Sky HD, raddoppia l'offerta: entro fine agosto 14 canali in Alta Definizione

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
guerxo ha scritto:
Se non c'è il rinnuovo dei canali "premium" della RAI, ci sarà più spazio disponibile per l'HD? Oppure la RAI ha i suoi transponder?
si vero togliendo i canali rai sat cè dello spazio più ma sarà prontamente sostituito dal prim oagosto con nuovi canali come fox retrò , baby tv , onda latina e via discorrendo.
quindi niente spazio per migliorare lhd.
 
ange86 parla di capacità dei transponder. qui ci saprà dire uno più esperto...

@guerxo
i canali raisat trasmettono su frequenze sky....
 
Ma il famoso poco ma buono non va + di moda???
Almeno x Sky no di sicuro
Secondo me fra un po' manderanno un promo con il lancio di 100 canali in Alta Definizione e ne mettoneranno 20 x Trasponder...
Ragazzi Sky non è interessata alla qualita' ma al fatto di allontanare le possibili disdette x i costi eccessivi con questa tanto decantata Alta Definizione.
Quando fra un mese i nuovi canali HD saranno tutti attivi ho paura che ci sara' da piangere
Ciao
 
Ange 86 ha scritto:
siamo al 100% sicuri che i tp usati da Sky uk abbiano la stessa capacità di quelli di Sky italia?
Ottima osservazione, infatti i mux utilizzati per l'HD da Sky Italia hanno una capacità di 53 Mbps, contro i 43 Mbps di Sky UK, c'è una bella differenza.
E comunque, come detto tante volte, il bitrate non è l'unico requisito per ottenere una buona qualità video, ci sono moltissime variabili (encoder in primis) che incidono sul risultato finale.

Non ho avuto modo di vedere un intero evento dai canali HD dopo il restyling, ma l'impressione è che la qualità sia leggermente migliorata (quando i contenuti sono in HD native, ovviamente), almeno per quanto riguarda i canali Sky Cinema.
Certo, non è niente di speciale, ma non ho notato i peggioramenti della qualità video di cui alcuni parlano (parlo sempre e solo di eventi HD native), almeno fino ad ora...

Concordo invece sulla questione sprechi: si butta via un bel pò di banda tra cartelli trasmessi a bitrate esagerati (Sky Sport HD2, anche prima del restyling) e canali inutili (Sky Focus HD e NoiSky, ma anche Primafila HD non è di certo imperdibile), si potrebbe fare di meglio.

PS
E intanto Fox HD continua ad avere il problema con l'audio 5.1:eusa_wall:
 
misterluma ha scritto:
Ma il famoso poco ma buono non va + di moda???
Almeno x Sky no di sicuro
Secondo me fra un po' manderanno un promo con il lancio di 100 canali in Alta Definizione e ne mettoneranno 20 x Trasponder...
Ragazzi Sky non è interessata alla qualita' ma al fatto di allontanare le possibili disdette x i costi eccessivi con questa tanto decantata Alta Definizione.
Quando fra un mese i nuovi canali HD saranno tutti attivi ho paura che ci sara' da piangere
Ciao
beh se non ci saranno correttivi sky rischia di essere come quel tale che se lo taglia per fare dispetto alla moglie.
dopo il tam tam che è finita l'era della bassa risoluzione mi tiri fuori una cosa così?diciamo che come minimo è ridicola sta cosa.non vorrei che per fare la guerra a mediaset (dtt) ci andiamo di mezzo noi (come al solito).l'uscita di questi canali (e i prossimi) appaiono a questo punto una decisione prematura e accelerata solo dal motivo mediaset
 
rmk ha scritto:
Certo, non è niente di speciale, ma non ho notato peggioramenti della qualità video di cui alcuni parlano (parlo sempre e solo di eventi HD native), almeno fino ad ora...
beh allora non ha visto ieri in prima serata..(e se permetti doveva essere da vetrina)due canali di cinema upscalati male...discovery penoso.solo transformers si salvava... e i fox
 
rmk ha scritto:
Ottima osservazione, infatti i mux utilizzati per l'HD da Sky Italia hanno una capacità di 53 Mbps, contro i 43 Mbps di Sky UK, c'è una bella differenza
beh allora facendo un semplice calcolo:

53/5 = 10,6 Mbps
43/4 = 10,75 Mbps

ergo il bitrate di SKY italia è lo stesso usato da SKY UK... a questo punto la differenza la fanno tecnici competenti. Probabilmente il manuale degli encoder è solo in inglese e in UK lo masticano decisamente meglio :eusa_whistle:
 
imperatore666 ha scritto:
beh allora facendo un semplice calcolo:

53/5 = 10,6 Mbps
43/4 = 10,75 Mbps

ergo il bitrate di SKY italia è lo stesso usato da SKY UK... a questo punto la differenza la fanno tecnici competenti. Probabilmente il manuale degli encoder è solo in inglese e in UK lo masticano decisamente meglio :eusa_whistle:
la cosa che non capisco se dovrebbero avere media 10 anche se 5 canali perchè alcuno hanno 6 o 7 mbps di media???
 
imperatore666 ha scritto:
beh allora facendo un semplice calcolo:

53/5 = 10,6 Mbps
43/4 = 10,75 Mbps

ergo il bitrate di SKY italia è lo stesso usato da SKY UK... a questo punto la differenza la fanno tecnici competenti. Probabilmente il manuale degli encoder è solo in inglese e in UK lo masticano decisamente meglio :eusa_whistle:
Se non sbaglio devi considere anche la banda per l'audio.
Se poi qualcuno si offre di tradurre il libretto di istruzione degli encoders ci fa un favore :eusa_whistle:
 
da dove li prendi i valori medi? occhio che linowsat non è affidabile sui bitrate variabili perché non misura costantemente il bitrate ma solo in alcuni intervalli di tempo
 
imperatore666 ha scritto:
da dove li prendi i valori medi? occhio che linowsat non è affidabile sui bitrate variabili perché non misura costantemente il bitrate ma solo in alcuni intervalli di tempo
su linow sat la frequenza dei canali cinema hd manco cè, se non sbaglio sono stati postati ieri da un utente che ora non ricordo. guarda qualche pagina indietro.
 
lucio56 ha scritto:
beh allora non ha visto ieri in prima serata..(e se permetti doveva essere da vetrina)due canali di cinema upscalati male...discovery penoso.solo transformers si salvava... e i fox
L'ho visto e condivido la tua opinione, ma quello era un problema di upscaling, io parlavo della qualità video dei contenuti HD native.

advanced85 ha scritto:
la cosa che non capisco se dovrebbero avere media 10 anche se 5 canali perchè alcuno hanno 6 o 7 mbps di media???
Perchè viene utilizzato il bitrate dinamico per ottimizzare la distribuzione di banda, è uno dei punti di forza del codec H.264
Comunque i bitrate dei canali HD di Sky Italia sono simili a quelli di Sky UK, forse un pò più bassi, ma siamo lì, vedremo quale sarà il risultato finale.
 
advanced85 ha scritto:
su linow sat la frequenza dei canali cinema hd manco cè, se non sbaglio sono stati postati ieri da un utente che ora non ricordo. guarda qualche pagina indietro.

allora in questo caso chiedi a lui come li ha recuperati, fermo restando che quella di ieri era una giornata di assestamento, e poi bisognerebbe rilevare su un arco temporale più lungo per avere un dato affidabile.

Cmq non mi focalizzerei troppo sul bitrate, SKY UK dimostra che con quel bitrate si può trasmettere decentemente. Ho il sospetto che spesso ci sia gente che manco accende la TV ma guarda solo i bitrate e grida allo scandalo
 
advanced85 ha scritto:
si vero togliendo i canali rai sat cè dello spazio più ma sarà prontamente sostituito dal prim oagosto con nuovi canali come fox retrò , baby tv , onda latina e via discorrendo.
quindi niente spazio per migliorare lhd.


per quanto riguarda la qualità, come al solito fare le cose per bene non è lo stile di sky.. e non venitemi a tirare fuori motivi perché se le cose stanno (e non ho ragione di dubitarne) come dice advanced85 penso che le cose parlino da sole senza bisogno di altri commenti
 
imperatore666 ha scritto:
allora in questo caso chiedi a lui come li ha recuperati, fermo restando che quella di ieri era una giornata di assestamento, e poi bisognerebbe rilevare su un arco temporale più lungo per avere un dato affidabile
Avevo registrato per 10 minuti lo stream di ogni canale, e poi ho analizzato il flusso video con Elecard StremEye.

Aggiungo che le critiche ai canali Cinema e a Discovery mi pare interessino più l'upscaling, che è cosa diversa dall'encoding. Se la sorgente non è buona anche il risultato non sarà buono, indipendentemente dal bitrate.
 
Boothby ha scritto:
Avevo registrato per 10 minuti lo stream di ogni canale, e poi ho analizzato il flusso video con Elecard StremEye.

Aggiungo che le critiche ai canali Cinema e a Discovery mi pare interessino più l'upscaling, che è cosa diversa dall'encoding. Se la sorgente non è buona anche il risultato non sarà buono, indipendentemente dal bitrate.
allora aspetto commenti su qualche film in hd nativo.
 
lucio56 ha scritto:
beh allora non ha visto ieri in prima serata..(e se permetti doveva essere da vetrina)due canali di cinema upscalati male...discovery penoso.solo transformers si salvava... e i fox

LUCIO HA PERFETTAMENTE RAGIONE IERI SERA SI SALVAVA SOLO TRANSFORMERS

e oggi, almeno alle 14, quando ho dato un'occhiata :

la situazione era uguale :

- cinema 1 inguardabile e qua non è questione di upscalato neanche una vhs ...

- cinema hit transformers buono

- cinema max bruttina

LO SAPEVANO TUTTI che era solo una mossa contro MEDIASET visto che gli sta creando parecchi grattacapi

e la quantità dei canali è l'unica cosa su cui mediaset non potrà mai competere....

dopo chissenefrega se ti fanno vedere la stessa cosa per 100 volte e se la qualità fa schifo e se perdono case cinematografiche

la gente la attrai con queste pubblicità : hd come non l'hai mai visto prima ... grazie al ..... siete gli unici

30 canali in hd (ma nessuno ti dice che diventeranno 30 fra 1 anno e mezzo e che l'unico che si vede bene è EUROSPORT dove sky non c'entra niente)

cmq. io al cinema dico addio, un bel blu ray e via
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso