Sky Atlantic 1992, in onda dal 7 al 24 marzo su Sky Atlantic +1

No no!! Era davvero andato in onda "Storie di GP" con quel gp di Spagna commentato da DeAdamich/Schittone in originale. :icon_cool:
Confermo!

Comunque proprio ora che il canale 111 è passato a trasmettere contenuti retrò, ecco che tolgono il misterioso flag 4:3, lasciato attivo per tutta la durata di SkyAtlantic+1 (rilevabile usando una scart e non l'HDMI). Proprio ora che sarebbe stato adatto. Valli a capire.
 
Visto qualche spezzone di Willy e Baywatch così di sfuggita oggi.

Faccio notare 2 cose: stranamente nella sigla di Willy il principe di Bel Air, nel parte finale quando scende dal taxi, esclama "..sono Willy il nero, lo svitato di Bel Air" ,mentre io la sigla l'ho sempre conosciuta col finale "....Sono Willy il principe, lo svitato di Bel Air"! Può darsi che fosse stata modificata in seguito, boh!

Per quanto riguarda Baywatch, faccio notare che l'episodio 1 della 3* Stagione, rappresenta l'esordio assoluto nella serie, da parte di Pamela Anderson, lì era ancora ragazzina pressochè 20enne, da lì a qualche anno sarebbe diventata un icona sexy mondiale.
Credo che televisivamente parlando, debuttò nella serie "Home improvement" con Tim Allen.
 
Ultima modifica:
Per i concerti Sky Arte è attivissima, ha già trasmesso concerti dei Queen!
Sul canale troppo ispirato a Italia1, c'è anche da dire che le serie tv andavano quasi tutte lì
Rete4 trasmetteva soap e canale5 si era dato al varietà
C'erano dei telefilm nel pre-serale su Rai3, ma forse iniziarono a metà anni '90 con Friends

E cosa c'entra? Se fai un canale a tema su un determinato anno, ci metti ciò che hai (o che puoi prendere) e che riguarda quel determinato anno. Se si inizia a fare ragionamenti del tipo "quel canale già lo trasmette", toglieremmo un sacco di roba.

Visto qualche spezzone di Willy e Baywatch così di sfuggita oggi.

Faccio notare 2 cose: stranamente nella sigla di Willy il principe di Bel Air, nel parte finale quando scende dal taxi, esclama "..sono Willy il nero, lo svitato di Bel Air" ,mentre io la sigla l'ho sempre conosciuta col finale "....Sono Willy il principe, lo svitato di Bel Air"! Può darsi che fosse stata modificata in seguito, boh!

"Sono il principe Willy", non "Willy il principe" :)

Cmq si, nelle prime puntate diceva "Willy il nero", poi lo hanno cambiato. Probabile censura.
 
Sarebbe bello se almeno le serie fossero su sky on demand! volevo rivedere otto sotto un tetto ma mi tocca registrarlo :-(
 
A me piace come idea! Anzi ci farei un canale definitivo sugli eventi degli anni '90!

L'unico rimpianto da nostalgico è che non possono metterci le sequenze di spot pubblicitari del 1992.
 
Dati tecnici di Sky Atlantic 1992 ;)

Sky Atlantic 1992: (Canale 111)
Video: 1,18 - 4,40 Mbps / 16:9 / MPEG-2 / 720x576i
Audio ITA: 160 Kbps (MPEG1 Audio: Layer II Mode Stereo)
Audio UND: 160 Kbps (MPEG1 Audio: Layer II Mode Stereo)

 
Ultima modifica:
Per quanto riguarda la sigla di Willy in cui dice "willy il nero" Edoardo Nevola (colui che la canta) ha scritto su youtube che fu mediaset/fininvest all'epoca a chiedere di modificare il testo. Forse pensavano fosse un filino razzista, mah!
 
mi lasciano un pochino perplesso due scelte: la prima di trasmettere in sd... meglio un hd upscalato che uno slavato sd e poi la scelta di capital tivu. Visto che c'erano potevano fare il botto e chiedere a MTV di fare qualcosa come la sapevano fare loro ai tempi.... MTV in quegli anni era fortissima
 
Frequenza 11.881 GHz, stessa frequenza di National Geographic Channel, Giallo, Focus e DMAX +1 :)
 
mi lasciano un pochino perplesso due scelte: la prima di trasmettere in sd... meglio un hd upscalato che uno slavato sd e poi la scelta di capital tivu. Visto che c'erano potevano fare il botto e chiedere a MTV di fare qualcosa come la sapevano fare loro ai tempi.... MTV in quegli anni era fortissima

Hanno cercato di ricreare il più possibile la tv dell'epoca (anche se delle licenze se le sono concesse). Quindi, 4:3 e SD.
Riguardo MTV, da noi è arrivata nel '97. Prima c'era solo la versione Europea che vedevano in pochi o su qualche tv locale o sul satellite. Nel '92, la MTV Italiana era VideoMusic. Se si fossero accordati per trasmettere video musicali con quel logo (MTV ha indirettamente comprato VideoMusic), allora si che sarebbe stato d'impatto per gli Italiani. Se invece avrebbero dovuto per forza trasmettere con il logo di MTV (e magari pure quello nuovo), allora tanto vale rimanere con Radio Capital Tivù. Che magari ha chiesto anche meno soldi.
 
mi lasciano un pochino perplesso due scelte: la prima di trasmettere in sd... meglio un hd upscalato che uno slavato sd e poi la scelta di capital tivu. Visto che c'erano potevano fare il botto e chiedere a MTV di fare qualcosa come la sapevano fare loro ai tempi.... MTV in quegli anni era fortissima

Se non sbaglio ad MTV avrebbero potuto chiedere l'archivio di VideoMusic dei tempi. Credo.

Dite che le Olimpiadi vengono dall'archivio TMC?
 
Scusate se è stato già detto, ma la frequenza di questo "nuovo" canale è diversa da quella di Sky Atlantic +1?

Lo chiedo perché SA+1 non lo vedevo (ho problemi di ricezione su alcune frequenze), mentre questo SA1992 sì.
 
Sapete se esiste un palinsesto in giro per la rete?

Mi interessava sapere riguardo ad IT quando sarebbe andato in onda!

Ci sono in ballo altri telefilm dell'epoca o ci si limita alle attuali trasmesse in replica?
 
Hanno cercato di ricreare il più possibile la tv dell'epoca (anche se delle licenze se le sono concesse). Quindi, 4:3 e SD.
Riguardo MTV, da noi è arrivata nel '97. Prima c'era solo la versione Europea che vedevano in pochi o su qualche tv locale o sul satellite. Nel '92, la MTV Italiana era VideoMusic. Se si fossero accordati per trasmettere video musicali con quel logo (MTV ha indirettamente comprato VideoMusic), allora si che sarebbe stato d'impatto per gli Italiani. Se invece avrebbero dovuto per forza trasmettere con il logo di MTV (e magari pure quello nuovo), allora tanto vale rimanere con Radio Capital Tivù. Che magari ha chiesto anche meno soldi.

Infatti mi riferivo alla mtv inglese con i mitici bumper e le rotazioni fatte come si deve.... peccato, capital sa tanto di trovata commerciale (o di occasione persa....)
 
it va in onda mercoledì e giovedì sera alle 21, con 1a parte e 2a parte...
 
Indietro
Alto Basso