Sky e Fastweb siglano accordo strategico: ecco la nuova offerta ''Home Pack

save1962 ha scritto:
Oggi ho ricevuto una chiamata dal call center "Sky-Fastweb" si è presentato così!!.
Offerta per gli abbonati sky: Fastweb tutto compreso adsl + chiamate urbane 40 € al mese!!!!!
per lo stesso servizio adesso io pago 19 €!!!!con teletu!!!

con abbonamento sky escluso???
cmq io ho Teletu purtroppo e mi trovo malissimo. Non tanto per il telefono ma per internet: Lentissimo!
 
save1962 ha scritto:
40 invece che 45 ti sembra "un'offerta esclusiva x i clienti sky"???????


teletu costa 38,9 al mese!!!
nel sito cè scritto 41,90 euro http://www.teletu.it/tuttocompreso/offerte/tutto-compreso.php
io aspetterei il 14 prima di trarre conclusioni affrettate, anche perchè ci sarà un prezzo per ogni combinazione... magari più pacchetti si hanno più lo sconto aumenta...:eusa_think:
 
Ultima modifica:
Concordo che si debba aspettare il 14 sennò discutiamo di aria fritta. Ma quello che vorrei far notare è che non si strappano clienti facendo risparmiare 5 euro al mese. L'operatore telefonico in italia è qualcosa che si tende a cambiare più difficilmente rispetto ad altri servizi. Lessi pure un articolo tempo fa su questa cosa. Quindi di fronte a risparmi minimi c'è sempre più ritrosia a cambiare. Io ad esempio sto male con infostrada ma non cambio se devo pagare la stessa cifra. Cambierò solo quando in bolletta avrò un risparmio serio, ovvero che parta dai 10 euro al mese, certo non 5. Per 5 euro mi tengo la mia linea sgangherata. Anche perché con internet non è mai una cosa sicura, magari si passa dalla padella alla brace ;)
 
Flask ha scritto:
Concordo che si debba aspettare il 14 sennò discutiamo di aria fritta. Ma quello che vorrei far notare è che non si strappano clienti facendo risparmiare 5 euro al mese. L'operatore telefonico in italia è qualcosa che si tende a cambiare più difficilmente rispetto ad altri servizi. Lessi pure un articolo tempo fa su questa cosa. Quindi di fronte a risparmi minimi c'è sempre più ritrosia a cambiare. Io ad esempio sto male con infostrada ma non cambio se devo pagare la stessa cifra. Cambierò solo quando in bolletta avrò un risparmio serio, ovvero che parta dai 10 euro al mese, certo non 5. Per 5 euro mi tengo la mia linea sgangherata. Anche perché con internet non è mai una cosa sicura, magari si passa dalla padella alla brace ;)
senza contare che minimo ci vogliono 15 giorni per fare un passaggio adsl se tutto va bene !!!
 
La burocrazia e i tempi tecnici molto lunghi,
scoraggiano coloro che vogliono cambiare
operatore telefonico..se poi il risparmio è
minimo.....!!!:eusa_shifty:
 
MARANOS ha scritto:
la fibra è piu veloce ... è inevitabile !!! voi guardate solo il fatto del download ma in upload come siete messi ... arrivate si e no a 1 megabit mentre con la fibra fastweb arriva a 10 mbit e mandare allegati con una 10mbit è una favola !!! senza contare il fatto che si puo aumentare la velocità sulla fibra di moltissimo mentre sul rame è molto piu complicato !!!
lo dice uno che invidia chi ha la fbra e che si ritrova con una 7mbit ( che ringrazio cmq visto che sono effettivi ) e non posso chiedere la 20mbit perchè non hanno abbastanza banda per venderla !!!

il rame è sorpassato .... va bene solo per fare le lan e al massimo per coprire l ultimo tratto ... intendendo per ultimo tratto solo quello che va fino allo scantinato e da li in fibra ottica ( insomma non il fibra to home ma il fibra to build !!! )

Se7en ha scritto:
il problema di fondo è che la fibra, anche se fw la limita a 10Mbit verso l'esterno (dell'hag), fornisce quella disponibilità anche in upload.
inoltre i sistemi di download e upload non interferiscono tra loro, ovvero se stai scaricando a 8Mbit ad esempio, riesci a fare un upload a 10Mbit o viceversa.
col rame, se stai facendo un download a 8Mbit ad esempio e vuoi fare anche un upload ad 1Mbit, la velocità di download precipita a 2/3Mbit... ovvero al massimo del garantito.
se il flusso è unidirezionale, però, fastweb su rame attualmente, fornisce servizio anche a 20Mbit (non effettivi), e le velocità (in download) sono maggiori rispetto alla fibra.
comunque... i pregi propendono per chi ha la fibra (lo dice uno che ha fastweb ADSL). ;)

qui non si parlava dell'offerta generica. è ovvio sia meglio la fibra, grazie all'upload. qui si parlava di download di dati, cosa che una adsl può fare anche meglio di una fibra.

e, personalmente, quando uppo a 1 mb/s non ho problemi di decadenza del download. quella era storia che riguardava i 56k.
 
paintbox ha scritto:
qui non si parlava dell'offerta generica. è ovvio sia meglio la fibra, grazie all'upload. qui si parlava di download di dati, cosa che una adsl può fare anche meglio di una fibra.

e, personalmente, quando uppo a 1 mb/s non ho problemi di decadenza del download. quella era storia che riguardava i 56k.

meglio della fibra ??? ma che dici ... voglio vederti tra 10 anni quando la fibra passa ad 1 gb e te con adsl che verra mutata in hdsl arriverai si e no a 100mbit !!!
il rame perde su tutti i punti di vista ... anche quello economico ! se si deve fare una nuova rete si fa in fibra anche perchè i costi di gestione e manutenzione sono minori !!! il problema è che in italia abbiamo la rete in rame che cmq porta dei guadagni e le telco non hanno interessi a costruire una rete parallela in fibra !!!

cmq se per te 1mbit in up ti basta sono contento per te ... a me non basta i 380kbits (il megabit me lo sogno ... visto che non posso avere solo la 7 mega ) che ho ora ... preferirei di gran lunga una simmetrica intorno ai 3 mega !!!
 
Flask ha scritto:
Concordo che si debba aspettare il 14 sennò discutiamo di aria fritta. Ma quello che vorrei far notare è che non si strappano clienti facendo risparmiare 5 euro al mese. L'operatore telefonico in italia è qualcosa che si tende a cambiare più difficilmente rispetto ad altri servizi. Lessi pure un articolo tempo fa su questa cosa. Quindi di fronte a risparmi minimi c'è sempre più ritrosia a cambiare. Io ad esempio sto male con infostrada ma non cambio se devo pagare la stessa cifra. Cambierò solo quando in bolletta avrò un risparmio serio, ovvero che parta dai 10 euro al mese, certo non 5. Per 5 euro mi tengo la mia linea sgangherata. Anche perché con internet non è mai una cosa sicura, magari si passa dalla padella alla brace ;)
questo te lo quoto :D ;)
difatti gli operatori telefonici applicano sconti per molti mesi, teletu e tiscali addirittura per 2 anni, fastweb 6 mesi a metà prezzo...
 
paintbox ha scritto:
qui si parlava di download di dati, cosa che una adsl può fare anche meglio di una fibra.
Fastweb Fibra100 residenziale
speedtestu.png
 
MARANOS ha scritto:
il modem di fastweb te lo danno gratis perchè altrimenti loro non possono venderti niente ... anche infostrada se non sei sotto la loro rete diretta ti da in comodatogratuito il modem per intradare le chiamate via voip ... inoltre tutti i modem che danno in comodato d uso fanno pena ... se non si hanno vincoli di modem ( voip , iptv , ecc ecc ) meglio spendere 50 euro e e comprarsi un proprio modem/router !!!

Infatti nel confronto dei prezzi non ho messo il modem.
 
Descrizione dell’offerta Bundle

La nuova offerta Home Pack sarà frutto dalla combinazione dei pacchetti di servizi televisivi erogati da Sky e dall’offerta “Parla&Naviga Casa” erogata da Fastweb.

Le principali caratteristiche dell’offerta “Parla&Naviga Casa” sono:

- Chiamate Locali e Nazionali illimitate e gratuite verso direttrici fisse
- Navigazione Internet illimitata e gratuita 24h/24
- 1000 minuti al mese di chiamate gratuite da rete fissa verso le destinazioni
internazionali appartenenti alla fascia “Internazionale 1”
- 500 minuti al mese di chiamate gratuite verso i numeri mobili FASTWEB che
hanno indicato il proprio numero telefonico fisso come riferimento.
- STS inclusi: Nascondi Numero, Disabilitazione Chiamate base
- Funzionalità Wi-Fi inclusa
- Connessione fino a 10 Mbit/s (in download ed upload) per chi è raggiunto dalla Fibra Ottica (oppure fino a 100/10 in caso di sottoscrizione di opzione
FIBRA100, quando disponibile) e connessione fino a 20 Mbit/s (in download e
fino a 1 Mbit/s in upload) per chi è raggiunto da ADSL FASTWEB sia per ULL
che per Bitstream (in funzione della disponibilità di risorse)
- 20 ore/mese incluse di IP Pubblico dinamico
- servizio FASTMail: 4 caselle di posta elettronica da 1 Giga l'una, con inclusi i
servizi BigFile (invio di giga allegati) e FASTAggregator (importazione della
posta elettronica da altri account)


L’offerta Sky prevede la possibilità per il cliente di scegliere tra la combinazione di:
- 3 SKY PACK (Cinema, Sport e Calcio) e 5 CHANNEL PACK (News, Bambini, Musica, Lifestyle, Serie TV).
L’offerta entry level di Sky per aderire ad Home Pack è composta da 1 Pack e 2 Channel (es. Cinema+ News e Serie TV).

Oltre ai Pack ed i Channel, l’offerta Sky offre anche 8 canali opzionali:
Milan Channel
Inter Channel
Roma Channel
Juventus Channel
Moto TV
Classica
Caccia e Pesca
Sky Play

ed una serie di servizi tecnici inclusi nella sottoscrizione dell’abbonamento, che sono:

- decoder My Sky HD
- Digital Key (per accedere ai canali in chiaro del Digitale Terrestre
direttamente sul decoder Sky)


Contributo mensile offerta Home Pack

Il contributo mensile dell’offerta Parla&NavigaCasa sarà di 45€ e a tutti i clienti che sottoscrivono Home Pack verrà attribuito lo “sconto bundle” il cui importo è funzione della tecnologia di accesso:

- Fibra Ottica ed ULL: -10€/mese
- Bitstream: -5€/mese


I canoni mensili dell’offerta Sky variano sulla base della composizione tra Pack e Channel scelti dal cliente.
 
Prezzi bundle offerta combinata:


2 channel + 1 pack 64 euro
3 channel + 1 pack 69 + 2 pack 82 + 3 pack 95
4 channel + 1 pack 74 + 2 pack 87 + 3 pack 100
5 channel + 1 pack 78 + 2 pack 91 + 3 pack 104

se wholesale aggiungere 5 euro

Contributo attivazione e costi installazione

L’offerta Home Pack prevede dei contributi di attivazione sia per la componente Fastweb che per quella Sky.

Il contributo di attivazione relativo a Parla&Naviga Casa sarà differenziato sulla base del metodo di pagamento :

- 119,00€ rateizzato in 12 in caso di pagamento con bollettino postale
- 69,90€ rateizzato in 12 in caso di pagamento inerziale (Carta di credito o Rid)

Per la componente Sky, l’attuale valore del contributo di attivazione base è di:

- 29€ in caso di metodo di pagamento inerziale (Carta di credito o Rid) con
pagamento in un’unica soluzione
- 69€ in caso di pagamento con bollettino postale con pagamento in
un’unica soluzione

Quindi il cliente prospect che attiverà l’offerta Home Pack avrà un contributo di attivazione minimo di 98,90€ (iva inclusa) fino ad un massimo di 188€ (iva inclusa).

In caso di cliente privo di impianto satellitare Sky offre servizi di installazione che hanno costi che vanno da:

- 30€ per installazione su balcone o proprietà o se possibile allo stesso piano
dove verrà installato il decoder (Pronto Sky a balcone)
- 49€ (prezzo base) per installazione sul tetto condominiale (Pronto Sky a tetto)

Eventuali promozioni sui contributi di attivazione non si estendono, salvo diversa specifica, ai costi di installazione SKY.
 
INFO

Il processo prevede l’intervento di tecnici Sky per la componente TV e di tecnici Fastweb per la componente broadband in modo disgiunto.

L’attivazione delle componenti di Home Pack è sequenziale:

Fastweb attende sempre l’esito definitivo del provisioning Sky OK/KO prima
di avviare il proprio; qualora la componente Sky non fosse attivabile, Fastweb
provvederà comunque ad attivare il servizio. SKY inizierà subito a fatturare
la propria componente all’attivazione del proprio servizio (la fatturazione
verrà unificata all’attivazione del bundle).


