Sky HD, raddoppia l'offerta: entro fine agosto 14 canali in Alta Definizione

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Cma ragazzi torniamo a parlare dei possibili canali sky hd ch dovrebbero arrivare a settembre qualè vi piacerebbero di più ????;)
 
Perche' hanno deciso di usarla come richiamo per nuovi abbonati e per il fatto che esistono anche canali in chiaro che trasmettono in questo modo mentre in Italia si protesta solo per la presenza delle barre nere in una televisione normale...

Ciao ciao ;) ;)
 
Molti più abbonati, molte più risorse, mercato dell'hardware hd decisamente più evoluto, sia in termini di numeri che in termini di cultura dell'utente. Se pensi che bbc, itv, sky e network minori trasmettono ormai quasi esclusivamente in widescreen da almeno 3-4 anni... Infine ci sono anche minori costi per la distribuzione ed il doppiaggio di materiali in hd nativo, visto che in UK prendono molti contenuti dai canali hd statunitensi.

Insomma: la gran bretagna sull'hd è quasi da considerare una succursale degli usa più che un paese europeo (e non è l'unico settore in cui si potrebbe fare questo ragionamento).

Bye, Chris
 
cubalibre83 ha scritto:
Cmq degli mkv, con un bitrate di 10 mb/s che ho sul pc, fatti come prova dal bluray originale si vedono allo stesso modo, vedendoli più volte, nn riesco a trovare praticamente differenze, e sono un fissato (mi scarico anche i demo che trasmettono nei centri commerciali per esempio..) quindi con un bitrate di 10 mb/s solo video si possono fare cose veramente rimarchevoli come qualità, il problema nelle trasmissioni di sky italia è qualche settaggio dell'encoder, che ancora da problemi nelle scene veloci e in quelle notturne...
Questo è un vero termine di paragone dato che nessuno sano di mente si azzarderebbe a fare un confronto tra HDTV e BluRay, e dalle mie esperienze posso solo dire che la differenza anche in questo caso è impietosa a sfavore di SKY Cinema :sad:
 
cubalibre83 ha scritto:
Cmq degli mkv, con un bitrate di 10 mb/s che ho sul pc, fatti come prova dal bluray originale si vedono allo stesso modo, vedendoli più volte, nn riesco a trovare praticamente differenze, e sono un fissato (mi scarico anche i demo che trasmettono nei centri commerciali per esempio..) quindi con un bitrate di 10 mb/s solo video si possono fare cose veramente rimarchevoli come qualità, il problema nelle trasmissioni di sky italia è qualche settaggio dell'encoder, che ancora da problemi nelle scene veloci e in quelle notturne, cosa che nn vedo nei video che ho fatto ne nelle trasmissioni sky uk che ho visto in un mio viaggio in inghilterra, andando a controllare su linowsat il bitrate è di 15 mb/s circa quindi simile al nostro...a questo punto si spera in un lavoro di settaggio fino che aimè nn ho visto in 3 anni, sperò che questa spinta verso l'HD porti ad un lavoro del genere....

Devi sapere che re encodare un prodotto hd nativo e' una cosa, upscalarne un altro e' decisamente cosa diversa. gli mkv reperibili in rete sono sempre fatti da una sorgente 1080p nativa e non certo da una vhs o da un dvd; potresti ottenere lo stesso paragone se su una vecchia vhs riversassi il filmato di un dvd a qualità buona o un filmato fatto da una 8mm anche se ripassato dal pc e poi ti domanderesti come mai un risultato e' meglio dell'altro. non tutto quello che passano e' nativo, poi per le scene scure si, concordo pero' dovrei ammettere anche tu che sui canali fox hd il risultato e' migliorato.
 
Ultima modifica:
Lisa.sffi ha scritto:
Ecco se SKY pensasse a creare un'offerta forte anzichè buttare fumo negli occhi con l'Hd, perchè quello è fumo negli occhi...e l'offerta dove sta?????dove andrà?

Forse non riesco a capire io.. una volta tanto che siamo al passo con i tempi spunta fuori qualcuno che vorrebbe si facesse un passo indietro per passare prima al 16:9 ora, capisco e concordo anche io che sarebbe bello avere i canali in formato panoramico pero' pensare che siccome tu vuoi questo allora deve essere giusto non ti rende diversa da quelli che dicono: siccome abbiamo il tv crt 4:3 che ce ne facciamo del 16:9? io ho visto parecchi canali stranieri in hd e devo dirti che i Fox non sono male. avranno ancora qualche problema nelle scene scure ma non è neanche un mese che sono partiti. la finiamo per favore con questa voglia di frenare i cambiamenti solo perche' questi non toccano il nostro piccolo giardino? ( peraltro non capisco come tu possa affermare che "quello è fumo negli occhi" in quanto tu l'hd non ce l'hai...) sky hd sta finalmente nascendo. se non ti interessa, non accusare chi ha aderito di ricevere fumo negli occhi.
scusate ma sono stufo di leggere queste lamentele. non ti va sky? benissimo non c'e' scritto obbligatorio. e buona fortuna con le trasmissioni delle tv nazionali.
 
Atvar ha scritto:
Devi sapere che re encodare un prodotto hd nativo e' una cosa, upscalarne un altro e' decisamente cosa diversa. gli mkv reperibili in rete sono sempre fatti da una sorgente 1080p nativa e non certo da una vhs o da un dvd; potresti ottenere lo stesso paragone se su una vecchia vhs riversassi il filmato di un dvd a qualità buona o un filmato fatto da una 8mm anche se ripassato dal pc e poi ti domanderesti come mai un risultato e' meglio dell'altro.
Intendi forse che la bassa qualità dei film su SKY Cinema HD è perchè sono tutti Upscalati??? :5eek:

Non mi risulta, forse lo sono in minima parte, ma la maggior parte arriva da telecine in HD per cui tecnicamete confrontabili con un MKV ;)
 
ovviamente non sono certo tutti upscalati, ci mancherebbe altro, non avendo il cinema non saprei dirti. io posso solo paragonare primafilahd con il concerto di Vasco Rossi. e li era sicuramente da hd nativo. non era male. bisognerebbe vedere su qualcosa di recente tipo ironman dove sicuramente dispongono del master hd
 
Il concerto di Vasco l'ho visto ed è stato un vero spettacolo

Per quanto riguarda SKY Cinema HD fino a che sono stato abbonato la qualità era decisamente peggiore ( e certo non si possono pretendere miracoli da un canale 1080i che viaggia mediamente a 8Mbps :sad: ) con vette d'eccellenza solo la notte dove guarda caso lo spazio occupato sull'HDD dalle registrazioni occupava quasi il doppio a parità di film (prove effettuate con registrazioni alle 21.00 e alla replica della notte). Difatti solarizzazioni, dithering e trascinamenti erano all'ordine del giorno :eusa_wall: :eusa_wall:
 
secondo linowsat skycinema hd viaggia sui 13 mbit con punte da 9 a 17. skycinema hd+24 invece è a 8 mbit in media...
 
pietro89 ha scritto:
secondo linowsat skycinema hd viaggia sui 13 mbit con punte da 9 a 17. skycinema hd+24 invece è a 8 mbit in media...
giusto infatti sky cinema hd in queste sere si vede molto bene...
ora vediamo che succede lunedi...
 
Ho una domanda che mi assilla la mente da tempo. Non so se è questo il 3d giusto, nel caso i moderatori sposteranno il post :D

Sky è risaputo che ha problemi di spazio sui transponders. Ora stanno uscendo tutti questi canali in HD e restano in simulcast le rispettive versioni SD. Visto che il decoder HD permette comunque di vedere i canali attraverso la scart sui tv non HD-Ready (a quanto ho letto sembra anche con qualità migliori del normale canale sd), perché non sostituisce tutti i decoder sd in circolazione (compresi Multivision) con gli HD? Ho letto che ora lo danno di base ma penso che sparsi nelle case degli abbonati ci saranno non meno di 3milioni di decoder sd (forse anche di più). Se sky aspetta una fisiologica sostituzione dei decoder potrebbero volerci anni a rimpiazzare tutto il parco decoder con quelli in alta definizione. Così potrebbe eliminare tutte le versioni in Sd dei canali passati all'HD e risparmiare moltissimo spazio. Ho detto una serie di cavolate o si potrebbe fare la cosa???
 
Flask ha scritto:
Ho una domanda che mi assilla la mente da tempo. Non so se è questo il 3d giusto, nel caso i moderatori sposteranno il post :D

Sky è risaputo che ha problemi di spazio sui transponders. Ora stanno uscendo tutti questi canali in HD e restano in simulcast le rispettive versioni SD. Visto che il decoder HD permette comunque di vedere i canali attraverso la scart sui tv non HD-Ready (a quanto ho letto sembra anche con qualità migliori del normale canale sd), perché non sostituisce tutti i decoder sd in circolazione (compresi Multivision) con gli HD? Ho letto che ora lo danno di base ma penso che sparsi nelle case degli abbonati ci saranno non meno di 3milioni di decoder sd (forse anche di più). Se sky aspetta una fisiologica sostituzione dei decoder potrebbero volerci anni a rimpiazzare tutto il parco decoder con quelli in alta definizione. Così potrebbe eliminare tutte le versioni in Sd dei canali passati all'HD e risparmiare moltissimo spazio. Ho detto una serie di cavolate o si potrebbe fare la cosa???
ancora è un po troppo presto...vediamo come reagiscono gli abbonati a sempre più canali hd.
quello che dici te è previsto fra un paio d'anni.
 
Il transponder di sky cinema hd è stato "sgravato" della presenza di next hd :)crybaby2: ), con 4 canali anziché 5, e infatti il bit rate medio è aumentato da inizio mese. Poi, devo anche ammettere che in queste ultime due settimane i canali cinema non li ho visti granché e quindi non saprei dire se a questo è corrisposto un effettivo e tangibile miglioramento della qualità video. Mi riprometto di fare quelche test in più quando sranno partiti tutti i canali hd estivi, visto che la situazione attuale è pur sempre transitoria.

Bye, Chris
 
Poles1974 ha scritto:
Il transponder di sky cinema hd è stato "sgravato" della presenza di next hd :)crybaby2: ), con 4 canali anziché 5, e infatti il bit rate medio è aumentato da inizio mese. Poi, devo anche ammettere che in queste ultime due settimane i canali cinema non li ho visti granché e quindi non saprei dire se a questo è corrisposto un effettivo e tangibile miglioramento della qualità video. Mi riprometto di fare quelche test in più quando sranno partiti tutti i canali hd estivi, visto che la situazione attuale è pur sempre transitoria.

Bye, Chris
cè sempre il canale primafila hd che sta in un trasponder solo soletto
 
Poles1974 ha scritto:
Il transponder di sky cinema hd è stato "sgravato" della presenza di next hd :)crybaby2: ), con 4 canali anziché 5, e infatti il bit rate medio è aumentato da inizio mese. Poi, devo anche ammettere che in queste ultime due settimane i canali cinema non li ho visti granché e quindi non saprei dire se a questo è corrisposto un effettivo e tangibile miglioramento della qualità video. Mi riprometto di fare quelche test in più quando sranno partiti tutti i canali hd estivi, visto che la situazione attuale è pur sempre transitoria.

