Sky Anytime anche in Italia, ci siamo quasi !!!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ati ha scritto:
Non ci saranno. Ma non è colpa di sky. E' colpa degli operatori che non hanno un'infrastruttura adeguata. Questo vale da noi come in UK. Bernabè ha detto che telecom non mette la fibra ottica perchè il mercato non la richiede...della serie "è nato prima l'uovo o la gallina?". Già alla sera andiamo a singhiozzo, voglio vedere cosa succede caricando la rete con l'anytime e un eventuale sbarco di netflix in italia :badgrin:

Che poi un film in HD diventa davvero un'impresa titanica scaricarlo, ipotizzando anche solo il bitrate che ha Sky per l'HD.
 
JackFoley ha scritto:
Che poi un film in HD diventa davvero un'impresa titanica scaricarlo, ipotizzando anche solo il bitrate che ha Sky per l'HD.

Dipende sempre dalla qualità che si vuole ottenere. Netflix ad esempio usa dei 720p in VC-1 con audio multicanale e bastano 5 Mbit/s...ecco sarei curioso di vederlo all'opera perchè non mi pare eccezionale :eusa_think:
 
su premium net tv ci sono tanti film in HD e si vedono in streaming senza download !!!
Caspio ci sai gentilmente dire se su sky non ci saranno davvero film in HD ???
 
Ma vi pare che sky non metta film in HD? Secondo me non esiste al mondo... non è proprio nella politica di sky, ci vorrà più tempo a scaricarli ma i film in HD ci saranno
 
BlackPearl ha scritto:
Ma vi pare che sky non metta film in HD? Secondo me non esiste al mondo... non è proprio nella politica di sky, ci vorrà più tempo a scaricarli ma i film in HD ci saranno

basterebbe mettere entrambre le versioni
 
BlackPearl ha scritto:
Ma vi pare che sky non metta film in HD? Secondo me non esiste al mondo... non è proprio nella politica di sky, ci vorrà più tempo a scaricarli ma i film in HD ci saranno
ma non saranno mai HD,al massimo HQ(come quelli di premium net tv,che loro spacciano per HD...);)
 
dado88 ha scritto:
Secondo me saranno in HD....cosi come li vediamo su SkyCinema

Mi pare scontato. Cosa fanno inseriscono un servizio che è già in ritardo rispetto alla concorrenza ma diminuiscono la qualità che pubblicizzano in ogni spot?

Da oggi hai sky net tv e puoi vedere tutti i film, quando vuoi e in SD!!!
Non suona bene...su
 
Al di là degli abusi della dicitura HD (tra poco mediaset farà pubblicità dicendo che trasmette in 4K e 7.1 :D), secondo me dobbiamo focalizzarci sui grandi operatori di mercato che sfruttano questo tipo di tecnologie. Un es è netflix, che prevede 4 profili:
-1.5mbps (penso in youtube style)
-3mbps (dvd quality)
-5+mbps (720p)
-8+mbps (1080p)

In questa ottica è facile capire che sky potrebbe offrire contenuti in HD senza problemi. Il problema è capire se sky lo permetterà e come sarà la qualità dell'HD.

Io dico semplicemente di placare gli animi, primo perchè in italia non si punta al rialzo ma al ribasso, secondo non c'è concorrenza.

Attendiamo maggiori notizie ;)
 
badboy ha scritto:
Da oggi hai sky net tv e puoi vedere tutti i film, quando vuoi e in SD!!!
per ora non è stato confermato il servizio per vedere sky sul PC:sad: :crybaby2: probabilmente verrà lanciato in seguito:sad:
 
ati ha scritto:
Al di là degli abusi della dicitura HD (tra poco mediaset farà pubblicità dicendo che trasmette in 4K e 7.1 :D), secondo me dobbiamo focalizzarci sui grandi operatori di mercato che sfruttano questo tipo di tecnologie. Un es è netflix, che prevede 4 profili:
-1.5mbps (penso in youtube style)
-3mbps (dvd quality)
-5+mbps (720p)
-8+mbps (1080p)
Quindi se uno non ha 8 mbps non può vedere i film in 1080p?
 
osucci ha scritto:
Quindi se uno non ha 8 mbps non può vedere i film in 1080p?
ma credo che si riferisse allo streaming, dato che con il download se uno non ha una linea veloce aspetta di più lo scaricamento, ma poi vedrà comunque;)
 
osucci ha scritto:
Quindi se uno non ha 8 mbps non può vedere i film in 1080p?

Io parlavo di netflix che fa streaming. Se mai arrivasse in italia dovrai avere almeno 8mbps per usufruire del 1080p.

Cosa diversa per l'anytime+ che è una fusione fra download & streaming cioè inizia a scaricare il film fino ad una certa % in base alla tua connessione, poi raggiunta questa "percentuale minima" puoi iniziare a vederlo e nel frattempo lui continua a scaricarlo.
Ecco in questo caso CHIUNQUE può vedere un 1080p, certo chi ha una connessione scarsa dovrà aspettare molto tempo. E' il metodo più "democratico" in quanto anche i meno fortunati possono avvalersi del servizio con una qualità elevata ;)
 
ati ha scritto:
Io parlavo di netflix che fa streaming. Se mai arrivasse in italia dovrai avere almeno 8mbps per usufruire del 1080p.

Cosa diversa per l'anytime+ che è una fusione fra download & streaming cioè inizia a scaricare il film fino ad una certa % in base alla tua connessione, poi raggiunta questa "percentuale minima" puoi iniziare a vederlo e nel frattempo lui continua a scaricarlo.
Ecco in questo caso CHIUNQUE può vedere un 1080p, certo chi ha una connessione scarsa dovrà aspettare molto tempo. E' il metodo più "democratico" in quanto anche i meno fortunati possono avvalersi del servizio con una qualità elevata ;)

secondo me è l'unico modo fattibile in italia, con le connessioni lente, per usare un eufemismo, che ci sono in giro. al di là del fatto che i film siano solo in sd o anche in hd, sono convinto che l'unico modo valido sia quello del download 'preventivo'.
 
ati ha scritto:
Al di là degli abusi della dicitura HD (tra poco mediaset farà pubblicità dicendo che trasmette in 4K e 7.1 :D), secondo me dobbiamo focalizzarci sui grandi operatori di mercato che sfruttano questo tipo di tecnologie. Un es è netflix, che prevede 4 profili:
-1.5mbps (penso in youtube style)
-3mbps (dvd quality)
-5+mbps (720p)
-8+mbps (1080p)

In questa ottica è facile capire che sky potrebbe offrire contenuti in HD senza problemi. Il problema è capire se sky lo permetterà e come sarà la qualità dell'HD.

Io dico semplicemente di placare gli animi, primo perchè in italia non si punta al rialzo ma al ribasso, secondo non c'è concorrenza.

Attendiamo maggiori notizie ;)
mah... tecnicamente potranno anche inviare contenuti in HD però logisticamente è molto molto difficile. Ad esempio un film di 120 minuti rippato in 1080i con un encoder decente viene quasi 7 gb di dati. Sì, 7 gb. E' una quantità di dati enorme che nemmeno le più performanti fibre potrebbero reggere. O meglio lo fanno, ma chi ha il tempo di farlo. Nonostante è possibile che ci siano funzioni di resuming o robe simili, come nell'Anytime britannico.
Io credo che sia molto più probabile un HD a 720p, che con lo stesso film viene 3 gb più o meno, decisamente più gestibile (anche se la maggior parte delle linee saranno comunque tagliate fuori da queste quantità di dati da scaricare). e il 720p è una risoluzione che se gestita bene non sfigura affatto rispetto al 1080i, sui pannelli di questa generazione poi non è così marcata la differenza.
E' quasi certo invece che i contenuti per tali motivi saranno in farlocco HD, o meglio Superdefinizione o HQ (come lo chiama Premium), che quasi quasi ti viene da vedere più quadrettoni che altro.
D'altronde Premium spaccia per HD uno streaming a 4mbps, che non è nemmeno HQ, si vedono proprio i pixelloni. Si capisce subito che il cavo è una coltellata alla qualità video, da qualunque parte lo si giri.
 
secondo me devono dare la possibilità di usufruire dello stesso contenuto in sd e hd, così uno - conscio della velocità della propria linea - si adegua e decide come vedere il contenuto, non sfavorendo nessuno.

io ho 12 mega di adsl in download, sarebbe un peccato non sfruttarli per scaricare e guardare un programma in hd, sarei penalizzato. lo stesso vale per chi ha una 4 mega e magari può accontentarsi di vedere la stessa cosa in sd o, perché no, magari non ha fretta e può aspettare anche 36-48 ore e godersi un film in hd. non è detto che tutti abbiano bisogno dell' "effetto immediato".

hd a 720p, comunque. concordo pienamente con anakin.
 
paintbox ha scritto:
secondo me devono dare la possibilità di usufruire dello stesso contenuto in sd e hd, così uno - conscio della velocità della propria linea - si adegua e decide come vedere il contenuto, non sfavorendo nessuno.

io ho 12 mega di adsl in download, sarebbe un peccato non sfruttarli per scaricare e guardare un programma in hd, sarei penalizzato. lo stesso vale per chi ha una 4 mega e magari può accontentarsi di vedere la stessa cosa in sd o, perché no, magari non ha fretta e può aspettare anche 36-48 ore e godersi un film in hd. non è detto che tutti abbiano bisogno dell' "effetto immediato".

hd a 720p, comunque. concordo pienamente con anakin.

48 ore? adesso non esageriamo dai... :D :D con una ADSL 4Mb a piena banda un file da 3Gb lo scarichi in neanche 2 ore...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso