Momento: nessuno sta negando che si tratta di un grosso passo in avanti rispetto alla situazione di qualche mese fa. Semmai, potremmo chiederci cos'abbiano fatto a Sky sul fronte HD negli ultimi 3 anni prima che si svegliassero ora, ma pazienza.
Personalmente, le mie critiche cercano di essere costruttive, perché mi rendo conto che il servizio HD ha potenzialità tali da poter determinare realmente una svolta nel modo di fruire i programmi TV, ma al tempo stesso ci sono svariate cose che potrebbero/dovrebbero essere migliorate per sfruttare realmente appieno queste potenzialità.
In altri forum s'è fatta una sorta di lista di cosa vorremmo che Sky ci proponesse per migliorare ulteriormente il servizio HD. proprio in quest'ottica costruttiva, posto anche qua la mia "personalissima" lista di punti:
1) Eliminare o ridurre la visibilità dei loghi dei canali. La BBC è la BBC, ma basterebbe che copiassero i loghi delle cugine Sky UK e Sky Deutschland.
2) Inserimento dell'informazione che il programma è in HD nativo o no attraverso indicazione sulla EPG del canale e/o flag sull'info relativa al programma in visione.
3) Doppio audio con sottotitoli bilingui su tutti i canali HD di cinema e fiction.
4) Miglioramento del segnale audio dolby digital 5.1 (che sia un effettivo dolby digital 5.1), dove il master lo consente.
5) Abbandono del progetto simulcast per il solo canale Discovery Channel HD: che diventi un concentrato delle produzioni "only HD native" di Discovery, come accade in molti altri paesi europei (e nelle piattaforme cugine di UK e germania).
6) Sbloccaggio della USB del MyskyHD, con possibilità di collegare hard disk esterni più capienti di quelli che sono e che saranno presenti all'interno dei myskyhd attuali e futuri.
7) Apertura di un canale musicale HD che faccia vedere concerti in HD e con suono dolby digital.
8) Visto che i film d'autore sono concentrati su Sky Cinema mania, che quel canale sia uno dei primi della "prossima infornata di canali HD" a trasformarsi in canale HD simulcast.
9) L'apertura di Disney Cinemagic HD, per rivedere i classici dell'animazione Disney ed i nuovi film Pixar-Disney nella magia dell'HD.
10) Intervento sulla numerazione dei canali, in modo da avere tutti i canali HD concentrati in un'unica sezione della numerazione. Ad esempio, visto che si parte dal canale 100 e non si utilizzano i primi 99, l'ideale sarebbe mettere i canali HD nelle posizioni dalla 001 alla 015, magari replicati anche nelle attuali posizioni per chi preferisse la numerazione attuale (come avviene con Sky News 24 , che è sia alla posizione 100 replicata alla 500: Fox HD alla 001 ed alla 110, Fox crime HD alla 002 e alla 114, ecc.).
Non si tratta di essere incontentabili, ma di lavorare sulle potenzialità del servizio. Che, per inciso, non è che sia gratis, e quindi un qualche titolo per avanzare richieste l'avremo pure...
Bye, Chris