Bye, Chris
Non solo quello perchè stando a quanto dice Linow Sat hanno tolto pure NGC-HD e sono rimasti solo SS-HD1, SC-HD, SS-HD2 (che trasmette pochissimo) e SKY FOCUS-HD (che trasmettendo demo per i negozi può permettersi un bit rate basso e difatti sta sugli 8Mbps praticamente fissi).
Ecco spiegato il motivo per cui SC-HD è schizzato dagli 8Mpps che poteva vantare fino alla fine di giugno ai 13 medi di adesso. Però come giustamente dici anche io ci andrei cauto ad esulatare ed aspetterei l'arrivo degli altri canali programmati nei prossimi mesi per capire cosa hanno intenzione di fare sul versante qualità :eusa_whistle:
 
Dingo 67 ha scritto:
Non solo quello perchè stando a quanto dice Linow Sat hanno tolto pure NGC-HD e sono rimasti solo SS-HD1, SC-HD, SS-HD2 (che trasmette pochissimo) e SKY FOCUS-HD (che trasmettendo demo per i negozi può permettersi un bit rate basso e difatti sta sugli 8Mbps praticamente fissi).
Ecco spiegato il motivo per cui SC-HD è schizzato dagli 8Mpps che poteva vantare fino alla fine di giugno ai 13 medi di adesso. Però come giustamente dici anche io ci andrei cauto ad esulatare ed aspetterei l'arrivo degli altri canali programmati nei prossimi mesi per capire cosa hanno intenzione di fare sul versante qualità :eusa_whistle:
ripeto ch è i ltrasponder con solo primafila hd, altri 3 canali andranno li
poi i 2 calcio hd saranno quasi sempre spenti.
entro fine 2009 arriva un altro transponder
 
agostino31 ha scritto:

stasera poi...un cliente che dice....basta tolgo sky costa troppo...mi hanno rotto...beh però il livorno in A...magari faccio un downgrade...un altro gli fa...io ho disdetto oggi e mi hanno offerto il full a 49€...........io che sono antiretention...gli avrei tirato un bicchiere...ma il cliente ha sempre ragione...:eusa_wall:
 
I problemi di qualità video dei canali Sky HD sono dovuti principalmente all'encoding e non alla mancanza di materiale HD nativo come detto da qualcuno.
Al momento, l'upscaling viene utilizzato per i canali Fox (tutto il materiale in pillarbox e per un paio di serie in 16:9 che sono chiaramente upscalate, ma il materiale degli ultimi 4-5 anni sembra tutto in HD nativo), per lo sport, per alcune scene di repertorio in qualche documentario su NGC HD (solo alcune scene, non interi documentari) e qualche film su Sky Cinema HD (in 3 anni ne ho contati 3 o 4, un numero insignificante se paragonato ai titoli in programmazione).
Quindi, come detto sopra, i problemi sono dovuti principalmente all'encoding che risulta inefficiente anche con bitrate molto elevati, basti pensare a Sky Sport HD1 che con punte di 18 Mbps e una media di 14-15 Mbps viene battuto da Eurosport HD trasmesso a poco meno di 12 Mbps fissi.
Anche Sky Cinema HD, nonostante il bitrate sia elevato, presenta molti artefatti ed è distante da quella che si può definire buona qualità video.

Ma questa è una vecchia questione di cui si discute fin dal lancio di Sky HD avvenuto nel luglio 2006 e che, purtroppo, ad oggi non ha trovato soluzione, forse perchè il mercato italiano non è attento alla qualità visto che la maggioranza delle persone viene ipnotizzata da immagini piene di artefatti, e quindi nessuno si sente in dovere di fare qualcosa per risolvere questo brutto problema.
Peccato, perchè in fondo gli altri canali HD europei non sono così distanti da Sky Italia in termini di bitrate (bitrate reali che spesso sono distanti da quelli indicati su Linowsat, derivati da misurazioni molto brevi e quindi molto imprecise per i bitrate variabili) e ciò rende ancor più inspiegabile questa inefficienza dell'enconding.

PS
La maggioranza dei film in Blu-ray ha una qualità video perfetta, ma i bitrate (video) non sono molto distanti da quelli utilizzati per alcuni canali HD televisivi.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso