Sky Box Dolby 5.1

Raga non riesco a capire se i buchi di audio li da solo con il Samsung Dolby Digital oppure li da anche con il MYSKY e HD !!!!
Per cortesia rispondete cosi mando a cacare il dolby digital e chiedo Hd !!!

Grazie
 
Galeos ha scritto:
Raga non riesco a capire se i buchi di audio li da solo con il Samsung Dolby Digital oppure li da anche con il MYSKY e HD !!!!
Per cortesia rispondete cosi mando a cacare il dolby digital e chiedo Hd !!!

Grazie

Io con il Mysky non ho mai avuto problemi di audio. Anzi quando guardo i film con il dolby digital attraverso l'amplificatore si sente proprio bene!
 
Pavelforever ha scritto:
Abbiamo tutti quanti i buchi audio. sia in Pcm che in Dolby Digital quindi non penso sia legato ad un problema specifico del tipo di segnale ma più ad un firmware ancora instabile speriamo in un prossimo aggiornamento. talvolta i buchi sono saltellanti talvolta l'audio sparisce per 5-10 secondi per poi tornare di colpo.
tutto normale per il momento siamo tutti nelle stesse condizioni. i buchi audio non sono molto frequenti quindi per il momento è discretamente accettabile anche se il caldo ma diventare più impazienti :D

Io sono tornato al mio vecchio Pace ed il Samsung è finito sulla lavatrice, nell'angolo ove accumulo le cose inutili...
Non solo perchè non posso godermi il DD per problemi del mio amplificatore, ma perchè ho terribili buchi VIDEO, non audio, nel senso che si congelava il segnale video troppo di frequente (e parlo di diversi episodi in un'ora).
Quindi, per ora 49€ cacciati nel cezzo.
 
i buchi audio li ho avuti anche con mysky (ma ora sono diminuiti) soprattutto sui canali cinema...
 
burchio ha scritto:
i buchi audio li ho avuti anche con mysky (ma ora sono diminuiti) soprattutto sui canali cinema...

Ti assicuro che "Neverland" era abbastanza inascoltabile (un buchetto audio ogni 7/8 minuti)

:icon_twisted: :icon_twisted: :icon_twisted: :icon_twisted: :icon_twisted: :icon_twisted:
 
Io sinceramente nn me la sento di spendere 49 euro per qualcosa che ancora nn è funzionante è parecchio snervante quindi presto chiamerò il call center e chiedero il recesso forse chiedo Hd ma pur nn leggendo bachi di assenza di audio sui post dedicati all' hd dubito che possa essere perfetto proprio perche secondo me (e nn sono il solo a pensarlo c'è un rpoblema di flusso audio)

Vi tengo aggiornati su cosa mi rispondono
 
Galeos ha scritto:
Io sinceramente nn me la sento di spendere 49 euro per qualcosa che ancora nn è funzionante è parecchio snervante quindi presto chiamerò il call center e chiedero il recesso forse chiedo Hd ma pur nn leggendo bachi di assenza di audio sui post dedicati all' hd dubito che possa essere perfetto proprio perche secondo me (e nn sono il solo a pensarlo c'è un rpoblema di flusso audio)
Se fosse un problema nel flusso sarebbe un problema per tutti gli abbonati, probabilmente si tratta di problemi all'impianto e/o ai decoder e/o di altre sfighe congiunturali fantozziane
 
tulibando ha scritto:
Se fosse un problema nel flusso sarebbe un problema per tutti gli abbonati, probabilmente si tratta di problemi all'impianto e/o ai decoder e/o di altre sfighe congiunturali fantozziane

Io ho il mysky, non so se è un problema di flusso o meno pero' l'home theater collegato in digitale/coassiale con lettore DVD e clarke tech 2100 (sempre in digitale) col flusso dolby digital non mi ha dato mai problemi. Se poi fosse SOLO un mio problema col mysky potrei dire che è mia sfiga...ma mi pare che sia un problema comune a quelli che hanno collegato il mysky (o ricevitore 5.1) in digitale all'ampli quindi...:doubt: :doubt: non sottovalutiamo il problema. Ma tu, Tulibando, hai questo tipo di impianto e collegamento?
 
Buongiorno a tutti, sono nuovo del forum e vorrei capire alcune cose per questo ho alcune considerazioni/domande sul nuovo decoder sky dd che ero intenzionato a prendere:il nuovo decoder dd necessita del cavo spdif (cavo digitale) per inviare al ht il segnale audio digitale, ma...non tutti gli ht hanno una entrata audio digitale.
I kit all in one specialmente hanno solo entrate audio analogiche (tranna
qualcuno piu' recente). Per chi ha un impianto ht con i controcoglioni non
dovrebbero invece esserci problemi.
Ho letto che di cavi SPDIF ne esistono di due tipi: coassiali e digitali.
Il mio dubbio è: ma il coassiale non è un'analogico ? e se si il decoder
skydd ha solo l'ucista in digitale o possiamo usare il cavo coassiale ?
il servizio clienti consiglia l'acquisto di un adattatore
digitale-analogico..che ovviamente non è la stessa cosa in termini di
purezza del suono: qualcuno ha già provato ? Funziona o è solo un modo per
ovviare in maniera patetica alla cosa ?
 
Pavelforever ha scritto:
in definitiva: se hai un buon impianto di partenza con un buon segnale come il mio per fortuna (è centralizzato,bravo l'installatore) allora il decoder funziona molto bene suono veramente ottimo meglio dei cavi analogici (io avevo dei Monster Cable Interlink 100 pirma ora un cavo digitale ottico Gbl). Quello che ho notato è una minore sensibilità del sintonizzatore che può essere determinante in caso di maltempo. Se hai un sistema al limite già con lo skybox attuale allore meglio non rischiare. nelle prime ore di funzionamento ci sono stati dei blocchi forse era in rodaggio :D
Ho acquistato anchio questo decoder(SAMSUNG) e ho notato che con questo ricevitore quando cambio canale su alcuni il tempo di risposta è lungo (5/10/15 secondi). Mi esce il messaggio :

" Assenza di segnale, staccare e riattacare la spina. Se rimane il messaggio chiamare l'assistenza clienti."

Faccio notare che con l'altro ricevitore non ho mai avuto tale problema.

Capita anche ad altri ?

E' per caso difettoso ? O è un problema di sotware ?

Ciao.
 
@Andy_gtz Benvenuto.

Se leggi qualche post sopra K100rs ha provato con un adattatore ottico/coassiale ma senza risultato.


Comunque le uscite digitali sono quelle ottiche e quella singola RCA.(coassiale)

Mentre le analogiche sono le classiche RCA(rosso/bianco)
 
CAPRICORN1 ha scritto:
Ho acquistato anchio questo decoder(SAMSUNG) e ho notato che con questo ricevitore quando cambio canale su alcuni il tempo di risposta è lungo (5/10/15 secondi). Mi esce il messaggio :

" Assenza di segnale, staccare e riattacare la spina. Se rimane il messaggio chiamare l'assistenza clienti."

Faccio notare che con l'altro ricevitore non ho mai avuto tale problema.

Capita anche ad altri ?

E' per caso difettoso ? O è un problema di sotware ?

Ciao.


Lo sky box 5.1 ha problemi di ricezione segnale,infatti si può notare facendo il test frequenze che i valori saranno + bassi rispetto allo sky box che avevi prima.

L'hanno segnalato in diversi
 
ERCOLINO ha scritto:
@Andy_gtz Benvenuto.

Se leggi qualche post sopra K100rs ha provato con un adattatore ottico/coassiale ma senza risultato.


Comunque le uscite digitali sono quelle ottiche e quella singola RCA.(coassiale)

Mentre le analogiche sono le classiche RCA(rosso/bianco)

grazie ercolino. si, avevo letto sopra che k100rs non ha avuto risultati, e quelli di sky continuano a dirmi al telefono che con l'adattatore (ma loro mi hanno parlato di digitale/analogico ) non ci sono problemi !! Sarebbe interessante capire bene avendo un manuale di istruzioni del famigerato decoder samsung (magari con il modello su internet da qualche parte si trova). Credo che quelli di sky non si siano ben resi conto di quanti ht all in one ci sono in giro e quindi non riescono a ricevere il suono dolby dal loro decoder. Questa mattina mi sono informato e kit all in one con entrata digitale ce ne sono pochi....e sono di recente fabbricazione. Quindi in parole povere o cambi tutto l'ht o niente dolby con sky ! bella menata ! l'uscita sullo sky dd è ottica o coassiale ? io non ci sto capendo piu'niente !!
 
L'uscita dello sky 5.1 è ottica.

Comunque il dolby 5.1 viene veicolato solo sulle uscite ottiche o coassiali digitale.

Su quella analogiche (rosso-bianco) non viene veicolato il dd 5.1

Io ho sempre sconsigliato di prendere sistemi all in one per due semplici motivi:

1)Poche possibilità di collegamenti esterni
2)Non hanno la qualità che può dare un amply HT
 
CAPRICORN1 ha scritto:
Ho acquistato anchio questo decoder(SAMSUNG) e ho notato che con questo ricevitore quando cambio canale su alcuni il tempo di risposta è lungo (5/10/15 secondi). Mi esce il messaggio :

" Assenza di segnale, staccare e riattacare la spina. Se rimane il messaggio chiamare l'assistenza clienti."

fai il test dei trasponder e dicci cosa ottieni. 9 su 10 è il problema tipico di questo ricevitore che ha un sensibilità minore quindi a parità di impianto il segnale è più basso di livello e probabile anche di qualità.
 
Scusate, come si fa a fare il tets dei trasponder ?

Ha senso far cambiare il ricevitore ?

Grazie e ciao.
 
vai in menù -> diagonostica e selezioni la prima opzione poi il bottone verde per il test delle frequenze. attendi che lo sky box faccia il test delle 18 frequenze di Sky e ti dia i risultati.
 
Fatto il test. Ecco i risultati :

11996 V NO LOCK
12418 V NO LOCK
12616H 5
12635V 5
12713V 5
12341V 6
12731H 6
11355V 6
il resto dei trasnponder 7

Devo per caso chiamare un tecnico per verificare l'impianto ?
Con il precedente riceviote non avevo questo problema.

Grazie e ciao.
 
Per Ercolino / Pavelforever

Ho fatto lo stesso test reinstallando il vecchio ricevitore.
Il risultato è completamente diverso.
Ho solo la frequenza 11996V con livello 6 mentre il resto va da 7 fino a 9.
Ho chiamato SKY. Mi hanno risposto che a loro non risultava questo problema. Era il primo caso. Comunque mi hanno comunicato che me lo sostituiscono.
Domani vado a prenderlo.
Secondoi Voi, anche se lo cambio, mi rimarrà lo stesso problema ?
Mi consigliate eventualmente, sempre che sia fattibile, di potenziare il mio impianto ? E se si come ?

Attendo Vs replica.

Grazie dell'aiuto.

Ciao.
 
Figuriamoci se a loro risultava il problema.

Il problema è noto forse non al call center,lo sky box 5.1 ha problemi sulla ricezione se il segnale non è forte.

Prova a fartelo cambiare ,vediamo se migliora la cosa.

La frequenza 11996V comunque deve sempre dare No-lock visto che si prende solo con lo Sky HD
 
Indietro
Alto Basso