Sky Atlantic 1992, in onda dal 7 al 24 marzo su Sky Atlantic +1

Brandon che torna a casa e dice: "Ehi, ho trovato lavoro!"......impensabile oggi :D
 
Piccola nota sulla telecronaca: Penosa!!!! Si parlava del più e del meno riguardo al gossip motoristico riguardo ai passaggi di Mansell e Prost e tutti dicevano la loro anche con un modo che non mi è piaciuto tanto, additando Mansell con tanti aggettivi diversi che non gli rendevano onore secondo me.
Devi consdierare che Monza è storicamente il momento della stagione in cui si fa mercato e solitamente si fanno gli annunci
Inoltre Mansell è passato alla storia come quello che rubò il Mondiale a Prost nel '90 a Estoril
Curioso vedere come Leopizzi nel 1992, definiva quella F1 su una via troppo politica che niente aveva a che fare con il vero motorsport.
Dopo più di 20 anni siamo qui a parlare più o meno delle stesse cose, segno che le generazioni sono sì figlie dei tempi, ma alla fine è sempre una ruota che gira.
Anche in questo caso dimentichi che nell'89 Senna era stato scippato del Mondiale proprio perchè Prost era amico di Balestre
La situazione "politica" come quella della sicurezza e tant'altro era mooolto peggiore al tempo

Ciò di cui ci lamentiamo oggi è che lo spettacolo in pista è falsato da congegni come l'ala mobile, la telemetria esasperata, le decisioni dei box che scavalcano i piloti, e così via

Questo è vero...si parla del passato sempre, come se fosse stato meglio......però poi quando ,le cose si rivedono ad anni di distanza.....beh non sempre è vero...parlo in generale.....ultimamente mi é capitato con Goldrake......ma dopo tre o quattro episodi.....la memoria mi ingannava!!!!
Questo è verissimo, ho visto un episodio di Goldrake e ammazza se faceva pena...

credo che abbia avuto modo di vivere un mondo che stava progredendo in maniera vertiginosa. Il capitalismo che si mostrava nella sua forma più lampante ed una energia, una vitalità commerciale, imprenditoriale, artistica che al confronto con oggi non ha paragone. Oggi, almeno da quello che percepisco io, si è in una fase stagnante, di stallo; sia a livello di idee che di motivazioni.
quello che penso io è che quello fosse il mondo in cui noi ci eravamo ILLUSI di vivere in un'epoca felice
era un'epoca in cui la politica ha creato tanti di quei danni che ancora oggi ci portiamo sulle spalle
il debito pubblico alle stelle per finanziare le imprese in un sistema che è andato avanti per anni e anni
I frequenti concorsi per entrare nella pubblica amministrazione che davano lavoro ma in realtà aumentvano il debito pubblico
Le baby pensioni a gente che già a 45 anni campava sulle spalle dei contribuenti!
Poi se parliamo delle serie tv oggi siamo a un livello decisamente superiore...

Per me gli unici motivi per cui rimpiango di non aver vissuto quegli anni appieno sono lo sport e la musica
il resto indecente
 
Secondo me quella di oggi non era per niente doppiata.

In telecronaca c'erano leopizzi, l'ingegnere Chiti e Nicola Larini. E dai discorsi che facevano durante la telecronaca (del tipo: "questa mattina durante il warm up", "Mansell ha annunciato il ritiro stamattina", "si parla di un suo passaggio in Indycar", "possibile trattativa Prost/McLaren") erano discorsi live del momento. Poi non credo che smobilitino tutti per raccontare una gara integrale, a me è sembrata proprio live dell'epoca.

Poi non so su quale emittente andò, io dalla mia infanzia ricordo un grn canale di sport che era TeleKapodistria che era un canale pieno di sport. Ma personalmente non sò nulla della storia televisiva di Sky-Stream-Tele+ , quindi mi limito a queste ipotesi.

Piccola nota sulla telecronaca: Penosa!!!! Si parlava del più e del meno riguardo al gossip motoristico riguardo ai passaggi di Mansell e Prost e tutti dicevano la loro anche con un modo che non mi è piaciuto tanto, additando Mansell con tanti aggettivi diversi che non gli rendevano onore secondo me.

Curioso vedere come Leopizzi nel 1992, definiva quella F1 su una via troppo politica che niente aveva a che fare con il vero motorsport.
Dopo più di 20 anni siamo qui a parlare più o meno delle stesse cose, segno che le generazioni sono sì figlie dei tempi, ma alla fine è sempre una ruota che gira.

Quindi, io, di questa F1 del 2015, mi godo le belle telecronache di Vanzini, la visione di gara di Genè e lo spettacolo che la F1 ci ha saputo regalare nel 2014, sperando sia fruttuoso anche il 2015.

non poi pagonare una gare che cmq su tele+ andava in diferitta con una laiv bionga fare il confonto con i temio di +F1 e cmq nel 1992 il modo di fare teleconache era diverso meno urla meno enfasi dove non cera nulla telcrnacha ala pizul
 
A proposito di IT, che verrà trasmesso in questo canale, ho letto che quest'estate verrà girato un remake diretto da Cary Fukunaga, regista di True Detective.
 
posso vederlo anche io che non ho l'HD, grandeeeeeee grazie sky, quanti ricordi Beverly Hills, Willy, Steve, It :eusa_shifty:... il telecomando non mi servirà più per tutto il mese di Marzo :icon_bounce:
 
GP d'Italia 1992 con telecronaca originale di Leopizzi :5eek: :5eek:

Ma Tele+ non aveva i diritti all'epoca... O sbaglio?
Si ce li aveva.Infatti la prima trasmissione sportiva criptata di Tele+2 fu proprio il gp del giappone del 29 marzo 1992 però non ricordo se in telecronaca in quell'anno c'era o Leopizzi o Nico Cereghini
 
La sigla di nadia la pietra azzurra al epoca su canale 5 non mi sembrava cosi cera sicuro la davena
 
Il commento - Il Motomondiale e la pay-tv: dal debutto di Tele +2 al ritorno su Sky -> http://www.digital-sat.it/ds-news.php?id=29801 :evil5:
Si,queste immagini me le ricordo perfettamente.La voce del video è di Attilio Ierna che fino a qualche giorno prima del 29 marzo spiegava ai neo abbonati come far funzionare anche per tele+2 l'allora decodificatore.

Confermo inoltre che nel 1992 tutti i gp di formula 1(compreso Monza)andarono in onda sulle reti Mediaset ed in differita su tele+2
 
Mi son rivisto la prima storica puntata di Beverly Hills, come direbbe Piccinini "brivido!"
 
Mi son rivisto la prima storica puntata di Beverly Hills, come direbbe Piccinini "brivido!"
Veramente, a partire dalla sigla :D che serie tv epica, tra l'altro non sapevo nemmeno che fosse andata su Fox, l'ho appreso in questi giorni su internet.
Oggi sembra uni dei tanti teen-drama che riempiono la tv, ma negli anni '90 è stato il primo serial ad affrontare tematiche serie adolescenziali come l'HIV, l'omosessualità, la droga... era roba spessa per quel'epoca. Poi in mezzo è infarcita da tante scene trash, ma la bellezza rimane.
 
La sigla di nadia la pietra azzurra al epoca su canale 5 non mi sembrava cosi cera sicuro la davena

Bravissimo Nico!!!

"Nadia, la pietra azzurra" che cè su Sky Atlantic è nella versione con sigla originale e che va anche su Manga in questo periodo.

Mentre quando l'anime andava in onda su Mediaset, la sigla era "Il mistero della pietra azzurra" cantata da Cristina d'Avena. :icon_cool:
 
Veramente, a partire dalla sigla :D che serie tv epica, tra l'altro non sapevo nemmeno che fosse andata su Fox, l'ho appreso in questi giorni su internet.
Oggi sembra uni dei tanti teen-drama che riempiono la tv, ma negli anni '90 è stato il primo serial ad affrontare tematiche serie adolescenziali come l'HIV, l'omosessualità, la droga... era roba spessa per quel'epoca. Poi in mezzo è infarcita da tante scene trash, ma la bellezza rimane.

Quoto tutto, in particolare il passaggio sul primo "teen-drama" di un certo livello.
Tra l'altro, riguardando il primo episodio, mi son accorto di non ricordare assolutamente nulla; devo fare bene mente locale, ma ho il forte dubbio che quella di ieri sia stata la mia prima replica di BH.
Colpo al cuore e nostalgia pazzesca.
 
per noi quegli anni sono stati i più belli perchè hanno rappresentato il passaggio dall' adolescenza alla gioventù. io nel 1992 avevo 12 anni ricordo bene tutto quello che sta andando in onda da IT che ci ha terrorizzati tutti, a Beverly hills che guardavamo per sapere come andavano le storie dei vari ragazzi, dal principe di bel air passando per i videoclip delle canzoni e poi otto sotto un tetto e baywatch per me tutto molto bello al di la di ogni lamentela su formati, qualità ecc. quello che conta sono i nostri ricordi di quei bellissimi anni 90

Cioe', in quattro righe hai riassunto la mia adoloscenza.
Mancano solo il ciclo "notte horror", il festivalbar e Dylan Dog.
 
Cioe', in quattro righe hai riassunto la mia adoloscenza.

Mancano solo il ciclo "notte horror", il festivalbar e Dylan Dog.


Ahhh villalobos81...quindi 81 sta per anno di nascita!!!!
Comunque ne approfitto per ringraziarti per la segnalazione del film horror( adesso non ricordo il titolo esatto...house....ecc.) l'ho visto con i sub......eee si è notevole.....
 
Indietro
Alto Basso