Sky, declino continuo. Siamo vicini a toccare il fondo...

Ecco i paladini di Sky...Problemi che nn esistono, la pubblicità è rimasta uguale.....voi siete matti. Nn parlo tanto per parlare e per la cronaca, sono cliente da 6 anni e ho beneficiato di 2 retention in tutto, di cui una durata 3 mesi, quindi praticamente 1, e nn sto qui a scrivere il post (che avevo aperto 1 anno e mezzo fa) solo perchè "LA PACCHIA E' FINITA"....Mi da fastidio il modo di operare, se le retention nn esistessero proprio sarei contento di avere lo stesso trattamento che hanno tutti, ma a chi tutto e a chi niente quello no.

Per quanto riguarda quello che ho scritto sono tutti dati VERI, la pubblicità è aumentata, i diritti seppur come copertura temporale coprono quelli persi per me (PARERE PERSONALE COME TUTTO CIO' CHE HO SCRITTO) non hanno la stessa valenza.

PS: nn mi risulta ci sia una regola che vieti l'uso della dimensione del carattere, quindi scrivo come mi pare.
 
Ultima modifica:
dado88 ha scritto:
Regolamento del forum

2. Evita di scrivere i messaggi in caratteri maiuscoli: equivale ad URLARE e così viene inteso dagli utenti.

Appunto, EVITA, che nn vuol dire che è vietato, in quel caso stavo "urlando" il mio disappunto, ed è così che volevo venisse inteso...
 
carme7o ha scritto:
Appunto, EVITA, che nn vuol dire che è vietato, in quel caso stavo "urlando" il mio disappunto, ed è così che volevo venisse inteso...

Vuoi che ci sia una legge sul codice penale??
 
Non mi esprimo sulla pubblicità, ho più volte in passato detto quanto la trovi eccessiva. Confesso però che quando son tornato a casa e ho scoperto che la Liga non era più su Sky ho pensato davvero che l'offerta del calcio avesse perso un tassello fondamentale.
 
Vergogna sky....

Sono d'accordissimo con carme7o, quoto al 100%.
Inoltre faccio notare che ormai Sky ha più interruzioni orarie tra promo e pubblicità di tutte le tv generaliste, l'unica che la supera
è La7 che infatti è in vendita perchè in perdita pazzesca, probabilmente se la comprerà proprio l'australiano senza capire che il troppo
stroppia, non se ne può più ed è patetico dare sempre la colpa a Fox o Discovery, la legge parla chiara, i soldi li prende Sky e quindi
è lei che ne deve rispondere, i rapporti con Fox e Discovery non sono problemi degli abbonati.
La colpa di Sky è fare pubblicità ingannevole, omette di spiegare che ci sono tutte quelle interruzioni di 20 minuti ogni ora, uno si abbona
e si trova quello che si trova, fanno pubblicità di skygo omettendo che funziona solo sui terminali della Mela, mentre la maggioranza degli
italiani ormai utilizza terminali con Andriod, non compatibile con Sky, parlano di Sky on Demand omettendo che è neccessaria una linea ADSL
Veloce molto veloce che costa bei soldini al mese e che non presente in più del 50% del territorio italiano, posso dire solo "vergogna",
altro non serve tanto sprechiamo fiato e soldi non cambierà mai niente.
Io sono abbonato da molti anni ma questo è l'ultimo peccato per sky cinema che ancora è l'unico che si salva e ricordatevi l'unica difesa è
la disdetta, meditate gente meditate!!!
:eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
 
carme7o ha scritto:
Per quanto riguarda quello che ho scritto sono tutti dati VERI, la pubblicità è aumentata, i diritti seppur come copertura temporale coprono quelli persi per me (PARERE PERSONALE COME TUTTO CIO' CHE HO SCRITTO) non hanno la stessa valenza.
Ma solo io non noto tutta questa pubblicità?
chi vi capisce è bravo...

didondidon ha scritto:
fanno pubblicità di skygo omettendo che funziona solo sui terminali della Mela, mentre la maggioranza degli
italiani ormai utilizza terminali con Andriod, non compatibile con Sky, parlano di Sky on Demand omettendo che è neccessaria una linea ADSL
Veloce molto veloce che costa bei soldini al mese e che non presente in più del 50% del territorio italiano
skygo funziona anche su pc,non serve un tablet!
skyondemand funziona anche senza ADSL!
l'adsl è ormai presente nell'80% del territorio!
quando non ci sono argomenti è meglio stare zitti...
 
Ultima modifica:
didondidon ha scritto:
fanno pubblicità di skygo omettendo che funziona solo sui terminali della Mela, mentre la maggioranza degli
italiani ormai utilizza terminali con Andriod


ahahahhahahahahahahhahaha
 
Anche io vedo come una grossa mancanza il mancato sbarco di skygo sui terminali Android. Dato che è un servizio che è pubblicizzato proprio per fruirne in mobilità, per favore non venitemi a parlare di PC e di ADSL. Se lo usate come multivision ok, ma io vorrei potermi vedere le partite sul mio Galaxy S3 quando sono fuori casa, come fanno gli utenti di iphone e come fanno gli utenti in UK che hanno skygo su più dispositivi android (tra cui anche l'S3).
In risposta alla risata di cui sopra allego, senza far ulteriori polemiche questa bella immagine:
comscore-reports-may-2012-u.s.-mobile-subscriber-market-share---comscore-inc-2.jpg
 
Se parliamo di smartphone è ancora samsung la regina del mercato,questo lo sanno anche i sassi...
ma skygo è davvero poca cosa su schermi così piccoli...
 
Comunque qui c' è qualcuno che crea confusione, tra pubblicità sui canali Fox e pubblicità su gli altri canali editi da Sky e non.
 
wugippi ha scritto:
Anche io vedo come una grossa mancanza il mancato sbarco di skygo sui terminali Android. Dato che è un servizio che è pubblicizzato proprio per fruirne in mobilità, per favore non venitemi a parlare di PC e di ADSL. Se lo usate come multivision ok, ma io vorrei potermi vedere le partite sul mio Galaxy S3 quando sono fuori casa, come fanno gli utenti di iphone e come fanno gli utenti in UK che hanno skygo su più dispositivi android (tra cui anche l'S3).
In risposta alla risata di cui sopra allego, senza far ulteriori polemiche questa bella immagine:
comscore-reports-may-2012-u.s.-mobile-subscriber-market-share---comscore-inc-2.jpg

http://www.androidworld.it/2012/08/...let-android-e-allinsegna-del-low-cost-103255/

Io mi riferivo ai tablet e nel link che ho inserito puoi farti un'idea sul mercato italiano. Quello che hai inserito tu mi sembra il mercato smartphone americano. Sempre senza fare ulteriori polemiche...
 
Ultima modifica:
alex89 ha scritto:
Comunque qui c' è qualcuno che crea confusione, tra pubblicità sui canali Fox e pubblicità su gli altri canali editi da Sky e non.
Ma i canali Fox non vanno in onda sulla piattaforma SKY..?....:eusa_think:
Quando pago l'abbonamento a SKY, non riempio anche le
tasche di Fox...?.....:eusa_think:
Oppure c'è qualche cosa che mi sfugge...!!!
 
Alert ha scritto:
Ma solo io non noto tutta questa pubblicità?
chi vi capisce è bravo...

Vabbè altro che fare tutti i punti con i vari peggioramenti di Sky, qui addirittura c'è gente che dice che nn c'è tanta pubblicità....:crybaby2: :eusa_wall:

Cmq il punto nn è solo quello dela pubblicità che ormai si ripete ogni settimana, e su cui ci sono 200 thread in merito...ma proprio la linea che sta prendendo Sky, la veloce discesa che sta assumendo Sky, e lo dico da grande estimatore e difensore di Sky....Ogni mese si verifica qualcosa di negativo, tra chiusure di canali, aumenti, perdite di diritti ecc...A una cosa positiva che introducono ne corrispondono 3 negative...
 
carme7o ha scritto:
Vabbè altro che fare tutti i punti con i vari peggioramenti di Sky, qui addirittura c'è gente che dice che nn c'è tanta pubblicità....:crybaby2: :eusa_wall:

Cmq il punto nn è solo quello dela pubblicità che ormai si ripete ogni settimana, e su cui ci sono 200 thread in merito...ma proprio la linea che sta prendendo Sky, la veloce discesa che sta assumendo Sky, e lo dico da grande estimatore e difensore di Sky....Ogni mese si verifica qualcosa di negativo, tra chiusure di canali, aumenti, perdite di diritti ecc...A una cosa positiva che introducono ne corrispondono 3 negative...

che dirti...ho letto tutto quello che hai scritto anche nel primo post dove, appunto, rilanciavi la discussione.
ovviamente non posso far altro che essere d'accordo con te, al di la' del fatto che magari qualche punto e'oggettivamente discutibile, in linea di massima hai sicuramente centrato il cuore della questione.
solo un consiglio: non perdere molto tempo a discutere qui, sai bene come funziona, e non c'e'peggior cieco di chi non vuol vedere.

ps: colgo l'occasione per salutare wugippi, utente davvero valido, che aveva previsto ( e col quale ho avuto avuto bei confronti in passato ) tutto gia'un bel po di tempo fa.

alla prossima.
 
VillaLobos81 ha scritto:
solo un consiglio: non perdere molto tempo a discutere qui, sai bene come funziona, e non c'e'peggior cieco di chi non vuol vedere.

Hai pienamente ragione, grazie del consiglio ;)
 
carme7o ha scritto:
Vabbè altro che fare tutti i punti con i vari peggioramenti di Sky, qui addirittura c'è gente che dice che nn c'è tanta pubblicità....:crybaby2: :eusa_wall:

Cmq il punto nn è solo quello dela pubblicità che ormai si ripete ogni settimana, e su cui ci sono 200 thread in merito...ma proprio la linea che sta prendendo Sky, la veloce discesa che sta assumendo Sky, e lo dico da grande estimatore e difensore di Sky....Ogni mese si verifica qualcosa di negativo, tra chiusure di canali, aumenti, perdite di diritti ecc...A una cosa positiva che introducono ne corrispondono 3 negative...
Ma chi la vede la pubblicità?se guardi un film è assente,se registri un tf passi oltre...ma ti sembra un problemone??
Ma poi fammi capire,se chiudono canali che non vede nessuno (ascolti alla mano) è da sbatterci la testa?
lasciamo perdere gli aumenti,l'inflazione dei prezzi riguarda tutti i servizi,ma qui se davvero c'è qualcosa da criticare è solo il mancato rinnovo di Liga e bundesliga - che comunque avevano ascolti nettamente inferiori rispetto all'Europa league; ad ogni modo non siamo tutti calciofili,e forse qualcuno preferisce di gran lunga la F1 e la MotoGP.
Non ci hai pensato?
 
flown23go ha scritto:
si infatti dobrebbe esserci spazio per tutto secondo me non togliere qualcosa per accontentare altri,,,
Su questo sono d'accordo...
Però i liquidi non sono infiniti :D

Per la pubblicità... ma voi nelle SerieTV davvero non la saltate con il MySky? :eusa_shifty: Io lascio in pausa 7 minuti le poche volte che le guardo in diretta...
Io non ho mai guardato 3 secondi di pubblicità nelle SerieTV
 
Indietro
Alto Basso