montani1 ha scritto:
Mesi e settimane puoi toglierlo subito!
Bisognerà aspettare anni!
Non è questione di anni, mesi o decenni, ma di contenuti e di formato originale.
Se tra 20 anni verranno trasmesse ancora serie prodotte in SD 4:3, è ovvio che non potranno che essere ancora in quel formato.
Quanto a chi parla delle "orribili" bande nere, cosa preferirebbe?
Le alternative (in realtà inesistenti) sono le immagini deformate in larghezza oppure lo zoom con un consistente taglio del quadro sia in orizzontale sia in verticale.
Essendo (o meglio dovendo essere) ovvio che qualsiasi video non possa che essere trasmesso nel formato originale, poiché 16:9 equivale a 1,78:1, su uno schermo 16:9 tutti i filmati con aspect ratio inferiore a quel valore avranno le bande nere verticali, solamente le produzioni in 1,78 occuperanno tutto lo schermo, e quelle con formato panoramico superiore a 1,78 (quindi la gran parte dei film, prodotti per lo più in widescreen 2,35 o 2,40) avranno le bande nere orizzontali.
E' così, e non si può che prenderne atto (salvo vedere su un CRT le produzioni in 4:3, su un 16:9 quelle in 1,78 o al massimo 1,85, e su un 21:9 Philips - l'unico ad oggi disponibile - i filmati in 2,35-2,40).