SKY, decisione shock: Current Chiude

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
adriaho ha scritto:
io credo molto nella seconda.
Se usassero un pochino di cervello, non farebbero mai una scelta simile...
Current è dedicato ad un pubblico giovane ed istruito.... Insomma la maggior parte di questo pubblico ha già la pay tv
Quello che vogliono far credere loro, moltiplicando il loro share X4, poi X2 non ha senso...
Current free arriverebbe al 0,10-0,15% di share giornaliero, non di più

Vi ricordate Planet? Vinse per 2 anni gli HotBird TV Awards, uscì da Sky, sicuro di vivere solo di pubblicità, ed invece gli ascolti calarono addirittura ed il canale chiuse in poco tempo.
Passare dall'essere pagato per trasmettere a dover pagare addirittura 3 milioni di euro annui per la sola banda di trasmissione, non fa certo per un canale di nicchia.....
 
planet però era solo sul satellite mica su dtt quindi il pubblico era quello che era... il dtt ce lo hanno tutti, il satellite anche free no...
che comunque vedendo quanti affezzionati ci sono al canale che stanno facendo proteste io lo ripeto se ste proteste son fondate su dtt sopravvive
 
adriaho ha scritto:
planet però era solo sul satellite mica su dtt quindi il pubblico era quello che era... il dtt ce lo hanno tutti, il satellite anche free no...
che comunque vedendo quanti affezzionati ci sono al canale che stanno facendo proteste io lo ripeto se ste proteste son fondate su dtt sopravvive
ma sul DTT dove? Sui bouquet Rai e Mediaset no, TIMB chiede comunque parecchi soldi, Tivuitalia non ha ancora questa grande diffusione e qualità (a leggere quanto viene detto per Sportitalia)... rimarrebbero le tv locali/regionali ad avere prezzi più bassi ma non so se la legge che gli vieta di ospitare canali nazionali sia stata tolta o meno, e quanti poi ne rimarranno dopo il taglio delle frequenze 61-69...
 
beh però l'interessamento da parte di Timb cera... e anche se va sulle locali non sarebbe malaccio...

Sempre meglio che far decidere allo squalo la sorte di questo canale... SI può sempre provare. no!?!
 
adriaho ha scritto:
se ste proteste son fondate su dtt sopravvive
Questa parte è molto interessante e sono d'accordo con te.....se davvero tutta questa gente che si è mobilità per Current lo guarderà (non solo per una settimana) anche sul DTT allora il canale sopravvivrà se no nulla
 
Non stiamo mica giocando a thesims.... Si puo provare?!?! Si parla di milioni!!!
Le persone della campagna?!? Alla maggior parte non frega nulla....
Guardate cielo.. Su FB oltre 100000 sostenitori, canale generalista, prime tv eppure non si schioda dai 30-40000.... Il campione web non puo rispecchiare quello reale
 
eh allora che il canale muoia... a me dispiace perchè lo ho sempre seguito...
 
SATRED ha scritto:
''Tutti in piedi'', da Bologna in diretta con Michele Santoro su Current e via web

Gradiremmo (come da regole del forum) evitare di parlare di politica ma invece solo di televisione, grazie :)

Anche io ma leggendo articoli così faziosi e "di parte" come quello linkato, diventa difficile......

"Current [...] canale italiano dell'Informazione Indipendente"
Indipendente da cosa? E chi l'ha deciso che Current è indipendente?

"in solidarietà con i lavoratori di Current Tv costretti a dover lasciare la piattaforma satellitare di Sky dal 31 luglio."
Per essere precisi è Current che ha assunto i lavoratori NON Sky, ed è Current Tv a dover lasciare la piattaforma Sky NON i suoi lavoratori che con Sky non c'entrano nulla, semmai se devono lamentarsi è con i loro datori di lavoro e con loro stessi visto che non hanno confezionato un prodotto che è riuscito ad adempiere ed i canoni richiesti da Sky!!!

"Current [...] modello di 'altra informazione' senza padroni"
E' del tutto falso affermare che Current non ha padroni, Current il padrone ce l'ha e persegue attività politica molto ben delineate!!!

"Dall'8 maggio 2008 Current ha intecettato e cavalcato quel vento di cambiamento che oggi muove con maggiore forza il nostro Paese."
E questo cos'è se non un vero e proprio PROCLAMA POLITICO????

In qualità di Responsabile Editoriale (come vedo dalla tua firma) è perfettamente lecito che tu voglia impostare una "linea politica" al prodotto editoriale che "confezioni" non capisco solamente perchè tu lo neghi proclamando un imparzialità che, nei fatti, come si legge sopra, non c'è!
 
Cosa_Sat ha scritto:
Anche io ma leggendo articoli così faziosi e "di parte" come quello linkato, diventa difficile......

"Current [...] canale italiano dell'Informazione Indipendente"
Indipendente da cosa? E chi l'ha deciso che Current è indipendente?

"in solidarietà con i lavoratori di Current Tv costretti a dover lasciare la piattaforma satellitare di Sky dal 31 luglio."
Per essere precisi è Current che ha assunto i lavoratori NON Sky, ed è Current Tv a dover lasciare la piattaforma Sky NON i suoi lavoratori che con Sky non c'entrano nulla, semmai se devono lamentarsi è con i loro datori di lavoro e con loro stessi visto che non hanno confezionato un prodotto che è riuscito ad adempiere ed i canoni richiesti da Sky!!!

"Current [...] modello di 'altra informazione' senza padroni"
E' del tutto falso affermare che Current non ha padroni, Current il padrone ce l'ha e persegue attività politica molto ben delineate!!!

"Dall'8 maggio 2008 Current ha intecettato e cavalcato quel vento di cambiamento che oggi muove con maggiore forza il nostro Paese."
E questo cos'è se non un vero e proprio PROCLAMA POLITICO????

In qualità di Responsabile Editoriale (come vedo dalla tua firma) è perfettamente lecito che tu voglia impostare una "linea politica" al prodotto editoriale che "confezioni" non capisco solamente perchè tu lo neghi proclamando un imparzialità che, nei fatti, come si legge sopra, non c'è!
Secondo me tu non sei uno di sinistra.:eusa_think: :eusa_think:
 
A Satred non servono difensori, ma insomma, di fronte a certe affermazioni...
Cosa_Sat ha scritto:
"Current [...] canale italiano dell'Informazione Indipendente"
Indipendente da cosa? E chi l'ha deciso che Current è indipendente?
indipendente dai poteri politici italiani, che controllano in via diretta 6 reti nazionali generaliste su 7, e in via indiretta le altre. Non mi sembra un dato opinabile.

Cosa_Sat ha scritto:
"in solidarietà con i lavoratori di Current Tv costretti a dover lasciare la piattaforma satellitare di Sky dal 31 luglio."
Per essere precisi è Current che ha assunto i lavoratori NON Sky, ed è Current Tv a dover lasciare la piattaforma Sky NON i suoi lavoratori che con Sky non c'entrano nulla, semmai se devono lamentarsi è con i loro datori di lavoro e con loro stessi visto che non hanno confezionato un prodotto che è riuscito ad adempiere ed i canoni richiesti da Sky!!!
per essere pignoli, c'è un fax (mai smentito da Sky Italia) in cui viene detto a Current che non intendono più ospitarli sulla loro piattaforma, senza specificare nessuna inadeguatezza a canoni che non esistono. E i lavoratori di Current saranno tra quelli che ci rimetteranno di più da questa decisione. Cos'è, è giusto difendere i lavoratori solo quando si parla di provvedimenti che possono "danneggiare Mediaset" e non quando si parla di Current o di Rai? O si difendono sempre, o non si difendono mai. La coerenza, non è opinabile.

Cosa_Sat ha scritto:
"Current [...] modello di 'altra informazione' senza padroni"
E' del tutto falso affermare che Current non ha padroni, Current il padrone ce l'ha e persegue attività politica molto ben delineate!!!
In Italia? Al Gore ha attività politiche ben delineate in Italia? I conduttori di punta di Current Italia (tipo Travaglio e Telese) hanno attività politiche ben delineate? In che lista erano candidati, pardon, credo di essermelo perso? Forse ti sbagli con chi fa programmi su Rai1 ;)

Cosa_Sat ha scritto:
"Dall'8 maggio 2008 Current ha intecettato e cavalcato quel vento di cambiamento che oggi muove con maggiore forza il nostro Paese."
E questo cos'è se non un vero e proprio PROCLAMA POLITICO????
quella del "vento di cambiamento" è un'espressione per descrivere il momento politico attuale che è stata e viene adottata da analisti, quotidiani e politici di entrambi gli schieramenti per riassumere i risultati di elezioni amministrative e referendum, per la prima volta dopo molti anni contrari ai partiti attualmente al governo. Negli articoli giornalistici si ricorre spesso ad espressioni del genere per abbreviare i concetti e non rendere gli articoli inutilemnte prolissi.
 
Cosa_Sat ha scritto:
"Dall'8 maggio 2008 Current ha intecettato e cavalcato quel vento di cambiamento che oggi muove con maggiore forza il nostro Paese."
E questo cos'è se non un vero e proprio PROCLAMA POLITICO????
No, non lo è, è solo il prendere atto di una realtà che si è palesata con le votazioni delle ultime settimane.
Mamma mia, da una certa parte qualunque cosa viene vissuta come un attacco dei "soliti comunisti". Ma non se ne può più!
 
Dave74 ha scritto:
No, non lo è, è solo il prendere atto di una realtà che si è palesata con le votazioni delle ultime settimane.
Mamma mia, da una certa parte qualunque cosa viene vissuta come un attacco dei "soliti comunisti". Ma non se ne può più!

:lol: :lol: :lol:
 
e meno male si era raccomandato SATRED di non buttarla in politica :lol:
 
Ma perché non resta free sul sat e al massimo si compra una posizione lcn in Tivùsat?
 
Direi che lo smiley in coda alla frase non lasci spazio ad equivoci! ;)
 
Bluelake ha scritto:
indipendente dai poteri politici italiani, che controllano in via diretta 6 reti nazionali generaliste su 7, e in via indiretta le altre. Non mi sembra un dato opinabile.
Invece è molto opinabile, molto ma molto opinabile soprattutto il concetto di "controllare", per me controllo vuol dire indirizzare idee e contenuti cosa che in italia non avviene assolutamente nel modo che vorresti far intendere tu!!! (vedi la stragrande maggioranza di conduttori ed opinionisti di sinistra che spadroneggiano soprattutto nella rai!)

Bluelake ha scritto:
per essere pignoli, c'è un fax (mai smentito da Sky Italia) in cui viene detto a Current che non intendono più ospitarli sulla loro piattaforma, senza specificare nessuna inadeguatezza a canoni che non esistono. E i lavoratori di Current saranno tra quelli che ci rimetteranno di più da questa decisione. Cos'è, è giusto difendere i lavoratori solo quando si parla di provvedimenti che possono "danneggiare Mediaset" e non quando si parla di Current o di Rai? O si difendono sempre, o non si difendono mai. La coerenza, non è opinabile.
Io non ho mai difeso i lavoratori di nessuno ho semplicemente affermato (dato incontrovertibile) che i lavoratori sono dipendenti di Current, non è Sky a "metterli in pericolo", se Current decide di chiudere se non ospitata da Sky è un problema di Current NON di Sky. Sky è un azienda privata che ha tutto il diritto di fare tutto quello che gli pare, semmai si espone al "giudizio" dei suoi abbonati che possono decidere, se vogliono, di disdire!

Bluelake ha scritto:
In Italia? Al Gore ha attività politiche ben delineate in Italia? I conduttori di punta di Current Italia (tipo Travaglio e Telese) hanno attività politiche ben delineate? In che lista erano candidati, pardon, credo di essermelo perso? Forse ti sbagli con chi fa programmi su Rai1 ;)
Su questo punto mi vien quasi da ridere.....Sì, al Gore ha idee ed attività politiche molto ben delineate, che poi si candidi o meno alle elezioni italiane è del tutto ininfluente! Di Travaglio e Telese poi, non parliamo proprio...ti sembrano non essere di parte???

Bluelake ha scritto:
quella del "vento di cambiamento" è un'espressione per descrivere il momento politico attuale che è stata e viene adottata da analisti, quotidiani e politici di entrambi gli schieramenti per riassumere i risultati di elezioni amministrative e referendum, per la prima volta dopo molti anni contrari ai partiti attualmente al governo. Negli articoli giornalistici si ricorre spesso ad espressioni del genere per abbreviare i concetti e non rendere gli articoli inutilemnte prolissi.
NO, quella del "vento di cambiamento" è un ANALISI politica che può essere condivisa o meno, io ad esempio non la condivido e la mia analisi è del tutto diversa!!!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso