SKY, decisione shock: Current Chiude

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
TVmania ha scritto:
E' bello leggere gli skyboy che creano alibi a sky italia.

Che vaccate comunque,
le solite pagliacciate italiane!

Uno dice inoltri l'e-mail a sky italia, l'altro a current italia,
ed intanto la sorte è già decisa:

Current sarà chiuso su sky italia il 1° Agosto 2011.

Tutta questa querelle inutile tra Murdoch e Al Gore, precisamente tra i loro "portavoce", è assurda, indignitosa e senza il minimo rispetto verso gli abbonati/spettatori.

E' inutile confrontare questa situazione con la chiusura di Jimmy, Discovery Civ, VH1, Cultoon. Sono situazioni completamente diverse.
Jimmy era un canale morto, stramorto, stantio, ammuffito , e lasciato lì per fare numero,
quindi più che giusta la chiusura.
Anche negli altri casi, tranne per VH1, totalmente inutile lasciarli in vita.

sky comunque questa volta ha toppato di brutto,
è le menzogne stanno viaggiando in "mandrie"!
tralasciando i vari errori grammaticali (non spetta a me correggerteli e farteli notare), stai dicendo una marea di cavolate...

sono tipiche risposte di chi ha seguito dall'esterno e che non sta seguendo la faccenda per intero giacché ancora nessuno (a differenza dei diretti interessati: Sky e Current) sa chi abbia ragione (se vedi le due aziende si attaccano a vicenda a colpi di comunicati, social network, email ecc....) quindi: che conclusioni vuoi trarre?

lasciamo queste considerazioni a conti fatti (se veramente verranno fatti :))
Anakin83 ha scritto:
Perchè Sky taglierà tutti gli editori di canali terzi che non raggiungeranno certi obiettivi. E poichè ci sono una ventina di canali che fanno meno ascolti di Current (e con un contratto decisamene più ingombrante ne sono certo) il loro destino sarà la chiusura.
Sky sta diventando sempre più simile a Premium.. sta perdendo tutte le sue caratteristiche che l'hanno contraddistinta. E' un brutto segnale di crisi.
non credo siano canali a rischio siccome RCS è entusiasta dei risultati auditel di Dove (anche a me piace) e NatGeoAdv è della FOX che, per ora, non ha cancellato FX perché dovrebbe con Adventure?
 
Ultima modifica:
ho mandato la mail di protesta all'indirizzo dell'amministratore delegato di sky, e in meno di un secondo ho ricevuto la risposta del file pdf...
questi scellerati usano anche le reply automatiche...che vergogna!
 
Anakin83 ha scritto:
Perchè Sky taglierà tutti gli editori di canali terzi che non raggiungeranno certi obiettivi. E poichè ci sono una ventina di canali che fanno meno ascolti di Current (e con un contratto decisamene più ingombrante ne sono certo) il loro destino sarà la chiusura.
Sky sta diventando sempre più simile a Premium.. sta perdendo tutte le sue caratteristiche che l'hanno contraddistinta. E' un brutto segnale di crisi.

hai ragione non e' piu' sky di una volta...:sad:
 
dangerfamily ha scritto:
non credo siano canali a rischio siccome RCS è entusiasta dei risultati auditel di Dove (anche a me piace) e NatGeoAdv è della FOX che, per ora, non ha cancellato FX perché dovrebbe con Adventure?
non sarà Dove non sarà NatGeoAdv ma qualcosa è destinato a sparire. Ormai i tagli allo sport si espandono anche ai canali degli editori esterni...

di fondo c'è sempre il discorso che una paytv non debba basarsi sugli ascolti per valorizzare o mozzare i contenuti di cui dispone. deve offrirli tutti e deve permettersi di pagarli. Sky evidentemente non si può più permettere niente. sinceramente è preoccupante.
 
Anakin83 ha scritto:
non sarà Dove non sarà NatGeoAdv ma qualcosa è destinato a sparire. Ormai i tagli allo sport si espandono anche ai canali degli editori esterni...

di fondo c'è sempre il discorso che una paytv non debba basarsi sugli ascolti per valorizzare o mozzare i contenuti di cui dispone. deve offrirli tutti e deve permettersi di pagarli. Sky evidentemente non si può più permettere niente. sinceramente è preoccupante.

Quotone
 
Anakin83 ha scritto:
non sarà Dove non sarà NatGeoAdv ma qualcosa è destinato a sparire. Ormai i tagli allo sport si espandono anche ai canali degli editori esterni...

di fondo c'è sempre il discorso che una paytv non debba basarsi sugli ascolti per valorizzare o mozzare i contenuti di cui dispone. deve offrirli tutti e deve permettersi di pagarli. Sky evidentemente non si può più permettere niente. sinceramente è preoccupante.
si, credo che Sky stia in profonda crisi e credo che sti tentando a risalire tramite queste strategie...

vedremo...
 
