Sky Anytime anche in Italia, ci siamo quasi !!!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
surplusjlo ha scritto:
Il servizio on demand non sara' mai a pagamento, state tranquilli.
La tendenza a fare del terrorismo ingiustificato preventivamente su cose che mai accadranno mi pare un po' strana, soprattutto da alcuni utenti vicini a premium.
non mi pare di aver detto cose del genere, o di aver fatto terrorismo ingiustificato :icon_rolleyes:

sarà...

PS se hai intenzione di polemizzare, rispondi in privato.
Farlo qui sarebbe non rispettoso nei confronti di chi segue il thread.
 
landtools ha scritto:
calma, qui stiamo parlando di una pay tv e non di un sito che mette onlinedei contenuti da pagare i diritti....Comunque, i diritti sono da pagare sia per le prime visioni che con il push vod o per altre cavolate....Se MDS ha dato un servizio del genere, perche sky non lo potrebbe fare??

mediaset mi pare di aver capito che è in prova gratuita...poi si paga. i diritti per l'on demand non sono i soliti per la trasmissione tradizionale. tant'è che nel contratto di esclusiva mediaset i diritti di film e telefilm di warner e universal ESCLUDEVANO o contenuti ondemand. quindi nell'on demand puro devi metterci nuovi costi di gestione server palinsesti e DIRITTI. col cavolo che è gratis...si paga sempre tutto
 
Già :)

Si consideri che, a quanto pare, Premium play offline (la corrispondente di sky ondemand) pare rimanga gratis ;)
 
anche Mediaset a quanto pare non sa che pesci prendere, facendo nascere l'ex Premium NetTV incluso nell'abbonamento e successivamente invece a pagamento...

mi aspetto la stessa cosa anche per l'HD sia per Sky (che comincia ad avere un numero molto alto di canali con questa tecnologia), sia per Mediaset se riuscirà a creare maggiori canali in alta definizione...

l'epoca dell'"incluso nell'abbonamento" credo che sia terminata...
 
però che sia contenuto il prezzo da pagare: Le famiglie devono fare anche i conti con la crisi. La Pay Tv è come dicono molti superflua e quindi dal bilancio familiare se uno deve fare dei tagli li fa in quella direzione.
 
I numeri di Sky dicono altro. La crisi dura ormai da qualche anno e in questo lasso di tempo gli abbonati sono aumentati e non diminuiti :eusa_whistle:
 
Si sta parlando della tecnologia, e delle linee che ha adottato la concorrenza,
anche percché, di news sull'anytime non ce ne sono...
 
CARGO 8 ha scritto:
però che sia contenuto il prezzo da pagare: Le famiglie devono fare anche i conti con la crisi. La Pay Tv è come dicono molti superflua e quindi dal bilancio familiare se uno deve fare dei tagli li fa in quella direzione.
Questa dovrebbe essere la giusta logica, invece stà succedendo il contrario, la gente inizia a tagliare in altre direzioni ad esempio il cinema o andare a cena al ristorante mantenendo intatto l'abbonamento Sky :lol:
Questi sono i dati, e anzi più è dura la crisi e più gli abbonati Sky continuano ad aumentare...
 
Non capisco, però, perchè sky dovrebbe interessarsi della crisi. Se i prezzi aumentano e sky continua ad avere un numero di abbonati in crescita, il problema sono i clienti che non rinunciano a sky nonostante la crisi.
 
badboy ha scritto:
Non capisco, però, perchè sky dovrebbe interessarsi della crisi. Se i prezzi aumentano e sky continua ad avere un numero di abbonati in crescita, il problema sono i clienti che non rinunciano a sky nonostante la crisi.
Difatti non credo che Sky si faccia tanti problemi davanti alla crisi, NewsCorp a differenza di tantissime altre aziende non ha grossi problemi in borsa nonostante la crisi globale e anche nonostante i problemi interni.
I tempi son cambiati, per molti la PayTV non è più un servizio superfluo e se una famiglia deve fare qualche taglio preferisce farlo da qualche altra parte...molti come già detto preferiscono tenere Sky e la sera invece di andare a spendere 50€ a cranio tra ristorante e cinema se ne stanno a casa a guardare la TV.
Giustamente Sky (o qualunque PayTV, Mediaset compresa) essendo una multinazionale che deve guadagnare (e sottolineo questa parola dato che dai discorsi di molti utenti sembra si stia parlando di una onlus) continua a seguire la politica aziendale utilizzata fino ad adesso.
 
si sa perfettamente che per restare sul mercato una azienda deve fare profitti ma deve guardare anche a non esagerare con i prezzi. Molti abbonati potrebbero chiedere disdetta.
 
CARGO 8 ha scritto:
si sa perfettamente che per restare sul mercato una azienda deve fare profitti ma deve guardare anche a non esagerare con i prezzi. Molti abbonati potrebbero chiedere disdetta.

Questo è sicuro, e lo sanno benissimo anche loro, ma gli aumenti è normale che ci siano e ci sono in tutte le PayTV del mondo...ora come ora i prezzi sono nella norma e lo dimostra il fatto che le fantomatiche disdette di massa che si tirano fuori ad ogni aumento non ci sono mai state, anzi come già detto continuano ad aumentare gli abbonati.
 
siete troppo drastici...difficilmente uno ABOLISCE sky, al massimo leva qualche pacchetto, per questo sky aumenta i prezzi non curandosi troppo di cosa faremo un cliente difficilmente si perde del tutto...io ad ogni aumento ho tolto un minipacco fino al possibile. al prossimo aumento valuteremo se rimuovere il pacco sport(e quindi anche quello musica attualmente non seguito ma impossibile da eliminare). in famiglia piuttosto che togliere il multivision in camera si preferisce eliminare lo sport...

se togliessi sky butterei direttamente la tv visto che film e serietv sono impossibili da seguire sulle reti free in questi ultimi tempi.
 
dalla pagina ufficiale facebook di sky:
E' giusto chiarire essendo questa pagina aperta al pubblico che: Sky Anytime è un servizio destinato al mercato Inglese, attualmente non è stato (mai) previsto per Sky Italia. Per ora Sky Italia ha deciso di puntare sul servizio Sky On Demand molto simile a quello inglese.
 
steveone12 ha scritto:
dalla pagina ufficiale facebook di sky:
E' giusto chiarire essendo questa pagina aperta al pubblico che: Sky Anytime è un servizio destinato al mercato Inglese, attualmente non è stato (mai) previsto per Sky Italia. Per ora Sky Italia ha deciso di puntare sul servizio Sky On Demand molto simile a quello inglese.

Si diceva altrove che non esiste una pagina facebook ufficiale di sky, in ogni caso se fosse vero hanno la coda di paglia, dimostrazione che sarà rimandato di molto come anticipava caspio, forse quando i tv oled sarà in ogni casa italiana :crybaby2: :D
 
comunque è vero quello che scrivono su quella pagina non ufficiale.
infatti non si chiamerà Sky Anytime. :D
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso