Sky, crescono ascolti e pubblicità - La grande paura di Rai e Mediaset

Eh infatti Dingo, proprio questo volevo dire, se è vero che alcuni stravedono per Premium (anche se in effetti mi pare che un po' tutti riconoscano le lacune) è vero che qui ci sono tantissimi "tifosi" di Sky, per questo dicevo che forse le valutazioni sull' obiettività si dovrebbero evitare di fare, almeno in questa sezione.
 
ciao volevo segnalare l agitazione che vige in mediaset sono un po' iRrequieti continuano a rilasciare interviste prima paolini al giornale poi confalonieri poi piersilvio noto un po' di nervosismo nel esporsi cosi tanto a incensare le loro tv mi sa che un po di paura l hanno... poi ho visto che tgcom.it hanno messo in rete il disagio dei lavoatori sky trasferiti a milano da roma ma mi domando con le 100000 di persone che rischiano il posto a tgcom o mediaset non interessa di loro interessa di 17 persone che vengono trasferite perche' chiude la sede di roma del skysport x ridurre i costi fanno di tutto x far vedere le crepe ma nn guardano le loro..... SIAMO RIDICOLI
 
marketing...

e ricorda: Mediaset è quotata in borsa, SKY no.

Fai tu le dovute differenze e capirai il perché di certe dichiarazioni e il perché vengono fatte così spesso.

Esempio: secondo te è un caso che Piersilvio in un'intervista NON ha voluto comunicare il numero esatto di abbonati MP? ...:eusa_whistle:
 
quello ormai l'hanno ammesso anche loro...non comunicheranno mai gli andamenti reali degli abbonati xkè i dati influenzerebbero troppo il titolo in borsa...

quando si è in borsa la trasparenza è un optional...nn a caso ci sono stati tutti quei crolli improvvisi
 
Burchio ha scritto:
diciamo che ancora è concessa una certa libertà credo...
Non credo!
Prova a essere criticop sul dtt,sulla sua sezione.
Io mi sono bannato da solo...:D
 
Non è la mia sezione il dtt e nessuno ha detto che non si può dire ciò che si pensa, basta che si faccia senza ripeterlo in ogni thread e in ogni post, una differenza che tu non hai proprio capito e che ti hanno ripetuto tutti quanti in quella sezione, perfino un mod. Non voglio più sentirti fare allusioni su ciò che ti ho detto perchè sono stato chiaro e l' ho ripetuto più di una volta, quindi evita di fare vittimismo inutile, nessuno ti ha cacciato dalla sezione dtt, sei solo stato invitato a non scrivere sempre le identiche cose, se non sai resistere dal farlo allora è diverso ma non dire che ti hanno cacciato.
 
Gpp ha scritto:
Non è la mia sezione il dtt e nessuno ha detto che non si può dire ciò che si pensa, basta che si faccia senza ripeterlo in ogni thread e in ogni post, una differenza che tu non hai proprio capito e che ti hanno ripetuto tutti quanti in quella sezione, perfino un mod. Non voglio più sentirti fare allusioni su ciò che ti ho detto perchè sono stato chiaro e l' ho ripetuto più di una volta, quindi evita di fare vittimismo inutile, nessuno ti ha cacciato dalla sezione dtt, sei solo stato invitato a non scrivere sempre le identiche cose, se non sai resistere dal faro allora è un altra cosa.
Appunto!!...Mi son bannato da solo per il vs rispetto.
Ci son critiche anche più pesanti delle mie...e ripetute!
 
se i dati auditel di sky crescono, e lo si può notare anche dai dati auditel di sabato o di ieri, non credo che la soddisfazione possa essere così alta anche negli ambienti mediaset...
secondo i dati auditel di ieri, domenica, la media giornaliera del digitale terrestre mediaset è 0.47%, cioè una media di 59.000 persone nell'arco delle 24 ore... la media dei canali satellitari nel totale giorno è stata invece del 11.24% con 1.438.000 spettatori medi, risultato in linea con rai2 e solo inferiore a rai1 e canale5...

visto che quando per la prima volta erano usciti i dati sky, tgcom aveva ironizzato parecchio sui numeri, che dirà adesso che sono usciti quelli molto molto molto inferiori del digitale mediaset? :D
 
fede111 ha scritto:
se i dati auditel di sky crescono, e lo si può notare anche dai dati auditel di sabato o di ieri, non credo che la soddisfazione possa essere così alta anche negli ambienti mediaset...
secondo i dati auditel di ieri, domenica, la media giornaliera del digitale terrestre mediaset è 0.47%, cioè una media di 59.000 persone nell'arco delle 24 ore... la media dei canali satellitari nel totale giorno è stata invece del 11.24% con 1.438.000 spettatori medi, risultato in linea con rai2 e solo inferiore a rai1 e canale5...

visto che quando per la prima volta erano usciti i dati sky, tgcom aveva ironizzato parecchio sui numeri, che dirà adesso che sono usciti quelli molto molto molto inferiori del digitale mediaset? :D
tornando in tema a me pare che non servano tante ricerche di mercato per capire ciò che si può vedere semplicemente andando in giro o parlando con la gente.

E' ovvio per tutti ( e anche per i pubblicitari quindi) che ormai le persone di ceto culturale più elevato , o semplicemente quelle più sveglie e mentalmente attive optano per SKY perchè tra i tanti canali trovano quelli che si confanno ai loro interessi.

mentre il pubblico delle TV generaliste ( Rai e Mediaset ) più passano gli anni e più diventa composto solamente da persone anziane o "semplici" gente alla quale puoi propinare i "pacchi" o qualche idiozia alla buona domenica o show di quart'ordine e lo vedono lo stesso
 
detectio ha scritto:
tornando in tema a me pare che non servano tante ricerche di mercato per capire ciò che si può vedere semplicemente andando in giro o parlando con la gente.

E' ovvio per tutti ( e anche per i pubblicitari quindi) che ormai le persone di ceto culturale più elevato , o semplicemente quelle più sveglie e mentalmente attive optano per SKY perchè tra i tanti canali trovano quelli che si confanno ai loro interessi.

mentre il pubblico delle TV generaliste ( Rai e Mediaset ) più passano gli anni e più diventa composto solamente da persone anziane o "semplici" gente alla quale puoi propinare i "pacchi" o qualche idiozia alla buona domenica o show di quart'ordine e lo vedono lo stesso
a me è bastato vedere il grande fratello :D : i concorrenti citavano solo Sky per la diretta, nonostante il gf per molti anni sia stato visibile anche "in altri lidi".
 
fede111 ha scritto:
visto che quando per la prima volta erano usciti i dati sky, tgcom aveva ironizzato parecchio sui numeri, che dirà adesso che sono usciti quelli molto molto molto inferiori del digitale mediaset? :D

non dirà nulla.
oggi il tg5 si occuperà di ricette, qualche sfilata di moda e del grande fratello.
giusto per tenervi informati anche oggi il titolo mediaset in borsa a perso parecchio, per la precisione il 3,8%.
 
ci sono due scuole di pensiero :D:
o sono aumentati gli abbonati;
o sono aumentati i telespettatori/abbonati che seguono sempre più i canali sky e sempre meno la tv free.
 
Cmq se quelli di Sky erano nano share...quelli che ho visto oggi!!!....:5eek:
 
montani1 ha scritto:
Ma come vengono fatte le rilevazioni auditel?
Attraverso un meter che viene collegato al decoder e deve essere accesso per indicare il programma che stai vedendo. Il meter lo possiedo un certo numero di famiglie "campioni" in Italia
 
il metodo della scelta dei "campioni" è tutt'oggi ignoto...

insomma potrebbero averne dieci in casa la defilippi 10 la marcuzzi e 10 fabio fazio...

inoltre auditel ha facoltà di darti il meter quando gli pare...e anche di togliertelo quando gli pare...insomma se guardi poca tv...o ti sintonizzi prevalentmente su tiziana sat...sarai un campione per poco tempo
 
Indietro
Alto Basso