Sky HD, raddoppia l'offerta: entro fine agosto 14 canali in Alta Definizione

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
paintbox ha scritto:
boh, a me non pare proprio...
ah ok allora mi si è rotto i ltelevisore, dalla buonissima qualità di ieri della bundesliga alla qualità di oggi non prorpio hd nativa
 
Abstrakt ha scritto:
Non posso esprimermi per i tecnici di Sky Italia, ma di solito il personale in-house fa ben poco con questi encoders. Gli apparecchi hanno una serie di profili pre-stabiliti, e Sky sceglie quello più adatto alla propria situazione.

Certo, ci sono una miriade di “tweaks” che si possono configurare ad ogni livello, ma per degli encoders così complessi (e sconosciuti) di solito questi si applicano solo sotto istruzioni ben precise del costruttore. Anzi, meglio ancora lasciare il costruttore applicare queste modifiche direttamente in remoto (via internet). Quindi non credo si possa dare la colpa ai tecnici Sky. Casomai dovranno lavorare nei prossimi mesi insieme alla Grass Valley per ottimizzare al massimo i propri encoders...

Prima di mettere in funzione un nuovo encoder si fanno ovviamente molte prove, simulando l’ambiente di trasmissione (sapendo già il bit-budget a disposizione), e si lavora con il costruttore per arrivare ad una configurazione ideale. Ma nei successivi mesi di trasmissioni vere e proprie si osservano sempre dei casi non anticipati, e si lavora quindi per ottimizzare ulteriormente le prestazioni in base a queste osservazioni “real world”.
grazie mille
questo cambierà un pò le nostre consideraioni su sky, encoder, tecnici ecc...
 
ragazzi ma come mai nel sito di linowsat manca un tp di Sky come si fa a vedere il bitrate
 
Tonypedra ha scritto:
ragazzi ma come mai nel sito di linowsat manca un tp di Sky come si fa a vedere il bitrate
La frequenza è passata il mese scorso in DVB-S2, probabilmente chi gestisce le scansioni non se n'è accorto.
 
Boothby ha scritto:
La frequenza è passata il mese scorso in DVB-S2, probabilmente chi gestisce le scansioni non se n'è accorto.

E già (non c'è la frequenza 12.341 Mhz !) :mad: :mad: mhà......

Ad ogni modo sto di nuovo controllando SKY Cinema Hits HD.......per quello che possa servire.....:eusa_think:

Ciao belli
 
pipione ha scritto:
E già (non c'è la frequenza 12.341 Mhz !) :mad: :mad: mhà......

Ad ogni modo sto di nuovo controllando SKY Cinema Hits HD.......per quello che possa servire.....:eusa_think:

Ciao belli
serve serve
 
Se mi abbono all'HD, c'è la possibilità che mi lascino anche l'attuale decoder SD? :eusa_think:
Non vorrei riconsegnarlo... Mi consigliate più il telefono o online per questo?
 
quindi una dimenticanza di chi effettua le verifiche. Scusate ma una domanda ma un canale in Hd in simulcast l encoder lavora sempre per poter convertire l immagine in Hd giusto?
 
advanced85 ha scritto:

Vedi advanced85, se il BitRate fosse fisso, come Eurosport HD che trasmette in CBR (Constant BitRate Coding-Codifica a velocità costante) sarebbe facile trarne qualche spunto: se trasmetto zozzeria anche se in HD Native vedo zozzeria.

Quindi è facile discernere un ottimo documentario, evento sportivo o quant'altro: siccome trasmetto col max BitRate e sopratutto sempre lo stesso, non è difficile vedere le differenze tra un programma e l'altro all'interno dello stesso canale! ;) ;)

Cosa che invece non succede sui canali in HD di SKY Cinema! :mad:

Quì essi trasmettono in VBR (Variable BitRate Coding-Codifica a velocità variabile) in modo, come detto, in un precedente intervento, statistico.

"Con tale modo la velocità (BitRate) assegnata ad un programma può subire variazioni secondo le necessità (movimenti presenti nell'immagine).

L'assegnamento istantaneo del BitRate a ciascuno dei programmi multiplati deve di solito tener conto delle contemporanee esigenze di bit-rate da parte degli altri programmi all'interno del tp (transponder sat).
"

Tratto da Manuale della Televisione Digitale-MPEG1 MPEG2 Principi del sistema DVB di Hervè Benoit ormai vecchio di 6 anni anno 2003 prima edizione.

Ora, attenzione a cosa dice dopo: "Dato che è bassa la probabilità che tutti i programmi richiedano simultaneamente la massima velocità, è quasi sempre possibile assegnare una velocità (BitRate) maggiore ad un programma anche denso di consistenti movimenti nelle sue scene, senza influenzare la qualità degli altri programmi."

Si parla in questo caso di
multiplazione statistica"

Questo, a mio avviso deve e può essere applicato nelle trasmissioni SD, all'interno di un tp sul Sat, o all'interno di un Mux sul DTT.

Mi sembra oltremodo sbagliato farlo all'interno di un tp dove tutti i canali sono HD: tutti hanno bisogno del massimo BitRate e quindi sarebbe forse meglio assegnare un BitRate fisso magari abbastanza alto, come sta facendo la BBC, mi pare che ne abbia accennato TEKAL in un precedente intervento, su 9 Mb/sec o più. Vi pare? :eusa_whistle:

Daltronde con la modulazione 8PSK DVB - S2 si ha la possibilità di guadagnare ulteriore banda, diciamo del 32%!!!;) ;)

Penso che qualcuno che se ne intenda possa dare corso a qualche riflessione in merito:eusa_think: :eusa_think:

P.S. Bit Rate SKY Cinema Hits HD film (mio cugino Vincenzo)

Min=2890 Mb/s Max= 17510 Mb/s Average=6887 !!!

Un pò scarsetto per essere un canale in HD....probabilmente anche il film....non è che sia il massimo :mad: :mad:

N.B. Questo avviene per il discorsetto fatto sopra!:mad: :mad:

P.S.2 Mighty mom mi ha dato la prova che ad esempio SKY SPORT HD1 ora sta trasmettendo con CBR = BitRate fisso con il valore di 17,850 Mb/s con piccole variazioni sino a 17,950 Mb/s!!!!!! c.v.d. (come volevasi dimostrare)

Attenzione! Nel caso di eventi sportivi molto o del tutto dipende da come viene trasmesso in origine!!!

Nel caso della partita di Bundes Liga occorre sapere come la trasmette Sky Deutschland: la trasmetterà, naturalmente, come ce la sta propinando Sky Italia. Of Course.



Ciao belli
 
Ultima modifica:
Stefano91 ha scritto:
Se mi abbono all'HD, c'è la possibilità che mi lascino anche l'attuale decoder SD? :eusa_think:
Non vorrei riconsegnarlo... Mi consigliate più il telefono o online per questo?

Se prendi il MySKY HD, forse. Meglio il telefono anche perché così parli meglio con loro e poi online per chi ha già il MySKY o lo SKY HD non può.
 
Abstrakt ha scritto:
Per aggiungere alla cronaca, la BBC ha appena messo in servizio lo stesso identico modello di encoder utilizzato da Sky Italia da oltre un anno: il Thomson/Grass Valley ViBE Premium (EM3000).

La BBC fu la prima emittente ad adottare la precedente versione di questo encoder, sin dal lancio del suo canale HD nel 2006... Sky UK e Sky Italia, invece, partirono entrambe con quei maledetti encoders H.264 Tandberg di prima generazione (EN5990) -- ed infatti entrambe emittenti furono costrette a sostituirli ben prima di quanto anticipato.

Questa è la prova che io non dico stupidagini , ma sono gli altri che sparano , questo è rivolto a martyteslow e mp1 , guardate prima di criticare le persone !!!!:mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
 
Flask ha scritto:
Che intendi o 16/9 o originale? Il rapporto 2.35:1 è un rapporto 16/9. Dietro la sigla 16/9 si celano vari rapporti di aspect ratio. Formati 1,77 - 1,88 - 2,05 e così via son tutti a/r in 16/9 :happy3:

Ti sbagli di grosso, 16:9 corrisponde solo a 1,77 (il calcolo è semplicissimo, 16 diviso 9 fa appunto 1,77), tutti gli altri danno luogo a rapporti o aspect ratio diversi.
1,88 e 2,05 non mi risulta che esistano.

1,85 corrisponde (tenendo come vaore base della proporzione 9) a 16,65:9
2,35 a 21:9 circa
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso