Sky cinema ripete sempre stessi film da anni

Quando si parla del pacchetto cinema non posso evitare di pensare a Cinecinema di Tele+ quella era qualità assoluta ....
Però allora il pacchetto cinecinema non aveva prime visioni, perché erano trasmette solo dai canali tele+ (forse c'era più scelta perché 1 o 2 volte a settimana davano un film porno:) )
in ogni caso, c'è molta più scelta ora con skycinema che allora con i canali tele+ e cinecinema
 
Però allora il pacchetto cinecinema non aveva prime visioni, perché erano trasmette solo dai canali tele+ (forse c'era più scelta perché 1 o 2 volte a settimana davano un film porno:) )
in ogni caso, c'è molta più scelta ora con skycinema che allora con i canali tele+ e cinecinema

Ovviamente per le prime visioni dovevi avere il pacchetto Tele+ dove però passavano anche dei grandi classici restaurati, certo che c'è più scelta ma con un disordine assoluto, l'offerta di Skycinema sembra quei cestini dei supermercati con tutti i dvd buttati lì alla rinfusa.


Il vero nocciolo pero', e'quello che giustamente citi tu, vale a dire una programmazione piatta che va al di la' dei diritti che si posseggono e non. A volte l'impressione e'che nemmeno sappiano organizzarlo un vero ciclo tematico.
L'esempio di Rhomer che fai e'eclatante. Ma potrei citartene tranquillamente molti altri, Kubrick, Lynch, Tarkovsky. In particolare trovo assurdo come su sky non sia mai riuscito a vedere un film di Lynch che per me e'il Dio del cinema.
Io vedo proprio una mancanza di idee alla base, vedo un'offerta cinema molto commerciale destinata a raccogliere il maggior numero di abbonati (e ci sta visto che siamo di fronte ad un'attivita' commerciale) ma che cura poco la vera arte cinematografica.

Ci vorrebbe meno business e piu' passione. Il problema vero e' che la passione non si compra coi diritti.

I cicli se si vuole si organizzano, vedi la splendida iniziativa del canale 007 e Star Wars, con dodici canali uno potrebbe essere dedicato al vero cinema di qualità ed uno ai cicli commerciali o meno, purtroppo sono iniziative isolate, registi come Bertolucci, Ridley Scott, il Lynch che citi tu riscuotono anche un buon successo di pubblico, il sospetto è che su alcuni titoli i diritti siano acquistati in modo molto limitato nel tempo ed è da qui che deriva l'impossibilità di gestire vere rassegne.
Comunque per me rimangono troppe repliche e bassa qualità dell'offerta anche se rimane per forza di cose, numero di canali, la migliore sul mercato.
 
I cicli se si vuole si organizzano, vedi la splendida iniziativa del canale 007 e Star Wars, con dodici canali uno potrebbe essere dedicato al vero cinema di qualità ed uno ai cicli commerciali o meno, purtroppo sono iniziative isolate, registi come Bertolucci, Ridley Scott, il Lynch che citi tu riscuotono anche un buon successo di pubblico, il sospetto è che su alcuni titoli i diritti siano acquistati in modo molto limitato nel tempo ed è da qui che deriva l'impossibilità di gestire vere rassegne.

E'esattamente quello che penso anch'io, ecco perche' batto tanto sul tasto delle idee che mancano.

Comunque per me rimangono troppe repliche e bassa qualità dell'offerta anche se rimane per forza di cose, numero di canali, la migliore sul mercato.

D'accordo su tutta la linea.
 
Io per ora il Cinema l' ho tolto. Troppi 15 euro al mese. Ho capito che è meglio saltare un paio di anni per far accumulare film nuovi. E' già un anno che sto senza.
 
Io per ora il Cinema l' ho tolto. Troppi 15 euro al mese. Ho capito che è meglio saltare un paio di anni per far accumulare film nuovi. E' già un anno che sto senza.

Ma sai che fra tante soluzioni che ho sentito la tua e'proprio la migliore. Io pure ho fatto cosi', ormai quei canali non li guardavo nemmeno piu per sbaglio; li ho tolti da qualche mese...ma non li vedevo da due anni ormai.

Salto pure io un paio d anni, e quando torno la prima cosa che voglio vedere e' un bel skycinemahongkong24, o al massimo uno skycinemavietnam+1 :)
Quello sara'il segnale che hanno rinnovato.
 
d'accordo hanno riesumato anche ciao marziano di pippo franco che credo lo abbiano visto solo i suoi parenti stretti,ci manca solo pierino con alvaro vitali

se sky fa sempre i stessi film, mediaset premium dovrebbe proprio chiudere.
 
Io per ora il Cinema l' ho tolto. Troppi 15 euro al mese. Ho capito che è meglio saltare un paio di anni per far accumulare film nuovi. E' già un anno che sto senza.

Peccato che per ogni film, e tu evidentemente fai riferimento alle anteprime, dopo 12 mesi, i diritti scadono e quindi dopo 2 anni non li vedresti comunque. :D

La tua idea va bene solo se attivi un bel ticket a prezzo basso 6 mesi si è 6 mesi no.;)
 
se sky fa sempre i stessi film, mediaset premium dovrebbe proprio chiudere.

mediaset premium ha solo 2 o 3 case cinematografiche , sky ha tante case cinematografiche quasi tutte e si fa pagare tanto, per questo sky con quasi tutte le case cinematografiche che possiede non deve permettersi di fare sempre repliche di film di contorno di stessi titoli di anni passati ma rinnovare i cicli di mese in mese e non ripetere stessi titoli annualmente, potrebbe cambiarli di mese in mese compreso i film comici che non trasmette da anni ma che trasmetteva ad esempio su tele+ ecc. insomma un rinnovo di mese in mese di titoli invece si ritrovano sempre quelli sul palinsesto
 
Peccato che per ogni film, e tu evidentemente fai riferimento alle anteprime, dopo 12 mesi, i diritti scadono e quindi dopo 2 anni non li vedresti comunque. :D

Problema che chiaramente non si pone visto che le anteprime a cui fai riferimento, stando a quanto hai detto pochi giorni fa, dopo un anno passano in chiaro e quindi li vedrebbe tranquillamente.
GRATIS :D

La tua idea va bene solo se attivi un bel ticket a prezzo basso 6 mesi si è 6 mesi no.;)

Anche questa e'una buona idea, un bel ticket di 6 mesi a 29 euro credo sia ben pagato.
 
Non prendiamo ad esempio Cinecinema!!!!!! Proprio loro erano i campioni mondiali delle repliche , avevano 100 film e li ripetevano alla nausea, io ero abbonato a cinecinema dopo 2 mesi sono passato al pacchetto premium per la disperazione!!! Ho ancora le guide tv di telepiu' se nn ci credete ho le prove!!
Cmq l'offerta cinema di sky non si puo paragonare a Telepiu'. La seconda dava l'impressione di appagare di piu' perche ereano 3 canali, per di piu generelisti , che offrivano il meglio di cinema, sport, cultura (concerti e teatro) e trasmissioni tv ( calcio, sport e cultura), cose che adesso sono sparsi nei vari pacchetti a pagamento o comprambili singolarmente! sky cinema e tutta un'altra offerta e impostazione , inanzittuo 12 canali in hd, e poi tra prime visioni e sky ondmeand ti puoi fare il tuo palinsesto! se ve lo dico io che sono diffidente verso sky!

Lo stesso discorso di cinecinema vale anche per studio universal!!

promo : telepiu nero https://www.youtube.com/watch?v=gckZHgcHijI che nostalgia!

Quanto mi piace il jingle "vetrina"
 
Ultima modifica:
Problema che chiaramente non si pone visto che le anteprime a cui fai riferimento, stando a quanto hai detto pochi giorni fa, dopo un anno passano in chiaro e quindi li vedrebbe tranquillamente.
GRATIS :D



Anche questa e'una buona idea, un bel ticket di 6 mesi a 29 euro credo sia ben pagato.

Si, in chiaro... senza HD ed infarciti di pubblicità, contento tu ;-)
 
no aspè, avete frainteso, nel senso la base importante del pacchetto pay la fanno le anteprime, il resto è contorno non per importanza, ma per percentuale di costo.

ormai lo sappiamo tutti che il mondo televisivo è fatto di accordi, di limitazioni, quindi ormai o si accetta cosi oppure si utilizzano altre vie, più o meno dispendiose economicamente.

comunque resta il fatto che in Italia non c'è concorrenza, perchè se ci si lamenta di Sky Cinema (che comunque è una delle migliori in Europa) ma quello che gira da altre parti non è tanto meglio, anzi...sempre se siamo obiettivi.

nel loro sito quando ci si abbona e illustrano il pacchetto cinema, non mettono in evidenza questa cosa che il pacchetto cinema è curato solo nelle anteprime devono curare anche i film di anni addietro visto che il pacchetto cinema è pagato anche per quello, cambiando titoli perchè ogni canale che si gira si trovano sempre gli stessi titoli passati nonostante di case cinematografiche le ha tutte sky quindi ha scelta di acquistare altri titoli di film di anni dietro alternandoli di mese in mese con altri titoli, esiste un contorno ma sky deve curarlo bene
 
nel loro sito quando ci si abbona e illustrano il pacchetto cinema, non mettono in evidenza questa cosa che il pacchetto cinema è curato solo nelle anteprime devono curare anche i film di anni addietro visto che il pacchetto cinema è pagato anche per quello, cambiando titoli perchè ogni canale che si gira si trovano sempre gli stessi titoli passati nonostante di case cinematografiche le ha tutte sky quindi ha scelta di acquistare altri titoli di film di anni dietro alternandoli di mese in mese con altri titoli, esiste un contorno ma sky deve curarlo bene


ma ripeti sempre le stesse cose?
 
ma quali problematiche? è tutto soggettivo...per me sky cinema non ha mai avuto nessuna problematica
 
per me potrebbero anche eliminare la trasmissione dei canali skycinema basta che mi mettano tutte le prime tv sull'ondemand scelti per te e io sono a posto!:D
 
Esatto, alla fine la decisione rimane ai singoli, alle loro possibilità e alle loro situazioni.
A me Sky va bene, Sky cinema intendo, e lo vedo da due cose
a) sono ancora abbonato
b) l'hard disk è sempre pieno, pure essendo io uno che se l'anno va male vede solo 120 film circa, se va bene, mah, 140-150. Intendo, non è che riempio l'HD e i film sono là ad ammuffire: li vedo li cancello ci registro sopra e niente, è sempre pieno.

Però parlo per me, vado al cinema 3-4 volte all'anno al massimo, non scarico illegalmente o legalmente da Internet, etc etc....

Giugno, ok, non mi offre molto, ma anche nel poco, scavando, qualcosa trovi, se c'è ad esempio Goodbye Mama e se sai la storia che c'è dietro, non vedo come un cinefilo possa perderlo.
 
Ahahah good bye mama! Sono curioso di vederlo anche io
 
a me pare che abbia ragione royal pains

c'è poco di soggettivo dato che è verità confutata il fatto che replichino sempre quei film. è il volere solo prime tv che è soggettivo.
perché sky ha 11-12 canali e se li ha aperti, facendo parte del pacchetto cinema deve curarli tutti bene alla pari perché si fa pagare anche bene cioe 39 euro. questo è oggettivo. perché sky deve campare per migliorare le cose, essendo una pay tv ha il dovere di farlo. cosa c'è da non condividere in queste cose che si dicono?
se un servizio dopo anni ed anni non si migliora e le critiche costrittive non vengono ascoltate significa che da offerta pacchetto si è passati a fregatura pacchetto.
 
Indietro
Alto Basso