Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Intanto va bene cosi la direzione è quella giustapietro89 ha scritto:non si può avere tutto e subito
la numerazione va bene così.
Il servizio HD di Sky Italia è partito a Maggio 2006.pietro89 ha scritto:non si può avere tutto e subito,
"dicono", vedremo, intanto dopo 3 anni ancora non ci sono, quindi criticare questo punto ci sta tutto.pietro89 ha scritto:le info sul formato di trasmissione per esempio dicono che è allo studio, così come i sottotitoli.
Il servizio HD dovrebbe fornire una qualità superiore rispetto ai canali definizione standard non solo in termini di risoluzione, ma anche di trattamento della programmazione e dei canali stessi.pietro89 ha scritto:i loghi più piccoli è una speranza di molti ma non è proprio strettamente connesso all'hd.
A Sky trasmettono il canale Discovery HD, ma non hanno il numero di telefono per contattare Discovery?pietro89 ha scritto:mentre per cambiare il palinsesto di discovery bisognerebbe contattare la discovery stessa.
Boothby ha scritto:Concludo facendo una domanda, perchè molti ogni volta che rispondono si immedisimano in Sky? Non occorre giustificare sempre e comunque, Sky di sicuro non ne ha bisogno.
Si esprimano le proprie opinioni piuttosto che quelle di Sky (dettate tra l'altro dall'immaginazione).
advanced85 ha scritto:chi ci aggiorna su come si vedono i canali cinema in hd stasera???
comunque tutti noi potremmo fare da cavia dicendo quando i film che vediamo secondo noi sono in hd nativo o no.
Sky paga sia l'editore che la banda sul satellite, come può non essere interessata (e coinvolta) con le scelte dell'editore?pietro89 ha scritto:boothby
non penso che a sky gli interessi sapere se discovery trasmetta in simulcast o meno, è una libera scelta dell'editore, così come natgeo (fox) ha deciso di continuare come sempre...
Sono 3 anni che si propongono giustificazioni, sarebbe anche ora di finirla.pietro89 ha scritto:i rumors sui tecnici che stanno cercando una soluzione l'ha detto luchinho e fa parte del discorso "non si può avere tutto e subito", possiamo solo sperare che il servizio migliori e diventi più completo, questo si. non ho mica detto che il servizio è incriticabile, ho solo dato una info che è stata scritta qui, se poteva essere di "consolazione"...
Sapevo che si arrivava a citare la Rai.pietro89 ha scritto:se vuoi considerare i 3 anni di stallo fai pure, io li considero quasi come la "sperimentazione" della rai...
Ansy ha scritto:Anch'io sarei d'accordo nel mettere tutti i canali hd hai primi numeri dal 1 in poi, cosa ci sarebbe di male si replicano le posizioni che ci sono adesso, il problema con il mio plasma e che quando passo da un canale in hd a uno in sd con la presa hdmi succede che per 5 secondi non vedo l'immagine e si adatta al sd, mentre se faccio il contrario da sd per 3 secondi l'immagine si allunga e poi per ritornare all'immagine normale ci vogliono 5 secondi, allora ho messo i canali hd nei preferiti e premendo il tasto blu mi scorre solo i canali preferiti in questo caso hd
Burchio ha scritto:io metterei le impostazioni su 1080i sul decoder x togliere quel problema...per esempio