Sky - Ecco il palinsesto della Coppa America, tutta in diretta e in HD

parker11 ha scritto:
Sky ha fatto comunque un affare ad acquistarne i diritti,ci mancherebbe altro.....
Certo però che un finalone perù-venezuela o comunque uruguay-paraguay non è minimamente paragonabile nemmeno ad un argentina-cile....:icon_rolleyes:
Poi due semifinali trasmesse in settimana alle 2,45 del mattino quali uruguay-peru e paraguay-venezuela non avranno di sicuro un botto di share....


Ovviamente Sky quando ha preso i diritti sperava nella finale delle ultime 2 edizioni,ossia Brasile - Argentina...non andrà così e gli ascolti non saranno alti come quando giocano le 2 superpotenze del calcio sudamericano...
 
è bello sapere che una volta quando una squadra con poco blasone andava avanti gli si facevano gli auguri di andare avanti e diventava una bella favola beh ora da quasi fastidio..... che tristezza
 
phelps ha scritto:
grazie per lo spoiler!!!:eusa_wall: ...capisco l'entusiasmo, però non è che tutti possono guardare le dirette notturne...c'è anche chi vorrebbe godersi comunque le partite anche in replica il giorno dopo (alla sera...dopo il lavoro...), magari senza sapere già il risultato...;)
bastava non leggere qua :lol: no scherzo..ti capisco benissimo ;) anche io parecchie volte ho fatto così ;)
 
skyforever ha scritto:
Caressa era il migliore ai tempi di tele+... dopo il mondiale 2006 è diventato la caricatura di se stesso :mad:

La favola di turno ci può stare in ogni sport......ma qui è un po' diversa la situazione,perchè nel complesso tranne l'uruguay che tutto sommato ha anche meritato,le altre semifinaliste hanno dimostrato di essere palesamente inferiori alle squadre che hanno sconfitto.:D
Con tutta sincerità un conto è svegliarsi alle 2,45 per seguire un brasile-cile ed un altro è stare in piedi per paraguay-venezuela...:icon_cool:
Questa è sfortuna,non solo per sky che ha giustamente pubblicizzato l'evento fino alla nausea,ma soprattutto per noi abbonati.:badgrin:
 
Villans'88 ha scritto:
Ovviamente Sky quando ha preso i diritti sperava nella finale delle ultime 2 edizioni,ossia Brasile - Argentina...non andrà così e gli ascolti non saranno alti come quando giocano le 2 superpotenze del calcio sudamericano...

Il Brasile ha puntato su una nazionale giovane (a parte 2 o 3 veterani) per il progetto 2014, una battuta a vuoto ci stava (anche se forse non in queste proporzioni).

Per quanto riguarda l'Argentina era andata sul sicuro con la squadra migliore e tutti i big, ma erano amalgamati con le chiappe e senza capo ne' coda. Se ci aggiungiamo che Messi in nazionale è un altro giocatore (e soprattutto quando arriva nel suo paese si dimentica di essere un atleta e comincia a fare la bella vita, in tutti i sensi...)
 
ieri con la telecronaca da telefonino abbiamo toccato il fondo,si sentiva malissimo e l'esito dei rigori arrivava in anticipo.Confermo,avendo la possibilità di vedere espn uk,che le telecronache originali che mette sky non sono dei grandi network ma di piccole tv e radio locali.Confermo inoltre il basso livello di questa manifestazione,che si vede dalle 4 squadre arrivate in semifinale,che eccetto l'uruguay,le altre 3 sono squadre battibili da una nostra squadra di serie C.
 
skyforever ha scritto:
Caressa era il migliore ai tempi di tele+... dopo il mondiale 2006 è diventato la caricatura di se stesso :mad:
lui è bravo,il problema è che il successo gli ha dato alla testa.Il suo maestro Michele Plastino non gli ha di certo insegnato questo.
 
ragazzi è vero che:
caressa fa le telecronache con il telefono
fa goooooooooooool bruttissimo
sta commentando male
e ha compagni di cabina che commentano peggio di lui
avete ragione vi do ragione però sentite i mondiali del 2006 come li ha commentati come ha commentato quelli del 2010
come ci mette la passione nel commento facendoti entrare nella partita
per me è stato un idolo caressa da cui prenderò sempre esempio poi pensatela come vi pare
 
fabio78 ha scritto:
Il Brasile ha puntato su una nazionale giovane (a parte 2 o 3 veterani) per il progetto 2014, una battuta a vuoto ci stava (anche se forse non in queste proporzioni).
Il Brasile visto in coppa america è la base per il progetto 2014, c'è da dire che come nomi non siamo lontani dalla migliore formazione attualmente disponibile.
La battuta a vuoto di ieri ci sta e vedendo la partita non è nemmeno di grandi proporzioni (il Brasile ha dominato tutta la partita, non ha perso 3-0), viene invece confermata l'enorme difficoltà nel concretizzare le occasioni, fatto strano per la nazionale verdeoro.
Io credo che questo problema sia dovuto alla mancanza di una punta alla Luis Fabiano che fino all'anno scorso ti risolveva parecchi problemi.
 
Per lo Sport, in primo piano gli ascolti della Coppa America: la diretta esclusiva dei 90 minuti regolamentari di Brasile-Paraguay, in onda dalle 21 su Sky Sport 1, Sky Calcio 5 e Coppa America 1, e’ stata vista in media da 556.021 spettatori totali, 1.409.474 quelli unici. A seguire, i tempi supplementari, dalle 23 circa, hanno raccolto nel complesso 830.272 spettatori medi (con 1.122.614 spettatori unici, share del 5,8%), mentre i rigori, dalle 23.40 circa, sono stati seguiti da 1.038.043 spettatori medi complessivi, 1.078.933 gli spettatori unici, con uno share del 9,2%. Nel complesso, il match e’ stato seguito in media da 641.494 spettatori.
 
Il commento via telefono. VINTAGE!! Che bello!! :D
Ci voleva Pizzul.
 
fabcat ha scritto:
ieri con la telecronaca da telefonino abbiamo toccato il fondo,si sentiva malissimo e l'esito dei rigori arrivava in anticipo.Confermo,avendo la possibilità di vedere espn uk,che le telecronache originali che mette sky non sono dei grandi network ma di piccole tv e radio locali.Confermo inoltre il basso livello di questa manifestazione,che si vede dalle 4 squadre arrivate in semifinale,che eccetto l'uruguay,le altre 3 sono squadre battibili da una nostra squadra di serie C.

Apro un OT. Saranno pure battibili ma chissà come mai l'Italia è reduce da due eliminazioni al primo turno nelle ultime due competizioni (Confederations 2009 e Sudafrica 2010) di cui l'ultima non riuscendo a vincere proprio con una squadra (il Paraguay) che è in semifinale in Copa America 2011 e chiudo l'OT.
 
Villans'88 ha scritto:
Post pieni di luoghi comuni sui calciatori:icon_rolleyes:
Messi ha pianto...uno che ha vinto 2-3 Champions ed un paio di palloni d'oro...questo credo che basta...


Messi rimane il miglior giocatore al mondo ma è innegabile che questa sua reputazione se la sia guadagnata giocando nel barcellona, che se segui il calcio sai quale meccanismo perfetto sia

Fuori dal barcellona messi diventa un giocatore normale, e credo che questa differenza possa anche mettere fine per il momento all'eterno dilemma su chi sia stato più forte tra lui e maradona

maradona oltre alle abilità tecniche era anche un trascinatore nato e i suoi successi li ha ottenuti in formazioni decisamente meno forti rispetto al barcellona attuale.

ti consiglio di recuperare qualche video con le imprese (calcistiche) di maradona, utili anche per capire cosa significhi onorare la maglia della propria nazionale


Villans'88 ha scritto:
Vai a leggerti la storia della Copa America....altro che coppetta...

ti sei risposto da solo citando LA STORIA della coppa america....il libro romantico di cui parli è ormai sepolto sotto vagonate di interessi economici, e non sarà certo un fuoriclasse di poco più che vent'anni a ritirarlo fuori.....molto più comodo dedicarsi ad altro
 
Ricordo che la sezione Sport (Calcio) è stata chiusa, quindi cerchiamo di non approfittare per parlare di discorsi calcistici in altre sezioni tipo questa. ;)
 
Che volete che vi dica...godetevi tutte le Solbiatese - Milan ed Mezzocorona - Inter di questo mondo:D
 
chiudo l'OT dicendo che è vero che l'italia è stata eliminata sia al mondiale che alla confedertations ma credo che sarà tutta un altra italia nel 2012 all'europeo
fine OT
 
Villans'88 ha scritto:
Ovviamente Sky quando ha preso i diritti sperava nella finale delle ultime 2 edizioni,ossia Brasile - Argentina...non andrà così e gli ascolti non saranno alti come quando giocano le 2 superpotenze del calcio sudamericano...

Triste una cosa del genere. le pay tv proprio perchè sono:

televisioni private a pagamento non dovrebbero puntare solo agli ascolti ma a dare alla gente quello che le tv pubbliche non hanno, che senso ha avuto comprare la copa america sottraendola a sportitalia che sta sul dtt? costringere la gente a vederla per forza a pagamento se vuole? e questo sarebbe giusto? cioe quindi ormai le pay tv non esistono per una cosa in piu, ma per sottrarre tutti i diritti che una volta erano gratuiti. bella roba.

poi come dici tu puntano agli ascolti quindi caressa tifa contro le piccole. .

andando ot è vergognoso sempre che queste pay tv invece di coprire diritti mancanti o che non vogliono rinnoivare vada ad usurpare perchè è questo che fa, diritti che stavano da tempo in chiaro e vantarseli sotto il proprio marchio, cos'ha dato in piu vedere la copa america su sky piuttosto che su sportitalia, ditemelo.
 
flown23go ha scritto:
è bello sapere che una volta quando una squadra con poco blasone andava avanti gli si facevano gli auguri di andare avanti e diventava una bella favola beh ora da quasi fastidio..... che tristezza

è una vergogna. solo questo
 
Indietro
Alto Basso