Premetto che neppure io credo che gli abbonati di SKY guardino in prevalenza Canale 5 in quanto non li reputo stupidi da pagare un abbonamento molto salato per nulla
Seguendo il discorso della logica io ragiono da pubblicitario (anche se non lo sono) e per decidere quanto pagare per un minuto di spot valuto quanto pubblico posso raggiungere nel momento in cui il mio spot va in onda e non se il telespettatore lo guarda attraverso l'analogico, il DTT, TiVu o SKY.
Ora mi pare lampante che se il programma lo togli ad un determinato numero di possibili fruitori non tutti questi si adatteranno a vederlo su altre fonti
Io ad esempio il motomondiale dall'anno prossimo non lo guarderò piu e mi accontenterò di leggere i risultati finali in quanto l'analogico fa schifo e non ho la ben che minima intenzione di mettere un altro scatolotto sotto il TV che sia terrestre o satellitare.
Risultato: se come me c'è qualche altro migliaio di abbonati a SKY che la pensa così non saremo certo noi a rimetterci dato che senza motoGP (tanto per fare un esempio ma la cosa vale per tutte le trasmissioni) viviamo lo stesso ma per mediaset che dovrà fare i conti con i pubblicitari che non sono certo delle onlus, e SKY sarà tutta contenta in quanto non guardando MS guarderemo senz'altro un canale della sua piattaforma contribuendo a consolidare il loro share
Come vedi è un cane che si morde la coda