SKY, decisione shock: Current Chiude

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
meno male che Sky diceva la verità... è venuto tutto fuori quindi. Chissà cosa risponderà Sky davanti all'evidenza dei fatti. :D
e soprattutto chissà come giustificheranno il fatto che hanno deciso di tagliare il canale ancora prima di qualsiasi contrattazione... :lol:
Skyballa come dicevo all'inizio. l'ennesima?
La lettera di Mockridge è impietosa per Sky: non hanno più i soldi per rinnovare i contratti con gli editori. vi rendete conto come è messa Sky?
 
Ultima modifica:
Per me siamo ancora ad una mezza verità.
Chi ci dice che tra le due comunicazioni di Sky (il fax di aprile e la lettera di maggio) non siano intercorse delle trattative tra canale ed emittente?
 
Anakin83 ha scritto:
fate un po' come volete. vi adagiate alla mediocrità che Sky vi sta dando. semplice :D

Non è che la mediocrità la faccia Sky, la fa il pubblico che premia un certo genere di prodotto rispetto ad un'altro, e quindi me e te compreso. Se Sky i soldi se li mangia in olimpiadi e mondiali e poi non rinnova i contratti a Jimmy e a Current potrà non piacere ne a te ne a me, ma di certo lo fa con il preciso calcolo di aumentare i propri abbonati ed i soldi che guadagna.
 
floola ha scritto:
Per un canale ben fatto 1 milione all'anno è quasi una miseria! Se Current ha chiesto il doppio, vuol dire che voleva 2 milioni!
va bene può essere poco.
ma per un canale che di media ha fatto 2900 contatti al giorno (diciamo 3000), noi non sappiamo quali sono le leggi di mercato e il "costo dell'audience". siamo d'accordo che sky non deve campare con l'audience, ma se le regole del mercato televisive son quelle, anche se il canale è l'apice della perfezione non si può far nulla...
 
Nell'ultimo comunicato di Current comunque si sono accorti di aver detto una stronzata e han corretto il tiro con "Carte alla mano, qualcuno ha ancora dubbi sulla natura politica O COMMERCIALE di questa chiusura improvvisa di Current?". Questione di soldi, niente di più.
 
Veramente quella nota è stata aggiunta per sottolineare che non è una questione commerciale, dato che la lettera di cessazione del contratto è stata inviata prima ancora di aprire le trattative per il rinnovo. Poi l'offerta fatta è stata bassa, ma è stata solo una formalità, a Sky sapevano che Current non avrebbe potuto accettare quella somma e non era loro reale obiettivo quello di rinnovare l'accordo.

Ciò è quanto ho potuto capire io e di certo chi ne esce umiliata è Sky, che al momento sembra non solo aver eliminato un canale per motivi che vanno oltre l'aspetto commerciale, ma che ha addirittura preso in giro tutti, abbonati compresi, facendo quel comunicato con tanto di lettera censurata su misura. Vedremo come replicheranno, perché prima di prendere una posizione è corretto sentire anche cosa hanno da dire a loro discolpa quelli di Sky.
 
Io non sono abbonato a Sky, ma ho seguito tutta la vicenda, e mi viene in mente una famosa frase: "A pensar male, si fa peccato, ma a volte ci si indovina". Quindi pensare che ci sia dietro questo "mancato accordo", una pressione politica o uno scambio di favori, è facile crederlo. Ognuno poi rimane delle proprie idee legittime.
 
Lo sapevo che pagavano la cavolata del oscuramento della cifra..ben gli sta.
 
Gpp ha scritto:
Veramente quella nota è stata aggiunta per sottolineare che non è una questione commerciale, dato che la lettera di cessazione del contratto è stata inviata prima ancora di aprire le trattative per il rinnovo. Poi l'offerta fatta è stata bassa, ma è stata solo una formalità, a Sky sapevano che Current non avrebbe potuto accettare quella somma e non era loro reale obiettivo quello di rinnovare l'accordo.

Ciò è quanto ho potuto capire io e di certo chi ne esce umiliata è Sky, che al momento sembra non solo aver eliminato un canale per motivi che vanno oltre l'aspetto commerciale, ma che ha addirittura preso in giro tutti, abbonati compresi, facendo quel comunicato con tanto di lettera censurata su misura. Vedremo come replicheranno, perché prima di prendere una posizione è corretto sentire anche cosa hanno da dire a loro discolpa quelli di Sky.
Una vera e propria “beffa”, scrivono, al punto che l’unica offerta che Sky invia a Current – quella del 13 maggio, appunto – ammonta ad un milione di euro in tutto. “Meno di un terzo dell’attuale contratto”, ma soprattutto uguale a quel milione di euro offerto venti giorni prima come compensazione per levarsi di torno. “Una cifra così bassa – scrive ancora il network – da non concedere alcuna possibilità di sopravvivenza e da rappresentare un insulto deliberato”. E’ per questo, sostengono, “che il Ceo Tom Mockridge ieri ha cancellato le cifre dalla lettera del 13 maggio”.

non è mica finita qua. Quindi non solo Sky ha sparato la balla colossale delle cifre gonfiate (una balla che farà storia - cosa pensavano che la verità non sarebbe venuta fuori?) ma addirittura non è in grado di rispettare il contratto con il proprio editore offrendo il 300% in meno di quello attuale: una cifra che evidentemente nonostante il calo di ascolti (ma anche questa è una balla di Sky) è insufficiente (e pure offensiva diciamolo) per proseguire un rapporto.
Aspettiamo la prossima balla di Sky che dici? :icon_rolleyes:
come dice Federico Casotti di Sportitalia: "a posto così!"
 
Gpp ha scritto:
Veramente quella nota è stata aggiunta per sottolineare che non è una questione commerciale, dato che la lettera di cessazione del contratto è stata inviata prima ancora di aprire le trattative per il rinnovo. Poi l'offerta fatta è stata bassa, ma è stata solo una formalità, a Sky sapevano che Current non avrebbe potuto accettare quella somma e non era loro reale obiettivo quello di rinnovare l'accordo.

Ciò è quanto ho potuto capire io e di certo chi ne esce umiliata è Sky, che al momento sembra non solo aver eliminato un canale per motivi che vanno oltre l'aspetto commerciale, ma che ha addirittura preso in giro tutti, abbonati compresi, facendo quel comunicato con tanto di lettera censurata su misura. Vedremo come replicheranno, perché prima di prendere una posizione è corretto sentire anche cosa hanno da dire a loro discolpa quelli di Sky.

Ovviamente siamo in una democrazia,quindi bisogna sentire anche sky.Ma qui sky ha fatto una figura di m atroce,è difficile che possa uscirne in maniera pulita.Unica cosa che poi salvare è la questione del auditel che non è molto chiara.
 
io non ho mai stimato il cangurone..ma questa si current è solo una questione di soldi e al pto in cui siamo arrivati cioè con una raffica di accuse mi pare anche naturale che sky smetta di lavorare con chi non ha fiducia in te

lo scambio currenti-digitale terrestre non sta in piedi..secondo voi danno un mux a sky per così poco?? assolutamente no

Per ingraziarsiil nano?? no currenti non gli dava di certo fastidio..ieri è apparso sulle grandi reti nazionali per farsi propaganda..mica penserete che una rete assolutamente di nicchia con ascolti con 0,0 etc etc possa influire su alcuno

Ecco forse resta l'assunzione di sto giornalista che faceva le pulci alla newscorp..questo piò essere..il cangurone non è di certo un editore democratico..in questo è uguale al nano
 
Chihuahua ha scritto:
Ci sono i canali Fox, Discovery e National Geographic sul DTT?
Cacchio, me li sono persi... :icon_rolleyes:

Infatti i vari discovery e national geographic fanno parte di un'altro pacchetto....;)
 
Secondo me Sky non deve giustificare le proprie politiche commerciali, ma dare almeno un avviso ai clienti che si affezionano ad un canale, si, quindi ha toppato in questa strategia stavolta e molti si disaffezioneranno alle lunghe.
 
La Cgil denuncia: Sky licenzia i lavoratori di Current

Current ha avviato le procedure per il licenziamento dei suoi dipendenti. Lo fa sapere la Cgil Slc, attraverso una nota del segretario Riccardo
 
Chihuahua ha scritto:
Ma i vari Fox no... ;)

Non lo guardo spesso, ma non mi pare che trasmetta serie tv tanto diverse da quelle che poi si trovano sulle reti free.....il concetto è che uno paga apposta per avere più qualità, la rincorsa allo share a tutti i costi facciamola fare ad altri.
 
Vabbene tutto, ma sto modo di far impietosire la gente non mi piace proprio: mo ci si preoccupa dei dipendenti che perderanno il lavoro ( ma chi l' ha detto che un qualsiasi canale deve rimanere per sempre)... e non è capitata la stessa cosa ogni volta che hanno chiuso altri canali!?! In quel caso nessuno ha detto niente.

Comunque ho capito, che sia Sky che quelli di Current hanno voluto raccontarci solo quello che faceva comodo a loro, e se fossero stati entrambi più chiari fin dall' inizio, forse ora sarebbe stato per noi, più facile capire qualcosa e prendere una posizione di conseguenza...cosi non è stato , quindi ogni abbonato sa, per conto suo, e per i propri interessi se vale la pena o no continuare ad avere un abbonamento a Sky.
 
Cgil: Sky licenzia i lavoratori di Current
Oddio: colpo di stato!

Sveglia! Ogni azienda in chiusura prevede la messa in mobilità dei dipendenti. Non ci vedo niente di anormale o illegale.
Oltretutto sono dipendenti di current, non di sky. Nello stesso comunicato si contraddicono, infatti.

Sindacati...

Questa mossa, comunque, fa pensare che la situazione non sia più risolvibile. Sarà solo guerra mediatica tra Al Gore (che è pur sempre un politico) e il canguro-squalo. Ormai current è finita. E in Italia, con il controllo al 100% di Sky da parte di Newscorp è facile. Ma vedrete che sarà solo la prima pedina. Anche in UK la vedo prossima alla chiusura. Il che è un peccato, il palinsesto britannico è di gran lunga migliore di Travaglio channel. All'inizio current mi piaceva, abbastanza. Qualche volta prendeva degli abbagli giganteschi, talvolta non concordavo io con le opinioni (ma per fortuna che ci sono altre opinioni) ma usava un timbro giornalistico innovativo per l'Italia, quello che poi ha anche usato Marco Montemagno a skytg24 (you report) e pertanto mi piaceva. Poi è diventata ideologizzata, la sua linea editoriale è diventata left-centred, al servizio dei vari Santoro, Travaglio e Telese ed ha perso l'appeal iniziale. Peccato, era un bel progetto. Ma purtroppo, evidentemente, l'antiberlusconismo fa ascolti migliori. Basti guardare Santoro...
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso