Ciao Biggio, le risposte alle tue domande in linea di massima sono queste:
1) si (la manda tuo padre a Fastweb)
2) si potrebbe pagare dei costi di disattivazione servizi che variano a seconda della motivazione della disdetta (migrazione verso altro operatore, chiusura totale della linea, ecc), per conoscere i costi prova a chiamare al 192 193 e seleziona il tasto per l'amministrazione o quella per un operatore per il Conto Fastweb.
3) no, quando chiudi un contratto telefonico, il numero "muore" lì. Per questo l'utente di solito chiede la migrazione verso un altro operatore (e anche in quel caso nessuno garantisce che il numero segua l'utente).
4) il costo dell'attivazione è di 102,00 euro totali, se sottoscrivi l'abbonamento online dal sito di Fastweb hai un bonus iniziale di 50,00 euro e i rimanenti te li addebitano a rate in 6 fatture successive (se guardi una fattura del contratto che hai in essere a nome di tuo padre dovresti trovare in fondo una voce tipo "Importo Rate Per Contributo Attivazione"...ecc) mentre una volta l'attivazione si pagava tutta in una soluzione nella prima bolletta.
5) L'HAG di Fastweb (è sbagliato chiamarlo router) va SEMPRE restituito entro 30 giorni dalla comunicazione di conferma distacco linea.