Ciò che si deduce da entrambe le versioni dei fatti è che:
- Current percepisce attualmente, secondo il contratto scaduto l'8 maggio,
3,3 milioni di Euro circa all'anno. Ciò è confermato sia da SKY, secondo la quale il doppio della cifra attuale si avvicina a 10 milioni di
dollari (6,6 milioni di Euro infatti sono quasi 10 mln di dollari), sia da Current ("l'offerta attuale è il 70% in meno di quello che percepivamo in precedenza").
- Sky ha offerto per il rinnovo solo
1 milione di Euro l'anno (fax del 13 maggio), cifra che corrisponde, come dichiarato da Current, al 70% in meno di quella attuale.
Resta da capire invece quale delle due seguenti affermazioni è vera:
- Current ha richiesto per il rinnovo il doppio di quanto percepisce attualmente (il 100% in più), ovvero
€ 6,6 mln/anno (versione SKY)
- Current ha richiesto il 30% in più di quanto percepisce attualmente, ovvero
€ 4,3 mln/anno (Versione Current,
diciarazioni odierne di Tommaso Tessarolo)
La documentazione fornita da Current, secondo la quale effettivamente la comunicazione di chiusura è avvenuta prima dell'offerta (il 22 aprile), confermerebbe la versione di Tessarolo e quindi darebbe ragione a Current,
provando il fatto che SKY ha mentito.
Tocca adesso a SKY smentire la ricostruzione di Current, provando che ci sono state altre comunicazioni e/o che i documenti in questione sono stati modificati digitalmente.