Sky Cinema in Dolby Digital 5.1

Audio DD fuori sincrono

Nessuno ha il problema che ho io sul mio Humax PVR 8000? L'audio DD è fuori sincrono nei canali in cui è presente mentre l'audio non DD è ok.
Qualcuno ha il mio stesso problema?
 
pako.kr ha scritto:
Sui DVD il 5.1 è a 450Kbyte al secondo. Quindi il fatto che il suono Sky risulti sgonfio è dettato dalla ricompressione che passa da 450Kbyte a 384Kbyte al secondo.
Lo spazio sui transponder scarseggia!:5eek:

Guarda che non partono dai DVD e ricomprimono...

Suono sgonfio?

Con "Hero" e "The day after tomorrow" è praticamente indistinguibile dalla versione DVD.

E comunque il bitrate del DD 5.1 sui DVD non è sempre quello che hai citato.

Con cosa ascolti?
 
Vabbè la ricompressione era una metafora, me ne vedrei bene a dire che hanno ricompresso un DVD. Ascolto con un'impianto thomson da spdif coassiale da PC, e ho visto hero e debbo dire che l'effetto c'era tutto, ma ho avuto l'impressione che in molte scene in altri film tipo una chiusura di una porta o uno sparo improvviso non è che faccia un certo effetto "spavento"! Potrebbe darsi che mi sbaglio e che sia da imputare al film. Comunque rimane il fatto che da un 5.1 a 450KB/s a una 5.1 a 384KB/s la differenza si nota! Non è una critica ma una sensazione e sono pronto a ripensarci quando avrò scontrato lo stesso film tra DVD e Sky.
 
pako.kr ha scritto:
Vabbè la ricompressione era una metafora, me ne vedrei bene a dire che hanno ricompresso un DVD. Ascolto con un'impianto thomson da spdif coassiale da PC, e ho visto hero e debbo dire che l'effetto c'era tutto, ma ho avuto l'impressione che in molte scene in altri film tipo una chiusura di una porta o uno sparo improvviso non è che faccia un certo effetto "spavento"! Potrebbe darsi che mi sbaglio e che sia da imputare al film. Comunque rimane il fatto che da un 5.1 a 450KB/s a una 5.1 a 384KB/s la differenza si nota! Non è una critica ma una sensazione e sono pronto a ripensarci quando avrò scontrato lo stesso film tra DVD e Sky.

Le specifiche ATSC (U.S.A.), prevedono per il DD 5.1 un bitstream pari a 384 kbps (lo stesso adottato da SKY Italia), ma nessuno si è mai lamentato, dall'altra parte dell'oceano!

Ti dirò di più, ho una cinquantina di *.ts 1920x1080i ed audio DD 5.1 a 384 kbps, provenienti da trasmissioni via cavo o sat statunitensi: la resa è spettacolare.

Non ti offendere, ma il limite sta nel compattone Thomson. IMHO.
 
Non mi offendo, figurati, anzi confrontarci aiuta tutti a capire meglio!
Il Thom non è un compatto è un vero e proprio elaboratore surround, un home theatre a tutti gli effetti con decodifica dolby digital e prologic, più una decina di effetti, ma ha la sua età (quasi 5 anni). Con i DVD si è sempre comportato bene, mi sa che il problema (se è un problema) sta nel software che uso col PC per vedere Sky. Vorrà dire che devo smanettare ancora fino a ottenere buoni risultati!:eusa_think:
 
Esiste il modo di sapere quali sono i film che trasmetteranno i DD 5.1, es. guida Sky, rivista Satellite, sito Sky o altro?
Tonino
Ciao
 
pako.kr ha scritto:
Non mi offendo, figurati, anzi confrontarci aiuta tutti a capire meglio!
Il Thom non è un compatto è un vero e proprio elaboratore surround, un home theatre a tutti gli effetti con decodifica dolby digital e prologic, più una decina di effetti, ma ha la sua età (quasi 5 anni). Con i DVD si è sempre comportato bene, mi sa che il problema (se è un problema) sta nel software che uso col PC per vedere Sky. Vorrà dire che devo smanettare ancora fino a ottenere buoni risultati!:eusa_think:

Molte delle schede audio per PC, effettuano un upsampling selvaggio a 48 kHz, degradando il segnale. Ad ogni modo, ho provato il DD 5.1 di SKY solo con MySKY, per il SAT sul PC non ho più tempo.

