1) I problemi col nero ci saranno sempre, possono essere in maggior o minor misura ma sempre ci saranno, è un problema di tutti gli algoritmi di compressione e spesso, anche se in misura minore, è visibile sui molti BRD non perfetti. Film come Transformers non hanno di fatto scene scure, anche le scene notturne sono estremamente luminose e il CGI fa il resto; è impietoso confrontarlo con, per esempio, Apocalipse Now o l'inizio di Narnia dove le scene erano scure, molto scure, per scelta artistica. Tant'è vero che mentre i primi 10 minuti del film erano al limite del penoso, appena l'ambiente si è illuminato la qualità è migliorata moltissimo.
2) Voler confrontare un programma satellitare da 10/12 mbit con un BRD è ingiusto nei confronti del satellite, se volete quella qualità noleggiate i bluray.
Questi due concetti vanno digeriti e tenuti sempre presenti quando si parla di HD satellitare, pensare che una tv commerciale possa sacrificare 20 mbit per un canale è utopistico e credo si debba avere un atteggiamento più pragmatico.
Ciò non significa che Sky non possa migliorare il sistema di compressione, anzi lo deve fare (insieme a un corso di encoding audio)