Sky Box Dolby 5.1

bepperac ha scritto:
e se ci fosse già l'amplificatore durante il tragitto? potrei metterne un altro?


Con 20 metri di cavo l'amplificatore non serve a nulla,figuriamo due.

Comunque sia se si mette l'amply va sempre messo nelle immediate vicinanze della parabola onde evitare di amplificare anche eventuali rumore di linea
 
ERCOLINO ha scritto:
Con 20 metri di cavo l'amplificatore non serve a nulla,figuriamo due.

Comunque sia se si mette l'amply va sempre messo nelle immediate vicinanze della parabola onde evitare di amplificare anche eventuali rumore di linea

scusa OT, ma si aggancia al tuo...quanto può essere lungo un cavo in media senza avere perdite significative di segnale (senza usare amplificatori ecc ecc)
 
Da quel che mi ricordo il mio antennista mise un amplificatore più o meno alla metà. Forse 20 sono troppo pochi, potrebbero essere anche una trentina o 35. Se usassi uno sdoppiatore per tenerli attaccati tutti e due? La smart card si rovina se viene estretta ed rinserita diverse volte?
 
Togliere e rimettere la smart card non la rovina. Nel tuo caso la cosa migliore è ottimizzare il puntamento della parabole e se proprio cambia l'LNB con uno a maggior guadagno, basta un modello con una figura di rumore bassa che aumenti il guadagno. Per l'ampli di lancio, di certo se sei oltre i 25/30 metri è un conto altrimenti lascia perdere. Se ti arriva rumore sul segnale il decoder non lo apprezzerà di sicuro ;). Io ho la parabola sul tetto al 5°piano e abito al secondo e senza ampli va tutto bene.
 
Grazie per le informazioni e i consigli. Il mio unico problema nel rimandare una persona sul tetto per aggiustare o cambiare qualcosa sulla parabola è che devo passare dalla casa di una mia vicina, ed è un tetto un po pericolosetto quindi quello di mandare una persona dalla parabola è l'estrema possibilità.
Se la scheda non si rovina, potrei mettere questo partitore ( http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=9741656397&ssPageName=STRK:MEWA:IT ) vicino ai dec per avere 2 cavi dalla parabola (tanto non dovrebbero funzionare mai in contemporanea), e una multiscart per scegliere da quale decoder avere segnale in uscita. Attacchere e staccherei un dec a seconda del momento (anche se in forndo l'unico canale che non si vede è allmusic che non vedo mai, ma voglio capire in situazioni atmosferiche peggiori come e quanto peggiora ancora il livello del segnale). Se tenessi attaccato alla corrente il dec che non ha la scheda alla presa, avrebbe qualche problema lui e creerebbe qualche problema all'altro? Questa soluzione richiederebbe una decina di euro di materiale perchè dovrei comprare solo il partitore. Per quanto macchinosa è una soluzione che potrebbe andare? io credo di si...
 
Rimane la questione di come lo skybox philips non avvertisse questo problema di qualità del segnale, e di come tranne su 6 transponder la qualità ed il segnale del nuovo samsung sia esattamente la stessa. E poi perchè messo in cascata migliora tutto.
 
bepperac ha scritto:
Rimane la questione di come lo skybox philips non avvertisse questo problema di qualità del segnale, e di come tranne su 6 transponder la qualità ed il segnale del nuovo samsung sia esattamente la stessa. E poi perchè messo in cascata migliora tutto.

secondo me puoi andare ad uno sky center e fare provare con il loro segnale con lo stesso tipo di decoder un'altra unità se il segnale cambia ed è più alto. può essere anche che al di la del problema che sembra affliggere tutti i Samsung questo ti specifico abbia un guasto. per quanto mi riguarda la partita di ieri sera è filata liscia senza blocchi.
 
Guarda lo portato da mio fratello e aveva livelli bassi, tutti sul 6 quindi non credo proprio che sia il dec. Ho registrato un film stanotte su studio universal e nessun problema.
 
Pavelforever ha scritto:
secondo me puoi andare ad uno sky center e fare provare con il loro segnale con lo stesso tipo di decoder un'altra unità se il segnale cambia ed è più alto. può essere anche che al di la del problema che sembra affliggere tutti i Samsung questo ti specifico abbia un guasto. per quanto mi riguarda la partita di ieri sera è filata liscia senza blocchi.

Il mio si è bloccato più volte...
 
Cambio di decoder

Ieri ho preso il dec 5.1 restituendo il mio Pace Slim.

I risultati sono questi:

- i segnali sono rimasti pressocchè uguali (tutti 8 e due 7)

- finalmente il mio ampli PIONEER ha rilevato il segnale del 5.1

- fino a ieri l'ampli era settato sul DOLBY PROLOGIC II ora con il nuovo dec viene rilevato il segnale del 5.1

- rilevo che il segnale audio in confronto a prima arriva in ritardo di circa un secondo rispetto al video.

Ho rivisto il film ALESSANDRO ma sinceramente in qualita non ho notato questa grossa differenza nel dolby surround.

Sono rimasto un po' deluso, sinceramante mi aspettavo qualcosa di più.

Comunicatemi le vostre impressioni grazie.

Un saluto a tutti.
 
Se è un'impressione certamente non possiamo convincerti del contrario. senz'altro sui canali anteriori il dx e sx dovrebbero essere rispettati in entrambi i sistemi (più o meno di intende). quello centrale e posteriore invece hanno una seperazione tra di loro di 35 db contro i 90db del DD. io non sono un tecnico del ramo ma credo significhi che una parte del suono del canali è presente in misura minore anche negli altri e nel DD questo è limitatissimo. il canale sorround poi pur essendere esteso a 20Khz. nel prologic2 è stereo ma è il chip che ricostruisce quindi la stereofonia è fittizia. detto questo forse dobbiamo abituarci anche a completare l'informazione con il sistema di diffusori, l'ambiente in cui viene visionato il materiale piò o meno grande o piò o meno rumoroso di suo. diciamo che per assurdo ma solo per fare capire due impianti dolby I e DTS THX in un officina meccanica con dei torni in funzione e come casse quelle dei pc tendono ad equivalersi. non è certamente il tuo caso ma tutto gioca. personalmente ho un Marantz SR4400 con diffusiori Chario Reference 100 sull'anteriore. centrale e surround Indiana Line. a me sembra che la differenza sia evidente ma è soggettivo.
 
Home Theater

Ho letto con attenzione le tue osservazioni e mi è parso evidente che se voglio apprezzare al meglio il DD 5.1 devo rivedere la configurazione del mio Home Theater.
Cioè credo di aver capito che dovrò forse rivedere sia la posizione delle casse che fare nuove regolazioni dei volumi aumentandoli o diminuendoli.

Che altro mi suggerisci ?

Grazie.
 
frank777 ha scritto:
Ho letto con attenzione le tue osservazioni e mi è parso evidente che se voglio apprezzare al meglio il DD 5.1 devo rivedere la configurazione del mio Home Theater.
Cioè credo di aver capito che dovrò forse rivedere sia la posizione delle casse che fare nuove regolazioni dei volumi aumentandoli o diminuendoli.

Che altro mi suggerisci ?

Grazie.

come detto occorre prima di tutto che ci fai sapere com'è il tuo impianto. prodotti quindi A/V, diffusori ecc. poi possiamo discutere insieme anche agli altri appassionati del forum.
 
Ok Grazie, tornerò sul forum con i dettagli del mio impianto.
A presto.
 
Ciao. Mi sembra esagerato il secondo di ritardo tra l'audio ed il video o almeno io non l'ho riscontrato. Poi oltre proprio alla qualità dei diffusori, che nel caso di pavel è molto alta, dovresti anche settare l'ampli e tutte le sue varie configurazioni in modo da poter godere appieno del sistema che hai.
Poi forse fai un po di confusione e bisogna capire cosa intendi per dolby sorround.
 
In certi impianti HT si puo' settare il ritardo audio video a piacimento per fare il cosidetto lip sync e cioe' sincronizzare il parlato con il movimento della bocca prova a controllare i setting dell' ampli.

Inoltre il ritardo e' condizionato da come sono messe le casse, l' ampli secondo il modello controlla i vari parametri tipo distanza dei diffusori e dallo schermo e sistema il tutto, sicuramente in questo caso la sistemazione dei vari componenti e' sbagliata.

Ciao ciao :icon_wink: :icon_wink:
 
Ho comprato il partitore di segnale che avevo segnalato, e ho collegato il solo dec samsung e devo dire che essendo diminuito il segnale ma adesso di vedono quel paio di canali che prima non si vedevano. Certo i 3 sono rimasti, l'ultimo tp è passato da 6 a 3 (togliendolo dal goldbox in cascata) ma adesso di vede anche all music anche se ogni tanto squdretta. Continuo a capirci sempre meno...
 
Il mio impanto

Pavelforever ha scritto:
come detto occorre prima di tutto che ci fai sapere com'è il tuo impianto. prodotti quindi A/V, diffusori ecc. poi possiamo discutere insieme anche agli altri appassionati del forum.

Il mio impianto è così composto:

- Sintoamplificatore PIONEER VSX-C402
- HOME CINEMA 5.1 NS-P240 con SUBWOOFER ATTIVO
- TV LCD SHARP AQUOS LC-32GD1EA

Ho collegato con il cavo ottico direttamente il decoder con l'ampli.

Le casse anteriori e centrali si sentono perfettamenete ed anche il subwoofer mentre dalle casse posteriori il suono è appena percettibile.
In poche parole il surround non si percepisce.

Per il ritardo audio proverò a resettare il sync

Grazie a tutti dei suggerimenti
 
è normale che dai diffusori posteriori si senta poco o nulla per la maggior parte di un film. i diffusori posteriori supportano la colonna sonora. certamente puoi provare ad alzare i controlli di guadagno che dovrebbero esserci sull'amplificatore. mia impressione è che è quell'amplificatore meriti diffusori migliori. se non sbaglio quel sistema di 5 diffusori + sub attivo costa circa 150€. il mio solo centrale lo pagai 250.000 lire ed è un discreto diffusore nulla di eccezionale e il sub yamaha non un granchè per la verità 400.000 lire. non puoi pretendere molto e certamente questa può essere una spiegazione della scarsa differenza percepita tra dolby prologic e dolby digital. se poi non esce o quasi nulla dai posteriori è chiarito del tutto dove il problema. sentiamo altri cosa ne pensano.
 
Indietro
Alto Basso