Ciao

P.S. Adesso utilizzo l'HTPC "solo" per upscalare i DVD e vedere filmati in alta definizione, aspettando blu-ray e/o HD-DVD.
 
avendo lo skybox, volendo sfruttare il 5.1 e non potendo (quanti gerundi, se son gerundi...) prendere il mysky (parabola condominiale non c'è speranza per una seconda calata), cosa mi consigliereste?

A) noleggiare/comprare i dvd dei film che ascolterei su sky in prologic II, quindi finto surround.

B) passare ad un decoder serio che abbia uscite audio digitali (humax o simili, già che ci siamo, ditemi!). In questo caso, è verosimile che Sky tra poco farà in modo di limitare l'uso dei dec diversi da quelli da loro commercializzati?

???????????????

Grazie mille e ciao!

A
 
Da due gg non riesco più a sentire l'audio 5.1.Subito pensavo a problemi con il ricevitore o l'ampli ma dopo opportuni controlli ho riscontarato che era tutto ok.Sicuramente dipende dalla trasmissione Sky perchè,per esempio,se sintonizzo canali tedeschi il Dolby digitale funziona regolarmente.Qualcuno può confermare?Ciao a tutti
 
Stessi problemi di bbortolo, jep 4000 CI + Matrix Rev ncas 1.0.2.2.8.
Da due giorni è sparito il DD
 
Idem come sopra, non vorrei che stessero iniziando le manovre anti C.I., visto che hanno già avviato le consegne di MySky.
 
Sparito audio DD

Anche a me è sparito da 2 giorni l'audio DD però quando sono ripassato allo skybox compariva una scritta che il software del ricevitore era stato aggiornato.

Non dovremo forse riaggiornare qualcosa anche noi?
 
Trovato l'inghippo: funziona solo con Dragon.No matrix NCAS.Probabili manovre in corso verso C.I. Ciao a tutti
 
Sono un abbonato full con DEC pace di sky in comodato d'uso.
Ho gia' un HT e per Natale mi sono regalato un ampli Yamaha con codifica su 7 canali e un DVD recorder con HD.
Sono tentato di sostituirlo con il MySky, ma ho alcune perplessita':

-vorrei non aumentare la quota che sborso a sky
-Ho un impianto condominiale IF-IF con un solo LNB e quindi la
possibilita' di un solo ingresso sul dec.
-dopo un anno di settaggi ora il pace non mi da alcun problema

Che cosa mi consigliate????

ciao a tutti.
 
-Ho un impianto condominiale IF-IF con un solo LNB e quindi la
possibilita' di un solo ingresso sul dec.

Riguardo a questo ti posso dire che prima di gennaio 2006 (manka comunque poko) non si possono installare decoder MySky su impianti IF-IF ( a gennaio rilasceranno un nuovo aggiornamento software che puo' gestire impianti IF-IF)
 
Grazie dell'informazione,
Aspettero' qualche mese per vedere le novita'......
 
tulibando ha scritto:
Tranquillo, da come dici credo che rientri nel gruppo di abbonati che riceveranno l'offerta del MySky senza canone

scusa un attimo!sta cosa qua è una tua supposizione o hai fonti certe???
io ho cinema+sport e non intendo tornare ai tempi di tele+ di buttare 7€/mese x una roba che dovrebbero darmi loro in quanto attinente alla fruizione del servizio!
da loro mi sarei al massimo aspettato di non pagare i 99,ma i 7/mese dubito che li tolgano...
 
i 7 euro nn li toglieranno mai è una specie di tassa per bilanciare il fatto che hai per un periodo infinito (a parte eccezioni) una registrazione di un programma in digitale e a volte in DD5.1 e con la possibilità di saltare le pubbblicità
 
Ma possedendo un dvd rec con abilitazione alla registrazione in Dolby 5.1, è possibile fare uscire il segnale con il cavo ottico dal mysky e registrare in tale formato audio?
Grazie
 
Generalmente i dvd recorder non registrano l'audio DD in 5.1 , ma soltanto in 2.0
Infatti non hanno nemmeno l'ingresso audio digitale ( soltanto analogico).
Credo esista soltanto un modello Philips recentissimo per la registrazione in DD 5.1
 
Indietro
Alto Basso