fammi capire....cosa fai un elenco(lo hai preso da wikipedia?Hanno Buddenbrook ha scritto:Tu che sai tutto, Citizen Kane è mai passato su qualche canale Sky?
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
fammi capire....cosa fai un elenco(lo hai preso da wikipedia?Hanno Buddenbrook ha scritto:Tu che sai tutto, Citizen Kane è mai passato su qualche canale Sky?
lucio56 ha scritto:fammi capire....cosa fai un elenco(lo hai preso da wikipedia?
Ci fù un periodo Rai 3 diretta da Guglielmi metà fine anni ottanta in seconda serata passavano cose deliziose, tra le altre Felix Krull
per non parlare del pacco sport che su 9 canali 1 non trasmette sempre e parte della programmazione è calcio uno trrasmette solo cose vecchie e stra vecchie uno è solo in inglese (e apparte voi superamanti della tv non interessa a nessuno un canale con audio incomprensibile) uno trasmette calcio 24/7 (e che ce lo hanno messo a fare supercalcio?) poi c'è skysport3 che ha calcio per la metà del tempo,skysport24 che parla per il 99% di calcio(e ultimamente anche di cose extrasportive come x factor)infine i 2 eurosport che hanno si una qualità hd alta ma hanno una epg errata e trasmettono anche loro calcio.giovanni71 ha scritto:....gli abbonati calcio dovrebbero pagare molto di più! BASTA! ....Oppure tutti gli abbonati non calciofili molto di meno, non è che il pacchetto sport me lo infarcisci di tutto il calcio immaginabile e me lo offri con la supertecnologia, e poi i poveri cristi che guardano il pacchetto cinema si vedono costretti a sorbirsi le cretinate di Zalone e Brignano. Vedo poi che la difesa di un tale sistema viene da coloro che hanno il pacchetto calcio. In italia le pay tv sono fatte per i calciofili!
dado88 ha scritto:Qui non si tratta di difendere una multinazionale o altro ma si tratta del fatto che molte critiche sono costruite in maniera sbagliata oppure si prendono esempi esteri che non sono tanti diversi dalle nostre paytv....va bene criticare ma quando si tratta dei veri problemi di Sky e non per partito preso e poi provare ad arrampicarsi sui vetri
![]()
lucio56 ha scritto:Ma per piacere...dacci un taglio...io li vedo i film...mica li cito![]()
![]()
e che c'azzecca?
carme7o ha scritto:Da grande appassionato e sostenitore di Sky, ora mi sono davvero stancato, negli ultimi 12 mesi ne ho viste di tutti i colori, stanno diventando esattamente come Mediaset e Rai, non se ne può più.
Queste sono solo alcune cose che ho notato negli ultimi 12 mesi:
1) Canali che chiudono di giorno in giorno, addirittura come nel caso di Mediaset senza alcun preavviso e senza essere rimpiazzati (Current, FX, MediasetPlus, Jimmy, NatGeo Music, Universal, Voce, Cooltoon solo per citarne qualcuno)
2) Canali nuovi privi di qualsiasi contenuto, che nn hanno nulla da invidiare nemmeno a quelli regionali fatti di televendite alla Wanna Marchi (La3, Arturo, Babel, oltre ai vari +1, +2 ecc..)
3) Qualità dell'HD pietosa, canali ancora in 4/3; e anche l'SD non è che se la passi proprio bene su alcuni canali...
4) Spostamento della prima serata dalle 21:00 alle 21:10, con 8 minuti di pubblicità camuffata dalla rubrica SkyCineNews;
5) "Riorganizzazione" (cambiamento insensato dei numeri dei canali) ogni 3/4 mesi;
6) Pubblicità in aumento (un esempio su tutti è quello di Skytg24);
7) Aumenti di canone ogni anno INGIUSTIFICATI e trattamento irriguardoso per non dire vergognoso per i vecchi abbonati, che invece di essere fidelizzati ormai sono costretti a chiedere disdetta ogni 6/12 mesi (sempre che riescano a farlo per via di vari fax, raccomandate a/r ecc..);
8) Sconto 2€ pagamento RID sparito;
9) Contenuti sempre minori, lo sport ormai si è ridotto a calcio in tutte le salse, golf e un pò di basket (che con il lockout del prossimo anno vorrà anche addio NBA...); per il cinema, non acquistano diritti da 4 anni; i documentari non ne parliamo, History Channel tra poco si dovrà inventare la 3a guerra mondiale...;
10) Skylife che una volta arriva e 3 no ( e non sempre per colpa delle poste);
11) Call center spostati all'estero, oltre a quelli incompetenti e che addirittura ti mandano a quel paese...;
Queste sono solo alcune cose che mi vengono in mente, ma ce ne sarebbero tante altre.
E quali sono i vantaggi introdotti da Sky nell'ultimo anno?
Io di positivo ricordo solo il servizio Sky Selection on Demand e alcune serie trasmesse a poche ore di distanza dagli USA.
alex89 ha scritto:State facendo ragionamenti del tipo: "invece del calcio europeo voglio sulla pay tv quello africano e quello cinese"![]()
marcobremb ha scritto:Io vi dico che'HD è superiore a quello di Premium... (ho potuto fare confronti diretti)
Pubblicità nei telefilm identica... nelle partite di calcio è superiore su premium
I callcenter sono tutti uguali anche con premium, vodafone eccc......
Per il cinema se non volete più sky andate a premium e vi ritroverete da 26 prime tv a 7 di media e continue repliche
Dove l'hai lasciato il tennis?
Quindi a voi l'alternativa
Non ti ho capitoLorem Ipsum ha scritto:io darei la vita perche' tu possa arrampicarti sui vetri...
Confermo di aver letto le critiche per l'acquisto del CricketBurchio ha scritto:no al tempo ci furono ampie critiche per l'arrivo nel pacco sport del cricket indiano...
Giusto...più una pay-tv diventa "importante" riuscendo ad avere più abbonati più si avvicina ai gusti della massa, ancora di più in questo periodo di crisi. Questo sta accadendo in tutto il mondo da 3-4 anni circablgn2004 ha scritto:Nel corso degli anni, aumentando il numero di abbonati, è sceso il livello degli stessi e si è inseguito l'auditel, privilegiando telecomare negli spogliatoi, cinepanettoni e documentari in cui ci si chiede quale sarà il futuro di Saddam Hussein.
se tu avessi un milionesimo della mia cultura cinematografica potrei anche ascoltarti...ma mi pare che al di là di citazioni copia e incolla non vai....in definitiva se non trovi quello che cerchi comprati i dvd e risparmia sull'abbonamento...io ho tutti i dvd e blu-ray esistenti sulla faccia della terra dei registi che hai citato...e non è che mi aspetto sempre che sia sky(o altri) a farmi vedere un film di kurosawa...sky mi interessa per vedere quello che non ho(ben poco)e quello che vorreri vedere ma di cui non sono interessato all'acquisto...in sostanza un vero cinefilo la videoteca se la fa...mica aspetta che una tv trasmetta un film particolare...che devono anche esserci sia chiaro...Hanno Buddenbrook ha scritto:Se non capisci cosa c'entra l esempio di rai 3 che ci posso fare, forse un giorno lo capirai![]()