Sky HD, raddoppia l'offerta: entro fine agosto 14 canali in Alta Definizione

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Sam89 ha scritto:
Comincerei a preoccuparmi se fossi in te!!:D :D

Ti garantisco che con il led samsung serie 6 il nero è nero profondo!!
intanto non stiamo parlando del nero, che lm86 ce lha davvero ottimo(anche migliore di alcuni tv usciti adesso e ci sono prove tecniche che lo confermano).

cmq dico come si fa a dire che la qualità è ottima se le zone scure erano piene artefatti (guardate scena iniziale) , le immagini in movimento diminuivano di molto la definizione. certo cmq è migliore della versione sd ma non ottima o addirittura eccellente. io direi sufficiente e niente più...
 
Beh se non vi da fastidio potremmo chiedere a sky di mettere tanti bei banner pubblicitari colorati al posto della fasce nere. Ma per favore. Il logo gigantesco + quel prima visione in grigio è un pugno nell'occhio, questo sì che è uno schifo.

Per quanto concerne Narnia, beh, le scene scure iniziali erano impastatine, mentre quelle luminose più che buone, ma credo che ci si dovrà abituare, spesso anche sui bluray le scene scure qualche problemino ce l'hanno, poi in questo caso la qualità del pannello fa la sua parte e non dimentichiamo che qui abbiamo mediamente la metà della banda di un bluray.
In compenso l'audio era ottimo, ottima dinamica e decisa separazione dei canali. Forse un po' basso il centrale ma li sky non ha responsabilità :)
 
advanced85 ha scritto:
intanto non stiamo parlando del nero, che lm86 ce lha davvero ottimo(anche migliore di alcuni tv usciti adesso e ci sono prove tecniche che lo confermano).

cmq dico come si fa a dire che la qualità è ottima se le zone scure erano piene artefatti (guardate scena iniziale) , le immagini in movimento diminuivano di molto la definizione. certo cmq è migliore della versione sd ma non ottima o addirittura eccellente. io direi sufficiente e niente più...

Il nero è fondamentale per il contrasto....non voglio disminuire il tuo m86,ma avrà come concepimento di lcd almeno 1 anno e mezzo!...E cmq il film mi sembrava di buona qualità!...L'ho visto anche in Bluray,e non mi sembrava tanto tanto meglio!
 
Sentenza ha scritto:
Beh se non vi da fastidio potremmo chiedere a sky di mettere tanti bei banner pubblicitari colorati al posto della fasce nere. Ma per favore. Il logo gigantesco + quel prima visione in grigio è un pugno nell'occhio, questo sì che è uno schifo.

Per quanto concerne Narnia, beh, le scene scure iniziali erano impastatine, mentre quelle luminose più che buone, ma credo che ci si dovrà abituare, spesso anche sui bluray le scene scure qualche problemino ce l'hanno, poi in questo caso la qualità del pannello fa la sua parte.
In compenso l'audio era ottimo, ottima dinamica e decisa separazione dei canali. Forse un po' basso il centrale ma li sky non ha responsabilità :)

D'accordissimo con te!!In Bluray,le scene del nero invece di marmellata,erano da vicino moltissimi puntini neri!!!...E questo dice tutto!Per quanto riguarda il logo,beh,se non ci fosse meglio,ma non mi sembrava cosi' indecente!!
 
Sam89 ha scritto:
Il nero è fondamentale per il contrasto....non voglio disminuire il tuo m86,ma avrà come concepimento di lcd almeno 1 anno e mezzo!...E cmq il film mi sembrava di buona qualità!...L'ho visto anche in Bluray,e non mi sembrava tanto tanto meglio!
beh allora scusami se lhd dipende da come è il televisore, ogni anno dovremmo comprare quello nuovo che esce e poi ripeto cose c'entra il nero, io parlavo di artefatti.
 
advanced85 ha scritto:
beh allora scusami se lhd dipende da come è il televisore, ogni anno dovremmo comprare quello nuovo che esce e poi ripeto cose c'entra il nero, io parlavo di artefatti.

Mi dispiace ma è cosi'!..Prova a vederti un film HD native Bluray su un lcd normle,e uno illuminato a led!...Per di più un 52 pollici...

Il nero ti fa vedere in modo diverso gli artefatti,che ci sono anche in Bluray!
 
Sam89 ha scritto:
Mi dispiace ma è cosi'!..Prova a vederti un film HD native Bluray su un lcd normle,e uno illuminato a led!...Per di più un 52 pollici...

Il nero ti fa vedere in modo diverso gli artefatti,che ci sono anche in Bluray!
beh allora scusa, mi devo ritenere fortunato del mio tv che è top gamma della sua serie un anno e mezzo fa, pensa chi ha tv che costa inferiore di meno , con contrasto , più vecchio di 3-4 anni

ora va di moda il tuo, poi fra un anno anche il tuo si vedrà male rispetto a quelli nuovi.

io non penso che sia proprio cosi
 
advanced85 ha scritto:
beh allora scusa, mi devo ritenere fortunato del mio tv che è top gamma della sua serie un anno e mezzo fa, pensa chi ha tv che costa inferiore di meno , con contrasto , più vecchio di 3-4 anni

ora va di moda il tuo, poi fra un anno anche il tuo si vedrà male rispetto a quelli nuovi.

io non penso che sia proprio cosi

E invece purtroppo è cosi'!...A ottobre,verrà lanciato sul mercato il nuovo Samsung con pannello led,non solo retroilluminato....

Sarà un passo avanti rispetto al mio!!

Cmq il tuo lcd,è ottimo,non voglio,ripeto,disminuirlo!!..Spero,che tu mi capisca!!

Ah!..Dimenticavo...Non è una moda su certi TV..
 
Sam89 ha scritto:
E invece purtroppo è cosi'!...A ottobre,verrà lanciato sul mercato il nuovo Samsung con pannello led,non solo retroilluminato....

Sarà un passo avanti rispetto al mio!!

Cmq il tuo lcd,è ottimo,non voglio,ripeto,disminuirlo!!..Spero,che tu mi capisca!!

Ah!..Dimenticavo...Non è una moda su certi TV..
non è che volglio fare il confronto tra il mio e i ltuo televisore, perchè ovviamente uno se deve comprarlo lo compra e basta e sa che ogni anno ne usciranno di migliori.
però dubito fortemente che se uno a un televisore ddi un tipo dice che stasera il film era decente e un oche ha un 'altro tv dice che era ottimo, cosi non ci siamo, allora non è più problema di come trasmette sky in hd ma è dei nostri tv che toccacambiarli ogni sei mesi.
 
Non credo che un 52M86, anche se è uscito ben più di un anno fa (sicuramente più di due) possa avere problemi a visulizzare correttamente un segnale 1080i.

Comunque gli artefatti nelle scene scure, spesso presenti nei canali HD di Sky, sono sintomo di eccessiva compressione video (o basso bitrate se preferisci).
 
zavfx ha scritto:
Non credo che un 52M86, anche se è uscito ben più di un anno fa (sicuramente più di due) possa avere problemi a visulizzare correttamente un segnale 1080i.

Comunque gli artefatti nelle scene scure, spesso presenti nei canali HD di Sky, sono sintomo di eccessiva compressione video (o basso bitrate se preferisci).
è quello che dico pure io, penso che delle differenze ci siano tra televisori di ann idiversi ma non tante da giudicare un film uno decente e uno ottimo.

io vorrei solo capire...
 
Sentenza ha scritto:
Beh se non vi da fastidio potremmo chiedere a sky di mettere tanti bei banner pubblicitari colorati al posto della fasce nere. Ma per favore. Il logo gigantesco + quel prima visione in grigio è un pugno nell'occhio, questo sì che è uno schifo.

Per quanto concerne Narnia, beh, le scene scure iniziali erano impastatine, mentre quelle luminose più che buone, ma credo che ci si dovrà abituare, spesso anche sui bluray le scene scure qualche problemino ce l'hanno, poi in questo caso la qualità del pannello fa la sua parte e non dimentichiamo che qui abbiamo mediamente la metà della banda di un bluray.
In compenso l'audio era ottimo, ottima dinamica e decisa separazione dei canali. Forse un po' basso il centrale ma li sky non ha responsabilità :)

Ho notato, sempre più spesso, che se anche fosse possibile che Sky trasmettesse con la qualità e sopratutto la banda disponibile di un Blu Ray, ci sarebbe sempre qualcuno che arriccierebbe il naso, a prescindere!:mad:

Ma andiamo! Cosa si vuole infine? Le scene di un film sono godibili? la definizione potrebbe essere allo stato dell'arte? la dinamica video e audio è pressocchè perfetta? l'encoder si comporta egregiamente?

Tutto questo, per alcuni, è pressocchè poco importante messa in confronto con le proprie idee che sono suffragate solo e soltanto per amor della polemica tout court. Durante la discussione si vogliono continuare a tenere le proprie posizioni che molto spesso risultano indifendibili alla resa dei fatti.

Ma godeteveli questi film per quello che sono, vivaddio li pagate! ;) E anche profumatamente! :eusa_whistle: O no? :eusa_think: ......... Ho capito paga papà! :D :D :D

Ciao, scusatemi ma non ce l'ho fatta più a trattenermi! :eusa_wall:

PS: Per quello che vale, Narnia a me è risultato godibilissimo (sto parlando tecnicamente: ce ne fossero di più di film come questo in programmazione nelle altre piattaforme e sopratutto trasmesse con questa qualità!!!)
 
Ultima modifica:
pipione ha scritto:
Ma andiamo! Cosa si vuole infine?
Non so, forse si vuole essere soddisfatti dal servizio acquistato? Non mi sembra un'idea così brutta considerando che si paga con soldi guadagnati grazie al duro lavoro quotidiano (altro che "paga papà").

Sulla questione loghi vorrei ricordare che il cinema è una forma d'arte, come la pittura ad esempio: sareste felici di vedere un quadro, frutto del lavoro di un artista, rovinato da una scritta anche se posizionata in un punto dove "non copre per niente l'immagine"?
Per il cinema è la stessa cosa, le immagini vengono "coperte" (per usare un termine riduttivo) da un logo per motivi tutt'altro che chiari... e non si dica che è normale, perchè questa è un'anomalia tutta italiana che credo sia arrivato il momento di correggere.
Perchè solo noi abbiamo i super loghi mentre in altri mercati i loghi sono piccoli e trasparenti o, come in molti casi, del tutto assenti?

Comunque il televisore influisce sicuramente sulla qualità video, ma di certo non crea gli artefatti di compressione che, come dice il nome, sono solo il risultato di una cattiva compressione.
 
Ultima modifica:
advanced85 ha scritto:
no ragazzi non ci siamo proprio...stupenda qualità ma di che cosa....le scene scure erano una marmellata, c'era molta poco definizione ed era buone solo alcune scene a piena luce e non in movimento.

cmq se qualcuno comincia a dire che la qualità è ottima quando non lo è, non è che mo devo butta il mio samsung 52m86 perchè non è bono, e no è !?!

non ce sto a capi più niente...

Ora capisco perchè a molti non soddisfa la qualità video.
Dovreste sostituitre la tv Samsung o qualche altra marca e soprattutto di LCD con un plasma di Pioneer o Panasonic al massimo Hitachi. Vedrete che cambierete totalmente idea perchè sono le prime tre tv al plasma di grandissima qualità audio-video. Anche se costano ma una volta si compra la tv e durano 100.000 ore. Evvoglia!
Seguite il mio consiglio e non vi pentirete. Niente LCD anche di ultima generazione che sono veramente mediocri ma SOLO tv al PLASMA.
Sony, Samsung, Philiphs sono da bocciatura per 100 volte mentre l'LG è promosso con riserva perchè a volte fa capricci.
1. Pioneer
2. Panasonic
3. Hitachi
unitamente alle impostazioni giuste, vi farà mancare il respiro.
Se nessuno vuole ascoltare il mio consiglio, amen. Ho dato una mano ad ognuno di voi e siete liberi di seguire me o no.
 
Ultima modifica:
advanced85 ha scritto:
no ragazzi non ci siamo proprio...stupenda qualità ma di che cosa....le scene scure erano una marmellata, c'era molta poco definizione ed era buone solo alcune scene a piena luce e non in movimento.

...
quoto.era un buon dvd niente +(e comunque se fosse sempre così metterei la firma..piuttosto che gli upscale orrendi).si vede che a molti basta la scritta hd ...poi l'effetto placebo fa il resto.:D
ormai non me la prendo +.dico solo che si è passati da due canali in hd a tre nonsisabenecosa...poi se va bene alla maggioranza ok anche per me.non sia mai che qualcuno si ostini a scambiare una critica con un piagnisteo...
ps.visto che si parla di nero io ho un plasma 50" panasonic 2009 e come ben sapete il nero di questo pannello è inferiore (di poco) solo ai pioneer kuro.altro che lcd.quindi se anche sul mio ho visto un buon film ma non eccellente...fidatevi che il nero non c'entra un tubo.poi per quanto riguarda il bitrate anche se dimezzato rispetto al bd la distanza con quest'ultimo è abissale
lupetto65 ha scritto:
Soprattutto perchè le ultime 2-3 pagine sono decisamente:

[size=+4]O.T.[/size]
mica vero.si parla dei nuovi canali hd e questo implica anche la discussione sulla qualità degli stessi
rmk ha scritto:
Non so, forse si vuole essere soddisfatti dal servizio acquistato? Non mi sembra un'idea così brutta considerando che si paga con soldi guadagnati grazie al duro lavoro quotidiano (altro che "paga papà").

.
quoto
giuppyno81 ha scritto:
.... con un plasma di Pioneer o Panasonic al massimo Hitachi. Vedrete che cambierete totalmente idea perchè sono le prime tre tv al plasma di grandissima qualità audio-video. .
già fatto...:D ma il film risulta buono niente +
rmk ha scritto:
Comunque il televisore influisce sicuramente sulla qualità video, ma di certo non crea gli artefatti di compressione che, come dice il nome, sono solo il risultato di una cattiva compressione.
attenzione che tv e decoder non inventano gli artefatti ma possono amplificare quelli esistenti.con effetti devastanti
 
Ultima modifica:
lucio56 ha scritto:
ormai non me la prendo +.dico solo che si è passati da due canali in hd a tre nonsisabenecosa...
Siamo passati da due canali in HD (ieri) ad avere tre canali in simulcast (oggi) per finire ad avere tutti i canali cinema in HD (entro il 2010).
 
pipione ha scritto:
Ma andiamo! Cosa si vuole infine?
La stessa qualità di sky uk a parità di bitrate. Il film di ieri sera nelle prime scene, molto scure, aveva la solita impastatura, l'encoder soffre degli stessi problemi da 3 anni, è impossibile che nn si sia trovata ancora una soluzione..
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso