SKY, decisione shock: Current Chiude

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
francescoeightfour ha scritto:
per dire mi piacerebbe sapere quanto pagano axn scifi che ha un amr di 5300 spettatori(per me numeri straordinari vista la programmazione).
però in questo caso devi considerare la partnership tra sky e la sony
 
beba ha scritto:
Sky come tutte le altre piattaforme televisive, preferisce di gran lunga proporre ai suoi utenti e abbonati, palinsesti che gli permettono di appisolarsi facilmente, altro che programmi che stimolano la conoscenza!
:eusa_whistle:

Ma almeno hai capito di cosa si tratta ? :eusa_whistle:
 
Sinistra Piave ha scritto:
Premesso che su Current la cosa che ho guardato più volentieri è stato il film sulla storia della vita di George Best, e premesso che quando vedo Travaglio per più di 5 minuti perdo l'appetito, da un lato mi dispiace perchè è sempre meglio avere più di un opinione, infatti a volte seguo perfino qualche dibattito su Youdem, nonostante non ho mai votato (e credo mai voterò) il PD fu DS fu PDS fu PCI;
ma da un altro dico solo FINALMENTE! E' ora di finirla con la faziosità. I programmi di Travaglio & Company mi ricordano molto il mio libro di storia della 5a liceo:
- 50 pagine su Mussolini, indicando tutte le porcate che ha fatto;
- 50 pagine su Hitler (Vedi Mussolini);
- 2 (due) pagine su Stalin, con omissione di Purghe, Gulag e compagnia bella;
- 3 (tre) pagine su Tito (si sono dimenticati le Foibe);
- 4 (quattro) pagine sul Comunismo in Cina.
La storia, come l'informazione, è stupenda se non è di parte. Per questo non guardo mai nessun TG e mi tengo informato solo tramite internet.

scemo lo scrittore del tuo libro di 5 elementare...a voler spiegare meglio cose avvenute NEL TUO PAESE NATALE E NEI SUOI STRETTI AMICI ALLEATI e ha sorvolato un po' su eventi della cina. ripeto se si smettesse di vedere sempre sempre sempre cospirazioni(di destra o di sinistra) sarebbe meglio, xkè ci facciamo del male da soli.
 
adriaho ha scritto:
io comunque rimango dell'opinione che una pay tv non deve guardare agli ascolti. dato che la paghiamo e anche tanto

e dato che la paghiamo...solo con l'ascolto(tra l'altro quello richiesto è veramente MINIMO) sky può sapere se i soldi che noi gli passiamo vanno in un prodotto valido...

altrimenti tra un po' pagheranno 40000000000 € per il cricket indiano
 
Burchio ha scritto:
scemo lo scrittore del tuo libro di 5 elementare...a voler spiegare meglio cose avvenute NEL TUO PAESE NATALE E NEI SUOI STRETTI AMICI ALLEATI e ha sorvolato un po' su eventi della cina. ripeto se si smettesse di vedere sempre sempre sempre cospirazioni(di destra o di sinistra) sarebbe meglio, xkè ci facciamo del male da soli.

appoggione..... in amicizia ovviamente :D
 
Current Italia
Lo abbiamo detto in tutti i comunicati stampa e vi preghiamo di riferirlo a chi continua a riportare cifre sballate: i famosi "2.950" contatti di cui parla Sky sono in realtà i contatti medi per minuto (AMR). I contatti unici giornalieri sono invece in media 410.000 (CO). Insomma, abbiamo lo stesso pubblico di un grande giornale nazionale. Basta con le menzogne.
 
però sono proprio i contatti medi per minuto (l'ascolto medio) a determinare lo share medio di un canale. skytg24, per fare un esempio, ha avuto nella settimana del 25 aprile-1 maggio uno share medio dello 0,36% con 36.661 telespettatori medi, ma i contatti giornalieri unici hanno superato i 2,5 milioni. come dire che il grande fratello fa 6 milioni di telespettatori, ma con i contatti può arrivare anche fino a 18 milioni... quello che conta quindi è l'ascolto medio. i contatti possono avere più importanza nei canali all news dove non cè un vero inizio e una vera fine di trasmissione.
 
Ed anche ieri oltre 5000 ascolti medi per minuto (6000 nella fascia 20.30-22.30)
 
francescoeightfour ha scritto:
4 milioni per 3 anni mi sembra una cifra ragionevole, anche se è difficile dirlo non conoscendo quanto valgono i contratti dei canali che fanno ascolti simili.

per dire mi piacerebbe sapere quanto pagano axn scifi che ha un amr di 5300 spettatori(per me numeri straordinari vista la programmazione).

Potete illuminarmi?
Quali sono i canali che hanno un seguito (share, contatti medi )simile a Current?
E quanto paga annualmente Sky per questi canali?
 
badboy ha scritto:
E quanto paga annualmente Sky per questi canali?

Non lo potremo sapere mai, ovviamente con i grossi editori ( Discovery, Disney) si paga tutto in blocco, ogni canale non ha un vero prezzo specifico.

Oltretutto dipende dal tipo di canale e dalla sua programmazione, perchè a parità di ascolti un canale può costare molto di meno dell' altro.

Un Current costa di più di un You&Me per il semplice fatto che un canale di divulgazione scientifica e non, costa parecchio...;)
 
alex89 ha scritto:
Non lo potremo sapere mai, ovviamente con i grossi editori ( Discovery, Disney) si paga tutto in blocco, ogni canale non ha un vero prezzo specifico.

Oltretutto dipende dal tipo di canale e dalla sua programmazione, perchè a parità di ascolti un canale può costare molto di meno dell' altro.

Un Current costa di più di un You&Me per il semplice fatto che un canale di divulgazione scientifica e non, costa parecchio...;)

Era solo per capire se la richiesta fatta da Current è tanto assurda e fuori mercato o se è sky a volerlo far fuori.
 
badboy ha scritto:
Era solo per capire se la richiesta fatta da Current è tanto assurda e fuori mercato o se è sky a volerlo far fuori.
Gli ascolti medi dei canali si sanno, ma non si sanno i costi dei contratti ( mi pare anche giusto), anche in questo non si dovevano sapere, ma vista la diatriba hanno dovuto renderli pubblici.
 
alex89 ha scritto:
Gli ascolti medi dei canali si sanno, ma non si sanno i costi dei contratti ( mi pare anche giusto), anche in questo non si dovevano sapere, ma vista la diatriba hanno dovuto renderli pubblici.

Il problema è che fino a quando non si sanno i costi di tali contratti (mai) non si potrà mai dire: "Current ha chiesto troppo o Sky ha offerto poco".
 
badboy ha scritto:
Il problema è che fino a quando non si sanno i costi di tali contratti (mai) non si potrà mai dire: "Current ha chiesto troppo o Sky ha offerto poco".
Current la sua l'ha detta, è Sky che dovrebbe dire se Current ha detto la cifra giusta oppure ha photoshoppato. Se Sky finalmente desse una conferma o una smentita più precisa avremmo l'elemento per capire chi sta esagerando.
 
floola ha scritto:
Current la sua l'ha detta, è Sky che dovrebbe dire se Current ha detto la cifra giusta oppure ha photoshoppato. Se Sky finalmente desse una conferma o una smentita più precisa avremmo l'elemento per capire chi sta esagerando.

Ma io ho letto la risposta di sky in cui si diceva che è stato richiesto il doppio rispetto al primo contratto e che nessun editore aveva mai preteso il doppio rispetto al contratto precedente. Mi sono perso qualche altro passaggio??
 
floola ha scritto:
Current la sua l'ha detta, è Sky che dovrebbe dire se Current ha detto la cifra giusta oppure ha photoshoppato. Se Sky finalmente desse una conferma o una smentita più precisa avremmo l'elemento per capire chi sta esagerando.
Non c'è da smentire nulla le cifre tornano: nel documento sbianchettato di Sky presentato da Current c'è un offerta di 3X1+1 che fa 4 milioni di € che sono poco più di 5 milioni di $ cioè la metà dei 10 milioni di cui parlava Mockdrige. Quindi Sky per quella parte sarebbe coerente.
Current (o Sky) dovrebbe mostrare il contratto vecchio per capire se è vero che Sky ha offerto un terzo della cifra precedente oppure se è Current che ha chiesto il doppio del contratto precedente.
 
floola ha scritto:
Current la sua l'ha detta, è Sky che dovrebbe dire se Current ha detto la cifra giusta oppure ha photoshoppato. Se Sky finalmente desse una conferma o una smentita più precisa avremmo l'elemento per capire chi sta esagerando.
questo silenzio assordante direi che parla da solo :doubt:
prima non facevano passare neanche mezz'ora tra un comunicato e l'altro ma dopo la dichiarazione di Current sembra essere calato il silenzio :eusa_shifty:
 
dangerfamily ha scritto:
questo silenzio assordante direi che parla da solo :doubt:
prima non facevano passare neanche mezz'ora tra un comunicato e l'altro ma dopo la dichiarazione di Current sembra essere calato il silenzio :eusa_shifty:

Non so se ho capito bene.
Ricapitolando:
SKY offre 5 milioni di dollari
Current ne vuole 10
La vecchia offerta di sky è pari ad un terzo di quella attuale. Quella attuale è di 10 milioni e, quindi, deduco che quella vecchia era pari a 15 milioni. Corretto?
 
Ciò che si deduce da entrambe le versioni dei fatti è che:
- Current percepisce attualmente, secondo il contratto scaduto l'8 maggio, 3,3 milioni di Euro circa all'anno. Ciò è confermato sia da SKY, secondo la quale il doppio della cifra attuale si avvicina a 10 milioni di dollari (6,6 milioni di Euro infatti sono quasi 10 mln di dollari), sia da Current ("l'offerta attuale è il 70% in meno di quello che percepivamo in precedenza").
- Sky ha offerto per il rinnovo solo 1 milione di Euro l'anno (fax del 13 maggio), cifra che corrisponde, come dichiarato da Current, al 70% in meno di quella attuale.

Resta da capire invece quale delle due seguenti affermazioni è vera:
- Current ha richiesto per il rinnovo il doppio di quanto percepisce attualmente (il 100% in più), ovvero € 6,6 mln/anno (versione SKY)
- Current ha richiesto il 30% in più di quanto percepisce attualmente, ovvero € 4,3 mln/anno (Versione Current, diciarazioni odierne di Tommaso Tessarolo)

La documentazione fornita da Current, secondo la quale effettivamente la comunicazione di chiusura è avvenuta prima dell'offerta (il 22 aprile), confermerebbe la versione di Tessarolo e quindi darebbe ragione a Current, provando il fatto che SKY ha mentito.
Tocca adesso a SKY smentire la ricostruzione di Current, provando che ci sono state altre comunicazioni e/o che i documenti in questione sono stati modificati digitalmente.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso