Sky Anytime anche in Italia, ci siamo quasi !!!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Da ingegnere, io il servizio l'avrei progettato così:
- l'utente seleziona il contenuto dalla libreria completa;
- il sistema gli risponde che entro un determinato tempo (12-24-48-72 ore) il contenuto sarà disponbile sul suo MySky, in qualità SD oppure HD;
- dietro le quinte, il sistema schedula il download via web o la registrazione da un transponder dedicato al servizio (magari lo stesso dedicato all'OnDemand).

In maniera del tutto trasparente ed invisibile all'utente, il sistema schedula la trasmissione via web oppure via sat del contenuto richiesto. Ovviamente, i contenuti richiesti da molte persone andranno trasmessi una o due volte via sat, mentre i contenuti richiesti solo da pochi utenti andranno scedulati via web. In questo modo si ottimizzano le risorse: i contenuti più richiesti vanno in broadcasting via sat, mentre quelli particolari vanno in single-casting via web.
 
Gennar1 ha scritto:
Da ingegnere, io il servizio l'avrei progettato così:
- l'utente seleziona il contenuto dalla libreria completa;
- il sistema gli risponde che entro un determinato tempo (12-24-48-72 ore) il contenuto sarà disponbile sul suo MySky, in qualità SD oppure HD;
- dietro le quinte, il sistema schedula il download via web o la registrazione da un transponder dedicato al servizio (magari lo stesso dedicato all'OnDemand).

In maniera del tutto trasparente ed invisibile all'utente, il sistema schedula la trasmissione via web oppure via sat del contenuto richiesto. Ovviamente, i contenuti richiesti da molte persone andranno trasmessi una o due volte via sat, mentre i contenuti richiesti solo da pochi utenti andranno scedulati via web. In questo modo si ottimizzano le risorse: i contenuti più richiesti vanno in broadcasting via sat, mentre quelli particolari vanno in single-casting via web.

Certo, più o meno sarebbe un unione tra il VOD via internet e l'attuale VOD via sat, potrebbe anche essere una cosa del genere dato che lo spazio dedicato su trasponder è già presente.
Al limite sul trasponder invece dei contenuti più richiesti si potrebbero caricare i contenuti più pesanti...oppure passare tutto via internet e liberare lo spazio su trasponder per i canali veri e propri :)
 
TVmania ha scritto:
E' diventato un forum di tecnologie oramai...non ci sto a capire una mazza.

Ancora devo capire manco a che serve questo servizio...:doubt:

Prendo la tua frase come una reale richiesta di informazioni :) e quindi ti faccio un riassunto in breve serando che sia gradito:

Il servizio che partirà a breve in poche parole sarà come l'On Demand attualmente presente su Sky per i possessori di MySky, la differenza è che i dati verranno trasmessi non tramite satellite ma tramite internet, questo porterà ad avere uno spazio praticamente illimitato e quindi una libreria di contenuti con centinaia di titoli tra film, documentari, serie tv, ecc...
Con l'on demand attuale i titoli li trovi già presenti sul hard disk (vengono scaricati automaticamente tutti durante la notte) mentre con il nuovo on demand ci sarà un nuovo menù con una lista dove potrai scegliere il titolo da scaricare, il download inizia subito e appena arriverai ad una percentuale sufficiente per vedere l'intera trasmissione senza interruzzioni potrai schiacciare il tasto Play :D (ti informerà il decoder quando puoi iniziare a guardarlo) solitamente con una ADSL nella media diciamo 4Mb/5Mb per scaricare un film in SD prima di poterlo iniziare a guardare dovrai aspettare pochi minuti (tra 1min e 5min) ma queste sono solo supposizioni dipenderà dalla grandezza del file video.
 
ho avuto nuove info sui tempi di rilascio.
considerate che è tutto work in progress, quindi potrebbero esserci variazioni.
ora sono in fase di test, sia il servizio che la nuova EPG.
l'intenzione è di partire a settembre, ma probabilmente si inizierà con solo alcuni servizi abilitati, per poi arrivare al servizio completo più avanti (ottobre-novembre).

al servizio potrà accedere chi ha il myskyhd. anche qui probabilmente ci saranno vari step, con alcuni modelli subito pronti e altri successivamente (dipenderà dai tempi di rilascio dei vari aggiornamenti software).

che io sappia, non sono previsti vincoli con provider internet.
 
Grazie Caspio.
Qualcuno sa in UK quanti film sono disponibili e tra questi quanti in HD?
 
Grazie mille Caspio ;) .... facci sapere, quando puoi, quando ci saranno ulteriori novità (in particolare con gli aggiornamenti dei MyskyHd) :D
 
caspio ha scritto:
ho avuto nuove info sui tempi di rilascio.
considerate che è tutto work in progress, quindi potrebbero esserci variazioni.
ora sono in fase di test, sia il servizio che la nuova EPG.
l'intenzione è di partire a settembre, ma probabilmente si inizierà con solo alcuni servizi abilitati, per poi arrivare al servizio completo più avanti (ottobre-novembre).

al servizio potrà accedere chi ha il myskyhd. anche qui probabilmente ci saranno vari step, con alcuni modelli subito pronti e altri successivamente (dipenderà dai tempi di rilascio dei vari aggiornamenti software).

che io sappia, non sono previsti vincoli con provider internet.

grazie caspio!
 
caspio ha scritto:
ho avuto nuove info sui tempi di rilascio.
considerate che è tutto work in progress, quindi potrebbero esserci variazioni.
ora sono in fase di test, sia il servizio che la nuova EPG.
l'intenzione è di partire a settembre, ma probabilmente si inizierà con solo alcuni servizi abilitati, per poi arrivare al servizio completo più avanti (ottobre-novembre).

al servizio potrà accedere chi ha il myskyhd. anche qui probabilmente ci saranno vari step, con alcuni modelli subito pronti e altri successivamente (dipenderà dai tempi di rilascio dei vari aggiornamenti software).

che io sappia, non sono previsti vincoli con provider internet.

Grazie caspio! :icon_cheers: :jerk:
Novità molto interessanti! Quindi pian piano dovrebbe venire attivato tutto senza grossi problemi di provider o decoder...se non cambia nulla in corsa è la miglior notizia che potessi darci :D :D

Allora sul decoder mi sbagliavo, credevo in una attivazione solamente con nuovo decoder...ora però mi sorge un dubbio, in caso più avanti dovessero commercializzare il tanto agognato decoder più performante con un 1Tb di HDD, in che modo sarà possibile ottenerlo? cioè, un conto era prima dove avveniva la sostituzione di un decoder SD con uno HD senza grossi problemi, ma adesso la sostituzione tra due decoder diciamo simili MySkyHD come verrà effettuata? con upgrade a pagamento come in bskyb o "a caso" in seguito a guasto del decoder in possesso?
 
marzok ha scritto:
Grazie caspio! :icon_cheers: :jerk:
Novità molto interessanti! Quindi pian piano dovrebbe venire attivato tutto senza grossi problemi di provider o decoder...se non cambia nulla in corsa è la miglior notizia che potessi darci :D :D

Allora sul decoder mi sbagliavo, credevo in una attivazione solamente con nuovo decoder...ora però mi sorge un dubbio, in caso più avanti dovessero commercializzare il tanto agognato decoder più performante con un 1Tb di HDD, in che modo sarà possibile ottenerlo? cioè, un conto era prima dove avveniva la sostituzione di un decoder SD con uno HD senza grossi problemi, ma adesso la sostituzione tra due decoder diciamo simili MySkyHD come verrà effettuata? con upgrade a pagamento come in bskyb o "a caso" in seguito a guasto del decoder in possesso?

è ovvio che quando ci sarà un dec più performante si potrà fare l'upgrade pagando.
 
badboy ha scritto:
è ovvio che quando ci sarà un dec più performante si potrà fare l'upgrade pagando.

mamma mia come siamo acidi :D dato che fino ad adesso i vari decoder li tiravano nella schiena e non ho mai pagato per sostituire un decoder chiedevo... :evil5:
 
marzok ha scritto:
mamma mia come siamo acidi :D dato che fino ad adesso i vari decoder li tiravano nella schiena e non ho mai pagato per sostituire un decoder chiedevo... :evil5:

e ci credo che te li tirano dietro se fai l'upgrade dopo 3 anni che sono usciti...
se lo fai subito paghi...
 
alex1966Mi ha scritto:
Grazie Caspio.
Qualcuno sa in UK quanti film sono disponibili e tra questi quanti in HD?

Nessuno. Per ora l'anytime+ è un servizio SD. In HD c'è solo qualcosa in PPV a 3.99 sterline ;)
 
alex1966Mi ha scritto:
speriamo che da noi ci siano anche film in HD
Caspio, tu lo sai ?

Non ci saranno. Ma non è colpa di sky. E' colpa degli operatori che non hanno un'infrastruttura adeguata. Questo vale da noi come in UK. Bernabè ha detto che telecom non mette la fibra ottica perchè il mercato non la richiede...della serie "è nato prima l'uovo o la gallina?". Già alla sera andiamo a singhiozzo, voglio vedere cosa succede caricando la rete con l'anytime e un eventuale sbarco di netflix in italia :badgrin:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso