Ecco l'articolo di oggi della gazzetta dello sport a cura di Carlo Angioni:
Da Letterman ai telefilm Ora le tv fanno shopping
Il mercato satellitare e digitale si scalda: la Rai si allontana da Sky e apre a Tivù Sat. Fox punta sulle serie di culto, Mediaset va sui film
C’è chi tratta e si prepara a una nuova avventura (Rai). C’è chi compra e si allarga (Sky). C’è chi progetta e annuncia le prime mosse (Mediaset). Aspet*tando il finale del tira e molla Rai-Sky per la trasmissione sul satellite dei prodotti RaiSat (il contratto scade il 31 luglio, ma l’accordo è ancora molto lonta*no), la televisione satellitare e digitale — alla voce canali di in*trattenimento — si sta attrez*zando per la nuova stagione.
Satellite Sky, al momento, sem*bra la più decisa: forte dei suoi 4,8 milioni di abbonati (in Ita*lia ci sono 6,8 milioni di parabo*le), la tv di Murdoch ha iniziato la campagna acquisti, cercando di tappare gli eventuali «buchi di target» in caso di addio della Rai (che andrebbe sulla piatta*forma satellitare gratuita Tivù Sat , creata con Mediaset e Tele*com, che sarà presentata mer*coledì): così, dall’emittente pubblica ha preso il David Let*terman Show , che lascia Rai*sat Extra e dal 1˚ agosto andrà su Sky Uno (la «casa» di Fiorel*lo), e il canale Gambero Ros*so , dedicato alla grande cuci*na. Sky scommette anche su un canale di cinema nuovo di zec*ca ( Sky Cinema Italia ), riserva*to alla commedia; su Lady Channel (fino a oggi gratuito), che trasmette vecchie soap su*damericane; e su Cult , che pas*sa al 319 e sarà dedicato ai film. L’offerta della piattaforma sa*tellitare, sempre più indirizza*ta verso l’alta definizione (i ca*nali Hd diventeranno 15 entro il 15 agosto e 45 nel 2010), si allarga anche grazie a Fox. Dal 1˚ agosto arrivano Fox Retrò e Baby Tv : il primo riproporrà al*cuni telefilm di culto degli Anni 70-80 (da Love Boat a Il mio ami*co Arnold ); il secondo dovrà ac*chiappare la fascia da 0 a 3 anni e non avrà spot pubblicitari.
Digitale Poi, c’è Mediaset Pre*mium, e quindi il digitale terre*stre, che entro la fine dell’anno sarà nelle case di 6,6 milioni di famiglie italiane. Pier Silvio Berlusconi ha annunciato qual*che settimana fa il lancio di Ita*lia 2 («Una proposta giovane, spregiudicata e frizzante», ha detto), che sarà pronto all’ini*zio del 2010, e insiste sulla pro*grammazione dei suoi 4 canali di punta. A settembre Mya tra*smetterà la quinta stagione dei medici di Nip & Tuck e la terza di Tudors ; Joy (sempre da set*tembre) affida la prima serata a
Special Victim Unit 10 , Royal Pains e The Cleaner ; Steel scom*mette su Knight Rider (dal 28 agosto), remake del telefilm Su*percar ; Premium Cinema , in*vece, porta in tv i costosissimi film L’incredibile Hulk , Wanted, Hellboy 2 e Il cavaliere oscuro, che faranno cassa con i passag*gi sui canali terrestri. La sfida, insomma, è appena iniziata.