD (1.3GB a film). Hanno fatto una prova con ironman 2 in HD e pesava 4.2GB.

Quindi scordatevi l'HD almeno per i primi tempi ;)
Un film in HD a 1080i solo 4 GB? :lol: Sul PlayStation Store i film in HD occupano di più e sono in 720p.
 
osucci ha scritto:
Un film in HD a 1080i solo 4 GB? :lol: Sul PlayStation Store i film in HD occupano di più e sono in 720p.

Non so nè la risoluzione nè l'audio. Basta che cerchi su google "hd on anytime+" e leggi quello che dicono gli inglesi. Parlano di prove su ironman2 e su clerks. File da 4.2GB. ;)
 
E' diventato un forum di tecnologie oramai...non ci sto a capire una mazza.

Ancora devo capire manco a che serve questo servizio...:doubt:
 
bè sai... si chiama digital-forum :D
comunque sono termini molto semplici, anche tu avrai fatto uso almeno una volta nella vita di uno streaming e di un download :D
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso