sky in crisi?

Flask ha scritto:
Come ha detto lucio, anche io ho il pack Cinema e quasi mille dvd (in continua crescita :D) quindi non è vero che chi ha i dvd non guarda i film su Sky. Vero è che ne guardo pochi su Sky ma per motivi non legati al non "volervi vedere per motivi tecnici" ;)
certo, alcuni come te e lucio sono sia collezionisti sia abbonati a sky cinema.
però, anche frequentando forum di appassionati di dvd, ho notato che sono relativamente pochi i collezionisti di dvd che si abbonano anche a sky cinema.;)
poi ognuno fa le scelte che ritiene più adatte alle proprie esigenze e valutazioni, ci mancherebbe altro.;)

Flask ha scritto:
Però non sottovaluto un aspetto che bobsky ha evidenziato e nessuno pare voler cogliere. Per chi non è interessato al Mondo il Cinema è come se gli costasse 34 euro o 43 in molti casi perché non tutti sanno che possono levare due generi di Mondo. Ovvio che molte considerazioni è impossibile farle perché nessuno sa quando si uscirà da questa crisi e quali saranno le future mosse di Sky e MP. Io ad esempio penso che MP a settembre aumenterà di nuovo i prezzi e magari il divario con Sky si ridurrà come prezzi. Però proprio ieri son stato da un amico e ho convinto il padre che aveva un full con Sky per vedere solo le partite del Napoli a disdire e fare MP. Non l'ho fatto per fare un torto a Sky ma per far risparmiare un amico. Come detto da bobsky questi clienti sono quelli che passano più facilmente alla concorrenza.
esatto :)
advanced85 ha scritto:
evviva sky italia sarà l'unica a fallire in tutta Europa, cederà alla crescita enorme di mediaset premium e al digitale terrestre (che anche con lo swich off non si vede)...ora che abbiamo dato spazio ai nostradamus e abbiamo capito il pensiero di tutti, diciamo che va tutto bene...

quasi quasi ora telefono faccio disdetta e passo a mp cosi sarò il primo protagonista di questa nuova rivoluzione ...;)
1. ho ripetuto 100000 volte che non ipotizzo rischi fallimento per sky
2. ho ripetuto 100000 volte che chi, come te, è appassionato di mondo e lo guarda spesso, fa benissimo a restare con sky. la questione riguarda i tanti che finora hanno "sopportato" e pagato mondo solo per guardare cinema e/o calcio.

quindi il tuo intervento è del tutto fuori luogo, ogni tot post te ne esci con queste battute ("sì, sky fallirà", "ok, passiamo tutti a mp") dimostrando solo di non aver capito nulla di quello che stiamo dicendo.
 
si vabbè...mo pure se uno mette informazioni o articoli che parlano di sky è un fan di sky...

il giorno in cui mediaset premium o chicchèsia arriva ad offrirmi quello che fa vedere sky e anche di più, non ci penserò 2 volte a fare disdetta...

sai che me ne frega a me tifare sky o mediaset....però non diciamo fesserie o facciamo paragoni con 2 offerte diverse e lontane tra loro anni luce...e soprattutto non pronostichiamo crisi che non esistono...;)
 
ripropongo una domanda che secondo me è cruciale, ma a cui non avete risposto:
"tante persone (parlo di gente comune, non di casi strani) escludendo gli avvenimenti sportivi si mettono davanti alla tv per 3 sere a settimana. e in quelle 3 sere, certo, vogliono magari avere un'offerta più ampia di quella misera dei canali tradizionali.
ma mi spiegate cosa se ne fanno questi di 100 canali a disposizione?"
 
bobsky ha scritto:
certo, alcuni come te e lucio sono sia collezionisti sia abbonati a sky cinema.
però, anche frequentando forum di appassionati di dvd, ho notato che sono relativamente pochi i collezionisti di dvd che si abbonano anche a sky cinema.;)
poi ognuno fa le scelte che ritiene più adatte alle proprie esigenze e valutazioni, ci mancherebbe altro.;)

esatto :)
1. ho ripetuto 100000 volte che non ipotizzo rischi fallimento per sky
2. ho ripetuto 100000 volte che chi, come te, è appassionato di mondo e lo guarda spesso, fa benissimo a restare con sky. la questione riguarda i tanti che finora hanno "sopportato" e pagato mondo solo per guardare cinema e/o calcio.

quindi il tuo intervento è del tutto fuori luogo, ogni tot post te ne esci con queste battute ("sì, sky fallirà", "ok, passiamo tutti a mp") dimostrando solo di non aver capito nulla di quello che stiamo dicendo.
sei tu che sai tutto, fai il sondaggista, sai quanti vedono, sai quanti preferiscono, sai tutto te....

ti invidio...se ci passi tutti i tuoi dati ne saremmo felici cosi possiamo fare un'analisi più profondita anche noi...;)

cmq se sky non fallirà, visto che sai tutto, quanti abbonati perderà fra un anno??? giusto per sapere...
 
ma poi si continua a non capire che il thread, a partire dal titolo, è già sbagliato e inutile...
abbiamo già fatto altre volte commenti sulle differezne fra le due paytv, quante volte ancora dobbiamo farle? oltretutto ercolino ci ha detto di evitarle, quindi....
poi voglio dire, la concorrenza è già un anno che ha canali di telefilm, cinema e bambini, se sky non ha avuto il "fuggi fuggi" di abbonati, per quale motivo dovrebbe averlo in futuro? se peraltro con la crisi è riuscita a tenersi tutti i suoi abbonati....inoltre il prossimo anno sky permetterà di personalizzare ancora di più l'abbonamento e poi ci sono i mondiali che qualche nuovo abbonato lo portano sempre... e anche questo, quante volte dobbiamo ripeterlo?
 
Ripeto:

Se guardo tutti i giorni la tv dalle 19 alle 24 circa e mi ritrovo sempre e solo le stesse serie ripetute alla stessa ora ????? :D

Trovo invece ottima l'idea del tanto criticato canale Sky +24 che consente di rivedere lo stesso film il giorno dopo.
 
bobsky ha scritto:
ripropongo una domanda che secondo me è cruciale, ma a cui non avete risposto:
"tante persone (parlo di gente comune, non di casi strani) escludendo gli avvenimenti sportivi si mettono davanti alla tv per 3 sere a settimana. e in quelle 3 sere, certo, vogliono magari avere un'offerta più ampia di quella misera dei canali tradizionali.
ma mi spiegate cosa se ne fanno questi di 100 canali a disposizione?"
nella domanda stai proponendo solo uno dei tanti tipi di telespettatori....
e come se io ti facessi la domanda: una famiglia con un bambino e una mamma casalinga cosa sceglierebbe? :D
 
advanced85 ha scritto:
quali sarebbero ste novità, no perchè corro subito ad abbonarmi...

E continui ????

Abbiamo già parlato in passato che non esiste confronto tra Sky e DTT ma è da premiare lo sforzo ????

O tutto quello che non è SKY è tutta m......a ???
 
bobsky però hai quotato "approvandola" anche una parte che va contro il tuo ragionamento. Io ho premesso che non possiamo dire quando finirà la crisi e quali saranno le future mosse delle due competitrici, forse non le conoscono neanche loro perché ormai il marketing si decide settimana per settimana. Inoltre io son convinto di una cosa che ho anche scritto in quella quotatura. MP aumenterà i prezzi a giugno o settembre (non so quando finisce la stagione per MP) e allora il divario con Sky si ridurrà. Perché se è vero che posso testimoniare di passaggi da Sky a MP ne potrei citare anche molti altri che non aspettano altro che MP aumenti anche di 10 euro il prezzo per passare a Sky perché com'è giusto che sia, alcuni son disposti a pagare di più per avere una indubbia qualità in più. Quindi diciamo che questi discorsi andrebbero fatti a giugno quando MP annuncerà i nuovi listini ;)
 
erano_tempi_belli ha scritto:
Ripeto:

Se guardo tutti i giorni la tv dalle 19 alle 24 circa e mi ritrovo sempre e solo le stesse serie ripetute alla stessa ora ????? :D

Trovo invece ottima l'idea del tanto criticato canale Sky +24 che consente di rivedere lo stesso film il giorno dopo.
mah eppure ci sono moltissime repliche anche su mediaset premium....bha...

per non parlare che il 90 % di tutti i film di premium cinema & co sono già passati su sky o passeranno a breve...
 
erano_tempi_belli ha scritto:
E continui ????

Abbiamo già parlato in passato che non esiste confronto tra Sky e DTT ma è da premiare lo sforzo ????

O tutto quello che non è SKY è tutta m......a ???
si ma mi devi dare qualcosa di più, perchè il divario è troppo, quindi per me mediaset premium non esiste, non ritorno alla preistoria...no grazie...

quanda mediaset sarà all'altezza ci farò un pensierino...;)
 
advanced85 ha scritto:
mah eppure ci sono moltissime repliche anche su mediaset premium....bha...

per non parlare che il 90 % di tutti i film di premium cinema & co sono già passati su sky o passeranno a breve...

Il confronto non regge, ma non regge nemmeno che chi ha Sky non debba valutare lo sforzo della concorrenza...:sad:
 
è bello vedere che chi ha detto che questo è un 3d inutile e un calderone di nulla in realtà posta come un forsennato...coerenza ai massimi livelli.parlare di sforzi di MP in questo momento "politico" non è permesso mi sembra si sia capito ampiamente.e se mai (io personalmente non ci credo...tanto per chiarire)sky avrà una crisi vuole dire che il concorrente ha fatto meglio...d'altronde capisco anche che per molti di voi dopo anni e anni di monopolio...il panorama potrebbe cambiare...insomma non c'è l'abitudine alla concorrenza...:eusa_whistle:
 
mediaset premium anno dopo anno sarà sempre più cara e chi vorrà tutto anche li dovrà sborsare parecchi soldi...

e poi con mediaset premium per avere un minimo di offerta completa quanto bisogna spettare 10 anni!?!
 
advanced85 ha scritto:
mediaset premium anno dopo anno sarà sempre più cara e chi vorrà tutto anche li dovrà sborsare parecchi soldi...

e poi con mediaset premium per avere un minimo di offerta completa quanto bisogna spettare 10 anni!?!

Non nasce per un'offerta completa, lo spirito è totalmente diverso da Sky....e la tecnoclogia totalmente diversa.
 
lucio56 ha scritto:
è bello vedere che chi ha detto che questo è un 3d inutile e un calderone di nulla in realtà posta come un forsennato...coerenza ai massimi livelli.parlare di sforzi di MP in questo momento "politico" non è permesso mi sembra si sia capito ampiamente.e se mai (io personalmente non ci credo...tanto per chiarire)sky avrà una crisi vuole dire che il concorrente ha fatto meglio...d'altronde capisco anche che per molti di voi dopo anni e anni di monopolio...il panorama potrebbe cambiare...insomma non c'è l'abitudine alla concorrenza...:eusa_whistle:
quella che non è abituata alla concorrenza è proprio l'altra tv.... visto che sky fa concorrenza a tutte le tv, non solo pay. di fatto è terzo polo, in quanto ultima arrivata, ma è già seconda per fatturato.
 
Indietro
Alto Basso