Giosco
Digital-Forum Platinum Master
- Registrato
- 2 Maggio 2003
- Messaggi
- 10.357
Puntata di Sky Calcio Show di ieri caratterizzata, come la settimana scorsa, dall'assenza delle tre big del campionato Juve, Milan e Inter, ma anche dalla presenza di Fiorentina-Roma per la Champions.
Brevissima intervista per De Canio, poi Beretta, allenatore del Parma e Ilaria, come accade sempre più spesso di recente, ricorda con tanta professionalità la tragica notizia della notte precedente riguardante la sorte del piccolo Tommaso. Si rimane a Parma per le domande di Assogna a mister Galeone, con intervento non troppo pungente di Mauro.
Lazio-Empoli: con Cagni c'è Impallomeni con il quale viene analizzato il rocambolesco pareggio. Ilaria crede che Spalletti rida per le parole del tecnico empolese, quando invece rideva per quello che accadeva nello spogliatoio e si crea una piccolissima baruffa in tipico stile processo (meno male che è durato solo per pochissimi secondi). Saluti per Pillon appena collegato da Verona, il quale non si aspettava che gli venisse data la linea ed è rimasto spiazzato. La D'amico se ne esce con una battuta senza capo né coda: "Il fatto è che vi vogliamo cogliere impreparati, cosicché.... capito?? C'è più facilità nel cogliere alcune disattenzioni e infilarci lì... non è vero...". Riprendendo un verso celebre della Gialappa's: cosa avrà voluto dire????
Torniamo alle interviste: Spalletti con Mangiante... carina la domanda sull'attacco giallorosso (Okaka) in confronto con quello viola (Toni, Pazzini, Bojinov). Linea ad Ilaria, che ricorda per l'ennesima volta come funzioni Gol parade (ma è proprio necessario??). La D'amico cerca di ravvivare la polemica sul gol di Toni in fuorigioco, ma Spalletti ripete che è netto fuorigioco ma non si sta lamentando!
Preambolo sui baffi, per re-introdurre Pillon: segnalo la prestazione di Nosotti, maiuscola come sempre! Ilaria ringrazia così: "Grazie Pillon, la sua serena consapevoleza delle regole del mercato nel contesto in cui una persona è inserita, in questo caso del Chievo"... rimango ancora più allibito!!
Si torna a Firenze per sentire Prandelli: si commenta il giudizio di Sconcerti ("la Fiorentina meno bella della stagione"); la D'Amico cerca di far commentare la prestazione di Lobont, ma nessuno la ca*a; cerca di intervenire subito dopo una domanda di Massimo Mauro, ma Prandelli non se cura e continua imperterrito a rispondere... Sconcerti vuole fare una domanda, ma si sostituisce ad Ilaria per salutare Mazzone... La D'Amico non ci sta e prima di salutare il mister, si lancia in una lode al portiere Lobont, con fare molto soddisfatto...
Si resta a Firenze per Panucci e si continuano le polemiche sul suo mancato approdo in Nazionale, subito sedate dallo stesso romanista. Prima di Mazzone c'è però la telepromozione... e il tecnico del Livorno non può fare altro che aspettare...
Saluti per Toni e Delio Rossi (molto molto insofferente), poi si va da Mazzone, il quale si mortifica per le 5 sconfitte consecutive, invitando Spinelli a fare il presidente... e Sconcerti, pronto a pungere, viene spiazzato da tanta franchezza. Carletto riporta in gioco le "vecchie ruggini" con Sconcerti e Ilaria vuole approfondire (cercando lo scoop); Mauro continua ad interrompere (e ha ragione) per tornare alla partita, mentre Mazzone e Sconcerti continuano a parlare tra di loro... La D'Amico coinvolge Toni sulla polemica lanciata da Mazzone sugli ultimi rigori concessi dagli arbitri... Carletto si complimenta con il capocannoniere, e Ilaria quasi "costringe" Toni all'in bocca al lupo per il Livorno. Ilaria legge le dichiarazioni di Spinelli rilasciate a Mediaset (senza citarlo) e Mazzone dice che meriterebbe l'esonero! La D'Amico legge un'altra agenzia che parla della riconferma di Mazzone sol perché non si può più cambiare e scappa la battuta a Sconcerti: "pure questo gli dovevi dire? Glielo potevi risparmiare..." con ghigno molto ironico... Mazzone ringrazia Sky Calcio Show per non aver infierito più di tanto... suscitando una grossa risata a Mauro...
Si passa a Delio Rossi, al quale viene chiesto da Ilaria un commento sull'ultimo quarto d'ora, Rossi risponde che può commentare tutto il match, in modo molto seccato! Mauro stuzzica Rossi che risponde/non risponde sul clima nello spogliatoio, mentre Sconcerti tira fuori un dato statistico (gol fatti/gol subiti a partita) e la D'Amico lo congeda con un "buona trincea"...
A Firenze per Toni (che aspetta per più di un quarto d'ora!): dopo le domande di Mangiante, la D'Amico chiede come si stia gestendo Toni in vista del Mondiale e Luca, freddo, dice "non mi sto gestendo!". Viene mostrato lo spot di Sky per i mondiali con protagonista Luca Toni, che nel frattempo se la ride di gusto!! [momento molto gradevole, anche se extra-calcistico] Si approfitta del momento frivolo per chiedere il parere sulla decisione della Seleçao (sesso prima delle partite) e Toni lo apprezza molto, pur non facendo alcuna polemica. Prima di salutarlo, Mangiante chiede a Toni cosa pensa del recupero di Totti, che per ora si allena con i cani...
"Pronti per farvi fare un'indigestione, anzi ubriacarvi di gol di questa giornata": così Ilaria introduce le sintesi in fine di puntata, ma prima ricorda nuovamente il tema del blog, curato come sempre da Massimo Mauro.
A voi i commenti...
Brevissima intervista per De Canio, poi Beretta, allenatore del Parma e Ilaria, come accade sempre più spesso di recente, ricorda con tanta professionalità la tragica notizia della notte precedente riguardante la sorte del piccolo Tommaso. Si rimane a Parma per le domande di Assogna a mister Galeone, con intervento non troppo pungente di Mauro.
Lazio-Empoli: con Cagni c'è Impallomeni con il quale viene analizzato il rocambolesco pareggio. Ilaria crede che Spalletti rida per le parole del tecnico empolese, quando invece rideva per quello che accadeva nello spogliatoio e si crea una piccolissima baruffa in tipico stile processo (meno male che è durato solo per pochissimi secondi). Saluti per Pillon appena collegato da Verona, il quale non si aspettava che gli venisse data la linea ed è rimasto spiazzato. La D'amico se ne esce con una battuta senza capo né coda: "Il fatto è che vi vogliamo cogliere impreparati, cosicché.... capito?? C'è più facilità nel cogliere alcune disattenzioni e infilarci lì... non è vero...". Riprendendo un verso celebre della Gialappa's: cosa avrà voluto dire????
Torniamo alle interviste: Spalletti con Mangiante... carina la domanda sull'attacco giallorosso (Okaka) in confronto con quello viola (Toni, Pazzini, Bojinov). Linea ad Ilaria, che ricorda per l'ennesima volta come funzioni Gol parade (ma è proprio necessario??). La D'amico cerca di ravvivare la polemica sul gol di Toni in fuorigioco, ma Spalletti ripete che è netto fuorigioco ma non si sta lamentando!
Preambolo sui baffi, per re-introdurre Pillon: segnalo la prestazione di Nosotti, maiuscola come sempre! Ilaria ringrazia così: "Grazie Pillon, la sua serena consapevoleza delle regole del mercato nel contesto in cui una persona è inserita, in questo caso del Chievo"... rimango ancora più allibito!!
Si torna a Firenze per sentire Prandelli: si commenta il giudizio di Sconcerti ("la Fiorentina meno bella della stagione"); la D'Amico cerca di far commentare la prestazione di Lobont, ma nessuno la ca*a; cerca di intervenire subito dopo una domanda di Massimo Mauro, ma Prandelli non se cura e continua imperterrito a rispondere... Sconcerti vuole fare una domanda, ma si sostituisce ad Ilaria per salutare Mazzone... La D'Amico non ci sta e prima di salutare il mister, si lancia in una lode al portiere Lobont, con fare molto soddisfatto...
Si resta a Firenze per Panucci e si continuano le polemiche sul suo mancato approdo in Nazionale, subito sedate dallo stesso romanista. Prima di Mazzone c'è però la telepromozione... e il tecnico del Livorno non può fare altro che aspettare...
Saluti per Toni e Delio Rossi (molto molto insofferente), poi si va da Mazzone, il quale si mortifica per le 5 sconfitte consecutive, invitando Spinelli a fare il presidente... e Sconcerti, pronto a pungere, viene spiazzato da tanta franchezza. Carletto riporta in gioco le "vecchie ruggini" con Sconcerti e Ilaria vuole approfondire (cercando lo scoop); Mauro continua ad interrompere (e ha ragione) per tornare alla partita, mentre Mazzone e Sconcerti continuano a parlare tra di loro... La D'Amico coinvolge Toni sulla polemica lanciata da Mazzone sugli ultimi rigori concessi dagli arbitri... Carletto si complimenta con il capocannoniere, e Ilaria quasi "costringe" Toni all'in bocca al lupo per il Livorno. Ilaria legge le dichiarazioni di Spinelli rilasciate a Mediaset (senza citarlo) e Mazzone dice che meriterebbe l'esonero! La D'Amico legge un'altra agenzia che parla della riconferma di Mazzone sol perché non si può più cambiare e scappa la battuta a Sconcerti: "pure questo gli dovevi dire? Glielo potevi risparmiare..." con ghigno molto ironico... Mazzone ringrazia Sky Calcio Show per non aver infierito più di tanto... suscitando una grossa risata a Mauro...
Si passa a Delio Rossi, al quale viene chiesto da Ilaria un commento sull'ultimo quarto d'ora, Rossi risponde che può commentare tutto il match, in modo molto seccato! Mauro stuzzica Rossi che risponde/non risponde sul clima nello spogliatoio, mentre Sconcerti tira fuori un dato statistico (gol fatti/gol subiti a partita) e la D'Amico lo congeda con un "buona trincea"...
A Firenze per Toni (che aspetta per più di un quarto d'ora!): dopo le domande di Mangiante, la D'Amico chiede come si stia gestendo Toni in vista del Mondiale e Luca, freddo, dice "non mi sto gestendo!". Viene mostrato lo spot di Sky per i mondiali con protagonista Luca Toni, che nel frattempo se la ride di gusto!! [momento molto gradevole, anche se extra-calcistico] Si approfitta del momento frivolo per chiedere il parere sulla decisione della Seleçao (sesso prima delle partite) e Toni lo apprezza molto, pur non facendo alcuna polemica. Prima di salutarlo, Mangiante chiede a Toni cosa pensa del recupero di Totti, che per ora si allena con i cani...
"Pronti per farvi fare un'indigestione, anzi ubriacarvi di gol di questa giornata": così Ilaria introduce le sintesi in fine di puntata, ma prima ricorda nuovamente il tema del blog, curato come sempre da Massimo Mauro.
A voi i commenti...