Sky Calcio Show (Report)

La precisazione di Sconcerti in “Aspettando FuoriZona”

gordon ha scritto:
Intanto vi segnalo che ieri sera Sconcerti, durante "Aspettando Fuori Zona", ha chiesto umilmente scusa a tutti, dicendo senza mezzi termini "Ho sbagliato".

In diretta all’interno della rubrica in onda il lunedì sera su SKY Sport 1, sono arrivate le precisazioni di Mario Sconcerti, in merito allo scambio di battute avvenuto la domenica a SKY Calcio Show, con il giocatore della Lazio Fabio Liverani.
Sui toni piuttosto accesi è intervenuto in prima persona Sconcerti, facendo alcune precisazioni in merito alla discussione avvenuta nel dopo partita di Lazio-Reggina con il centrocampista della Lazio che domenica era in collegamento dall’Olimpico.

A parte Lucia Annunziata credo di essere oggi il giornalista più famoso e più discusso del giorno-ha spiegato lunedì Sconcerti- non giudico Lucia che è un’amica e collega di testata, ma credo di avere il dovere di giudicare me stesso e credo di avere il bisogno, oltre che il piacere, di dire che ho sbagliato: non è un problema di contenuti perché sui contenuti ripeterei parola per parola, ma credo che le parole giuste dette con i toni sbagliati non abbiano la forza per essere ascoltate. Mi faceva piacere essere qui stasera e proprio per questo perchè avevo un’esigenza quasi fisica di fare pari con me stesso e con la televisione che mi ospita settimanalmente, perché credo che chi di mestiere dà sentenze debba riuscire a darle anche su se stesso; una vecchia regola del mondo dello spettacolo credo che conceda ad un vecchio tenore di steccare e credo che la stessa regola imponga di chiedere scusa al pubblico. Credo fosse giusto, ne sentivo il bisogno”.
 
Speriamo quindi che per adesso il Tenore Sconcerti stacchi per un pò o si dia una calmata...
 
Sarebbe bello metterla in politica per sapere come mai Sconcerti si comporta in questo modo (anche in passato si è comportato così), ma è meglio di no dato che è vietato dal regolamento del forum...
 
Puntata odierna sicuramente migliore della precedente... Nella prima mezz'ora di commenti D'Amico sopportabile con pochi interventi e non troppo fuori luogo.
Con l'ingresso di Galliani, inizia a deragliare e ovviamente tempi troppo lunghi con l'ad del Milan. Poi non parliamo di Rossi e l'intento da paciere della D'Amico, ma, a mio avviso, non era assolutamente necessario, anche perché è stato assolutamente patetico.
Siparietto concesso con Cagni (sui baffi), proprio perché abbiamo da poco passate le 18 e dobbiamo andare in pubblicità... E ora c'è Della Valle......
 
E ora c'è Della Valle... dicevo... e finalmente esce il pugno duro della D'Amico nell'arginare il proprietario viola che vuole rispondere a Berlusconi dopo le accuse di ieri a Vicenza. La stessa azione che è mancata la settimana scorsa quando avrebbe dovuto interrompere Sconcerti, ma con la sua omissione è diventata complice del suo errore (con la differenza che lei non ha chiesto scusa).
Ottima la domanda (e anche la risposta) sui diritti TV, anche perché Sky è in qualche modo parte in causa...

Cmq puntata che si assesta sulla sufficienza (e col potenziale a disposizione è davvero deludente) e questo mi permette di precisare le minuzie del programma:

- La fase post-gara dovrebbe essere più snella nei convenevoli: partire subito con il tema del giorno (dalle partite del pomeriggio) magari con una clip che fa da sigla; poche presentazioni e subito le immagini; poi spazio alle interviste
- Interviste che dovrebbero essere un po' più brevi e seguibili: per come sono adesso invece molto prolisse e con tanti temi su cui si divaga molto spesso.
Anche se la filosofia attuale di SCS è la seguente: ampio spazio (quasi senza limiti) alle grandi Milan, Juve, Inter, Roma, Fiorentina, Lazio; poi se c'è tempo, anche per chi ha la pazienza di aspettare (oggi Cagni); per tutti gli altri (specie piccole squadre o altri presidenti) lo spazio è relegato a margine delle sintesi quando vengono trasmesse su Sky Sport 1 (non ci sono in Gol Parade).
Io, come s'era già capito, la farei diversa (un po' come faceva Varriale a Domenica Sprint fino all'anno scorso) con spazio per tutti in diretta e per chi non ci arrivava (perché ci sono sempre 7 partite) interviste registrate, ma che venivano mandate comunque entro l'ora... (su Sky ora invece per alcune si sfiorano le 18.45!).
- Già detto dell'assenza di moviola, ma è una scelta precisa di SCS e piano piano sto imparando ad apprezzarla.
- Si parla troppo del blog!!! Ogni occasione è buona per pubblicizzarlo e farlo vedere e Mauro non perde occasione di fare domande sul tema da lui scelto, anche se con quella squadra c'entra poco... E la D'Amico, anche lei stufa, oggi gliel'ha fatto notare per ben tre volte...
Io avrei preferito un forum a tutti gli effetti con magari i giornalisti Sky Sport registrati e poter scambiare opinioni (nel massimo rispetto ed educazione) direttamente con loro, che, oltre a proporre temi, risponderebbero anche... Questo sarebbe davvero MITICO...

Per oggi è tutto... a voi la parola e BUONA SETTIMANA!! :icon_cool: :icon_cool:
 
Cari amici, considerato che oggi il mio amato Palermo giocava in casa della Samp, ho deciso ieri di comprare la tessera mediaset premium per vedere la partita, e provare a vedere se, riuscivo a stare una domenica senza Ilaria D'Amico ... ci sono riuscito :D

e pure bene, su mediaset a fine partita , hanno fatto vedere tutte le sintesi del pomeriggio , tranne quella di udinese-milan ... peccato che non c'erano le interviste ( almeno, non ho sentito la solita mezz'ora iniziale dedicata a mancini, galliani , o altri "big" )

;)
 
giosco ha scritto:
E ora c'è Della Valle... dicevo... e finalmente esce il pugno duro della D'Amico nell'arginare il proprietario viola che vuole rispondere a Berlusconi dopo le accuse di ieri a Vicenza. La stessa azione che è mancata la settimana scorsa quando avrebbe dovuto interrompere Sconcerti, ma con la sua omissione è diventata complice del suo errore (con la differenza che lei non ha chiesto scusa).
Giosco, condivido il tuo appunto sul fatto che l'aver stoppato oggi DellaValle doveva essere fatto anche la settimana scorsa con Sconcerti, ma le due cose a vederle bene sono profondamente differenti: se non fosse stato fermato DellaValle la trasmissione avrebbe rischiato sanzioni economiche per la normativa della par condicio e non credo che la D'amico o qualcuno della redazione di Cologno si vogliano sobbarcare il rischio di una multa (piu' per problemi di immagine piuttosto che pecuniari visto che la cifra non è altissima).
L'incidente della settimana scorsa invece è "solo" una pessima scelta giornalistica, niente di piu', non violava nessun regolamento.

Comunque... piccolo PostScriptum OT: forse da oggi pomeriggio divento tifoso della Fiorentina :D :D :D ... :icon_twisted:
 
tulibando ha scritto:
Giosco, condivido il tuo appunto sul fatto che l'aver stoppato oggi DellaValle doveva essere fatto anche la settimana scorsa con Sconcerti, ma le due cose a vederle bene sono profondamente differenti: se non fosse stato fermato DellaValle la trasmissione avrebbe rischiato sanzioni economiche per la normativa della par condicio e non credo che la D'amico o qualcuno della redazione di Cologno si vogliano sobbarcare il rischio di una multa (piu' per problemi di immagine piuttosto che pecuniari visto che la cifra non è altissima).
L'incidente della settimana scorsa invece è "solo" una pessima scelta giornalistica, niente di piu', non violava nessun regolamento.

Comunque... piccolo PostScriptum OT: forse da oggi pomeriggio divento tifoso della Fiorentina :D :D :D ... :icon_twisted:
Certo... certo... lo sfociare in politica, senza rispettare la par condicio, sarebbe stato gravoso per l'azienda. Se hai fatto caso, nonostante avessero collegato Della Valle prima della pubblicità, al rientro hanno mandato la sintesi di Chievo - Siena e poi l'intervista al patron viola, perché, forse, la D'Amico veniva messa in guardia da eventuali divagazioni politiche... Una conduttrice impreparata l'ho vista anche quando c'era Delio Rossi, che, per avere il tempo di preparare il suo intervento, peraltro finito malissimo, ha lasciato spazio alle domande dell'inviato, ma non appena ha finito di prepararsi, ha interrotto Rossi che parlava della tattica della sua squadra, per mettere in scena il patetico siparietto con Sconcerti... E il paragone alla Carrà... beh... meglio lasciar perdere....
 
xfast ha scritto:
Sconcerti non lo sopporto proprio. Ciao
Domenica scorsa penso non lo abbia sopportato nessuno... Ieri è andato un po' meglio.. ma, a mio avviso, fin quando avrà questo ruolo nella trasmissione sarà sempre così..

Provate a guardarlo negli studi con Fabio Guadagnini (l'ho visto di recente per la Premier): sembra quasi un'altra persona...
 
Guardando questo inizio di Sky Calcio Show mi chiedo ancora di più che ci sta a fare Ilaria D'Amico lì...

Prima si permette di interrompere Papadopulo per ricordare Gol Parade (io credo che qualque spettatore di SCS conosca questa applicazione interattiva... è inutile già ricordarlo, figuriamoci interrompere un allenatore!), poi fa una domanda quasi inutile allo stesso tecnico rosanero (se Zamparini abbia colmato quell'1% di incertezza di cui tutti ci siamo dimenticati). Quando domanda a Delio Rossi se crede alla Uefa, lui per la seconda volta consecutiva non capisce la domanda!!!! Mitico Delio!!!

Da notare anche come la D'Amico sia più rivolta alla cronaca che non allo sport: dopo l'eclatante incidente di Ascoli dello scorso autunno (lì venne fuori al meglio la D'Amico cronista), oggi rivolge molte attenzioni agli incidenti nel sottopassaggio a Cagliari... e poi è molto attenta a capire se Lotito e Chinaglia si siano salutati... ma perché non passa definitivamente ad un TG??

Rinnovo il MITICO DELIO per la reazione avuta con Ilaria che lo tartassava con domande sulla Sampdoria!

Non mi piacciono le interviste multiple (se non limitatamente a certi aspetti), perché poi finisce che le analisi delle gare vengono divise in più tronconi e lo spettatore meno attento non si raccapezza, specie se ha visto un solo match e non tutti come i giornalisti di Sky. Quello che è successo oggi con Mazzone, Novellino e Galeone è un casino terribile: prima il livornese inizia, poi gli uniscono Novellino perché accomunati dalla stessa striscia negativa, poi, siccome arriva Galeone, lo si inserisce nella discussione perché quasi coetaneo di Mazzone. Sta per iniziare l'analisi del suo match, che Ilaria interviene e ritorna da Novellino per Lazio-Samp, dove lascia tutte le domande ad Assogna e Sconcerti per chiedere solamente come sta Falcone, colpito da trauma cranico (riecco l'Ilaria amante della cronaca).
Lasciato l'Olimpico si ritorna a Messina da Galeone, che dopo le solite domande di rito, se ne esce criticando il Messina e l'Inter di coppa e Ilaria ci va a nozze, cercando lo scoop mediatico come la settimana scorsa con Della Valle!

Dopo lo spot, è il turno di Cristiano Lucarelli e Ilaria si confonde tra il tu e il lei, e per la verità non fa altro perché abbandona il livornese per andare a sentire Mutti, uscito dal ritiro di un'ora con la squadra dopo appena 45 minuti! Ammette le critiche ricevute da Galeone, chiede tranquillità e riceve i complimenti di Mauro. La D'Amico si meraviglia che i giocatori del Messina domani riposino, e subito dopo Mauro azzarda una domanda a Lucarelli sul perché Spinelli cambi gli allenatori anche se vanno bene: il capitano livornese ovviamente non vuole rispondere e Impallomeni lo stoppa per toglierlo dall'imbarazzo, Mauro allora alza la voce "Lascialo parlare!!!" e Lucarelli fornisce la solita risposta diplomatica di circostanza. Massimo Mauro rimprovera in maniera pacata Lucarelli perché lui al suo posto si sarebbe ribellato... l'attaccante non risponde, spostando le attenzioni sul gioco e non sulle decisioni della società, guadagnandosi i complimenti dello stesso Mauro. Prima di chiudere, annuncia il silenzio stampa del Livorno in preparazione del ritiro di mercoledì. Sconcerti intanto dice la sua su Donadoni ("la squadra era sazia") scatenando le ire di Mauro ("se è così, è una fesseria assurda!").

La D'Amico torna sugli incidenti di Cagliari, collegandosi con Lucilla Granata che è con il dg del Cagliari: smentisce Mazzarri ("è stato un agguato") e ammette l'apertura di un'inchiesta della Figc sull'accaduto, che, secondo il dg sardo, non è legato alla sconfitta, ma a degli insulti tra Abejon e un avversario ai danni dei suoi familiari (o per dirla alla D'Amico, "confronto dialettico").

E mentre vengono lanciati i filmati delle sintesi, io chiudo questo resoconto della puntata odierna di Sky Calcio Show.

Spazio ai vostri commenti!
 
Ultima modifica:
Sky Calcio Show

Da qualche settimane Sky Calcio Show si sta rivelando un programma stanco che avrebbe bisogno di idee nuove e innovative.

Nonostante la grande mole di immagini e interviste spesso gli interventi tra lo studio e gli spogliatoi degli stadi si riducono in polemiche tra i conduttori e gli allenatori e questo invece che migliorare la qualità del programma a spostare la discussione dal lato calcistico a quello dialettico.

Bene sono le statistiche e le sopraimpressioni che scorrono nella seconda parte del programma, bisognerebbe introdurre quella grafica che esisteva nel primo anno di Calcio Show con i dati principali della partita dopo la visione delle sintesi.
 
giosco ha scritto:
Mauro azzarda una domanda a Lucarelli sul perché Spinelli cambi gli allenatori anche se vanno bene: il capitano livornese ovviamente non vuole rispondere e Impallomeni lo stoppa per toglierlo dall'imbarazzo, Mauro allora alza la voce "Lascialo parlare!!!" e Lucarelli fornisce la solita risposta diplomatica di circostanza. Massimo Mauro rimprovera in maniera pacata Lucarelli perché lui al suo posto si sarebbe ribellato... l'attaccante non risponde, spostando le attenzioni sul gioco e non sulle decisioni della società, guadagnandosi i complimenti dello stesso Mauro. Prima di chiudere, annuncia il silenzio stampa del Livorno in preparazione del ritiro di mercoledì. Sconcerti intanto dice la sua su Donadoni ("la squadra era sazia") scatenando le ire di Mauro ("se è così, è una fesseria assurda!").
Secondo me Mauro era molto piu' inca**azto con Impallomeni che indispettito per le risposte imbarazzate di Lucarelli
 
tulibando ha scritto:
Secondo me Mauro era molto piu' inca**azto con Impallomeni che indispettito per le risposte imbarazzate di Lucarelli
Beh... il "Lascialo parlare!!!" era proprio per Impallomeni...
 
Ormai non guardo più Skycalcio show... come si sta bene!
 
Fabito ha scritto:
Ormai non guardo più Skycalcio show... come si sta bene!
io non lo mai guardato visto che proprio a quell'ora (17) inizia una partita di premier league
 
Io non lo guardo essenzialmente a causa di Sconcerti :pottytrain5: e quella sua aria da professore saccente. Non lo sopporto più.

Ad esempio ieri mi è capitato di incapparci x sbaglio 1 minuto, e al suo intervento utilissimo ed interessantissimo "credo che ieri sera abbiamo assistito ad un record per il calcio italiano. il gol di Kharja alla Juve è il primo gol di un giocatore tunisino nel campionato italiano...."

E credetemi non ce l'ho fatta a proseguire
SCONCERTante:angry2:
 
mendets ha scritto:
Ad esempio ieri mi è capitato di incapparci x sbaglio 1 minuto, e al suo intervento utilissimo ed interessantissimo "credo che ieri sera abbiamo assistito ad un record per il calcio italiano. il gol di Kharja alla Juve è il primo gol di un giocatore tunisino nel campionato italiano...."

Ma Kharja non è franco-marocchino????
 
Si vabbè può esser vero , non me lo ricordo bene.
Sul sito dell' as. Roma lo danno puramente francese.
Ma stanne certo : Sconcerti ne sà comunque una più di te, una più di me, una più della società AS Roma.
E' fuori di ogni dubbio :angry7:
 
Kharja è marocchino e gioca titolare nella nazionale del Marocco col numero 14...
 
Indietro
Alto Basso