sky in crisi?

advanced85 ha scritto:
ma infatti mp ha preso abbonati tra coloro che non volevano spendere troppi soldi per una pay tv anche se sky non gli dispiaceva.... ci sono poi abbonati che poi hanno avuto sempre la pay tv e che passano da un parte all'altra...

sono già alcun anni che mediaset premium esiste ma gli abbonati di sky non sono mai dimunuiti...

e poi è inutile aspettare lo swich off perchè si hanno lo stesso problemi nella ricezione dei canali del dtt...
è proprio per questo che bisogna aspettare, invece, secondo me. i problemi nella ricezione del dtt prima o poi dovranno essere per forza risolti (non per mp, ma per vedere la tv in generale).
aspettiamo che il dtt si sia assestato, e poi vediamo come va
 
erano_tempi_belli ha scritto:
Sempre tue statistiche senza nessuna base solida e nessun riferimento ufficiale.
vaia vedere i documenti ufficiali e poi ne riparliamo....molti a roma con lo switch off continuano a non vedere i canali soprattuto quelli mediaset...

e per quanto riguarda sky quando gli abbonati saranno meno del numero di adesso dirò che è in crisi...
 
bobsky ha scritto:
è proprio per questo che bisogna aspettare, invece, secondo me. i problemi nella ricezione del dtt prima o poi dovranno essere per forza risolti (non per mp, ma per vedere la tv in generale).
aspettiamo che il dtt si sia assestato, e poi vediamo come va
si aspettano il 2012 per fare nuovi ripetitori
come dire aspetta e spera :D
 
bobsky ha scritto:
gallery aveva 6 canali e costavano 12€.
ora ne ha 8 e costano 14€.
non mi sembra una cosa scandalosa...

quasi tutti i prodotti (penso anche alle riviste, ad esempio) all'inizio hanno un prezzo di lancio, poi si alza di un po' per poi assestarsi.
sarebbe stato fisiologico anche senza aumenti di canali, che invece c'è stato, oltretutto. (inizialmente i gallery erano solo 3)

sei solo tu che vuoi vederci un'inarrestabile tendenza al costante aumento di prezzi...:icon_rolleyes:

in compenso, quando si parla di sky, cambiate atteggiamento, e ipotizzate seriamente imminenti cambi di strategia, chissà quali possibilità di spacchettamenti, etc.
questo sì che è possibile, vedendo il passato di sky, come no:icon_rolleyes:
aspettiamo tanto mancano ancora 3 anni....sicuramente sky sarà uguale ad adesso ...
 
bobsky ha scritto:
no! fino a ieri quelle persone (=quelle interessate solo a vedere le partite e/o solo ad avere qualche canale con bei film) non avevano alternative a sky.
adesso c'è una concorrente che offre qualcosa più su misura alle esigenze di quelle persone. è questo il punto.

è come un paese in cui c'é un solo ristorante, dove il menù prevede obbligatoriamente antipasto, primo, secondo, dolce. finché c'è solo quello, chiunque, se vuole mangiar fuori, deve andare lì.
se a un certo punto qualcuno apre un altro ristorante, più alla buona, ma che da la possibilità di prendere anche solo una pizza o un secondo, facendolo pagare ovviamente meno del pasto completo, secondo te tutti rimarrebberro al primo ristorante? oppure ci rimarrebbe solo chi vuole il pasto completo, mentre chi ha voglia solo di un secondo, va dove può prendere e pagare solo quello che ha voglia di mangiare???

voi difensori di sky siete come dei gran mangioni che non concepiscono che una persona possa aver voglia solo di uno spuntino...:icon_rolleyes: :D
quoto tutto
 
advanced85 ha scritto:
aspettiamo tanto mancano ancora 3 anni....sicuramente sky sarà uguale ad adesso ...
non ho detto che sarà uguale.
aumenteranno sicuramente i canali hd, arriveranno probabilmente nuovi canali, ci saranno novità nelle programmazioni, forse negli eventi acquistati, etc.

ma dubito che sky farà mai un'offerta "solo cinema" o "solo calcio".
 
advanced85 ha scritto:
vabbè alla fine della fiera quanti saranno gli abbonati per sky e mp fra un anno o due???
nessuno, Dahlia e Conto TV avranno la meglio
 
darkmoon ha scritto:
diamo i numeri adesso :lol: :lol: :D
perchè è questo il punto principale di questa discussione no!?!

si parla di esodo d abbonati sky verso altre pay tv, quindi volevo capire chi auspica una futura crisi per sky, quanti abbonati perderà,visto che fin'ora anche con la crisi non cè stato un segno negativo ???
 
in tutto questo marasma di idee futuristiche :D, nessuno si è ricordato di una cosa:
fra due anni cadranno i paletti... ;)
 
pietro89 ha scritto:
in tutto questo marasma di idee futuristiche :D, nessuno si è ricordato di una cosa:
fra due anni cadranno i paletti... ;)
infatti tengono conto solo dello switch off e non ad esempio dei paletti...le cose bisogna dirle tutte....;)
 
advanced85 ha scritto:
perchè è questo il punto principale di questa discussione no!?!

si parla di esodo d abbonati sky verso altre pay tv, quindi volevo capire chi auspica una futura crisi per sky, quanti abbonati perderà,visto che fin'ora anche con la crisi non cè stato un segno negativo ???
neanche io ho capito perchè vi dovrebbe essere questa migrazione
non vi è stata com aumento iva-crisi non vedo il motivo per cui ci dovrebbe essere fra 2 anni
 
bobsky ha scritto:
puoi tradurre per favore?:eusa_shifty:
tra 2 anni sky potrà fare tutto quello che fà mediaset ( acquistare diritti in esclusiva per tutte le piattaforme, scendere sul dtt anche con offerte pay, contratto con maggiore duratura ecc) ;)
 
Indietro
Alto Basso