sky in crisi?

ma che cavolo c'entra una pay tv con il blu ray... il satellite arriva ovunque, i blu ray nei paesi non sanno manco cosa sono per fare un esempio...e aggiungo che in blu ray o nei video noleggio non si trovano tutti i film che si possono trovare sui canali cinema di sky...

cmq quante chiacchere inutili... ;(

abbiamo capito che sky sta per fallire e che tutti gli abitanti italiano vogliono mediaset premium che fra 1 anno avrà 10 milioni di abbonati...
 
advanced85 ha scritto:
ma che cavolo c'entra una pay tv con il blu ray... il satellite arriva ovunque, i blu ray nei paesi non sanno manco cosa sono per fare un esempio...e aggiungo che in blu ray o nei video noleggio non si trovano tutti i film che si possono trovare sui canali cinema di sky...

cmq quante chiacchere inutili... ;(

abbiamo capito che sky sta per fallire e che tutti gli abitanti italiano vogliono mediaset premium che fra 1 anno avrà 10 milioni di abbonati...

non mi va di legere tutte le pagine ho letto solo te PRENDO LULTIMA PAGINA E DA CIO CHE DICI CE DA PREOCUPARSI NN VOGLIO CHE SKY FALLISCA RAGA ABBONATEVI TUTTI A SKY , SKY DEVE VIVERE E RESISTERE COME FAREI SNZA .
 
Michelangelo-Turtles ha scritto:
non mi va di legere tutte le pagine ho letto solo te PRENDO LULTIMA PAGINA E DA CIO CHE DICI CE DA PREOCUPARSI NN VOGLIO CHE SKY FALLISCA RAGA ABBONATEVI TUTTI A SKY , SKY DEVE VIVERE E RESISTERE COME FAREI SNZA .

Ecco, stiamo apposto.
 
advanced85 ha scritto:
in blu ray o nei video noleggio non si trovano tutti i film che si possono trovare sui canali cinema di sky...

Certo, tragicamente upscalati.
 
come tutte le tv che trasmettono hd, ci sono eventi hd nativi e altri upscalati.
 
pietro89 ha scritto:
come tutte le tv che trasmettono hd, ci sono eventi hd nativi e altri upscalati.

Come tutte le tv che trasmettono hd, si può upscalare con buoni risultati oppure con cattivi risultati.
 
beh..io non posso dare un giudizio su altre tv come upscalino.sky di sicuro lo fa da schifo...su questo non ci piove.e considerato che il materiale hd nativo è una percentuale bassa...l'upscaling fatto bene farebbe la differenza...farebbe....:eusa_wall:
 
advanced85 ha scritto:
ma che cavolo c'entra una pay tv con il blu ray...
c'entra, in parte c'entra. spesso chi ha sky cinema non è un gran collezionista di dvd, e viceversa chi ha un sacco di dvd di solito non prende sky cinema. è un'ovvia questione di tempo e denaro...

ora, con hd e blu-ray, la situazione in un primo momento ha giocato a favore di sky, ma alla lunga, secondo me, potrebbe ritorcersi contro alla stessa sky.
per 2 motivi:

1) i prezzi di lettori e film in blu-ray stanno calando sensibilmente, quindi se in un primo momento sky hd poteva rappresentare l'unico modo economicamente accessibile per sfruttare le nuove tv hd-ready/full-hd, tra poco tempo non sarà più così

2) da quanto ho visto e letto, la differenza tra blu-ray e sky-hd è ben più evidente di quella (comunque presente) tra dvd e sky-sd.
e se, fino a poco tempo fa, la gente magari non vedeva una gran differenza tra sky e dvd, e quindi per una questione di comodità optava per la prima, ora con l'hd non è più così: non so quanti degli attuali abbonati rinunceranno a godere veramente della qualità della tv per cui probabilmente hanno speso tanto, per accontentarsi dell'hd di sky (cinema).

advanced85 ha scritto:
il satellite arriva ovunque, i blu ray nei paesi non sanno manco cosa sono per fare un esempio...
il campione di persone che vive lontanissimo negozi, supermercati e videonoleggio non mi sembra statisticamente molto rilevante

advanced85 ha scritto:
e aggiungo che in blu ray o nei video noleggio non si trovano tutti i film che si possono trovare sui canali cinema di sky...
sul videonoleggio, dipende da quale.
sul blu-ray... qui casca l'asino:D è vero che al momento in blu-ray ci sono meno film di quelli trasmessi da sky, ma è altrettanto vero che questi film (=quelli di cui non c'è il blu-ray),
o sono su un canale sd (e quindi basta un dvd su lettore dvd per vederlo meglio) o se sono su un canale hd, ma non ne esiste il blu-ray, quasi sicuramente allora sono upscalati, e quindi basta avere il dvd del film e metterlo nel lettore blu-ray e vederlo meglio che su sky:evil5:

advanced85 ha scritto:
cmq quante chiacchere inutili... ;(

abbiamo capito che sky sta per fallire e che tutti gli abitanti italiano vogliono mediaset premium che fra 1 anno avrà 10 milioni di abbonati...
io non ho mai parlato di rischio fallimento, ho solo detto che sky rischia di perdere abbonati nel futuro
 
Ultima modifica:
sul discorso che chi colleziona dvd non ha sky cinema dissento.(almeno nel mio caso).io ho oltre 2000 dvd...oltre 200 blu-ray...ma sky cinema ce l'ho lo stesso...perchè?per il semplice motivo che capita di vedere film che mai comprerò e non potrei noleggiare(abito isolato in collina e non ho videoteche comode).la discriminante è solo la spesa che molti non vogliono o possono affrontare.ma avere + opzioni è decisamente meglio
 
reese ha scritto:
Certo, tragicamente upscalati.
parlo di titoli di cinema indipendente o che non sono blockbuster che non si trovano ne in blu ray, ne in dvd e ne in altre pay tv a low cost(ma manco tanto)... se sky aumentava il prezzo per canale o diritti acquistati a quest'ora costa va 500 euro al mese...
 
