Sky Box Dolby 5.1

burchio ha scritto:
i buchi audio in effetti ce ne sono tantissimi sia col decoder 5.1 che con gli altri...leggendo lìapposito 3d nella sezione cinema pensavo che fossero esgerate le proteste xkè io il cinema lo seguivo poco x incompatibilità di orari...ma ora con mysky registro molti film...e devo dire che + che buchi audio sono crateri...in alcuni film anche 5 o 6

Mah io registro molti film con il MySky ma tutti sti buchi audio non li sento ... anzi sono quasi totalmente assenti .. :icon_rolleyes:
 
allora mi consigliate di prenderlo oppure no??? come va con i canali sportivi??
 
Sky box digital 5.1

Volevo chiedere se prendo questo box avendo un impianto stereo a 5 canali però senza decoder per l'home teatre ne vale la pena.
Grazie

:icon_rolleyes: :icon_rolleyes: :icon_rolleyes: :icon_rolleyes:
 
gimmy68 ha scritto:
Volevo chiedere se prendo questo box avendo un impianto stereo a 5 canali però senza decoder per l'home teatre ne vale la pena.

Purtroppo NO perchp il flusso DD che esce dallo skybox DD deve essere poi decodificato dal un decoder DD che normalmente è negli ampli HT

a differenza di alcuni DVD player che hanno il decoder DD incorporato (e le uscite analogiche 5.1 = 6 rca) lo skybox DD ha solo l'uscita digitale (ottica) da collegare ad un decoder DD "esterno": per cui ho compri un nuovo ampli HT con decodere DD (e anche DTS) o il solo decoder DD esterno (tipo creative), ma non credo ne valga la pena ....

ciao BOH?
 
scusate la domanda forse sciocca ma tutti i programmi vengono codificati in 5.1 o solo alcuni???
 
burchio ha scritto:
veramente?...io invece ce ne ho un sacco...

Giuro! :D Quando avevo il Pace piccolo i bachi arrivavno a decine al giorno mentre dopo l'ultimo aggiornamento del mysky non ho più avuto un blocco del decoder e un solo blocco audio!

Sarà c..o :icon_cool::D:icon_cool::happy3: Saluti! :lol:
 
K100rs ha scritto:
Il manuale è questo:
http://www.p4c.philips.com/cgi-bin/...22S&mid=Link_UserManuals&hlt=Link_UserManuals
LX3750w.
Io non ho visto sistei particolari per attivare il d 5.1 piuttosto che dplii, se non schiacciando i pulsanti della sorgente e del surround: il d 5.1 non compare ai nel display, tano che non posso selezionare nemmeno i quattro settaggi audio standard previsti per il 5.1.
Grazie comunque e FORZA AZZURRI!!!

Ho dato una letta e mi sembra che tu faccia tutte le operazioni giuste. Quindi se spingi surround non ti cambia niente?
 
gnlp ha scritto:
scusate la domanda forse sciocca ma tutti i programmi vengono codificati in 5.1 o solo alcuni???
L'audio DD è attivo solo su SC1, 2, 3, 16:9 e MAX ed è a volte DD 2.0 e altre volte DD 5.1
 
rmk ha scritto:
L'audio DD è attivo solo su SC1, 2, 3, 16:9 e MAX ed è a volte DD 2.0 e altre volte DD 5.1

ormai quasi tutti i film nuovi (prima visione) sono in 5.1.

ciao BOH?

aggiungo che questo migliora anche l'audio stereo che comunque sebbene non indicato è il downmix del 5.1 e quindi più facilmente gestibile anche dal prologic II per chi non ha lo skybox DD (almeno io percepisco la differenza)
 
bepperac ha scritto:
Ho dato una letta e mi sembra che tu faccia tutte le operazioni giuste. Quindi se spingi surround non ti cambia niente?

No, nulla. Sono in attesa di sapere da chi me l'ha venduto se era il convertitore ad avere un problema...
 
bepperac ha scritto:
Il tuo tempismo è eccezionale: mi ha appena risposto il venditore dicendo "Ho collaudato il convertitore e funziona sia in dolby 5.1 che in DTS quindi sostituirlo credo che non sia il caso , non ho idea del motivo per cui non funziona con l'ampli philips , anche perche' viene convertito da ottico a coassiale l'intero pacchetto digitale quindi in teoria se non funziona non arriva nessun segnale all'ampli."

Poi mi offre il rimborso. Ma cosa posso fare? E' un problema dell'amplificatore? Non è che magari non arriva il segnale correttamente al decoder da Sky? Una volta verificato che posso selezionare l'audio ac dolby, vuol dire che il segnale è a posto? Non so più che fare... Che tristezza...
 
Poi mi offre il rimborso. Ma cosa posso fare? E' un problema dell'amplificatore? Non è che magari non arriva il segnale correttamente al decoder da Sky? Una volta verificato che posso selezionare l'audio ac dolby, vuol dire che il segnale è a posto? Non so più che fare... Che tristezza...

Non so come aiutarti... l'unico consiglio che posso darti è che oramai hai speso i soldi per il dec dolby digital e quindi fai tutto il possibile per sentirlo, non mollare e non farti prendere dallo sconforto.
 
Ciao a tutti ho letto volando la maggior parte degli inetrventi relativi atale tipo di decoder anche io n esono in possesso la cosa che consiglio per quanto riguarda la perdita di segnale è di accorciare un po il cavo di rame all'interno del coassiale della parabola quando io l'ho inserito avevo assensa di segnale totale poi smanettando un po con io cavetto ho risolto adesso ho gli stessi valori precisi che avevo col vecchio skybox

Quello che invece mi manda in bestia è l'audio che come segnalato da alcuni quando arriva è meraviglioso ma purtroppo anche io ho riscontrato parecchi buchi per quello nn si sono trovate ancora soluzioni ?????
e secondo voi puo dipendere dalla qualita del segnale o potrebbe essere il decoder oppure dipende da comwe sky manda il segnale audio a questo proposito volevo chiedere ai possessori di CI con cavetto ottico se hanno gli stessi buchi ????


Grazie a tutti
 
Abbiamo tutti quanti i buchi audio. sia in Pcm che in Dolby Digital quindi non penso sia legato ad un problema specifico del tipo di segnale ma più ad un firmware ancora instabile speriamo in un prossimo aggiornamento. talvolta i buchi sono saltellanti talvolta l'audio sparisce per 5-10 secondi per poi tornare di colpo.
tutto normale per il momento siamo tutti nelle stesse condizioni. i buchi audio non sono molto frequenti quindi per il momento è discretamente accettabile anche se il caldo ma diventare più impazienti :D
 
Galeos ha scritto:
Ciao a tutti ho letto volando la maggior parte degli inetrventi relativi atale tipo di decoder anche io n esono in possesso la cosa che consiglio per quanto riguarda la perdita di segnale è di accorciare un po il cavo di rame all'interno del coassiale della parabola quando io l'ho inserito avevo assensa di segnale totale poi smanettando un po con io cavetto ho risolto adesso ho gli stessi valori precisi che avevo col vecchio skybox

Quando parli di cavo di rame ti riferisci a quello centrale? Io un po l'ho accorciato ma la situazione non è migliorata, però lo tengo sempre in cascata dopo un goldbox, magari domani provo a tagliare direttamente quello che viene dalla parabola e togliere il sistema in cascata.
 
Mi riferisco all anima di rame che c'è nel cavetto della parabola si quello centrale !!!
ed è ovvio che per otenrere risultati devi eliminare la cascata che un minimo di dipersione la fa sempre !!
 
Si ma a me è la cascata che ha migliorato la visioine dei canali... è quella la cosa strana. Un transponder se lo metto direttamente non si vede proprio
 
Indietro
Alto Basso