SKY, decisione shock: Current Chiude

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Come al solito la verità sarà nel mezzo...
L'unica cosa sicura è che entrambi i contendenti non ci stanno facendo una grande figura...
 
Villans'88 ha scritto:
Come al solito la verità sarà nel mezzo...
L'unica cosa sicura è che entrambi i contendenti non ci stanno facendo una grande figura...
Concordo anch'io.
Leggendo i comunicati stampa e gli articoli pubblicati, penso anch'io che la verità stia in mezzo. Ognuno dei due cerca di tirare l'acqua la proprio mulino.
 
Villans'88 ha scritto:
Come al solito la verità sarà nel mezzo...
L'unica cosa sicura è che entrambi i contendenti non ci stanno facendo una grande figura...

l'unica cosa certa è che la verità di Sky non è quella assoluta... e visti le precedenti skyballe che hanno tirato fidarsi di loro non è un bene.
 
Anakin83 ha scritto:
fate un po' come volete. vi adagiate alla mediocrità che Sky vi sta dando. semplice :D è tipico dell'italiano adagiarsi alla mediocrità. se la mediocrità la offre Sky la esaltate pure. perchè Sky è Sky eh. vuria mai.
meglio passare oltre. il servilismo aziendale è una delle cose più squallide che esistano.
poi non voglio più sentire nessuno lamentarsi del prossimo taglio. in fondo è pur semrpe Sky.

Secondo me siamo stati chiamati a combattere una crociata per difendere il pluralismo quando quasi certamente è solo una questione di vil denaro.
Non vorrei che Current chiedesse l'appoggio degli abbonati solo per accrescere la propria forza contrattuale e poter così ottenere un contratto più proficuo.

A me dispiace se viene spenta una voce rilevante come Current, ma se finora ha fatto una media di 0,03% di telespettatori, io appartengo a quel 97,7%.
E' vero che è passato buon materiale sul canale, ma è sempre stato quasi tutto politicamente orientato, per buona parte repliche di contenuti reperibili altrove e anche il più grande evento che ha trasmesso (Raiperunanotte, che ha fatto impennare l'indice d'ascolto) non era in esclusiva.

Inoltre, credo che se Al Gore sia realmente interessato a questo progetto di pluralismo, potrebbe anche pensare di investire sul dtt, dove la concorrenza delle altre emittenti lo costringerebbero a rivedere e migliorare il palinsesto, con meno repliche e più produzioni originali in esclusiva.
 
a me pare che qualcuno non stia accendendo per bene il cervello...i soldi di sky sono soldi NOSTRI e quindi sky fa questi contratti che sono di base lunghi A SCATOLA CHIUSA (avete presente i soldi che la rai paga a sgarbi pur NON ANDANDO IN ONDA) tra l'altro automaticamente rinnovati se si ha un ascolto veramente minimo. se la cosa succedesse su premium col cavolo che snocciolerebbero delle cifre...a me pare che ci sia fin troppa trasparenza anche se qualcosa viene smentito...ripeto altrove ci sarebbe il silenzio TOTALE.

faccio un esempio...se il canale la3 domani gli scade il contratto e dice che vuole il doppio dei soldi...voi sareste ben contenti che gli regalino nostri soldi. ecco qui la cosa è IDENTICA solo che invece di gameshow ci sono dei documentari alternativi... quindi per assunto chi preferisce i gameshow è giusto che perda un canale e chi piacciono i doc alternativi non può "farne a meno"???? sono sempre due nicchie e per fortuna vengono trattate alla stessa maniera. la3 dubito che prenda tutti quei csoldi da sky(essendo anche nato con meno contenuti e essendo un canale a vocazione autopromozionale e dai contenuti non costosi...forse ne prende 1 di milioni se ci arriva e vedrai se tra qualche anno ne vuole 2 sky gli farà un bel pernacchione.

current inoltre non mi pare che abbia restyling(ato) un bel nulla anzi aumentato a dismisura le repliche...quindi xkè gli servono IL DOPPIO dei soldi di prima, quando IMHO prima era persino + vario e interessante. in questo incremento di repliche non c'è stato un incremento auditel e quindi se current accettasse i soliti soldi di prima(+o-) e facesse + doc dei freelancer ce la farebbe BENISSIMO a rimanere in italia a fare il suo importantissimo lavoro.
 
Lasciando perdere la politica(e ripeto la storia del accordo murdoch-berlusconi non è molto credibile),rimanendo nella tv questo comunque è un segnale bello forte della nuova politica sky abbasso la qualità e viva audience.Se fosse una tv pubblica sarebbe ben capibile e giusta questa politica,ma è una pay-tv è deve puntare piu'sulla qualità.È vero che ultimamente current è abbassata la qualità dei programmi ma è un canale che merità di stare nella offerta di sky ed essere anzi un pregio averlo_Ovviamente stando nella questione economica non sapremo mai chi avra ragione,ma se c'è stima reciproca(basta pensare anche lo stesso al gore non è stato cattivo con i vertici di sky italia)si può benissimo trovare un accordo.
 
Ultima modifica:
tonymanero ha scritto:
Salve ragazzi ormai Sky si è piegata al Nano gia' si vede in Sktg 24!!!

QUOTONE !!!

se fino a qualche tempo mi alternavo nel guardare skytg24 e il tg di La7, ormai guardo solo La7

skytg24 si è asservito ai poteri politici, economici e mediatici
 
Burchio ha scritto:
a me pare che qualcuno non stia accendendo per bene il cervello...i soldi di sky sono soldi NOSTRI e quindi sky fa questi contratti che sono di base lunghi A SCATOLA CHIUSA (avete presente i soldi che la rai paga a sgarbi pur NON ANDANDO IN ONDA) tra l'altro automaticamente rinnovati se si ha un ascolto veramente minimo. se la cosa succedesse su premium col cavolo che snocciolerebbero delle cifre...a me pare che ci sia fin troppa trasparenza anche se qualcosa viene smentito...ripeto altrove ci sarebbe il silenzio TOTALE.

faccio un esempio...se il canale la3 domani gli scade il contratto e dice che vuole il doppio dei soldi...voi sareste ben contenti che gli regalino nostri soldi. ecco qui la cosa è IDENTICA solo che invece di gameshow ci sono dei documentari alternativi... quindi per assunto chi preferisce i gameshow è giusto che perda un canale e chi piacciono i doc alternativi non può "farne a meno"???? sono sempre due nicchie e per fortuna vengono trattate alla stessa maniera. la3 dubito che prenda tutti quei csoldi da sky(essendo anche nato con meno contenuti e essendo un canale a vocazione autopromozionale e dai contenuti non costosi...forse ne prende 1 di milioni se ci arriva e vedrai se tra qualche anno ne vuole 2 sky gli farà un bel pernacchione.

current inoltre non mi pare che abbia restyling(ato) un bel nulla anzi aumentato a dismisura le repliche...quindi xkè gli servono IL DOPPIO dei soldi di prima, quando IMHO prima era persino + vario e interessante. in questo incremento di repliche non c'è stato un incremento auditel e quindi se current accettasse i soliti soldi di prima(+o-) e facesse + doc dei freelancer ce la farebbe BENISSIMO a rimanere in italia a fare il suo importantissimo lavoro.





1)la 3 e current nn sono paragonabili perke dalle ricerche fatte si nota che current è paragonabile a fox come apprezzamento
2)sta roba delle repliche.....è sky che obbliga current a fare solo 200 ore l'anno di programmazione nuova
 
fabrizio76 ha scritto:
QUOTONE !!!

se fino a qualche tempo mi alternavo nel guardare skytg24 e il tg di La7, ormai guardo solo La7

skytg24 si è asservito ai poteri politici, economici e mediatici
si vabbè. fino a ieri skytg24 era definito il miglior tg nazionale (e più schierato a sinistra). oggi, solo perchè qualcuno ha detto che cè un accordo segreto fra murdoch e berlusconi, senza fonti ne prove, viene visto come un tg berlusconiano. domani si dirà che è peggio del tg4 :lol: :D
 
se skytg24 è serva di berlusconi,come che ieri insieme alla la7 e tg3 non ha trasmesso l'intervista integrale di berlusconi?
 
i telegiornali nn devono essere di destra o di sinistra,devono essere liberi e sky tg 24 come la7 lo è.Dispiace che si finisca in polemiche pretestuose da un lato e dall'altro,ciò non giova soprattutto a chi come me ha interesse solo nel proseguimento del canale...perke nn si mettono a tavolino e trattano?
 
Dico pure la mia

Premesso che su Current la cosa che ho guardato più volentieri è stato il film sulla storia della vita di George Best, e premesso che quando vedo Travaglio per più di 5 minuti perdo l'appetito, da un lato mi dispiace perchè è sempre meglio avere più di un opinione, infatti a volte seguo perfino qualche dibattito su Youdem, nonostante non ho mai votato (e credo mai voterò) il PD fu DS fu PDS fu PCI;
ma da un altro dico solo FINALMENTE! E' ora di finirla con la faziosità. I programmi di Travaglio & Company mi ricordano molto il mio libro di storia della 5a liceo:
- 50 pagine su Mussolini, indicando tutte le porcate che ha fatto;
- 50 pagine su Hitler (Vedi Mussolini);
- 2 (due) pagine su Stalin, con omissione di Purghe, Gulag e compagnia bella;
- 3 (tre) pagine su Tito (si sono dimenticati le Foibe);
- 4 (quattro) pagine sul Comunismo in Cina.
La storia, come l'informazione, è stupenda se non è di parte. Per questo non guardo mai nessun TG e mi tengo informato solo tramite internet.
 
sawyer83 ha scritto:
rimanendo nella tv questo comunque è un segnale bello forte della nuova politica sky abbasso la qualità e viva audience.Se fosse una tv pubblica sarebbe ben capibile e giusta questa politica,ma è una pay-tv è deve puntare piu'sulla qualità.

E' esattamente il contrario.

Le pay tv come le commerciali sono influenzate dai gusti della maggioranza degli abbonati, che possono passare alla concorrenza se non trovano programmi di loro gradimento.
La tv pubblica è finanziata con una tassa statale alla quale non ci si può sottrarre quindi può permettersi di proporre programmi culturali a prescindere dagli ascolti.

Sky evidentemente sa che se cancella Current può perdere i telespettatori più affezionati al canale, ma essendo questi solo lo 0,03 del totale, credo sia un rischio calcolato.
Se poi Sky avesse previsto anche uno speciale piano di retention per chi disdetta a favore di Current, sono certo che quasi tutti i paladini dell'informazione libera abbandoneranno l'ascia di guerra...
 
sawyer83 ha scritto:
se skytg24 è serva di berlusconi,come che ieri insieme alla la7 e tg3 non ha trasmesso l'intervista integrale di berlusconi?

L'elettorato di sinistra dopo la faccenda Pisapia-Moratti non ha molto in simpatia SkyTg24...anche se Carelli ha solo rispettato le regole del dibattito...
 
sawyer83 ha scritto:
Lasciando perdere la politica(e ripeto la storia del accordo murdoch-berlusconi non è molto credibile),rimanendo nella tv questo comunque è un segnale bello forte della nuova politica sky abbasso la qualità e viva audience.Se fosse una tv pubblica sarebbe ben capibile e giusta questa politica,ma è una pay-tv è deve puntare piu'sulla qualità.È vero che ultimamente current è abbassata la qualità dei programmi ma è un canale che merità di stare nella offerta di sky ed essere anzi un pregio averlo_Ovviamente stando nella questione economica non sapremo mai chi avra ragione,ma se c'è stima reciproca(basta pensare anche lo stesso al gore non è stato cattivo con i vertici di sky italia)si può benissimo trovare un accordo.

Però la vicenda politica l'ha tirata fuori Al Gore mica Sky....e già questo non depone a favore di Current...
Per il resto sono d'accordo con te ma non puoi chiedere la Luna se il tuo prodotto non lo vale...lo stesso concetto per la vicenda Eurolega-Sky...non poi chiederermi 5-10 milioni per un prodotto che in Italia guardano in pochissimi...
Detto questo non dico che Sky abbia ragione ma neppure torto...insomma come detto prima la verità sta nel mezzo...
L'unica cosa che spero è che alla fine si faccia un compromesso...che non sia troppo tardi...
 
La figuraccia la stanno facendo sia Sky che Current; è sicuro che entrambi hanno detto una parte di vero ma è anche palese che entrambi ci hanno poi passato documenti di parte e informazioni ritagliate su misura, quindi la figura è appunto quella che è e squalifica la parte vera che fra una riga e l'altra hanno detto sia Current che Sky.

Comunque tirando le somme da abbonato/spettatore io spero che ci sia una nuova contrattazione che (indipendentemente da chi arretrerà e come) porti Current a restare nel pacchetto
 
io comunque rimango dell'opinione che una pay tv non deve guardare agli ascolti. dato che la paghiamo e anche tanto
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso