sky in crisi?

bobsky ha scritto:
:lol:
accusi me di fare previsioni senza dati certi in mano, e poi tu ti lanci neanche in previsioni, ma in affermazioni perentorie (usi l'indicativo, senza neanche uno straccio di "secondo me", "forse") sui prezzi futuri di mp.

viva la coerenza!!!:lol: :lol: :lol:
no quì è realtà mp ogni nuova aggiunta ha sempre aumentato i prezzi ;)
 
Flask ha scritto:
Una cosa a sfavore degli Skyboys va detta però. Siete pronti a sottolineare i successi "negli ascolti" di Sky. L'ultimo articolo sul portale non è così roseo per Sky e infatti nessuno l'ha postato sul forum perché fa notare ad esempio perdite per SkySport1 e FoxCrime rispetto all'anno scorso del 20%. Se fosse stato il contrario avreste aperto un 3d apposito. Qui si perde credibilità secondo me. Difendere a spada tratta fa solo si che nessuno più crede alle tesi difensive su Sky perché date a partito preso. Essere un pelino più obiettivi farebbe passare più credibili anche le difese ad oltranza ;) Ovviamente imho.
per quanto mi riguarda non me ne po fregà de meno degli ascolti, del numero degli abbonati e di quanti soldi fa sky...a me basta che mi fanno vedere quello che m'interessa...qui dentro non ho mai postato dati e successi di sky perchè a me non m'importa...

non guardo solo sky, ma guardo anche programmi sulla Rai e su Mediaset...non ho problema alcuno...;)
 
pietro89 ha scritto:
che è sempre un +3% rispetto all'anno scorso, quindi l'ascolto scende una parte ma risale dall'altra...

pietro inizio a dubitare seriamente che tu capisca quello che leggi. Il +3% si riferisce a tutti i canali e non solo a Sky. Come puoi prendere quel dato e attribuirlo a Sky è un mistero della fede supina.
 
Ma le leggi di mercato non cantano che il prezzo aumenta quando aumenta la domanda?

E la mia laurea in economia non me l'hanno regalata alla CEPU ;)


Vediamo i numeri quando sarà finito lo switch off del DTT in tutta Italia ? :eusa_whistle:
 
bobsky ha scritto:
accusi me di fare previsioni senza dati certi in mano, e poi tu ti lanci neanche in previsioni, ma in affermazioni perentorie (usi l'indicativo, senza neanche uno straccio di "secondo me", "forse") sui prezzi futuri di mp.

viva la coerenza!!!:lol: :lol: :lol:


no quello che ho detto è un dato di fatto dell'aumento costante annuale per ogni canale e contenuto aggiunto... so 3 anni che lo stanno facendo, se è questa la politica perchè cambiarla!?!
 
Flask ha scritto:
pietro inizio a dubitare seriamente che tu capisca quello che leggi. Il +3% si riferisce a tutti i canali e non solo a Sky. Come puoi prendere quel dato e attribuirlo a Sky è un mistero della fede supina.
si riferisce al satellite rispetto all'anno precedente, ma non mi risulta che le altre sat abbiano aumentato l'ascolto nel giro di un anno. sono saliti i canali dtt togliendo ascolto alle tv generaliste. poi bisognerebbe vedere l'ascolto dei canali multipiattaforma. purtroppo qui l'auditel non ci dice quanto fa disney channel su sky o su mp....infatti era una delle richieste di sky...
 
advanced85 ha scritto:
per quanto mi riguarda non me ne po fregà de meno degli ascolti, del numero degli abbonati e di quanti soldi fa sky...
Ma non mi riferivo a te col riferimento ai dati ;) Non sentitevi chiamati in causa anche quando non serve :D Io faccio nomi e cognomi advanced senza paura quindi quando avrò qualcosa da dirti direttamente lo farò senza problemi ;)

pietro89 ha scritto:
si riferisce al satellite rispetto all'anno precedente, ma non mi risulta che le altre sat abbiano aumentato l'ascolto nel giro di un anno. sono saliti i canali dtt togliendo ascolto alle tv generaliste.

Beh letto questo ennesimo arrampicamento sugli specchi saluto il 3d. Con advanced si può ragionare e gliene do atto ma con pietro è impossibile. Saluti a tutti ;)
 
Flask ha scritto:
Ma non mi riferivo a te col riferimento ai dati ;) Non sentitevi chiamati in causa anche quando non serve :D Io faccio nomi e cognomi advanced senza paura quindi quando avrò qualcosa da dirti direttamente lo farò senza problemi ;)

visto che ormai mi considerate uno skyboy pensavo ti riferivi pure a me...

vorrei ribadirlo a me di sky non me po fregà di meno, ditemi quando arriva un'altra pay tv uguale o migliore a quella di sky che corro subito ad abbonarmi...
 
advanced85 ha scritto:
visto che ormai mi considerate uno skyboy pensavo ti riferivi pure a me...

vorrei ribadirlo a me di sky non me po fregà di meno, ditemi quando arriva un'altra pay tv uguale o migliore a quella di sky che corro subito ad abbonarmi...
c'è già :D
 
advanced85 ha scritto:
visto che ormai mi considerate uno skyboy pensavo ti riferivi pure a me...

vorrei ribadirlo a me di sky non me po fregà di meno, ditemi quando arriva un'altra pay tv uguale o migliore a quella di sky che corro subito ad abbonarmi...


Troppo facile come conclusione :doubt:

Ai tempi di Tele+ e Stream di certo non avresti detto lo stesso?

:badgrin:
 
pietro89 ha scritto:
quale marziano? ho detto che è uno dei tanti tipi. ammazza se fosse per te nessuno sarebbe abbonato sky, visto che togli i single, togli la famiglia, togli le donne che stanno in casa, togli i bambini........... i 4,8 milioni di famiglie abbonate sky sono tutte "strane e fuori dal mondo"?
no! fino a ieri quelle persone (=quelle interessate solo a vedere le partite e/o solo ad avere qualche canale con bei film) non avevano alternative a sky.
adesso c'è una concorrente che offre qualcosa più su misura alle esigenze di quelle persone. è questo il punto.

è come un paese in cui c'é un solo ristorante, dove il menù prevede obbligatoriamente antipasto, primo, secondo, dolce. finché c'è solo quello, chiunque, se vuole mangiar fuori, deve andare lì.
se a un certo punto qualcuno apre un altro ristorante, più alla buona, ma che da la possibilità di prendere anche solo una pizza o un secondo, facendolo pagare ovviamente meno del pasto completo, secondo te tutti rimarrebberro al primo ristorante? oppure ci rimarrebbe solo chi vuole il pasto completo, mentre chi ha voglia solo di un secondo, va dove può prendere e pagare solo quello che ha voglia di mangiare???

voi difensori di sky siete come dei gran mangioni che non concepiscono che una persona possa aver voglia solo di uno spuntino...:icon_rolleyes: :D
 
bobsky ha scritto:
no! fino a ieri quelle persone (=quelle interessate solo a vedere le partite e/o solo ad avere qualche canale con bei film) non avevano alternative a sky.
adesso c'è una concorrente che offre qualcosa più su misura alle esigenze di quelle persone. è questo il punto.

è come un paese in cui c'é un solo ristorante, dove il menù prevede obbligatoriamente antipasto, primo, secondo, dolce. finché c'è solo quello, chiunque, se vuole mangiar fuori, deve andare lì.
se a un certo punto qualcuno apre un altro ristorante, più alla buona, ma che da la possibilità di prendere anche solo una pizza o un secondo, facendolo pagare ovviamente meno del pasto completo, secondo te tutti rimarrebberro al primo ristorante? oppure ci rimarrebbe solo chi vuole il pasto completo, mentre chi ha voglia solo di un secondo, va dove può prendere e pagare solo quello che ha voglia di mangiare???

voi difensori di sky siete come dei gran mangioni che non concepiscono che una persona possa aver voglia solo di uno spuntino...:icon_rolleyes: :D
peccato che i mangioni sono di più di quelli che vogliono solo uno spuntino (più caro in proporzione a quello offerto ;))
e ripeto, l'offerta attuale di mp cè già da più di un anno, e da 5 anni il calcio...
 
bobsky ha scritto:
voi difensori di sky siete come dei gran mangioni che non concepiscono che una persona possa aver voglia solo di uno spuntino...:icon_rolleyes: :D


Aprirei una statistica tra tutti gli abbonati a Sky Full di quanti canali seguono e quante ore al giorno .... :badgrin: :badgrin: :badgrin: ???

Siamo in Italia , ci sono le manie di grandezza nel voler e avere tutto per forza , anche se poi alle fine ci si guarda solo e sempre lo stesso canale e tutti i giorni.

:badgrin: :badgrin: :badgrin:
 
erano_tempi_belli ha scritto:
Aprirei una statistica tra tutti gli abbonati a Sky Full di quanti canali seguono e quante ore al giorno .... :badgrin: :badgrin: :badgrin: ???

Siamo in Italia , ci sono le manie di grandezza nel voler e avere tutto per forza , anche se poi alle fine ci si guarda solo e sempre lo stesso canale e tutti i giorni.

:badgrin: :badgrin: :badgrin:
questo lo dici tu...:icon_rolleyes:
 
bobsky ha scritto:
no! fino a ieri quelle persone (=quelle interessate solo a vedere le partite e/o solo ad avere qualche canale con bei film) non avevano alternative a sky.
adesso c'è una concorrente che offre qualcosa più su misura alle esigenze di quelle persone. è questo il punto.

è come un paese in cui c'é un solo ristorante, dove il menù prevede obbligatoriamente antipasto, primo, secondo, dolce. finché c'è solo quello, chiunque, se vuole mangiar fuori, deve andare lì.
se a un certo punto qualcuno apre un altro ristorante, più alla buona, ma che da la possibilità di prendere anche solo una pizza o un secondo, facendolo pagare ovviamente meno del pasto completo, secondo te tutti rimarrebberro al primo ristorante? oppure ci rimarrebbe solo chi vuole il pasto completo, mentre chi ha voglia solo di un secondo, va dove può prendere e pagare solo quello che ha voglia di mangiare???

voi difensori di sky siete come dei gran mangioni che non concepiscono che una persona possa aver voglia solo di uno spuntino...:icon_rolleyes: :D
ma infatti mp ha preso abbonati tra coloro che non volevano spendere troppi soldi per una pay tv anche se sky non gli dispiaceva.... ci sono poi abbonati che poi hanno avuto sempre la pay tv e che passano da un parte all'altra...

sono già alcun anni che mediaset premium esiste ma gli abbonati di sky non sono mai dimunuiti...

e poi è inutile aspettare lo swich off perchè si hanno lo stesso problemi nella ricezione dei canali del dtt...
 
advanced85 ha scritto:
no quello che ho detto è un dato di fatto dell'aumento costante annuale per ogni canale e contenuto aggiunto... so 3 anni che lo stanno facendo, se è questa la politica perchè cambiarla!?!
gallery aveva 6 canali e costavano 12€.
ora ne ha 8 e costano 14€.
non mi sembra una cosa scandalosa...

quasi tutti i prodotti (penso anche alle riviste, ad esempio) all'inizio hanno un prezzo di lancio, poi si alza di un po' per poi assestarsi.
sarebbe stato fisiologico anche senza aumenti di canali, che invece c'è stato, oltretutto. (inizialmente i gallery erano solo 3)

sei solo tu che vuoi vederci un'inarrestabile tendenza al costante aumento di prezzi...:icon_rolleyes:

in compenso, quando si parla di sky, cambiate atteggiamento, e ipotizzate seriamente imminenti cambi di strategia, chissà quali possibilità di spacchettamenti, etc.
questo sì che è possibile, vedendo il passato di sky, come no:icon_rolleyes:
 
advanced85 ha scritto:
ma infatti mp ha preso abbonati tra coloro che non volevano spendere troppi soldi per una pay tv anche se sky non gli dispiaceva.... ci sono poi abbonati che poi hanno avuto sempre la pay tv e che passano da un parte all'altra...

son ogià alcuni e che mediaset premium esiste ma gli abboanti di sky non sono mai dimunuiti...

e poi è inutile aspettare lo swich off perchè sky nelle zone swichate fa più ascolti dei canali del digitale terrestre questo perchè si hanno lo stesso problemi nella ricezione dei canali del dtt...


Sempre tue statistiche senza nessuna base solida e nessun riferimento ufficiale.
 
Indietro
Alto Basso