Sky HD, raddoppia l'offerta: entro fine agosto 14 canali in Alta Definizione

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Dingo 67 ha scritto:
Io quando ho visto al differenza tra il vero HD e SKY-HD non mi sono compatito ma mi sono incaxx... e di brutto :icon_twisted:
oddio ho paura di comprarmi un lettore bluray appunto per questo
 
salvuccio ha scritto:
con la qualità dell'hardware fornito e delle trasmissioni di sky temo che tu abbia ben poco da compatire ...

...personalmente per quanto riguarda le trasmissioni in nativo non mi lamento di Sky. Certo su quello che upscalano è normale che la qualità non sia il massimo ma possiamo anche mettere, sul piatto della bilancia, che il servizio si sta evolvendo e dato che si punta sulla qualità non credo che non si impegneranno per un prodotto migliore. Se poi aggiungiamo che lo stanno rendeno accessibile a tutti perchè 49€ per il decoder sono pochi e per i canali HD non paghi abbonamento direi che non sono proprio da compatire....
 
Paragonare i canali sat in HD con un disco Blu-ray e' impietoso vista la differenza di bitrate, ovviamente anche un Blu-ray masterizzato alla meno peggio si vedra' sempre meglio di Sky e di tutti i broadcaster satellitari.

Ciao ciao ;) ;)
 
Non sono certo un esperto di trasmissioni satellitari ma penso che paragonare la qualità di una visione da un BlueRay, fatto bene aggiungerei io, con la visione di canali HD via sat sia improponibile. Penso sia impossibile se non a costi molto alti trasmettere un film con lo stesso bitrate che ha sul blueray. Se poi ci mettiamo anche la qualità audio, che da sempre un quid in più alla visione globale il gioco è fatto. Proprio su questo forum ho letto più volte di quanto i gestori strautilizzino i tp per farci entrare più canali possibili e a meno che in futuro non facciano passi indietro non penso che usino tp per mandare solo 2-3 canali a bitrate degni di una trasmissione definibile HD. Premetto che da non esperto in sat ho espresso solo un parere visto che amo il cinema in alta definizione :D Le cose dette riguardo la trasmissione potrebbero essere totalmente sbagliate e in tal caso sarei felice se qualcuno potesse confermare o correggere :icon_redface:

ps: chi può veda Transformers in HD su un impianto come dio comanda e si domanderà cosa siano quei canali di cinema con accanto quel simbolo HD :icon_twisted:
 
Flask ha scritto:
ps: chi può veda Transformers in HD su un impianto come dio comanda e si domanderà cosa siano quei canali di cinema con accanto quel simbolo HD :icon_twisted:
esagerato!e te lo dice uno che su questo forum ha scassato le balle a tutti con la qualità video.il problema di sky hd (parlo dei film)è la compressione e il basso bitrate.fatte queste debite premesse se il film è in hd vero e non upscalato (e qui non ho mai capito perchè ci sono dei film su cinema hd che non esistono in bd...ad esempio tra giorni c'è apocalypse now...ma del bd non se ne sa niente ---allora il sospetto di upscaling c'è)è + che decente e paragonabile a alcuni bd non particolarmente performanti.pensate che molti che hanno comprato Ghosbusters in bd dicono che su sky si vedeva meglio!!!!
 
La versione Blu-ray di Spiderman ha un bitrate minimo penso di 25 Mbits al secondo, mantenendo questa media non proponibile su Blu-ray visto che si arriva anche a 40 Mbits, trasmettere un film a questo bitrate sul sat significa usare due canali HD normali e a volte ne infilano anche tre in quel tipo di trasmissione.

In pratica si dovrebbe usare un trasponder per canale come ai tempi dell'analogico cosa ormai impensabile visti i costi della banda su satelliti come Hotbird.

Se uno si vuole vedere i film in HD la soluzione si chiama Blu-ray o andare al cinema altrimenti uno si accontenta di quello che passano le varie emittenti.

Ciao ciao ;) ;)
 
Il fatto che non ci sia il Blu-ray di un film andato in onda in televisione non significa che il film sia in HD reale e non upscalato visto che i master vengono preparati in quel formato anche se l'uscita in Blu-ray non e' ancora prevista nel paese di trasmissione come in Italia.

Se per quello ci sono molti film in Blu-ray usciti in America come quelli di Sergio Leone che non trovi in lingua Italiana ma solo in versione Inglese.

Ciao ciao ;) ;)
 
TIKAL ha scritto:
Paragonare i canali sat in HD con un disco Blu-ray e' impietoso vista la differenza di bitrate, ovviamente anche un Blu-ray masterizzato alla meno peggio si vedra' sempre meglio di Sky e di tutti i broadcaster satellitari.

Ciao ciao ;) ;)

se non sbaglio un blu-ray ha un bit-rate intorno a 40 mbit/s mentre con sky siamo intorno a 15 mbit/s
 
Flask ha scritto:
ps: chi può veda Transformers in HD su un impianto come dio comanda e si domanderà cosa siano quei canali di cinema con accanto quel simbolo HD :icon_twisted:

Beh Transformers su Sky Cinema HD nel passaggio notturno, non in quello serale delle 21, era assolutamente rimarchevole come qualità video e ci mancherebbe che il BD fosse da meno, ma non è un paragone così azzeccato :)
 
TIKAL ha scritto:
La versione Blu-ray di Spiderman ha un bitrate minimo penso di 25 Mbits al secondo, mantenendo questa media non proponibile su Blu-ray visto che si arriva anche a 40 Mbits, trasmettere un film a questo bitrate sul sat significa usare due canali HD normali e a volte ne infilano anche tre in quel tipo di trasmissione.

In pratica si dovrebbe usare un trasponder per canale come ai tempi dell'analogico cosa ormai impensabile visti i costi della banda su satelliti come Hotbird.

Ottimo, hai risposto in pieno a quello che chiedevo :D
 
Se parliamo di film,sono d'accordo sulla qualità...però un evento in diretta,come lo sport,beh,direi un'ottima qualità!
 
Sam89 ha scritto:
Se parliamo di film,sono d'accordo sulla qualità...però un evento in diretta,come lo sport,beh,direi un'ottima qualità!
forse perchè non possiamo fare il paragone in bluray
 
è lo stesso ragionamento che si applica alla differenza a definizione standard tra i canali e i dvd, anche in quel caso vince il secondo, poichè le emittenti non possono permettere la stessa qualità di visione.
chi si abbona al pacchetto cinema lo fa perchè vuole sfruttare la comodità che dà la paytv (scendendo a compromessi appunto), la sera accende la tv e cercare tra film quello che gli piace, sennò guarda qualcos'altro, anzichè andare ogni volta a noleggiarne, senza magari conoscerne uno...
 
salvuccio ha scritto:
con la qualità dell'hardware fornito e delle trasmissioni di sky temo che tu abbia ben poco da compatire ...

Direi proprio di no, invece, compatisco eccome.

Qui, secondo me, bisogna chiarirsi su un paio di cosette. Come sanno bene coloro che mi frequentano anche in altri lidi (tipo avmagazine o altri forum tematici) sono il primo a dire che bisogna insistere affinché sky, almeno sui canali HD, tenga in debita considerazione la buona qualità delle sue trasmissioni. Altra roba, però, è fare il confronto con i blu ray per stabilire la qualità delle trasmissioni: ci sono ragioni fisiologiche (dalla risoluzione a 1080i o 720p al bitrate attribuibile ai vari canali) che semplicemente rendono improponibile un confronto fra qualunque canale tv HD ed un blu ray ben fatto, ben encodato e con risoluzione a 1080p. Ma attenzione: a suo tempo, quanti canali SD via satellite erano realmente concorrenziali rispetto ad un DVD ben fatto? Sono due cose diverse: un canale televisivo HD non potrà mai porsi come reale alternativa (almeno in termini qualitativi) rispetto al bluray, tant'è che i film che mi interessano davvero continuo ad acquistarli in blu ray (ne ho circa una duecentina a casa) ancorché sia abbonato al servizio hd di Sky. Che per un appassionato deve essere considerato complementare e non sostitutivo dei blu ray.

Altra cosa è dire che il servizio hd di sky è uno specchietto per le allodole. Quando cominci ad avere 15 canali di punta del pacchetto in hd (a crescere, oltretutto) con contenuti premium di impatto e programmazione nativa in aumento, non si può parlare di specchietto per le allodole, ma di svolta verso il futuro della televisione, che come tutte le svolte abbisogna di periodi di assestamento. Pur essendo perfettibile lla qualità di visione dei canali hd (con alti e bassi nell'arco delle stesse 24 ore di programmazione), va detto che al momento sky ha contenuto a 4 i canali contemporaneamente presennti sullo stesso transponder, e nel resto d'europa non è che siano messi molto meglio in termini di qualità/quantità dei canali tv in hd (con l'unica eccezione della GB, irraggiungibile per l'offerta hd per qualsiasi altro paese europeo). E nonostante gli alti e bassi, vi posso assicurare che su un buon impianto (senza avere cose esoteriche, ho un plasma pioneer ed un decoder proprietario capace di leggere le card sky) la resa è comunque ampiamente godibile, a tal punto che è da circa un paio d'anni che le trasmissioni SD non riesco proprio più a guardarle a meno che non sia... costretto, altro che "reale servizio".

Lo specchietto per le allodole sarà semmai il servizio hd di altre piattaforme, annunciato ancora prima di avere decoder o cam compatibili col servizio per un paio di eventi alla settimana... ma quello è (fortunatamente) un altro discorso. ;)

Bye, Chris
 
TIKAL ha scritto:
Paragonare i canali sat in HD con un disco Blu-ray e' impietoso vista la differenza di bitrate, ovviamente anche un Blu-ray masterizzato alla meno peggio si vedra' sempre meglio di Sky e di tutti i broadcaster satellitari.

Ciao ciao ;) ;)


Mi sono convinto mi compro i blu-ray !!!!:D :D :D
 
In effetti, mentre scrivevo, pietro mi aveva anticipato e aveva detto il succo di quello che volevo dire... :D

Bye, proliss Poles
 
Cmq degli mkv, con un bitrate di 10 mb/s che ho sul pc, fatti come prova dal bluray originale si vedono allo stesso modo, vedendoli più volte, nn riesco a trovare praticamente differenze, e sono un fissato (mi scarico anche i demo che trasmettono nei centri commerciali per esempio..) quindi con un bitrate di 10 mb/s solo video si possono fare cose veramente rimarchevoli come qualità, il problema nelle trasmissioni di sky italia è qualche settaggio dell'encoder, che ancora da problemi nelle scene veloci e in quelle notturne, cosa che nn vedo nei video che ho fatto ne nelle trasmissioni sky uk che ho visto in un mio viaggio in inghilterra, andando a controllare su linowsat il bitrate è di 15 mb/s circa quindi simile al nostro...a questo punto si spera in un lavoro di settaggio fino che aimè nn ho visto in 3 anni, sperò che questa spinta verso l'HD porti ad un lavoro del genere....
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso