Sky, crescono ascolti e pubblicità - La grande paura di Rai e Mediaset

elvisca ha scritto:
ciao non capisco un azienda va bene in italia e c 'e' sempre qualcuno a dire ora calera dopo gli aumenti in vista doveve gia calare dopo le variazioni d abbonamento fatte a luglio cosi' non e' successo aspettiamo a decretare i deproundis digitasmania,

Non lo capisco neanch'io...probabilmrnte gli rode che a Sky vada bene!!:doubt:
 
un'altra cosa che non sopporto è chiamare "lo straniero" uno che almeno investe molto in italia...

ps: chissà che murdoch non faccia di nascosto anche un contratto alla ventura...:D
 
Gpp ha scritto:
Se ci rifletti ha una sua logica perchè se si considera che i canali nazionali sono i più visti della piattaforma (così dicono ma io dubito che chi si abbona a Sky lo fa per la tv generalista, ciò non toglie che comunque siano tra i più visti) si può dedurre che hanno un certo "peso" a livello di interesse tra il pubblico, quindi togliendo a Sky l' esclusiva sat (perchè se un canale cripta in NDS Murdoch ha di fatto l' esclusiva su alcuni programmi via sat) si "toglie" un certo valore a Sky, incentivando la gente a vedere i canali per via terrestre o, in base a ciò che decideranno, su Tivù sat, che a quel punto avrà l' esclusiva satellitare dei canali (intesi come programmazione totale, senza alcun "buco" in occasione di partite e film vari).

Una scelta logica quindi, che tende a "sfruttare" il richiamo che la tv generalista ancora ha presso gran parte del pubblico. Non so quanto possa essere una strategia di successo ma di certo non è un paradosso, semmai il paradosso è quello di La7 che sul satellite (Hotbird) usa solo NDS, precludendosi così una discreta parte del potenziale pubblico, cioè tutti quelli che hanno un decoder sat FTA, sarebbe più intelligente essere in chiaro sul satellite e poi criptare quando serve, come fanno gli altri. Detto questo non capisco perchè se la tv generalista è tanto disprezzata Sky stia diventando sempre più simile alla tv generalista tanto da imitare i vari generi ad essa peculiari, tipo fiction, show e giochi in diretta.

xchè non tolgono i canali già adesso?
Vadano fuori dal sat adesso per poi tornarci a giugno!
Mah,valli a capire quelli di mediaset...
 
Dingo 67 ha scritto:
Premetto che neppure io credo che gli abbonati di SKY guardino in prevalenza Canale 5 in quanto non li reputo stupidi da pagare un abbonamento molto salato per nulla :eusa_think:

Seguendo il discorso della logica io ragiono da pubblicitario (anche se non lo sono) e per decidere quanto pagare per un minuto di spot valuto quanto pubblico posso raggiungere nel momento in cui il mio spot va in onda e non se il telespettatore lo guarda attraverso l'analogico, il DTT, TiVu o SKY.

Ora mi pare lampante che se il programma lo togli ad un determinato numero di possibili fruitori non tutti questi si adatteranno a vederlo su altre fonti

Io ad esempio il motomondiale dall'anno prossimo non lo guarderò piu e mi accontenterò di leggere i risultati finali in quanto l'analogico fa schifo e non ho la ben che minima intenzione di mettere un altro scatolotto sotto il TV che sia terrestre o satellitare.

Risultato: se come me c'è qualche altro migliaio di abbonati a SKY che la pensa così non saremo certo noi a rimetterci dato che senza motoGP (tanto per fare un esempio ma la cosa vale per tutte le trasmissioni) viviamo lo stesso ma per mediaset che dovrà fare i conti con i pubblicitari che non sono certo delle onlus, e SKY sarà tutta contenta in quanto non guardando MS guarderemo senz'altro un canale della sua piattaforma contribuendo a consolidare il loro share :icon_rolleyes:

Come vedi è un cane che si morde la coda
Grande Burchio..
 
io sono convinto che nessun canale sparirà da sky, soprattutto la rai, perchè fa sempre comodo avere una platea di 12 milioni di "poteziali" telespettatori...
 
Io credo che a mediaset hanno paura!..difatti come si è sparsa la voce di Fiorello,subito il nano che se lo chiama a prapporto,"ma che fai,vai dal nemico'"...per non parlare dell'iva....per le prove di criptaggio...e poi la paura ce l'hanno per quando anche Murdoch potrà investire sul DTT,e credo che lo stia già programmando!
D'altronde basta vedere la qualità che mp ha sui canali gallery,dove mediaset voleva far concorrenza a Sky,ma dalla quale ne uscirà con le ossa rotte!
 
La fortuna di SKY è che chi sceglie la PAY-TV appartiene al ceto medio alto della popolazione il che vuol dire ha maggiore possibilità di spesa.
Le aziende stanno iniziando a capirlo,è inutile che fai 3 settimane di pubblicità su RAI e MEDIASET quando sai benissimo che il pubblico ovvero il consumatore che guarda quel determinato programma non opterà mai per il tuo prodotto ma uno di livello economico inferiore mentre se notate tutta la pubblicità tematica oppure di fascia alta (quella per intenderci fa girare l'economia:D ) si sta già spostando su SKY.
CMQ la vera rivoluzione sarà la TV via internet,altrochè il DTT(tecnologia morta e sepolta!!!!)
 
pietro89 ha scritto:
un'altra cosa che non sopporto è chiamare "lo straniero" uno che almeno investe molto in italia...

ps: chissà che murdoch non faccia di nascosto anche un contratto alla ventura...:D
Il fatto che abbia investito non vuol dire che abbi acquisito la cittadinanza italiana, o vogliamo dargli quella onoraria per "alti meriti" per la Repubblica? :lol:

P.s. Comunque non vorrei sbagliarmi, ma Murdoch dalla Ventura è l' imitazione di Max Giusti e non l' originale, così mi pare di aver inteso! :)
 
si è vero, sky ha un target molto pregiato, il cosiddetto pubblico di fascia alta (AA) che appare sempre nei comunicati sky sugli ascolti. è importante anche il pubblico giovane, soprattutto dei bambini, è anche lì sky fa incetta di ascolti.
 
deepout83 ha scritto:
La fortuna di SKY è che chi sceglie la PAY-TV appartiene al ceto medio alto della popolazione il che vuol dire ha maggiore possibilità di spesa.

Ancora con questa storia, basti pensare che un pacchetto di sigarette al giorno, se l'ho possono permettere tutti, Sky costa meno, molto meno..............
 
credo che nemmeno la voglia la cittadinanza italiana, non la vorrei neanche io :D
era solo in riferimento ad una persona che usa quel termine in modo dispregiativo, come anche il termine nemico...
 
Beh sui termini dispregiativi (anche se l' aggettivo "straniero" non è per niente dispregiativo) non sono d' accordo con chi li usa, in quanto significa mancare di rispetto alle persone. Peccato che però in molti si indignino solo quando ad essere insultato è l' australiano e tollerino molto bene altri termini (quelli si offensivi) rivolti al concorrente...:eusa_whistle:
 
comunque confermo che il murdoch di oggi sarà un'imitazione....
 
cheguevara63 ha scritto:
Comunque oggi ne sapremo di più, lo zio Rupert, è ospite a quelli che il calcio, fianalmente verremo a conoscenza ,delle nuove offerte "aggressive" per combattere l'invadenza del governo:D :D :lol: :lol:
certo giustamente guai a disturbare il monopoliatore satellitare
 
Gpp ha scritto:
P.s. Comunque non vorrei sbagliarmi, ma Murdoch dalla Ventura è l' imitazione di Max Giusti e non l' originale, così mi pare di aver inteso! :)
Ma va???
Ma ti sembra che Murdoch perda tempo dalla Ventura??:D :D :D
 
L' ho specificato esclusivamente perchè mi era parso che qualcuno avesse frainteso credendo che veramente Murdoch fosse ospite in studio.
 
Ragazzi. mediaset è alla frutta !!!!!
ormai è evidente.
la guerra che per anni è stata tenuta nascosta dai diretti interessati sky e mediaset è arrivata allo scontro finale. Sky per anni ha dovuto sopportare senza fiatare le ingiustizie (vedi legge gasparri, finanziamenti pubblici al dtt, etc) fatte dal proprietario di mediaset in qualità di presidente del consiglio.
Secondo me, per qualche istante murdoch è anche stato tentato di schierarsi politicamente con l’allora vincitore governo Prodi, poi visti i personaggi ed i numeri che aveva, ha preferito continuare a lavorare ed investire molti soldi tenendosi lontano da appoggi politici.

Mediaset nell’ultimo periodo ha manifestato, dal mio punto di vista, tutto il suo nervosismo.
L’aumento iva è stato un episodio lampante (ricordate le dichiarazioni del presidente del consiglio “mediaset e sky non sono in concorrenza”, “l’abbiamo fatto perché se no la comunità europea apre un procedimento di infrazione contro l’italia” etc)
Ha cominciato a criptare i sui canali sul sat pensando di fare un dispetto a sky.
Ha inoltre attivato tutta la sua mega struttura propagandistica.
Una delle scorse sere, con tutti i problemi che ci sono nel mondo, il primo servizio del tg5 è stata una intervista a fedele confalonieri che elencava quanto è in salute mediaset con la nuova offerta di premium.
Oggi sull giornale di famiglia, ripreso dal portale, c’è una intervista al direttore marketing di mediaset che racconta anche lui quanto sta bene mediaset (e arriva persino a dire “Boing è la rete tematica più vista dai bambini in Italia, canali Sky compresi”, boh! convinto lui).
E poi c’è il discorso delle azioni in borsa. E’ vero che in un anno come questo molte aziende quotate in borsa hanno visto diminuire il sensibilmente il valore delle loro azioni.
Le azioni Mediaset nell’anno 2008 sono passate da 9 euro a 4 euro. Nell’ultima settimana ha perso quasi il 10% arrivando a 3,5 euro.

Per concludere il mio intervento, penso che nelle prossime settimane ne vedremo ancora delle belle.
Azzardo delle ipotesi mie personali.
La comunità europea toglie i paletti a sky in anticipo, perché ormai le condizioni che le avevano imposte 5 anni fa non ci sono più.
Sky si compra (sempre se non è già sua) la fantomatica tv svedese che ha rilevato la7 carta+.
Rescinde il contratto con mediaset che permette,alla stessa, di trasmettere le partite di inter milan juve quando giocano sui campi la7, ed il gioco è fatto.
 
Concordo tranne le considerazionipersonali xkè se l'europa stava attenta nn gli faceva mettere liva al 20 ma ormai si vuol proprio abbattere sky da tutte le parti. Solo che murdok è fin troppo intelligente
 
Indietro
Alto Basso