lucio56 ha scritto:
sul discorso che chi colleziona dvd non ha sky cinema dissento.(almeno nel mio caso).io ho oltre 2000 dvd...oltre 200 blu-ray...ma sky cinema ce l'ho lo stesso...perchè?per il semplice motivo che capita di vedere film che mai comprerò e non potrei noleggiare(abito isolato in collina e non ho videoteche comode).la discriminante è solo la spesa che molti non vogliono o possono affrontare.ma avere + opzioni è decisamente meglio
ho detto spesso, non sempre;)
 
advanced85 ha scritto:
parlo di titoli di cinema indipendente o che non sono blockbuster che non si trovano ne in blu ray, ne in dvd e ne in altre pay tv a low cost(ma manco tanto)... se sky aumentava il prezzo per canale o diritti acquistati a quest'ora costa va 500 euro al mese...
mi puoi dire quanti e quali sono questi titoli?
 
lucio56 ha scritto:
sul discorso che chi colleziona dvd non ha sky cinema dissento.(almeno nel mio caso).io ho oltre 2000 dvd...oltre 200 blu-ray...ma sky cinema ce l'ho lo stesso...perchè?per il semplice motivo che capita di vedere film che mai comprerò e non potrei noleggiare(abito isolato in collina e non ho videoteche comode).la discriminante è solo la spesa che molti non vogliono o possono affrontare.ma avere + opzioni è decisamente meglio
ma io dico nei 34 euro minimi che uno paga per vedere il cinema...non è che uno paga questa somma solo per il cinema ma ci sono anche intrattenimento, documentari , musica e cartoni....

il cinema solo costa sui 13 euro....voglio vedere se con 13 euro al mese quanti dvd o blu ray si possono noleggiare o addirittura comprare...
 
bobsky ha scritto:
mi puoi dire quanti e quali sono questi titoli?
ti posson fare una lista infinita di film che non si trovano nei videonoleggio anche perchè quest'ultimi stanno attuando una politica di noleggio dove si trovano solo i film più recenti... basta entrare in un blockbuster e vedi quanta scelta cè...;)
 
advanced85 ha scritto:
ti posson fare una lista infinita di film che non si trovano nei videonoleggio anche perchè quest'ultimi stanno attuando una politica di noleggio dove si trovano solo i film più recenti... basta entrare in un blockbuster e vedi quanta scelta cè...;)
ah, certo, io avevo capito che tu parlassi di film di cui proprio non esiste l'edizione in dvd (ce ne sono, ma veramente pochi)
 
advanced85 ha scritto:
ma io dico nei 34 euro minimi che uno paga per vedere il cinema...non è che uno paga questa somma solo per il cinema ma ci sono anche intrattenimento, documentari , musica e cartoni....

il cinema solo costa sui 13 euro....voglio vedere se con 13 euro al mese quanti dvd o blu ray si possono noleggiare o addirittura comprare...
advanced, io ho SEMPRE detto e ripetuto che gli abbonati a rischio abbandono sono quelli NON interessati a intrattenimento, documentari, etc.

quelli che guardano spesso mondo, rimarranno con sky e faranno bene.

la partita si gioca sui (tanti) che guardano solo o quasi i canali cinema e/o calcio. sono quelli gli abbonati a rischio per sky.

per te, giustamente, il cinema di sky costa 13€.
per una persona non interessata a mondo, il cinema di sky costa 34€.

non puoi far finta di non capire questa differenza
 
bobsky ha scritto:
advanced, io ho SEMPRE detto e ripetuto che gli abbonati a rischio abbandono sono quelli NON interessati a intrattenimento, documentari, etc.

quelli che guardano spesso mondo, rimarranno con sky e faranno bene.

la partita si gioca sui (tanti) che guardano solo o quasi i canali cinema e/o calcio. sono quelli gli abbonati a rischio per sky.

per te, giustamente, il cinema di sky costa 13€.
per una persona non interessata a mondo, il cinema di sky costa 34€.

non puoi far finta di non capire questa differenza
bha ti basi su dati che non hai è quello il bello....

gli abbonati di mediaset premium sono diversissimi da quelli di sky, molti abbonati a mediaset premium non vogliono manco pagare i 2 euro in più per i nuovi canali cinema , per molti ne bastava solo uno...

i quasi 5 milioni di abbonati sky, se volevano passare da mo che l'avrebbero fatto in massa come dici te, se in un periodo di crisi come questo se sky non ha perso abboanti ci sarà un motivo...;)
 
A dire il vero trovo maggiormente interessante l'offerta di Mediaset rispetto a quella di Sky.

E' banale il modo di fare e presentare le varie programmazioni, ad ogni ora in ogni canale ci sono sempre e solo le stesse cose, se cambi orario trovi quelle passate il mese prima....

Dopo un pò questo porta a ritrovarsi sempre e solo le stesse programmazioni viste e riviste 1000 volte.

Bastano pochi mesi per stancarsi della programmazione SKY.
 
ahahahahahah......si infatti sempre le stesse cose....

eppure su premium cinema ancora danno la guerra di charlie wilson e sweeney todd....con 10 prime tv al mese sai che ricambio di film...

che ridere....:D:D:D
 
Indietro
Alto Basso