Nel caso di provisioning Sky non necessario verrà comunque inviata una
notifica di conferma contratto a FW.

Nel caso in cui Fastweb, dopo 30 gg, non dovesse ricevere da SKY una
notifica esplicita di OK/KO, provvederà a contattare Sky per sollecitare tale
notifica.

In caso di esito negativo definitivo nell’attivazione di una delle due
componenti FW/Sky, il bundle viene sciolto.


Dopo l’attivazione del servizio Sky, Fastweb contatta il cliente per dargli il
benvenuto e chiedergli conferma dei dati anagrafici e tecnici necessari ad
attivare il servizio, per fissare l’appuntamento (dove previsto, es. ULL+NP e
FO) e per comunicare i passaggi fondamentali sul processo di attivazione.

Il servizio è automatico, il cliente riceve un SMS che preannuncia la chiamata.

Se necessario la chiamata si chiude con trasferimento verso operatore.
Il system integrator effettua l'intervento di attivazione dei servizi Fastweb in
casa del cliente.

Una volta attivi anche i servizi Fastweb attivi comincia la fatturazione del Bundle.


In qualsiasi momento del processo di attivazione il cliente può informarsi
attraverso:

- Servizio clienti 192193
- Sito www.fastweb.it sezione “verifica lo stato dell’attivazione”, mediante
inserimento codice fiscale
- My Fast Page, al link www.fastweb.it sezione MFP, attraverso il digit di user e pwd (che arrivano attraverso sms dopo la propagazione dell’ordine sui
sistemi).
 
Mi viene da ridere :)
Attualmente pago meno così come adesso, e quando sarà al regime, pagherò solo 5€ al mese di più ed ho anche 30 ore di Internet Key comprese...
Vodafone Station + Sky mi rimarrà....
Non sono certo questi gli accordi distributivi che faranno cambiare gli italiani... Con tutti quei soldi di attivazione poi -.-"
 
FATTURAZIONE

Rispetto all’offerta Residenziale 4P di FASTWEB, a livello di fatturazione e invio del Conto FW vi sono alcune novità: la fatturazione mensile e il Documento Riepilogativo.

FASTWEB e Sky infatti mettono a disposizione del Cliente che sottoscrive l’Offerta Bundle le rispettive fatture, e quindi nel caso di FW l’attuale Conto FW, in formato elettronico disponibili presso la MYFASTPage di FASTWEB (sezione Conto on line) e presso sito Sky area “Fai da te” con cadenza mensile e non piu’ bimestrale.
Solo dopo l’attivazione dell’Offerta Bundle è possibile richiedere che le fatture siano disponibili in una delle modalità alternative previste, tramite l’area “Fai da te” del sito Sky.it, o tramite il Servizio Clienti raggiungibile al numero 192.000.

Documento riepilogativo (recap)

Ogni mese inoltre è disponibile il Documento Riepilogativo, ovvero il documento che sintetizza le varie voci di costo addebitate, sia lato FW che lato SKY previste dall’Offerta Bundle, eventuali servizi addizionali o canali aggiuntivi ed eventuali servizi precedentemente attivi in caso di già cliente SKY.

In base al metodo di pagamento scelto si puo’ scegliere di ricevere il Documento Riepilogativo in formato elettronico, cartaceo, oppure domiciliato presso Sky mediante pubblicazione nel sito Sky.it, area “Fai da te”. In caso di già cliente Sky le fatture Sky e FASTWEB saranno disponibili nella modalità precedentemente descritta, mentre sarà sempre necessario scegliere la modalità con cui si desidera ricevere il Documento Riepilogativo.

Nello specifico, il Documento Riepilogativo puo’ essere:

- elettronico inviato all’indirizzo e-mail indicato: disponibile solo nel caso di
pagamento tramite Carta di Credito o Addebito preautorizzato; nel caso in cui
il cliente non disponga di un indirizzo di posta elettronica FASTWEB ne mette
a disposizione uno ex novo incluso nell’abbonamento
- elettronico domiciliato presso Sky: disponibile solo nel caso di pagamento
tramite Carta di Credito o Addebito preautorizzato e consultabile presso l’area
Self del sito www.sky.it.
- cartaceo spedito via posta: obbligatorio nel caso di metodo di pagamento
Bollettino Postale, facoltativo nel caso di pagamento tramite Carta di Credito
o Addebito preautorizzato; è previsto l’addebito dei costi di spedizione.



Il Recap è un documento riepilogativo non fiscale che integra le macro informazioni sulla fatturazione presenti in dettaglio sul Conto FASTWEB e sulla Fattura Sky.

Il Recap viene emesso anche in presenza di una sola fattura FASTWEB o Sky, per esempio nel caso in cui uno dei due servizi non sia ancora attivo.
Il Recap puo’ essere visualizzato On Line sul Portale di Web Self Care Sky, accessibile anche tramite link da MyFASTPage.
 
SERVIZIO CLIENTI 192.000

Per i clienti Home Pack è stato creato il numero verde 192.000, gratuito se chiamato da rete fissa o da rete mobile Fastweb, a pagamento dalle altre reti mobili, a seconda del piano e dell’offerta sottoscritta.
Il Customer Care gestirà unicamente i clienti riconosciuti e caratterizzati come Home Pack con almeno un servizio attivo.
Le regole di instradamento si baseranno sulla combinazione dei valori assunti dallo stato dell'ordine SKY e dallo stato di attivazione FW.

FAQ

D: Quando sarà disponibile l’offerta per chi è già cliente FASTWEB?
R: I clienti FW che non hanno ancora un’offerta SKY attiva (cluster 4)
potranno aderire all’offerta Home Pack a partire da Aprile 2011.
I clienti sia di FASTWEB sia di SKY (cluster 3) potranno aderire all’offerta Home Pack in una fase successiva ancora da confermare.


D:Cosa succede se non si può attivare FASTWEB? (contatto, promo,
offerta…)

R: Verrà notificato il ko a SKY che fatturerà il cliente con la sola componente
SKY


D:Cosa succede se il clienti è moroso con FASTWEB/SKY?
R: In fase di sottoscrizione dell’Offerta Home Pack, sarà verificato lo stato
amministrativo del cliente. In caso di cliente in dunning, non verrà data la
possibilità di acquistare l’Offerta Home Pack.
In fase di post attivazione, gli incassi sono fatti da Sky anche per conto FW. Il
processo viene gestito dai sistemi SKY innescando il processo di collection


D: Se il cliente ha già un abbonamento SKY intestato ad un familiare, cosa
si deve fare?

R: Per aderire all’offerta Home Pack, l’abbonamento dovrà essere inserito a
nome del familiare.


D: In caso di problemi che customer care deve chiamare il cliente?
R: Il cliente deve chiamare il customer care unico, al numero 192.000

D: Perché la fattura è mensile ? si può avere bimestrale ? si può avere
doppia/separata ?

R: La fatturazione è mensile per essere allineata a quella di Sky: la frequenza
non è modificabile. La fattura Sky e la fattura FASTWEB (consultabili dal WSC) sono due documenti separati. Il cliente riceverà mensilmente un documento riepilogativo (non fiscale) che aggrega i costi delle due componenti.


D: I costi di attivazione di Sky possono essere rateizzati (come quelli
Fastweb) ?

R: Al momento Sky non prevede la rateizzazione del contributo di attivazione
ne’ dei costi di installazione.


D: Posso modificare l’offerta FASTWEB in post attivazione?
R: Nella prima fase non sono previste variazioni in post attivazione, come
l’acquisto di opzioni o personalizzazioni dell’offerta. Saranno disponibili
funzionalità di configurazione (es. STS, WiFi), visualizzazione fatture e
modifica metodo di pagamento.


D: Posso modificare l’offerta SKY in post attivazione?
R: Non dai canali FASTWEB ma dai canali SKY.

D: Se disdico FASTWEB cambia il prezzo di Sky ?
R: Il prezzo dei pacchetti SKY non cambia. Le promozioni legate all’Offerta
Home Pack decadono.


D: Se disdico Sky cambia il prezzo di FASTWEB?
R: Viene meno lo sconto bundle (5/10 euro) Le promozioni legate all’Offerta
Home Pack decadono.



FINE

Spero di aver fatto cosa gradita.
Mio commento: mi aspettavo qualcosa di più. Direi :pottytrain5:
 
imho, hai fatto cosa graditissima ;)
stesso commento tuo, mi aspettavo molto di più. :crybaby2:
 
10 se sei in ull e 5 se sei in wholesale sui prezzi fastweb però.
se non sei coperto da fastweb in fibra ti conviene tiscali ad esempio 19,95 al mese e ti costa meno dell'offerta combinata (e l'adsl di tiscali in ull è la migliore;) )
 
Indietro
Alto Basso