Anakin83 ha scritto:
non sarà Dove non sarà NatGeoAdv ma qualcosa è destinato a sparire. Ormai i tagli allo sport si espandono anche ai canali degli editori esterni...

di fondo c'è sempre il discorso che una paytv non debba basarsi sugli ascolti per valorizzare o mozzare i contenuti di cui dispone. deve offrirli tutti e deve permettersi di pagarli. Sky evidentemente non si può più permettere niente. sinceramente è preoccupante.



tagliare i costi per sacrificare la qualità è un brutto segnale,puo pagare nel breve periodo ma puo essere devastante a medio lungo termine.Si sta cancellando uno dei canali piu apprezzati(ci sono le indagini nn è un mio parere),ormai gli rimane solo sky tg 24 e fox perke anche i canali del 400 stanno calando molto(sicuramente nn sarà colpa diretta di sky ma history channel sembra abbandonato a se stesso ultimamente),il cinema negli ultimi tempi arriva prima al dvd che alla tv,lo sport è stato tagliato parecchio
 
Un certo declino della qualità è palese.

Certo che quando feci l'abbonamento a Tele+ c'erano il vecchio Jimmy, Planet, Rai Sat Art...

Ma forse quando ero più giovane e in grado di stare alzato di notte guardavo troppo "Fuori Orario" e ora il mondo (TV) è cambiato.
 
è una lite fra pari tirapiedi :D sky vuole chiudere quel canale probabilmente non per far favore al nanetto ma per altre questioni legate al giornalista che ha fatto le pulci alla news corp

Current è inutile che evochi la libertà di essere informati etc etc..se trasmetti criptato per 3 gatti evidentemente ti interessano solo i soldi

insomma che si azzuffino pure io di certo non ci vado a separarli :5eek:
 
Senza voler entrare in merito alla discussione...a me current piace molto come canale...e credo francamente faccia molti più ascolti di tanti altri.
Però sky sta dimostrando di fregarsene degli abbonati (semmai ci fosse bisogno di dimostrarlo)...ed è un vero peccato.
Se poi come si dice è davvero per fare un favore al cavaliere, allora sono davvero patetici
 
Anakin83 ha scritto:
Perchè Sky taglierà tutti gli editori di canali terzi che non raggiungeranno certi obiettivi. E poichè ci sono una ventina di canali che fanno meno ascolti di Current (e con un contratto decisamene più ingombrante ne sono certo) il loro destino sarà la chiusura.
Sky sta diventando sempre più simile a Premium.. sta perdendo tutte le sue caratteristiche che l'hanno contraddistinta. E' un brutto segnale di crisi.
non è così- ci sono canali che fanno meno di current che continueranno a sopravvivere. quelli che chiudono saranno i canali degli editori che non accetteranno l'offerta di sky. in pratica non conta l'ascolto in sè di un canale, ma il rapporto ascolto/costo. come è sempre stato da 8 anni a questa parte daltronde....;)
 
Ultima modifica:
Stasera anche Mentana (che ieri era da Santoro ha fatto l'ospite educato non incalzando Al Gore) durante il suo tg ha lasciato intendere che un accordo tra Murdoch e Berlusconi per la chiusura di Current non è plausibile.
E Mentana non si può certo definire un berluscones.
 
waltersamuel ha scritto:
il cinema negli ultimi tempi arriva prima al dvd che alla tv

Vediamo di sfatare intanto questo mito.
il cinema arriva SEMPRE prima in dvd e poi in tv.
Altrimenti le videoteche chiuderebbero, e anche chi vende solo dvd, sempre se non chiudono per via della pirateria su internet.
 
Forse andrò contro CORRENTE , ma qua si tratta di rapporti COMMERCIALI come ha sempre fatto per i canali che non hanno accettato e hanno chiuso.......

o perchè sky decurtava il bonifico mensile o perchè imponeva ai canali mediaset a dover cedere la raccolta commerciale che passava nei loro canali.

poi certo non bisogna aspettare current per sapere quanto è potente la newscorp e quanti ex presidenti o capi di governo nel mondo facciano parte del CEO anche se solo di compagine.
 
Nausicaa ha scritto:
Vediamo di sfatare intanto questo mito.
il cinema arriva SEMPRE prima in dvd e poi in tv.
Altrimenti le videoteche chiuderebbero, e anche chi vende solo dvd, sempre se non chiudono per via della pirateria su internet.

Quoto, pensavo che l' utente stesse scherzando :D
 
Mail ricevuta da Tom Mockridge o chi per lui:

Caro amico, cara amica,



grazie per la sua email.



A Sky Italia abbiamo stima per Current TV e per Al Gore. Per questo motivo lo scorso 13 maggio abbiamo fatto al suo socio, Joel Hyatt, un’offerta per continuare ad avere Current per altri tre anni su Sky (vedi allegato). Non corrisponde dunque affatto al vero che Sky abbia deciso unilateralmente di cancellare il canale.



Purtroppo, Joel ha deciso di non accettare la nostra offerta e ha chiesto invece di avere il doppio di quanto Current percepisce attualmente, una cifra che arriva ad essere vicina a 10 milioni di dollari. Si tratta di una richiesta decisamente troppo alta, specie in relazione alle recenti performance del canale. Al Gore ha diffuso dati assolutamente inesatti sull’audience del canale, sostenendo che un abbonato di Sky su due guarda Current una volta la settimana. La realtà, purtroppo, è assai diversa: i dati Auditel dicono che solo un abbonato di Sky su 25 ha guardato Current almeno per 10 minuti in una settimana nel corso del 2011. Lo share del canale è dello 0,03% su media giornaliera e dello 0,02% in prima serata con una media giornaliera di 2.959 telespettatori, come rilevato da Auditel nel 2011. Si tratta di dati in calo del 20% sulla media giornaliera e addirittura del 40% in prima serata, se comparati al 2010. Se il canale avesse raggiunto l’obiettivo di 4500 telespettatori medi giornalieri, concordato nel contratto, la partnership sarebbe stata rinnovata automaticamente per ulteriori due anni.



Quanto al resto, sono sciocchezze: ho dovuto cercare su Google il nome di Keith Olbermann perché non sapevo chi fosse. La decisione di non rinnovare il contratto con Current quindi non è dovuta ad alcuna cospirazione politica: si tratta semplicemente di una trattativa economica, che ho gestito io con la mia squadra in Italia. Non ho mai parlato con Rupert Murdoch di nessuno di questi temi. E Silvio Berlusconi non ha mai promesso a Sky nessuna frequenza digitale terrestre se ci fossimo liberati di Al Gore. Sfortunatamente Al Gore in Italia non è così rilevante.



Come dimostra la nostra proposta, abbiamo fatto l’offerta più adeguata per il rinnovo del contratto con il canale. Se Al Gore è così convinto del successo di Current non dovrebbe avere alcun problema a trovare risorse finanziarie, dal momento che una televisione di successo si porta dietro anche maggiori introiti pubblicitari. Sia Al che Joel sono operatori molto esperti del settore della tv via cavo negli Stati Uniti. Tutto ciò rappresenta una pratica negoziale consolidata negli Stati Uniti.



Dunque se davvero desidera che Current Tv rimanga in Italia, scriva a Joel Hyatt a hyatt@current.com e gli chieda – con la stessa determinazione con cui ha scritto a me – di accettare la nostra offerta, come hanno fatto tantissimi suoi colleghi editori, e noi saremo molto felici di avere Current TV su Sky per altri tre anni.



Cordialmente,

Tom Mockridge
 
Nausicaa ha scritto:
Vediamo di sfatare intanto questo mito.
il cinema arriva SEMPRE prima in dvd e poi in tv.
Altrimenti le videoteche chiuderebbero, e anche chi vende solo dvd, sempre se non chiudono per via della pirateria su internet.



mi riferisco alla proliferazione della pirateria...ci sono alcuni film in qualità dvd(faccio come esempio benvenuti al sud e quello di albanese)che sono usciti quando ancora erano in programmazione al cinema....cosa che fino a 15 anni fa non succedeva...questa facilità nel reperire "file pirata" devasta sia sky che le videoteche basta leggere qualsiasi resoconto
 
Hanno Buddenbrook ha scritto:
Mail ricevuta da Tom Mockridge o chi per lui:

Caro amico, cara amica,

grazie per la sua email.

A Sky Italia abbiamo stima [...]

Cordialmente,

Tom Mockridge

Contenuto già postato.
Come si può pretendere di partecipare ad una discussione se non si è letto ciò che è stato già scritto?
 
ribadisco che è scandaloso mandare un email standard in risposta a tutti quelli che mandano un email nel cui oggetto o testo ci sia la parola current

ci trattano come numeri
ed è ora che comincino a contare tanti numeri (abbonati) in meno
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso