Sky Cinema in Dolby Digital 5.1

Originalmente inviato da zzeta
, anzi almeno con l'analogico in alcuni canali tipo i 16/9 avevamo il surround.

Non capisco:quando mai SKY ha trasmesso audio in analogico??????:eusa_thin

Se non sbaglio lo standard audio del DVB-S e l'MPEG2 Audio Layer e francamente non capisco quanto possa essere migliore del Dolby Digital 2.0 visto che entrambi lavorano comprimendo i materioali con i medesimi B/R che spaziano dai 128Kbps(schifoso) ai 224Kbps(ottimo) per le versioni 2.0 o Stereo/stereo surround :icon_wink
 
Dingo 67 ha scritto:
Non capisco:quando mai SKY ha trasmesso audio in analogico??????:eusa_thin

Se non sbaglio lo standard audio del DVB-S e l'MPEG2 Audio Layer e francamente non capisco quanto possa essere migliore del Dolby Digital 2.0 visto che entrambi lavorano comprimendo i materioali con i medesimi B/R che spaziano dai 128Kbps(schifoso) ai 224Kbps(ottimo) per le versioni 2.0 o Stereo/stereo surround :icon_wink


Allora per analogigo intendevo che l'uscita dello skybox è in analogico, non la trasmissione, quella lo so che è in digitale.
Per quanto riguarda il DD 2.0 io non ho detto che sia meglio, ho detto esattamente l'opposto.
Poi per quanto riguarda la compressione distruttiva del DD leggete quì

http://www.afdigitale.it/edisport/a...3631bc12568b60040a6b1?OpenDocument&AutoFramed
 
W_5100 ha scritto:
Scusate ma non mi è chiara una cosa:

SKY ha iniziato o no a trasmettere in 5.1 ?

Grazie
Leggendo in giro sembra proprio di si (letto su altri forum/Ng e anche sulle news di questo forum su digital-sat)
 
zzeta ha scritto:
Allora per analogigo intendevo che l'uscita dello skybox è in analogico, non la trasmissione, quella lo so che è in digitale.
Per quanto riguarda il DD 2.0 io non ho detto che sia meglio, ho detto esattamente l'opposto.
Poi per quanto riguarda la compressione distruttiva del DD leggete quì

http://www.afdigitale.it/edisport/a...3631bc12568b60040a6b1?OpenDocument&AutoFramed
Premetto che non ho ancora la possibilità di collegarmi all'ampli in digitale visto che possiedo il vecchio SB,ma dubito che utilizzando l'uscita digitale in D.D.seppur 2.0,che naturalmente puo essere anche lui surround,si senta peggio del collegamento analogico a meno che SKY non codifichi il D.D. da cani oppure che il tuo ampli abbia dei convertitori audio D/A peggiori di quelli dello SB(cosa molto improbabile):eusa_think:

perchè come giustamente dici il D.D. è distruttivo ma non certamente meno del MPEG audio,i quali naturalmento sono molto piu distruttivi del DTS

invece il discorso sarebbe stato diverso se l'audio classico fosse stato il PCM per cui non compresso,ma dubito fortemente che sky possa dedicare 1536Kbps al solo audio :icon_rolleyes:
 
Dingo 67 ha scritto:
Premetto che non ho ancora la possibilità di collegarmi all'ampli in digitale visto che possiedo il vecchio SB,ma dubito che utilizzando l'uscita digitale in D.D.seppur 2.0,che naturalmente puo essere anche lui surround,si senta peggio del collegamento analogico a meno che SKY non codifichi il D.D. da cani oppure che il tuo ampli abbia dei convertitori audio D/A peggiori di quelli dello SB(cosa molto improbabile):eusa_think:

perchè come giustamente dici il D.D. è distruttivo ma non certamente meno del MPEG audio,i quali naturalmento sono molto piu distruttivi del DTS

invece il discorso sarebbe stato diverso se l'audio classico fosse stato il PCM per cui non compresso,ma dubito fortemente che sky possa dedicare 1536Kbps al solo audio :icon_rolleyes:

Ciao, quarda anch'io premetto che non ho mai avuto modo di analizzare lo stream digitale in arrivo per sapere come è codificato l'audio, che passa nel flusso mpeg ma dal punto di vista uditivo ti posso dire che il DD di sky è pessimo. Come deoder Utilizzo un Echostar dvr 5000 e quando passo dal DD2.0 all'analogico ti assicuro che il 2° e migliore. Il DD ha un suono scarno con dialoghi poco profondi, è un tantino meglio giusto la sezione dei bassi, e anche il 5.1 che ogni tanto concedono su uno solo dei canali soffre dello stesso problema. Ho come l'impressione, anche se mi sembra strano, che non utilizzino la codifica originale. Mi spiego meglio, con un DVD il suono è molto più potente con una forte evvidenza degli effetti, quello di Sky ha solo un riverbero nei posteriori senza sentire mai suoni che provvengano dai soli posteriori o si muovano allinterno della stanza e inoltre mi costringe ad aumentare il volume di ascolto di parecchio (un dvd mi fa esplodere la stanza a 25, quello di sky a 10, il mio amply Marantz 7000 indica il volume in modo decrescente da 81 a -8). Queste sono le mie impressioni dopo essere riuscito ad ascoltare in 5.1 solo due film, di cui uno ascoltato precedentemente da dvd in tutt'altro modo, però c'è anche da dire che non tutti i film sono codificati alla fonte in modo eccellente anzi direi che sono proprio pochi.
Concludendo spero che sia solo un periodo di rodaggio per sky, e che presto si potra ascoltare tutti i film in 5.1 e in grazia di Dio. Come si vede dai concorrenti stranieri.
 
Grazie per il chiarimento,da questo posso dedurre che il problema sta proprio nella codifica da parte di SKY del segnale D.D.

speriamo che si tratti solo di un fatto temporaneo dovuto ai test che probabilmente li porta ad utilizzare un semplice segnale stereo dilatato sui 5 canali(da qui il semplice riverbero e nulla piu) invece di un master realmente codificato in 5.1 :icon_rolleyes:

anche perchè non dimentichiamolo che UFFICIALMENTE sky non trasmette ancora in 5.1 se no vedi che pubblicità ci avrebbero gia fatto al nuovo servizio :D
 
Si, non c'è altra spiegazione logica. Infatto oggi all'ora di pranzo nessuno era in 5.1 tutti in 2.0.
Aspettiamo pazienti come sempre
Ciao
 
ciao a tutti.
domanda, ho un home cinema della creative quando commuto l'audio sui canali cinema di sky in modalita dolby digital la spia del home dolby digital si accende correttamente ma il canale centrale rimane muto e normale questo chiedo? premetto che in modalita dolby sorraund invece vanno tutte e 6 le casse sub compleso.
un ringraziamento e un saluto a tutti!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!!!!!!.
 
wuolli ha scritto:
ciao a tutti.
domanda, ho un home cinema della creative quando commuto l'audio sui canali cinema di sky in modalita dolby digital la spia del home dolby digital si accende correttamente ma il canale centrale rimane muto e normale questo chiedo? premetto che in modalita dolby sorraund invece vanno tutte e 6 le casse sub compleso.
un ringraziamento e un saluto a tutti!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!!!!!!.

dipende dai canali della trasmissione, se trasmette in DD 2.0 funzioneranno solo due casse, se DD 5.1 ne funzioneranno 6.
 
ciao zzeta e grazie per la risposta.
comunque dalle poche prove che ho fatto visionando vari film su sky con led del dd acceso sul home l'audio non mi soddisfaceva per niente era nettamente meglio ascoltarlo commutandolo in dolby pro almeno nel mio caso era cosi.
ciao a tutti!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
 
Per favore, rispondete alla domanda di un ignorante?
Io che possiedo ancora il goldbox che standard audio ricevo?
Grazie
 
MPEG audio codificato dai 128 ai 224 kbps a secondo del canale come da specifiche DVB-S il quale naturalmente viene convertito in analogico dai convertitori audio D/A del gold box per essere trasmesso attraverso la SCART e gli RCA audio a TV e HI-FI
tale segnale in uscita può essere:dual mono,stereo o dolby stereo surround a secondo del canale e del master usato

stess discorso vale per i possessori di decoder SKYBOX ;)
 
Volevo dire la mia.........
beh non per difendere sky ma........
ho avuto modo di vedere sui canali cinema prima "l'esercista la genesi" e poi successivamente "hero" e devo dire che la qualità del DD trasmesso ai 5.1 canali del mio impianto (ampli AV marantz 5300, frontali centrale e surround opera, sub canton) mi è sembrata più che accettabile.........dialoghi musica, effetti, dinamica sono rimasto piacevolmente soddisfatto.
Se dopo qualcuno mi dice che si possa ancora migliorare.....lo accetto benevolmente.
Francamente è un grosso passo in avanti.
Per di più sono riuscito a registrare entrambi i film sul mio humax 8110 PX senza perdermi alcunchè !
Un saluto a tutti.
 
barena ha scritto:
Per di più sono riuscito a registrare entrambi i film sul mio humax 8110 PX senza perdermi alcunchè !

una cosa sicuramente l'hai persa: il formato originale della pellicola!!! :eusa_wall:

p.s.: e scusami se è poco... :mad:
 
Overdrive ha scritto:
una cosa sicuramente l'hai persa: il formato originale della pellicola!!! :eusa_wall:

p.s.: e scusami se è poco... :mad:
La cosa fa incaxxare perecchio pure me :mad: :mad:
comunque per quello ci sono altre discussioni aperte,qui si parlava d'altro :icon_wink:
 
Allora volevo chiarire alcune cose: il DD5.1 attualmente è legato al film e non al canale che lo trasmette. Alcuni film, sempre gli stessi, sono attualmente trasmessi in 5.1, altri (la maggior parte) in 2.0.
Il 2.0 è trasmesso a 192Kbyte al secondo, il 5.1 a 384Kbyte al secondo.
Sui DVD il 5.1 è a 450Kbyte al secondo. Quindi il fatto che il suono Sky risulti sgonfio è dettato dalla ricompressione che passa da 450Kbyte a 384Kbyte al secondo.
Lo spazio sui transponder scarseggia!:5eek:
 
Ultima modifica:
scusatemi sto per prenotare il mysky pero non ho ancora capito se i canali sky cinema trasmettono finalmente in 5.1 grazie per la vostra collaborazione
 
Alcuni film in 5.1 altri in 2.0, ciao.

n.b.
Tutte le prime del lunedì fino a ora dall'avvento del mySky sono state in 5.1.
 
Be ho notato anche qualche prima su sky max che non va di lunedì, poi ripeto credo che una regola fissa non c'è. Magari sui vecchi film che passano da un bel po devono rinnovare i master i quali forse sono solo in 2.0 visto che all'epoca del loro lancio il DD non era manco nei loro pensieri.
 
Indietro
Alto Basso