Poles1974
Digital-Forum Senior Master
Non vedo in quali modi potrebbe essere colmabile la perdita dei contenuti musicali di Next in HD se non proponendo un canale con concerti in HD.
Non è vero che era fermo da 3 anni sto canale: l'HD in Italia è partito appena prima dei mondiali 2006 (3 anni fa), e per oltre un anno Next ha avuto acquisizioni ed è stato un signor canale. Poi nell'ultimo anno / anno e mezzo, è stato abbandonato al suo destino da parte della Fox.
Sul canale "più brutto" secondo me si persevera nell'equivoco: non si trattava di un canale orrendo per qualità di contenuti come il vecchio Happy Channel. I contenuti erano interessanti (specie, ribadisco, quelli musicali), ma se per oltre un anno non proponi nulla di nuovo, è chiaro che chi ha già visto quei contenuti decine di volte evitano di rivederli.
Ad ogni modo, se mi dici se il gioco vale la candela, ti dico che sì, avere una quindicina di canali HD (utili a mio avviso soprattutto per sport e serie tv, perché sul cinema i film alla fine sono sempre quelli, solo spalmati su più canali, e per chi ha il myskyHD questa possibilità è scarsamente utile) può valere il sacrificio di Next HD. Ma se mi chiedi se la perdita è compensata o irrilevante, continuerò a dirti di no, finché non ci sarà un canale che proponga in modo serio concerti in HD. Personalmente (e sottolineo personalmente) se dovessero chiedermi in vista dei nuovi canali HD dell'autunno se preferirei History Channel HD (con buona parte dei filmati d'epoca in SD upscalato e magari in 4:3) o un Next HD con nuove acquisizioni, io propenderei senza alcun dubbio per quest'ultima soluzione. La storia la posso vedere tranquillamente in 4:3 SD, e l'importante è la professionalità di chi la propone (vedi l'ottimo canale Rai Storia).
Bye, Chris
Non è vero che era fermo da 3 anni sto canale: l'HD in Italia è partito appena prima dei mondiali 2006 (3 anni fa), e per oltre un anno Next ha avuto acquisizioni ed è stato un signor canale. Poi nell'ultimo anno / anno e mezzo, è stato abbandonato al suo destino da parte della Fox.
Sul canale "più brutto" secondo me si persevera nell'equivoco: non si trattava di un canale orrendo per qualità di contenuti come il vecchio Happy Channel. I contenuti erano interessanti (specie, ribadisco, quelli musicali), ma se per oltre un anno non proponi nulla di nuovo, è chiaro che chi ha già visto quei contenuti decine di volte evitano di rivederli.
Ad ogni modo, se mi dici se il gioco vale la candela, ti dico che sì, avere una quindicina di canali HD (utili a mio avviso soprattutto per sport e serie tv, perché sul cinema i film alla fine sono sempre quelli, solo spalmati su più canali, e per chi ha il myskyHD questa possibilità è scarsamente utile) può valere il sacrificio di Next HD. Ma se mi chiedi se la perdita è compensata o irrilevante, continuerò a dirti di no, finché non ci sarà un canale che proponga in modo serio concerti in HD. Personalmente (e sottolineo personalmente) se dovessero chiedermi in vista dei nuovi canali HD dell'autunno se preferirei History Channel HD (con buona parte dei filmati d'epoca in SD upscalato e magari in 4:3) o un Next HD con nuove acquisizioni, io propenderei senza alcun dubbio per quest'ultima soluzione. La storia la posso vedere tranquillamente in 4:3 SD, e l'importante è la professionalità di chi la propone (vedi l'ottimo canale Rai Storia).
Bye, Chris
Ultima modifica: