Sky HD, raddoppia l'offerta: entro fine agosto 14 canali in Alta Definizione

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
è moralmente vietato riportare come fonte wikipedia per avvenimenti futuri... :D
 
Burchio ha scritto:
impegni degli inserzionisti....li abbiamo sempre sottovalutati in tutti i settori televisione in primis...

Sai com'è io continuo a guardare principalmente all'impegno di noi abbonati, Sky, lo so, non è una ONLUS ma neanche noi lo siamo...


è un esempio estremo...ma tanto per chiarire...la pubblicità muove tutto...anche nelle paytv

Infatti Sky sta puntando tutto su quello, fregandosene di quello che dovrebbe essere il punto di forza di una Pay TV: la qualità.

Temo per Sky che prima o poi :

gli inserzionisti si accorgeranno che un pubblico formato principalmente da utenti trattenuti con retention e offerte al ribasso è, giocoforza, meno propenso a spendere di un pubbico disposto a spendere per un'offerta qualitativamente più elevata;

gli abbonati "fedeli" si scocceranno di vedere peggiorare la qualità dei programmi solo per permettere a Sky di trattenere a colpi di sconti i "disdettisti" di professione.
 
pietro89 ha scritto:
è moralmente vietato riportare come fonte wikipedia per avvenimenti futuri... :D
Il prossimo che lo fa rischia il ban... E non sto scherzando più di tanto...
 
uzimir ha scritto:
Sai com'è io continuo a guardare principalmente all'impegno di noi abbonati, Sky, lo so, non è una ONLUS ma neanche noi lo siamo...




Infatti Sky sta puntando tutto su quello, fregandosene di quello che dovrebbe essere il punto di forza di una Pay TV: la qualità.

Temo per Sky che prima o poi :

gli inserzionisti si accorgeranno che un pubblico formato principalmente da utenti trattenuti con retention e offerte al ribasso è, giocoforza, meno propenso a spendere di un pubbico disposto a spendere per un'offerta qualitativamente più elevata;

gli abbonati "fedeli" si scocceranno di vedere peggiorare la qualità dei programmi solo per permettere a Sky di trattenere a colpi di sconti i "disdettisti" di professione.

nn avercela con gli inserzionisti...ritengono che mysky faccia si che uno guardi + televisione...e quindi + pubblicità...pensa te che io invece non la guardo mai...x loro ne guardo d+...sono persone strane:badgrin:
 
ilsardo ha scritto:
Ora l'inattività di sky nei confronti di mediaset sta diventando a dir poco grottesca

intanto la piattaforma satellitare concorrente x ora non partirà, dopo tanto fumo hanno slittato la partenza.....
 
vongola ha scritto:
intanto la piattaforma satellitare concorrente x ora non partirà, dopo tanto fumo hanno slittato la partenza.....

se non ci sono i decoder piccolo ot
ps inoltre appena partirà diciamo calcio HD, sky farà partire almeno 1-2 canali per contrastare :D
 
vongola ha scritto:
intanto la piattaforma satellitare concorrente x ora non partirà, dopo tanto fumo hanno slittato la partenza.....

Voglio proprio vedere chi si comprerà i decoder per tivùsat!!!

Già si fa fatica a vendere i decoder dtt con la l'inserimento della card!!:D
 
Sam89 ha scritto:
Voglio proprio vedere chi si comprerà i decoder per tivùsat!!!

Già si fa fatica a vendere i decoder dtt con la l'inserimento della card!!:D

non insultare, il primo decoder con relativa card sarà mio :D :D :D

ps tornando in tema notizie sul famoso canale di serie tv che doveva partire
 
vongola ha scritto:
intanto la piattaforma satellitare concorrente x ora non partirà, dopo tanto fumo hanno slittato la partenza.....
Già il fatto di chiamarla piattaforma concorrente è una scemenza.. supportata da tutto il sensazionalismo della stampa che descrive una situazione ipotetica a switch-off completato.

Ad oggi Tivù Sat è una piattaforma DI SUPPORTO, non concorrente di nessuno. Del resto il satellite mica è di proprietà Sky.
 
Dove? Come? Quando? Voglio leggerle pure io ste notizie su questo nuovo canale di serie tv.
 
GIOSCO ha scritto:
Già il fatto di chiamarla piattaforma concorrente è una scemenza.. supportata da tutto il sensazionalismo della stampa che descrive una situazione ipotetica a switch-off completato.

Ad oggi Tivù Sat è una piattaforma DI SUPPORTO, non concorrente di nessuno. Del resto il satellite mica è di proprietà Sky.

infatti, dillo ai giornali.
 
la regola fondamentale è...

non credere ai giornali in fatto di tv...sono tutti invischiati e tutti sanno che parlare di tv piace a tutti attira gente...solo che dicono 99 su 100 solo cavolate
non riportare wikipedia come fonte :D
 
Burchio ha scritto:
la regola fondamentale è...

non credere ai giornali in fatto di tv...sono tutti invischiati e tutti sanno che parlare di tv piace a tutti attira gente...solo che dicono 99 su 100 solo cavolate
non riportare wikipedia come fonte :D

che sono i comandamenti............ tv :D :D :D
 
Da SAT GUIDA TV (numero di Giugno, pagina 6)

FOX PRONTA AL LANCIO
Si torna di nuovo a parlare di tre nuovi canali Fox, che dovrebbero partire a breve, ma il cui debutto è condizionato da quello che succederà in merito alla trattativa Rai-Sky. I 470 milioni di euro offerti da Sky, in caso di un rifiuto dalla TV dello Stato, andrebbero reinvestiti in contenuti per rendere l'offerta più concorrenziale ("e la Rai avrà poco da ridere" è il commento più frequente nei corridoi della pay TV di Murdoch). In particolare vedremo il nuovo canale prescolare Baby TV, aquisito da Fox International nel 2008. Privo di pubblicità, il canale è già in onda in oltre 70 Paesi (anche europei). Si parla anche di un nuovo canale di intrattenimento, con serie TV di culto (Fox Retro) e classici del genere e di un altro canale HD. Fox potrebbe accenderli già da luglio, se la Rai deciderà di uscire da Sky Italia, oppure più in là, nei mesi autunnali, se ci sarà l'accordo.
 
bene bene, mi sembra normale che quei soldi saranno tutti reinvestiti, quando dice "un altro canale HD", sottitentende che già un canale fox in hd partirà di sicuro? :D io mi aspetto anche skydue e skytre...
 
marko-18 ha scritto:
I 470 milioni di euro offerti da Sky, in caso di un rifiuto dalla TV dello Stato, andrebbero reinvestiti in contenuti per rendere l'offerta più concorrenziale ("e la Rai avrà poco da ridere" è il commento più frequente nei corridoi della pay TV di Murdoch)

questa è la parte più interessante:D :eusa_whistle:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso