Sky HD, raddoppia l'offerta: entro fine agosto 14 canali in Alta Definizione

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
cubalibre83 ha scritto:
La stessa qualità di sky uk a parità di bitrate. Il film di ieri sera nelle prime scene, molto scure, aveva la solita impastatura, l'encoder soffre degli stessi problemi da 3 anni, è impossibile che nn si sia trovata ancora una soluzione..
SkyUk sarà un po migliore del nostro, ma anche li ci sono dei problemi sulla qualità ;)
 
dado88 ha scritto:
SkyUk sarà un po migliore del nostro, ma anche li ci sono dei problemi sulla qualità ;)
Si in alcuni canali magari, ma l'ho vista da poco in inghilterra, la qualità, la definizione e la mancanza di artefatti era semplicemente imbarazzante (per i tecnici italiani naturalmente) tutto questo con un bitrate di 15mb/s sul canale cinema che ho visto maggiormente, su un bel lcd 46 pollici di due anni fa (questo per tornare al discorso tv). Che in italia nn possa avere lo stesso servizio?
 
Sam89 ha scritto:
Le Cronache di Narnia,Stupenda qualità....Ottimo veramente!!!..


cavolo.. io ho avuto.. per 3 ore (proprio durante il film) assenza di segnale sui canali cinema hd.. e non ho visto nulla.. a mezzanotte andavano argh! ed ho dovuto vederlo in sd...

... pazzesco... sembrava fatto apposta...
 
eppure sto cavolo di film oggi me lo rivoglio rivedere per rianalizzare la qualità sula mia tv (me stanno a veni i complessi) eppure se questo film dico che è stato decente e non ottimo perchè allora sulla stessa tv dico che i mondiali di nuoto si vedono alla grande per non parlare di csi miami. ma non è che alcuni qua si stanno abituando alla qualità che ci propone sky...
 
advanced85 ha scritto:
ma non è che alcuni qua si stanno abituando alla qualità che ci propone sky...
mi sa di sì...guarda a me di narnia frega poco perchè ho il blu-ray (se un film mi interessa averlo non aspetto certo di vederlo su sky,su sky vedo film che mi piacciono ma non da conservare)però come ho detto pur con la considerazione bitrate dimezzato la differenza tra blu-ray e film trasmesso è imbarazzante.poi va benissimo così ci mancherebbe per il momento (frase detta miliardi di altre volte...ma sto momento finisce?)va bene così.ma quando leggo di eccelso...stupendo...qualche dubbio viene anche a me
 
lucio56 ha scritto:
mi sa di sì...guarda a me di narnia frega poco perchè ho il blu-ray (se un film mi interessa averlo non aspetto certo di vederlo su sky,su sky vedo film che mi piacciono ma non da conservare)però come ho detto pur con la considerazione bitrate dimezzato la differenza tra blu-ray e film trasmesso è imbarazzante.poi va benissimo così ci mancherebbe per il momento (frase detta miliardi di altre volte...ma sto momento finisce?)va bene così.ma quando leggo di eccelso...stupendo...qualche dubbio viene anche a me
io sto usando il film le cronache di narnia come termine di paragone per capire comè sta qualità dell hd di sky, e manco voglio avere la qualità del bluray però cavolo come si fa a dire che il film è stato ottima (e allora in bluray comè).
film come shooter, transformers, erano davvero buoni e godibili...
 
1) I problemi col nero ci saranno sempre, possono essere in maggior o minor misura ma sempre ci saranno, è un problema di tutti gli algoritmi di compressione e spesso, anche se in misura minore, è visibile sui molti BRD non perfetti. Film come Transformers non hanno di fatto scene scure, anche le scene notturne sono estremamente luminose e il CGI fa il resto; è impietoso confrontarlo con, per esempio, Apocalipse Now o l'inizio di Narnia dove le scene erano scure, molto scure, per scelta artistica. Tant'è vero che mentre i primi 10 minuti del film erano al limite del penoso, appena l'ambiente si è illuminato la qualità è migliorata moltissimo.

2) Voler confrontare un programma satellitare da 10/12 mbit con un BRD è ingiusto nei confronti del satellite, se volete quella qualità noleggiate i bluray.


Questi due concetti vanno digeriti e tenuti sempre presenti quando si parla di HD satellitare, pensare che una tv commerciale possa sacrificare 20 mbit per un canale è utopistico e credo si debba avere un atteggiamento più pragmatico.
Ciò non significa che Sky non possa migliorare il sistema di compressione, anzi lo deve fare (insieme a un corso di encoding audio) :D
 
io non ho nessun prblema di nero,forse per merito di panasonic e dei settaggi giusti...non so,ma di sicuro non mi dà problemi.
confrontare un film su sky hd con il bd è ingiusto e anche stupido siamo d'accordo....ma la differenza è troppa anche con tutte le attenuanti del caso.sabato 18(due giorni prima del "misfatto") c'erano film che uscivano dallo schermo...e allora il confronto con il bd era meno impietoso (anzi per certi versi si avvicinava molto).e il bitrate era lo stesso.quindi non darei solo la colpa al bitrate,ma forse il simulcast ha portato giovamenti da una parte,ma dall'altra (come la coperta corta) si paga pegno(sono supposizioni) altrimenti non saprei spiegarmi le differenze qualitative tra prima e dopo 20 luglio (dei film upscalati non parlo neanche ...se ieri sera aveste visto il colore dei soldi ....
 
lucio56 ha scritto:
io non ho nessun prblema di nero,forse per merito di panasonic e dei settaggi giusti...non so,ma di sicuro non mi dà problemi.
confrontare un film su sky hd con il bd è ingiusto e anche stupido siamo d'accordo....ma la differenza è troppa anche con tutte le attenuanti del caso.sabato 18(due giorni prima del "misfatto") c'erano film che uscivano dallo schermo...e allora il confronto con il bd era meno impietoso (anzi per certi versi si avvicinava molto).e il bitrate era lo stesso.quindi non darei solo la colpa al bitrate,ma forse il simulcast ha portato giovamenti da una parte,ma dall'altra (come la coperta corta) si paga pegno(sono supposizioni) altrimenti non saprei spiegarmi le differenze qualitative tra prima e dopo 20 luglio (dei film upscalati non parlo neanche ...se ieri sera aveste visto il colore dei soldi ....
il bitrate c'entra e come perchè prima del 20 luglio sky cinema hd andava a 16 mbps con punto anche di 18, ora il bitrate dei canali cinema in hd oscill atra i 9 e gli 11 mbps.
 
Sentenza ha scritto:
1) I problemi col nero ci saranno sempre, possono essere in maggior o minor misura ma sempre ci saranno, è un problema di tutti gli algoritmi di compressione e spesso, anche se in misura minore, è visibile sui molti BRD non perfetti. Film come Transformers non hanno di fatto scene scure, anche le scene notturne sono estremamente luminose e il CGI fa il resto; è impietoso confrontarlo con, per esempio, Apocalipse Now o l'inizio di Narnia dove le scene erano scure, molto scure, per scelta artistica. Tant'è vero che mentre i primi 10 minuti del film erano al limite del penoso, appena l'ambiente si è illuminato la qualità è migliorata moltissimo.

2) Voler confrontare un programma satellitare da 10/12 mbit con un BRD è ingiusto nei confronti del satellite, se volete quella qualità noleggiate i bluray.


Questi due concetti vanno digeriti e tenuti sempre presenti quando si parla di HD satellitare, pensare che una tv commerciale possa sacrificare 20 mbit per un canale è utopistico e credo si debba avere un atteggiamento più pragmatico.
Ciò non significa che Sky non possa migliorare il sistema di compressione, anzi lo deve fare (insieme a un corso di encoding audio) :D

Quoto tutto quello che hai detto.

Il fatto è che ci sono limiti di banda tuttora insormontabili:attualmente il trasponder con la freq.12.341 Mhz trasmette 4 canali HD (SKY Cinema 1HD, SKY Hits HD, SKY Max HD e Prima Fila HD) con bitrate max 10-11 Mbit/sec e bitrate medio 8,5-9,0 Mbit/sec per ciascun canale trasmesso.

Vedi bene che se facciamo la somma dei BitRate massimi per ciascun canale, dei BitRate audio e altre informazioni di servizio siamo proprio ai limiti per un canale QPSK -> DBS e una capacità del trasponder di 52 MB, mentre qualcosa in più (circa il 23%) si potrebbe ottenere col canale modulato in 8PSK-> DBS-2.

Infatti questo stesso trasponder è modulato proprio in 8PSK-> DBS-2 a allora come mai non tornano i conti?

In teoria ci dovrebbe ancora essere spazio e quindi migliorare ancora il BitRate. Perchè ciò non avviene?

O il trasponder trasmette altri canali oltre quelli da me segnalati oppure trasmettono male (troppo compressi?).

Bhò, solo qualche testa d'uovo di Sky può darci una qualche spiegazione in merito.

Ciao
 
pipione ha scritto:
Quoto tutto quello che hai detto.

Il fatto è che ci sono limiti di banda tuttora insormontabili:attualmente il trasponder con la freq.12.341 Mhz trasmette 4 canali HD (SKY Cinema 1HD, SKY Hits HD, SKY Max HD e Prima Fila HD) con bitrate max 10-11 Mbit/sec e bitrate medio 8,5-9,0 Mbit/sec per ciascun canale trasmesso.

Vedi bene che se facciamo la somma dei BitRate massimi per ciascun canale, dei BitRate audio e altre informazioni di servizio siamo proprio ai limiti per un canale QPSK -> DBS e una capacità del trasponder di 52 MB, mentre qualcosa in più (circa il 23%) si potrebbe ottenere col canale modulato in 8PSK-> DBS-2.

Infatti questo stesso trasponder è modulato proprio in 8PSK-> DBS-2 a allora come mai non tornano i conti?

In teoria ci dovrebbe ancora essere spazio e quindi migliorare ancora il BitRate. Perchè ciò non avviene?

O il trasponder trasmette altri canali oltre quelli da me segnalati oppure trasmettono male (troppo compressi?).

Bhò, solo qualche testa d'uovo di Sky può darci una qualche spiegazione in merito.

Ciao
guarda che i canali sono 5 cè anche discovery hd
 
advanced85 ha scritto:
guarda che i canali sono 5 cè anche discovery hd

Bene! (cioè, volevo dire male :mad: :mad: ) perchè allora abbiamo raggiunto il limite teorico anche per la modulazione 8PSK-> DBS-2! :eusa_whistle:

Ragazzi, allora è inutile discutere del sesso degli angeli (o delle seghe mentali) ;) : ormai si sono raggiunti i limiti del trasponder.

Detto in altre parole: per migliorare la qualità SKY deve per forza trasmettere meno programmi all'interno del trasponder altrimenti si mettono al livello della concorrenza (vedi Mediaset Premium Calcio) dove nel DTT fanno cose inguardabili. :eusa_wall:
 
pipione ha scritto:
Bene! (cioè, volevo dire male :mad: :mad: ) perchè allora abbiamo raggiunto il limite teorico anche per la modulazione 8PSK-> DBS-2! :eusa_whistle:

Ragazzi, allora è inutile discutere del sesso degli angeli (o delle seghe mentali) ;) : ormai si sono raggiunti i limiti del trasponder.

Detto in altre parole: per migliorare la qualità SKY deve per forza trasmettere meno programmi all'interno del trasponder altrimenti si mettono al livello della concorrenza (vedi Mediaset Premium Calcio) dove nel DTT fanno cose inguardabili. :eusa_wall:
da mo che dico che so troppi 5 canali anche se il trasponder è 8psk, e fra breve ce ne staranno 5 anche su gl ialtri trasponder. dovevano essere 4 uffa...
 
il problema delle scene scure cè 'hanno tutti i canali sky, anche natgeo che ha un bitrate attuale di 16 mbit, ecco perchè narnia ad alcuni ha fatto storcere il naso mentre ad altri no. transformers, come già detto, ha scene molto più luminose....
 
pietro89 ha scritto:
il problema delle scene scure cè 'hanno tutti i canali sky, anche natgeo che ha un bitrate attuale di 16 mbit, ecco perchè narnia ad alcuni ha fatto storcere il naso mentre ad altri no. transformers, come già detto, ha scene molto più luminose....
a te come è sembrato narnia, ottimo???sempre s elhai visto...
 
narnia non l'ho ancora visto (no ho seguito neanche il primo), ne vedrò un pezzo apposta per voi :D
 
Io Narnia l'ho visto.... A me è sembrato molto buono... Non sono un esperto di bit-rate e menate varie ma... io me lo sono goduto.. (anche se preferisco il primo, ma è un altro discorso).

P.S.: All'inizio diceva vietato ai minori di 12 anni... e mi sono preoccupato perchè l'ho visto con mio nipote (7 anni). In realtà non mi pare fosse così... vietato
 
advanced85 ha scritto:
il bitrate c'entra e come perchè prima del 20 luglio sky cinema hd andava a 16 mbps con punto anche di 18, ora il bitrate dei canali cinema in hd oscill atra i 9 e gli 11 mbps.
Però gli artefatti erano presenti anche con 18 Mbps e questa non è una cosa normale.

Comunque ripeto che i bitrate di Sky (Italia) HD non sono molto bassi: tanto per fare un confronto, Sky UK trasmette 4 canali HD per ogni 44 Mbps di banda (cioè per ogni TP, tranne nel caso dei canali sportivi dove i canali per TP sono 3), mentre Sky Italia trasmette 5 canali HD (nel caso di 12341V) per ogni 53 Mbps di banda, quindi i bitrate sono simili ma il risultato finale è molto diverso (perchè?).

Personalmente sono sempre convinto che la chiave del problema sia l'encoding, altre spiegazioni non ne vedo.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso