Sky HD, raddoppia l'offerta: entro fine agosto 14 canali in Alta Definizione

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
phelps ha scritto:
un conto è una trasmissione in diretta (tipo evento sportivo) che per sua stessa natura non consente un encoding ottimizzato su più passaggi, da questo consegue che serve comunque un bitrate molto più elevato per avere buoni risultati,mentre per un film (o un documentario) che viene "preparato" prima si può ottenere la miglior qualità possibile anche a bitrate inferiori
Non si usa alcun tipo di multi-pass encoding per le trasmissioni HD; che queste siano in diretta o meno non cambia nulla. Stai pensando forse all’authoring di un Blu-ray, dove si ha effettivamente anche il vantaggio di più passaggi durante la codifica.

Ma ti assicuro che films, documentari, serie (o qualsiasi altro programma) non vengono assolutamente “preparati” o ottimizzati prima della trasmissione. Tutto ciò che vedi è codificato in H.264 in tempo reale con un singolo passaggio.
 
premetto che non lavoro nel settore quindi non ho certezze assolute in merito, però credo proprio che comunque venga effettuata una prima parte di ottimizzazione (applicazione di filtri e/o correzioni varie) in precedenza, già a livello di creazione del master e in fase di post-produzione per film/telefilm e documentari, lasciando variabile appunto solo la compressione mentre per gli eventi in diretta non si fa questo lavoro e si sfrutta solo la compressione in real-time del feed, infatti tra l'altro quando ci sono delle repliche sportive non si ha mai la stessa qualità della diretta, perchè "chiudono un po' il rubinetto" del bitrate e basta senza ottimizzare (d'altronde sarebbe abbastanza uno spreco di risorse migliorare una replica sportiva)
 
phelps ha scritto:
però credo proprio che comunque venga effettuata una prima parte di ottimizzazione (applicazione di filtri e/o correzioni varie) in precedenza, già a livello di creazione del master e in fase di post-produzione per film/telefilm e documentari, lasciando variabile appunto solo la compressione
No, proprio non funziona come credi... ;)

Non avviene nessun tipo di ottimizzazione durante la post produzione e la crezione dei masters (che non è a cura di Sky), ci mancherebbe altro. Dal suo lato, invece, Sky non applica alcun tipo di “filtri” o “correzioni” durante il caricamento dei masters nel sistema di playout.
 
Abstrakt ha scritto:
Non si usa alcun tipo di multi-pass encoding per le trasmissioni HD; che queste siano in diretta o meno non cambia nulla. Stai pensando forse all’authoring di un Blu-ray, dove si ha effettivamente anche il vantaggio di più passaggi durante la codifica.

Ma ti assicuro che films, documentari, serie (o qualsiasi altro programma) non vengono assolutamente “preparati” o ottimizzati prima della trasmissione. Tutto ciò che vedi è codificato in H.264 in tempo reale con un singolo passaggio.

buono a sapersi, comunque rimane il fatto che un film/telefilm/documentario (a differenza dell'evento live che è così come lo vedi in diretta con tutto il bello e il brutto del caso) sono comunque già di per sè un "lavoro selezionato" in fase di produzione e questo credo che influisca comunque sulla resa finale (miglior base di partenza per l'encoding=minor necessità di "ingannare" l'occhio dello spettatore, inganno che si ottiene nel modo più banale aumentando il bitrate)
 
Mp1 ha scritto:
Siamo arrivati a questo punto? :5eek: :icon_rolleyes:

Sì siamo arrivati a questo punto da quando SKY vuole aumentare i suoi canali i film si vedranno sempre peggio.
 
Ragazzi EurosportHD si vede benissimo perche' ha affittato tutto un TP completamente per lui. Nel TP 4 infatti trsmette un solo canale con codifiche e lingue differenti... con un canale aivoglia i MBit/s da consumare
 
Tonypedra ha scritto:
Ragazzi EurosportHD si vede benissimo perche' ha affittato tutto un TP completamente per lui. Nel TP 4 infatti trsmette un solo canale con codifiche e lingue differenti... con un canale aivoglia i MBit/s da consumare
guarda che eurosport hd va a 12mbps fissi , non ha tutto sto bitrate.
 
Tonypedra ha scritto:
Ragazzi EurosportHD si vede benissimo perche' ha affittato tutto un TP completamente per lui. Nel TP 4 infatti trsmette un solo canale con codifiche e lingue differenti... con un canale aivoglia i MBit/s da consumare
Eurosport HD trasmette a 11.20 Mbps CBR (constant bitrate). Inoltre, pur non avendo nessun collegamento operativo con Sky Italia, utilizza lo stesso modello di encoder.
 
Come mai lo stesso modello? Avevi detto che SKY UK gli ha cambiati con modelli piu nuovi.
 
Abstrakt ha scritto:
Eurosport HD trasmette a 11.20 Mbps CBR (constant bitrate). Inoltre, pur non avendo nessun collegamento operativo con Sky Italia, utilizza lo stesso modello di encoder.
Quindi il problema sta realmente nell'impreparazione ed inefficienza dei tecnici Sky, e non in qualche problema tecnico dell'encoder stesso?
Visto che mi pare che l'encoder di Eurosport funzioni alla perfezione.
 
io butto lì questa provocazione: ma i 2 mega di bitrate di differenza tra un eurosport e i canali sky che - stando più che altro alla matematica - dovrebbero trasmettere a circa 9,X mb/s...sono così visibili e incisivi sulla qualità complessiva dell'hd? o ad esser visibile ed incisivo è il fatto che spesso eurosport trasmette in hd nativo? ancora non ricordo di aver letto critiche a film trasmessi dai canali cinema in hd nativo (probabilmente tra un attimo arriveranno), discorso diverso per l'upscalato. allora più che augurarsi che aumentino il bitrate, ci si dovrebbe augurare che aumentino i master in hd nativo.
 
Eurosport e' una societa' Francese che vende il suo canale a tutte le piattaforme realizzando su richiesta quelle nazionali come quella Francese o quella UK.

Ciao ciao ;) ;)
 
osucci ha scritto:
Eurosport é inglese perché non c'entra niente con SKY UK?
ma quale inglese, eurosport è a parte, un canale panaeuropeo... cè anche in inghilterra con regia nazionale m anon è inglese
 
Mp1 ha scritto:
Quindi il problema sta realmente nell'impreparazione ed inefficienza dei tecnici Sky, e non in qualche problema tecnico dell'encoder stesso?
Visto che mi pare che l'encoder di Eurosport funzioni alla perfezione.
Non posso esprimermi per i tecnici di Sky Italia, ma di solito il personale in-house fa ben poco con questi encoders. Gli apparecchi hanno una serie di profili pre-stabiliti, e Sky sceglie quello più adatto alla propria situazione.

Certo, ci sono una miriade di “tweaks” che si possono configurare ad ogni livello, ma per degli encoders così complessi (e sconosciuti) di solito questi si applicano solo sotto istruzioni ben precise del costruttore. Anzi, meglio ancora lasciare il costruttore applicare queste modifiche direttamente in remoto (via internet). Quindi non credo si possa dare la colpa ai tecnici Sky. Casomai dovranno lavorare nei prossimi mesi insieme alla Grass Valley per ottimizzare al massimo i propri encoders...

Prima di mettere in funzione un nuovo encoder si fanno ovviamente molte prove, simulando l’ambiente di trasmissione (sapendo già il bit-budget a disposizione), e si lavora con il costruttore per arrivare ad una configurazione ideale. Ma nei successivi mesi di trasmissioni vere e proprie si osservano sempre dei casi non anticipati, e si lavora quindi per ottimizzare ulteriormente le prestazioni in base a queste osservazioni “real world”.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso