Sky HD, raddoppia l'offerta: entro fine agosto 14 canali in Alta Definizione

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ma secondo me non cambieranno mai di canale, dovremo aspettare l'arrivo di Fox Life HD per vedere Desperate, B&S e compagnia bella in HD... che senso ha mettere queste serie su Fox Crime? (Premetto che per me avrebbe senso perché preferisco l'alta def alla scritta Life)
 
approposito, se qualcuno può, posti altre foto :D
magari un telefilm upscalato e uno hd native...
 
Avete notato dal sito che discovery HD parte il 20 e non il 15?
 
scusate forse sono Ot vorrei dire inizialmente la mia su questi due canali, devo dire che l upscaling è buono ma quanti tp si è presa sky?
 
GammaOmega ha scritto:
Si è io sono babbo natale !!!:5eek:

Se hai degli argomenti tecnici da spendere a supporto delle tua tesi per cui si tratterebbe di SD upscalato esponili, altrimenti le battute lasciano il tempo che trovano.
 
scusate l'OT, ma non riesco ad aggiornare la lista dei miei canali con i nuovi arrivati in HD , nella sezione Guida TV .:eusa_wall:
 
paintbox ha scritto:
fox hd è un pò "fuorviante", in quanto molti programmi (simpson, friends, futurama...che vanno MOLTO in onda) sono - per questioni di data - in 4:3, quindi pillarbox (si chiamano così le bande nere laterali, no?) e upscalati, quindi si fatica un pò a notare la qualità hd (insomma, intendo dire la qualità migliore rispetto all'sd).

invece, ad occhio - non le ho contate, su fox crime sembrano siano più presenti serie in 16:9, magari anche in hd nativo. csi, criminal minds - quel che ho visto sino ad ora - rendono davvero un gran bene e, a differenza di fox, su crime vanno molto più in onda serie di questo tipo.

in tutto il mondo allora fuorviano....xkè un canale tutto HD 100% non esiste da nessuna parte...l'upscaling c'è ovunque per i motivi + diversi...
 
*gAbRy* ha scritto:
La cosa che non capisco è perché trasmettano Smallville o According to Jim in HD upscalato quando entrambi sono prodotti in HD (e trasmessi in HD negli States) quindi i master HD sarebbero disponibili :sad:

xkè nn è obbligatorio aver acquisito 6 anni fa il madster HD quando nessuno sapeva neanche cos'era
 
zavfx ha scritto:
Se hai degli argomenti tecnici da spendere a supporto delle tua tesi per cui si tratterebbe di SD upscalato esponili, altrimenti le battute lasciano il tempo che trovano.

Bastava guardare fox crime , quando ho guardato smalville non aveva quella qualità , invece la sempre su fox la vita secondo jim era molto superiore !!

Con questo era solo una battutta non prendertela !!!;)
 
Burchio ha scritto:
in tutto il mondo allora fuorviano....xkè un canale tutto HD 100% non esiste da nessuna parte...l'upscaling c'è ovunque per i motivi + diversi...
??
Esistono eccome... Next HD che cos'era? Cos'è Nat Geo HD?
BBC HD, History HD e simili in UK e USA come sono secondo te?
 
no aspetta, si sta parlando di canali in simulcast, non di canali con programmazioni particolari, che vedano solo i più esigenti...
 
montani1 ha scritto:
Mesi e settimane puoi toglierlo subito!
Bisognerà aspettare anni!

Non è questione di anni, mesi o decenni, ma di contenuti e di formato originale.
Se tra 20 anni verranno trasmesse ancora serie prodotte in SD 4:3, è ovvio che non potranno che essere ancora in quel formato.

Quanto a chi parla delle "orribili" bande nere, cosa preferirebbe?
Le alternative (in realtà inesistenti) sono le immagini deformate in larghezza oppure lo zoom con un consistente taglio del quadro sia in orizzontale sia in verticale.

Essendo (o meglio dovendo essere) ovvio che qualsiasi video non possa che essere trasmesso nel formato originale, poiché 16:9 equivale a 1,78:1, su uno schermo 16:9 tutti i filmati con aspect ratio inferiore a quel valore avranno le bande nere verticali, solamente le produzioni in 1,78 occuperanno tutto lo schermo, e quelle con formato panoramico superiore a 1,78 (quindi la gran parte dei film, prodotti per lo più in widescreen 2,35 o 2,40) avranno le bande nere orizzontali.

E' così, e non si può che prenderne atto (salvo vedere su un CRT le produzioni in 4:3, su un 16:9 quelle in 1,78 o al massimo 1,85, e su un 21:9 Philips - l'unico ad oggi disponibile - i filmati in 2,35-2,40).
 
Ultima modifica:
MartyTeslow ha scritto:
Avere la scritta HD al logo tutto il tempo poi di certo non aiuta

La scritta HD indica (dato inconfutabile) che il segnale di quel canale è SEMPRE trasmesso in 1920x1080i contro i 720x576 di quello SD corrispondente (a prescindere da quale sia la risoluzione nativa delle singole produzioni).
 
Burchio ha scritto:
tranisizione...ma i soldi se li prendono subito...

Quali soldi?
E' da oltre un anno che HD non ha sovrapprezzo sui canali standard dello stesso pacchetto.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso