Sky e abbonati all'estero

puoi vivere all'estero da 1 giorno o da 20 anni,
ma ciò non ti dara' mai il diritto di poter VIOLARE le regole.
:)

Io lo già detto che non ero intenzionato a violare le regole , ma di potermi sentire un ITaliano come tutti gl'altri anche vivendo all'estero
 
Io lo già detto che non ero intenzionato a violare le regole , ma di potermi sentire un ITaliano come tutti gl'altri anche vivendo all'estero

nessuno dice che non devi sentirti italiano.
infatti la TV di stato italiana (La Rai) trasmette anche all'estero
proprio per i cittadini italiani residenti all'estero.
(Rai International é nata proprio per quello)
Quindi i tuoi diritti sono legalmente soddisfatti.

Non puoi certamente chiedere lo stesso trattamento
da parte di un'azienda PRIVATA (sky o mediaset)
 
La posizione geografica della smartcard é identificabile,
dato che il segnale arriva dal satellite ;)

Perdonami, ma questa cosa non capisco come sia possibile se non c' è un feedback di ritorno (linea telefonica).Il flusso dati è unilaterale e, a meno che non ci sia un dispositivo segreto nel decoder, mi pare impossibile rintracciare la posizione geografica di una smart-card.

Mi puoi spiegare questa cosa per favore?Io sono residente in Italia ma la cosa mi incuriosisce.
 
Resta il fatto che, se io sono un'azienda PRIVATA
e decido DA CONTRATTO che tu i miei apparati non puoi portarli all'estero..
Tu non li porti. punto ;)

se poi decidi di portarli, e in più hai anche delle pretese sui servizi inibiti all'estero.. é un problema TUO ;)

Non è che per il fatto che qualsiasi operatore sia privato possa fare quello che vuole. Ci sono delle regole che riguardano la concorrenza ed il libero mercato specie per operatori dominanti come è sky
 
Perdonami, ma questa cosa non capisco come sia possibile se non c' è un feedback di ritorno (linea telefonica).Il flusso dati è unilaterale e, a meno che non ci sia un dispositivo segreto nel decoder, mi pare impossibile rintracciare la posizione geografica di una smart-card.

Mi puoi spiegare questa per favore?Io sono residente in Italia ma la cosa mi incuriosisce.

Semplicemente è una panzana. Se non c'è collegamento telefonico o al limite rete internet non possono risalire a dove sei ...
 
Perdonami, ma questa cosa non capisco come sia possibile se non c' è un feedback di ritorno (linea telefonica).Il flusso dati è unilaterale e, a meno che non ci sia un dispositivo segreto nel decoder, mi pare impossibile rintracciare la posizione geografica di una smart-card.

Mi puoi spiegare questa cosa per favore?Io sono residente in Italia ma la cosa mi incuriosisce.

non ne ho idea, non mi occupo di cose tecniche.
 
Non è che per il fatto che qualsiasi operatore sia privato possa fare quello che vuole. Ci sono delle regole che riguardano la concorrenza ed il libero mercato specie per operatori dominanti come è sky

Si ma per un operatore Italiano,
queste regole ti tutelano su territorio italiano.

Fuori dall'Italia, teoricamente, non dovrebbe esistere gente che vede "sky Italia".
:)
 
La posizione geografica della smartcard é identificabile,
dato che il segnale arriva dal satellite ;)
No non si può localizzare una smart card, nè un decoder. Non hanno ancora messo il GPS, ancora :icon_twisted:
Comunque il fenomeno è abbastanza diffuso, in primo luogo in Canton Ticino, Albania e Malta ci sono tante tessere di Sky Italia, non vorrei dire che sia il primo operatore ma quasi... poi altre zone come Savoia-Costa Azzurra-Nizza hanno tutti il dual feed Astra-Hotbird per vedere sia Sky che Canal+ e beIN Sport. In Slovenia bene o male lo stesso.
Tessere ce ne sono, le comprano negli Sky Center italiani visto che sono vicini al confine e le portano fuori.
 
No non si può localizzare una smart card, nè un decoder. Non hanno ancora messo il GPS, ancora :icon_twisted:
Comunque il fenomeno è abbastanza diffuso, in primo luogo in Canton Ticino, Albania e Malta ci sono tante tessere di Sky Italia, non vorrei dire che sia il primo operatore ma quasi... poi altre zone come Savoia-Costa Azzurra-Nizza hanno tutti il dual feed Astra-Hotbird per vedere sia Sky che Canal+ e beIN Sport. In Slovenia bene o male lo stesso.
Tessere ce ne sono, le comprano negli Sky Center italiani visto che sono vicini al confine e le portano fuori.

e' risaputo che esiste questo fenomeno.
statisticamente, il paese con più smartcard italiane attive é la Germania.

come facciano a sapere dove si trova la smartcard non ne ho idea, non me ne intendo...
 
Io vivo all'estero, ho avuto sky e pagato con carta di credito tutti i mesi, cosa che faceva ben piacere a sky, anche se vivevo all'estero. Vogliamo parlare di vialli? Che usa lo sky on demand, il multivision, il mysky, lo skygo ed abita a londra da una vita? Spalletti? Zola? Ranieri? Diciamo allora che ci sono abbonati di serie "A" che possono usufruire di tutta la tecnologia senza paura di vedersi bloccare l'abbonamento perché violano il contratto di sky, ed abbonati di serie "D" che devono pure "ringraziare" sky per non staccare l'abbonamento.... A volte davvero l'italia da la sensazione di essere il paese di chi puo' e di chi non puo'...
 
Be questi sono dei Dii, noi siamo comuni mortali
È molto probabilmente non pagano neppure l'abbonamento
 
Comunque
Io mi accontenterei già di poter telefonare ed di poter fare il login al FAI DA TE anche perché così facendo non dovrei disturbare i parenti in Italia
 
Comunque
Io mi accontenterei già di poter telefonare ed di poter fare il login al FAI DA TE anche perché così facendo non dovrei disturbare i parenti in Italia

L'accessibilita' al fai da te e al servizio clienti
é possibile SOLO dall'Italia.
Dato che, in teoria, non dovrebbero esistere abbonamenti all'estero, che senso avrebbe renderlo accessibili anche dall'estero? Anzi... é un ulteriore forma di tutela da parte di sky, che in questo modo rende più difficile la completa accessibilità a quei clienti che stanno violando il contratto. :)
 
L'accessibilita' al fai da te e al servizio clienti
é possibile SOLO dall'Italia.
Dato che, in teoria, non dovrebbero esistere abbonamenti all'estero, che senso avrebbe renderlo accessibili anche dall'estero? Anzi... é un ulteriore forma di tutela da parte di sky, che in questo modo rende più difficile la completa accessibilità a quei clienti che stanno violando il contratto. :)

Lei mi Sa che lavora da SKY mizzeca però é preparato su tutto
Comunque grazie per le risposte
 
Indietro
Alto Basso