Sky Box Dolby 5.1

Innanzitutto mi scuso della mia assenza ma uno dei tanti temporali ha pensato bene di distruggere la mia line isdn e quindi sono scomparso per un po. Onestamente non capisco come non funzioni bene quel tipo di collegamento ma ti ricordo che se è l'adattatore a non funzionare chiedi informazioni a chi te l'ha venduto. Mi spiace comunque molto se ti ho fatto spendere dei soldi che avresti potuto risparmiare. Sei sicuro che non devi in qualche modo selezionare la modalità automatica per rendere effettivamente automatico il passaggio al dd? c'è il manuale del tuo sintoampli on line?
Per quanto riguarda i problemi video anche il mio dec ne ha moltissimi e probabilmente anch'io tornerò al philips per attaccare il samsung solamente quando devo accendere l'HT, cosa che non faccio sempre.
 
Funziona o no

Scusate ma alla fine questo ricevitore di Sky per il 5.1 funziona oppure no, è una sola firmata Samsung o si posso spendere 49 euri per sentire il 5.1.
Grazie a tutti
 
in definitiva: se hai un buon impianto di partenza con un buon segnale come il mio per fortuna (è centralizzato,bravo l'installatore) allora il decoder funziona molto bene suono veramente ottimo meglio dei cavi analogici (io avevo dei Monster Cable Interlink 100 pirma ora un cavo digitale ottico Gbl). Quello che ho notato è una minore sensibilità del sintonizzatore che può essere determinante in caso di maltempo. Se hai un sistema al limite già con lo skybox attuale allore meglio non rischiare. nelle prime ore di funzionamento ci sono stati dei blocchi forse era in rodaggio :D
 
Credo che a breve uscirà un aggiornamento sw anche per lo skybox 5.1

Tanto per cambiare :D
 
bepperac ha scritto:
Innanzitutto mi scuso della mia assenza ma uno dei tanti temporali ha pensato bene di distruggere la mia line isdn e quindi sono scomparso per un po. Onestamente non capisco come non funzioni bene quel tipo di collegamento ma ti ricordo che se è l'adattatore a non funzionare chiedi informazioni a chi te l'ha venduto. Mi spiace comunque molto se ti ho fatto spendere dei soldi che avresti potuto risparmiare. Sei sicuro che non devi in qualche modo selezionare la modalità automatica per rendere effettivamente automatico il passaggio al dd? c'è il manuale del tuo sintoampli on line?
Per quanto riguarda i problemi video anche il mio dec ne ha moltissimi e probabilmente anch'io tornerò al philips per attaccare il samsung solamente quando devo accendere l'HT, cosa che non faccio sempre.

Ti devi dispiacere di ben poco, perchè senza il tuo suggerimento sarei stato comunque senza speranza. Il venditore è molto gentile e ha detto che, pur non comprendendo come mai esca un segnale dal convertitore (seppure DPLII), questo non sia D 5.1, visto che non dovrebbe uscire proprio alcun segnale, se non funzionasse. Ad ogni modo, glielo rispedisco e se proprio non funziona, me lo rimborsa.
Il manuale è questo:
http://www.p4c.philips.com/cgi-bin/...22S&mid=Link_UserManuals&hlt=Link_UserManuals
LX3750w.
Io non ho visto sistei particolari per attivare il d 5.1 piuttosto che dplii, se non schiacciando i pulsanti della sorgente e del surround: il d 5.1 non compare ai nel display, tano che non posso selezionare nemmeno i quattro settaggi audio standard previsti per il 5.1.
Grazie comunque e FORZA AZZURRI!!!
 
Lo pensi oppure sai qualcosa? Sai anche cosa andrà a modificare e sistemare questo nuovo aggiornamento?
 
Ho preso il decoder Sabato.
Ho avuto subito dei problemi (non sintonizzava nessun canale con la corretta configurazione SMATV IF IF).
Ho chiamato il servizio clienti e mi hanno suggerito di forzare l'aggiornamento del decoder.
Dopo quello ho dovuto fare anche una sintonia IF IF e da allora vedo tutto tranne AXN (ancora non ne capisco la causa).
Ho usato il decoder tutto il resto del week end e non ho avuto grossi problemi.
Vi tengo comunque aggiornati.
 
Vedremo io sono convintissimo che a breve uscirà un aggiornamento sw per lo skybox 5.1 che risolverà il problema di ricezione del segnale.;)
 
ti dico cosa farei io da analista-programmatore. prenderei la sezione dei segnali quelli con i livelli e colori e metterei 8 verde a tutti cosi risolvo il problema alla fonte... :D xchè se c'è un problema hw sul sintonizzatore ho paura che sia impossibile via sw risolverlo
 
Allora siamo a cavallo, ed è tutto risolvibile. Hai una fonte (se puoi dirlo) oppure è semplice deduzione da conoscenza?
 
Ad una settimana dalla sostituzione del Pace Slim con il Samsung 5.1, posso ritenermi abbastanza soddisfatto dal punto di vista audio DD 5.1 che ora sento perfettamente grazie anche agli amici del forum che si sono prodigati a fornirmi consigli e suggerimenti.

Oggi ho visto e "ascoltato" il film COSTANTINE il DD era veramente da paura.

Le uniche due pecche di questo decoder sono, secondo il mio parere ed impressione sono:

- più lentezza ne cambio canali in confronto al Pace che era molto più veloce.

- maggior buchi audio

Speriamo veramente che esca un upgrade a migliore il tutto.

Grazie e un saluto a tutti.
 
frank777 ha scritto:
Le uniche due pecche di questo decoder sono, secondo il mio parere ed impressione sono:
- più lentezza ne cambio canali in confronto al Pace che era molto più veloce.
- maggior buchi audio
Speriamo veramente che esca un upgrade a migliore il tutto.
Grazie e un saluto a tutti.

sul cambio canali io non ho rilevato questo problema di velocità(avevo il Pace piccolo non lo slim). i buchi audio in effetti continuano ad esserci ogni tanto mancanza totale audio per 5-10 secondi poi ritorna. ma saltuaria per quanto mi riguarda è accettabilissimo.
 
bepperac ha scritto:
Allora siamo a cavallo, ed è tutto risolvibile. Hai una fonte (se puoi dirlo) oppure è semplice deduzione da conoscenza?


Semplicemente ho imparato a conoscere bene come lavora Sky.

Prima escono i decoder e poi gli utenti fanno da beta tester.

I fatti del resto parlano chiaro,nessun decoder e dico nessun decoder di Sky non ha o ha avuto grossi bug ,cosa che difficilmente succede con ricevitori di un certo livello(vedasi C.I di cui Sky ha ucciso il mercato)
Non parliamo di quanti decoder vengono sostituiti al giorno da Sky negli Sky service.

Esempi:

Sul Mysky inizialmente c'erano molti problemi e alcuni credo che ci siano ancora,sugli skyHd non ne parliamo blocchi in caso di scarsa ventilazione,sull'amstrad inizialmente sulla HDMI usciva il 576i invece che il 720p(l'aggiornamento di due giorni fa ha risolto)

Casi di skyboxhd in Inghilterra che danneggiavano i chip HDCP di alcuni televisori,la stessa Pioneer (vedasi email che ho messo in sezione HDTV)conferma.
Uno di quelli è lo skyhd Thomson,ma anche il pace a quanto pare.

Non è esclusa la stessa cosa in Italia


Direi che possa bastare o no?
 
Pavelforever ha scritto:
sul cambio canali io non ho rilevato questo problema di velocità(avevo il Pace piccolo non lo slim). i buchi audio in effetti continuano ad esserci ogni tanto mancanza totale audio per 5-10 secondi poi ritorna. ma saltuaria per quanto mi riguarda è accettabilissimo.


Te ritieni che un buco d'audio di 5-10 secondi sia accettabile???? :icon_rolleyes: :icon_rolleyes: :icon_rolleyes:

Ragazzi non scherziamo se prendo lo sky5.1 e mi fa una cosa del genere mentre ascolto un film ad alto volume con l'HT giuro che il decoder da Torino vola in faccia a quelli di sky nei piani molto alti a Cologno Monzese
 
diciamo 5-10 secondi ogni 2 gg. mi sembra accettabile. intendevo questo perchè per lavoro creo software e so quanto i clienti siano esigenti ma so anche che non bisogna esagerare tutto qui. anche me girano quando succede.... :D
 
ERCOLINO ha scritto:
Te ritieni che un buco d'audio di 5-10 secondi sia accettabile???? :icon_rolleyes: :icon_rolleyes: :icon_rolleyes:

Ragazzi non scherziamo se prendo lo sky5.1 e mi fa una cosa del genere mentre ascolto un film ad alto volume con l'HT giuro che il decoder da Torino vola in faccia a quelli di sky nei piani molto alti a Cologno Monzese

i buchi audio in effetti ce ne sono tantissimi sia col decoder 5.1 che con gli altri...leggendo lìapposito 3d nella sezione cinema pensavo che fossero esgerate le proteste xkè io il cinema lo seguivo poco x incompatibilità di orari...ma ora con mysky registro molti film...e devo dire che + che buchi audio sono crateri...in alcuni film anche 5 o 6
 
Indietro
Alto Basso