SKY, decisione shock: Current Chiude

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
fabrizio76 ha scritto:
ribadisco che è scandaloso mandare un email standard in risposta a tutti quelli che mandano un email nel cui oggetto o testo ci sia la parola current

ci trattano come numeri
ed è ora che comincino a contare tanti numeri (abbonati) in meno
:eusa_shifty: tutti noi siamo NUMERI ovunque tu chieda un servizio a sovrapprezzo....

non ti piace.............. conteranno il tuo numero come a uno a cui conta come il 2 di picche... come tutti gli altri compreso me che protestarono per la chiusura di altri canali........................
 
Disdetta pronta!

A breve Current dovrebbe diffondere nuovi documenti per smentire quanto fatto sapere da Mockridge.
 
chiude current tv

Caro amico, cara amica,



grazie per la sua email.



A Sky Italia abbiamo stima per Current TV e per Al Gore. Per questo motivo lo scorso 13 maggio abbiamo fatto al suo socio, Joel Hyatt, un’offerta per continuare ad avere Current per altri tre anni su Sky (vedi allegato). Non corrisponde dunque affatto al vero che Sky abbia deciso unilateralmente di cancellare il canale.



Purtroppo, Joel ha deciso di non accettare la nostra offerta e ha chiesto invece di avere il doppio di quanto Current percepisce attualmente, una cifra che arriva ad essere vicina a 10 milioni di dollari. Si tratta di una richiesta decisamente troppo alta, specie in relazione alle recenti performance del canale. Al Gore ha diffuso dati assolutamente inesatti sull’audience del canale, sostenendo che un abbonato di Sky su due guarda Current una volta la settimana. La realtà, purtroppo, è assai diversa: i dati Auditel dicono che solo un abbonato di Sky su 25 ha guardato Current almeno per 10 minuti in una settimana nel corso del 2011. Lo share del canale è dello 0,03% su media giornaliera e dello 0,02% in prima serata con una media giornaliera di 2.959 telespettatori, come rilevato da Auditel nel 2011. Si tratta di dati in calo del 20% sulla media giornaliera e addirittura del 40% in prima serata, se comparati al 2010. Se il canale avesse raggiunto l’obiettivo di 4500 telespettatori medi giornalieri, concordato nel contratto, la partnership sarebbe stata rinnovata automaticamente per ulteriori due anni.



Quanto al resto, sono sciocchezze: ho dovuto cercare su Google il nome di Keith Olbermann perché non sapevo chi fosse. La decisione di non rinnovare il contratto con Current quindi non è dovuta ad alcuna cospirazione politica: si tratta semplicemente di una trattativa economica, che ho gestito io con la mia squadra in Italia. Non ho mai parlato con Rupert Murdoch di nessuno di questi temi. E Silvio Berlusconi non ha mai promesso a Sky nessuna frequenza digitale terrestre se ci fossimo liberati di Al Gore. Sfortunatamente Al Gore in Italia non è così rilevante.



Come dimostra la nostra proposta, abbiamo fatto l’offerta più adeguata per il rinnovo del contratto con il canale. Se Al Gore è così convinto del successo di Current non dovrebbe avere alcun problema a trovare risorse finanziarie, dal momento che una televisione di successo si porta dietro anche maggiori introiti pubblicitari. Sia Al che Joel sono operatori molto esperti del settore della tv via cavo negli Stati Uniti. Tutto ciò rappresenta una pratica negoziale consolidata negli Stati Uniti.



Dunque se davvero desidera che Current Tv rimanga in Italia, scriva a Joel Hyatt a hyatt@current.com e gli chieda – con la stessa determinazione con cui ha scritto a me – di accettare la nostra offerta, come hanno fatto tantissimi suoi colleghi editori, e noi saremo molto felici di avere Current TV su Sky per altri tre anni.



Cordialmente,

Tom Mockridge]
 
La campagna di chiusura di tutti i canali con numero di contatti al di sotto di una determinata soglia da parte di Sky continua....e non finirà qui !!
Fa parte di una precisa politica di tagli per rientrare dai costi iperbolici di calcio e olimpiadi.....:icon_cool:
Mentre altri broadcaster sul DTT aumentano il numero dei canali e quindi l'offerta pay....:eusa_whistle:
 
sono sicuro che se chiudono current nessuno o pochissimi faranno disdetta!!! ogni volta che sky taglia qualcosa subito si fanno ragionamenti su disdette ma nessuno le fa, poi se mette in hd canali che nn piacciono subito a dire faccio disdetta ma come mai continua ad aumentare abbonati sky?
dal mio umile punto di vista sky è libera di fare quello che vuole e noi siamo liberi di farlo altrettanto,importante che sky non aumenti il prezzo e diminuisca i contenuti, per ora tutto sembra nella logica del risparmio. a me piace lo sport ma vedo che il pacchetto sport sta diventando ridicolo per fortuna cè eurosport che lo tiene a galla. Current è un ottimo canale sicuramente se lo chiude sky avrà le sue motivazioni, ripeto noi come clienti abbiamo un potere che si può usare è quello della disdetta del pack intrattenimento, cosi vedranno che senza current il pack intrattenimento perde valore, spero che current resti, scusate se mi sono dilungato o andato oltre tema
 
è una mail di risposta generata in automatico quando si scrive all'indirizzo dell' ad....che vergogna..usano le reply automatiche... senza neppure conoscere il corpo della mail...
passo ai fax
 
Ultima modifica:
Anakin83 ha scritto:
non sarà Dove non sarà NatGeoAdv ma qualcosa è destinato a sparire. Ormai i tagli allo sport si espandono anche ai canali degli editori esterni...

di fondo c'è sempre il discorso che una paytv non debba basarsi sugli ascolti per valorizzare o mozzare i contenuti di cui dispone. deve offrirli tutti e deve permettersi di pagarli. Sky evidentemente non si può più permettere niente. sinceramente è preoccupante.
Per Sky sta arrivando veloce settembre 2011 quando finiranno i prezzi bloccati per i vecchi abbonati e ci sarà probabilmente un aumento che evidentemente i vertici di sky italia vogliono il più ridotto possibile.
Aspettiamo se Current smette di dire mezze verità (all'inizio aveva detto che non ha parlato di cifre mentre adesso si scopre che ha chiesto 0,02 € ad abbonato (che per 36 mesi fa una cifra molto vicina ai 5 milioni di $)) però io lancio una domanda basandoci sui fatti usciti finora: è giusto che Current chieda il doppio di quanto prendeva prima?
Per me no perchè non è un canale tipo eurosport dove i diritti continuano ad aumentare.
 
pressy ha scritto:
La campagna di chiusura di tutti i canali con numero di contatti al di sotto di una determinata soglia da parte di Sky continua....e non finirà qui !!
Fa parte di una precisa politica di tagli per rientrare dai costi iperbolici di calcio e olimpiadi.....:icon_cool:
Mentre altri broadcaster sul DTT aumentano il numero dei canali e quindi l'offerta pay....:eusa_whistle:
fai finta di non capire...
non vogliono chiudere i canali sotto una certa soglia, ma di certo non vogliono pagare il doppio per un canale che fa sostanzialmente gli stessi ascolti dalla nascita. ;)
e poi, come ha detto ange86, perchè current vuole che l'abbonamento aumenti di 0,02 euro, se loro prima aveva affermato di non aver fatto richieste economiche a sky? :eusa_think: inoltre questo creerebbe un precedente, perchè a questo punto tutti gli editori terzi potrebbero chiedere un aumento a sky, anche se le performance dei loro canali non migliorassero...;)
 
il fatto è che Current chiude. E Sky non può permettersi di pagarlo. se non è crisi questa...
ragazzi guardatevi in giro: Sky sta tagliando qualunque cosa non può permettersi. non possono più permettersi niente questi qua!
 
non può permettersi di pagarlo il doppio, non di pagarlo quanto gli spetta veramente (e se tutti gli editori poi facessero lo stesso?) ;) piuttosto, chi vuole che il canale resti, chieda a current di accettare l'offerta di sky, come ha suggerito tomtom. ;)
 
ah io gliel'ho già scritto. il fatto è che come ho già scritto:

di fondo c'è sempre il discorso che una paytv non debba basarsi sugli ascolti per valorizzare o mozzare i contenuti di cui dispone. deve offrirli tutti e deve permettersi di pagarli. Sky evidentemente non si può più permettere niente. sinceramente è preoccupante.
 
quindi se tutti gli editori chiedessero il doppio, sky dovrebbe accontentarli tutti? :eusa_think:
questo trattamento di favore non è mai stato fatto con nessuno, neanche con la rai... e neanche in tempo di "vacche grasse".
 
pietro89 ha scritto:
quindi se tutti gli editori chiedessero il doppio, sky dovrebbe accontentarli tutti? :eusa_think:
questo trattamento di favore non è mai stato fatto con nessuno, neanche con la rai... e neanche in tempo di "vacche grasse".

concordo in toto
 
Anakin83 ha scritto:
ah io gliel'ho già scritto. il fatto è che come ho già scritto:

di fondo c'è sempre il discorso che una paytv non debba basarsi sugli ascolti per valorizzare o mozzare i contenuti di cui dispone. deve offrirli tutti e deve permettersi di pagarli. Sky evidentemente non si può più permettere niente. sinceramente è preoccupante.
Però non leggere solo quello che vuoi te. Qua non si basa sugli ascolti ma si basa sul fatto che Current vuole il doppio di quanto voleva prima (e finchè Current non porta dei documenti dobbiamo restare su questa verità). Sky la sua offerta l'ha fatta in linea suppongo con quanto già dava a Current: se Current ci vuole guadagnare il doppio non capisco che colpe abbia Sky. Ormai è cool sparare su Sky ma in questa situazione per ora le colpe io le vedo solo in Current (ripeto finchè non portano documenti che dimostreranno il contrario).
Sky è pur sempre un società di capitali e se i suoi conti tornano dando a Current 5 milioni di $ imporre a Sky il raddoppio di questa cifra mi sembra tutto che liberale/liberista o come si vuole definire Current.
E lo ripeto un'altra volta: se Current crede nel suo prodotto con un paio di milioni all'anno va su Timb.
 
Ange 86 ha scritto:
Però non leggere solo quello che vuoi te. Qua non si basa sugli ascolti ma si basa sul fatto che Current vuole il doppio di quanto voleva prima (e finchè Current non porta dei documenti dobbiamo restare su questa verità). Sky la sua offerta l'ha fatta in linea suppongo con quanto già dava a Current: se Current ci vuole guadagnare il doppio non capisco che colpe abbia Sky. Ormai è cool sparare su Sky ma in questa situazione per ora le colpe io le vedo solo in Current (ripeto finchè non portano documenti che dimostreranno il contrario).
Sky è pur sempre un società di capitali e se i suoi conti tornano dando a Current 5 milioni di $ imporre a Sky il raddoppio di questa cifra mi sembra tutto che liberale/liberista o come si vuole definire Current.
E lo ripeto un'altra volta: se Current crede nel suo prodotto con un paio di milioni all'anno va su Timb.

Ange86 hai ragione poi sky nn regali certo soldi, se vuole tanto current in pratica li chiede a noi abbonati, altro che current dalla parte del cittadino
 
Anakin83 ha scritto:
di fondo c'è sempre il discorso che una paytv non debba basarsi sugli ascolti per valorizzare o mozzare i contenuti di cui dispone. [...]

Non mi sembra una novità introdotta da Sky. In USA i canali TV via cavo lo fanno da decenni... lanciano serie TV e programmi e poi se gli ascolti non li premiano li sopprimono; è interessante il caso di Sci-Fi / SyFy channel che da canale -a pagamento- dedicato alla fantascienza ed al fantasy in questi ultimi anni si è buttato a trasmettere il Wrestling perchè "tirava" di più.
 
La pay-tv che non guarda gli ascolti e morta 10 anni fa in tutto il mondo...facciamo l'abitudine sarà cosi in tutto il mondo in futuro anche in Francia ci arriveranno per la felicità di Anakin83 :D :D

Gia il fatto che c'e' il rinnovo del contratto automatico se viene raggiunto un tot di ascolti fa capire che non è certo una novità per Sky ma semplicemente guardare nel presente che piaccia oppure no
 
fate un po' come volete. vi adagiate alla mediocrità che Sky vi sta dando. semplice :D è tipico dell'italiano adagiarsi alla mediocrità. se la mediocrità la offre Sky la esaltate pure. perchè Sky è Sky eh. vuria mai.
meglio passare oltre. il servilismo aziendale è una delle cose più squallide che esistano.
poi non voglio più sentire nessuno lamentarsi del prossimo taglio. in fondo è pur semrpe Sky.
 
Anakin83 ha scritto:
fate un po' come volete. vi adagiate alla mediocrità che Sky vi sta dando. semplice :D è tipico dell'italiano adagiarsi alla mediocrità. se la mediocrità la offre Sky la esaltate pure. perchè Sky è Sky eh. vuria mai.
meglio passare oltre. il servilismo aziendale è una delle cose più squallide che esistano.
poi non voglio più sentire nessuno lamentarsi del prossimo taglio. in fondo è pur semrpe Sky.

ma che dici nessuno si adagia ma questa è la realtà!! in italia abbiamo sky mediaset, la rai e la 7 piu altri il livello sarà da 6 su una scala 10, che si fa allora? io nel mio piccolo faccio una cosa semplice avevo mediaset fino ad un anno fa visto che nn mi aveva soddisfatto sono passato a sky, la stessa cosa vale per la telefonia e idem per luce e gas. Uno sceglie il meglio che cè. Se il meglio è sky ma per i tuoi livelli nn lo è allora disdici. Se nn ti piace italia vai all estero.La vita è semplice se non ti piace cambia, nessuno ti obbliga a sky:eusa_think:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso