carme7o
Digital-Forum Silver Master
- Registrato
- 26 Luglio 2008
- Messaggi
- 2.577
Alert ha scritto:Non ci hai pensato?
Mi hai aperto gli occhi...grazie davvero
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Alert ha scritto:Non ci hai pensato?
Riempi per metà le tasche di Fox. L'altra metà del budget per quei canali viene dalla pubblicità.cheguevara63 ha scritto:Ma i canali Fox non vanno in onda sulla piattaforma SKY..?....![]()
Quando pago l'abbonamento a SKY, non riempio anche le
tasche di Fox...?.....![]()
Oppure c'è qualche cosa che mi sfugge...!!!
Papu ha scritto:Non so se c'è un posto migliore da postare, non è una cosa tragica, ma se voglio registrarmi un film a cui tengo che magari passa solo più una volta su Sky Cinema, cosa ne faccio di registrarmi la scritta che su Sky TG 24 danno il dibattito politico?
infatti,ok che su android tutte le app arrivano sempre dopo che su ios pero' tutto questo tempo e' tropposcorpion73 ha scritto:però non esiste solo l'iPad come tablet, pure gli Android adesso iniziano a dire la loro e non capisco perché si ostinano a non far uscire una versione android di skygo, non capendo che cosi' di fatto limitano drasticamente la diffusione dello stesso servizio...
Alert ha scritto:Ma solo io non noto tutta questa pubblicità?
chi vi capisce è bravo...
skygo funziona anche su pc,non serve un tablet!
skyondemand funziona anche senza ADSL!
l'adsl è ormai presente nell'80% del territorio!
quando non ci sono argomenti è meglio stare zitti...
didondidon ha scritto:Come sempre vi attaccate a quel poco che avete per giustificare un servizio mediocre, la pubblicità di skygo fa chiaramente vedere l'utilizzo su Smartphone e Tablet per spiegare che lo vedi dove vuoi e comodamente ma, su un notebook on desktop e sicuramente meno comodo e lasciamo perdere l'esclusivo utilizzo sulla Mela che come puoi vedere chiaramente nella tabella poco sopra è ormai ben distante dai terminali con Android.
L' Adsl nel 80% del territorio è una palla grande come una casa, te lo dice uno del mestiere, per vedere in streaming le trasmissioni con l'adsl devi avere una velocità minima di 6 MB ( vedi anche ciò che dichiara la concorrenza sul digitale terrestre) e chi ha quel tipo di velocità in Italia è molto meno della metà degli italiani che comunque, quella metà, ha ancora molti problemi perchè le linee
Adsl sono ancora totalmente instabili e di conseguenza la visione è continuamente bloccata.
Prima di dire stupidaggini informati !!!
![]()
![]()
GuapoLoco ha scritto:Che bel thread...
peccato che anche qui c'è gente (la stessa) che contesta tanto per provocare astio.. ma fa parte della quotidianità della vita.. come lo sky sopra di noi!
si discute sull'utilità di alcuni canali chiusi e nuovi aperti..
beh se si è corretti o perlomeno far finta ed iniziare una discussione in correttezza oggetiva bisognerebbe dire che il gradiemento del cliente è soggettivo, quindi bisognerebbe aprire una discussione di opinione di gradiemnto non di qualità utilità e inutilità...
leggo spesso di aumento di inflazione... (adesso essendo ormai fuori settore non so il tasso di quest'anno e mannoia cercarlo) si parla di pochi punti % e quello può avvenire in ogni settore di solito ogni 2 anni perchè l'impatto allla parola aumento da parte del cliente non è mai semplice da gestire..
sky mondo e cultura a 19 euro sky tv e famiglia a 24 non mi sembra l'inflazione... nel contratto sky c'è un articolo cche da diritto a sky di aumentare il listino durante l'anno di abbonamento fino al 10% senza dirito di recidere il contratto.. quindi sappi che se ti abboni oggi a 24 euro domani sky senza nemmeno chiamarti ti aumenta a 26,40 zitto e mosca...
ma per vedere meno pubblicità dovrei avere mysky, scusate ma mysky non ha un ulteriore costo??? Ma la ppv non nasceva come tv a pagamento e il cavallo di battaglia era no pubblicità??? Scusate ma sky a chi fa concorrenza, alla Rai canone che sono obbligato a pagare coercitivamente in quanto è legge di quello stato di cui faccio parte, o a mediaset prima tv commerciale a cambiare le regole della tv, tanto denigrata attaccata ed offesa per la troppa publicità.. perchè oggi scopro iris giallo focus che di interruzioni mi sembra così ho l'impressione ne facciano di meno..
da quando sono in sky l'hd era di base, compreso nell'abbonamento, da oggi lo paghi a parte, ok liberi di farlo... (guarda la correttezza, l'innocenza, l'ingenuità di sky, e la cattiveria dei furbi) ma non stai aumentando la qualità del tuo prodotto, stai facendo un altro prodotto... non mi venire a raccontare min... in latino e poi mi dici che non capisco io l'italiano...
Se mi dai un panino con una fetta di salame poi metti una fetta di provola, 1 euro... poi mi togli la fetta di provola ma mi dici che se voglio ne posso comprare 5 fette di provola a parte il panino adesso costa 2 euro e me lo giustifichi che è aumentata la qualità...
e io che ti faccio questa obiezione sono il furbo????
Dieci anni fa si, adesso non più (e non solo in Italia)GuapoLoco ha scritto:Ma la ppv non nasceva come tv a pagamento e il cavallo di battaglia era no pubblicità???
Alert ha scritto:Il problema vostro è che ne fate una questione di principio,ed in questo modo vi perdete tutto il gusto della tv addossando a sky colpe che non ha![]()
Magari invece di aumentare listini e publicita aumentassero i contenuti invece di diminuirli (liga e bundesliga e continue repliche nei documentari ecc.)forse ci sarebbero meno lamentele e disdettemarcobremb ha scritto:Ormai è na lagna continua...
Qualunque cosa fa sky non va bene